PDA

View Full Version : Athlon 3500+ Venice: leggermente confuso...


mfonz85
21-06-2006, 18:09
Ciao a tutti,
ho in mente di cambiare sistema e assemblare finalmente un bel computer con processore da 64 bit e possibilità di SLI...
Ho pensato ad un Athlon64 3500+ / 3800+ in quanto per ora non ho bisogno di un processore esagerato, ma sono leggermente confuso per quanto riguarda l'FSB reale del processore e che scheda madre mi serve...
La domanda è: quale deve essere la velocità del bus della mobo per far funzionare questo processore? Tra HT & compagnia bella non ci sto capendo proprio più nulla....
E' esagerato prendere una scheda madre con fsb da 2000mhz oppure ne basta una da 1000mhz?
Oppure, se in futuro volessi cambiare processore e montare magari un X2, la scelta di una mobo a 1000mhz potrebbe essere un pò troppo restrittiva?

Consigliatemi voi quale mobo potrei montarci sopra, considerando che vorrei una buona flessibilità per quanto riguarda futuri upgrade di CPU, considerando che mi piacerebbe fosse robusta all'OC e considerando che mi serve SLI PCI-E perchè ci gioco abbastanza :D (ma nell'ultimo periodo sto usando più Matlab che videogiochi :D )
Ah, e che non costi troppo! 150€ sono il mio budget ipotetico x la mobo!

Grazie a tutti anticipatamente

K Reloaded
21-06-2006, 18:18
beh 1000mhz di bus è la frequenza massima che puoi raggiungere, xò cambiando moltiplicatore HT la puoi abbassare e quindi di conseguenza dargli di frequenza della CPU in tranquillità ... ovvio è che se ha una mobo che ha un bus ht + potente puoi permetterte occate migliori e + in tranquillità ...

cmq x i proci aspetta agosto e fatti "quasi" al costo odierno di un 3500+ un bel 3800X2 ;)

APcom A.T.C.
21-06-2006, 18:49
Il moltiplicatore non cambia una cippa, puoi anche metterlo a 1x, non influisce sulle prestazioni.
Basta che non superi i 1000mhz (che è il massimo, 2000 non esiste)
Quindi scegli la scheda che più ti aggrada senza problemi.

K Reloaded
21-06-2006, 20:03
beh io sulla mia mobo ho il bus a 1300mhz ;)

APcom A.T.C.
21-06-2006, 20:55
beh io sulla mia mobo ho il bus a 1300mhz ;)

Già stai sballando allora.

K Reloaded
21-06-2006, 22:08
no aspetta nn sto sballando xchè ho messo il bus HT a x4 e con 250mhz di cpu faccio esattamente 1000 ;) ma posso salire fino a 1300 ... quindi in teoria potevo anche nn cambiare il molti del HT ...

APcom A.T.C.
22-06-2006, 03:32
no aspetta nn sto sballando xchè ho messo il bus HT a x4 e con 250mhz di cpu faccio esattamente 1000 ;) ma posso salire fino a 1300 ... quindi in teoria potevo anche nn cambiare il molti del HT ...

Questa mi era sfuggita, deve essere solo per l'ATI 3200.
Comunque non ha importanza per le prestazioni se basso o alto, basta che non si sfori.

gi0v3
22-06-2006, 07:01
Ciao a tutti,
ho in mente di cambiare sistema e assemblare finalmente un bel computer con processore da 64 bit e possibilità di SLI...
Ho pensato ad un Athlon64 3500+ / 3800+ in quanto per ora non ho bisogno di un processore esagerato, ma sono leggermente confuso per quanto riguarda l'FSB reale del processore e che scheda madre mi serve...
La domanda è: quale deve essere la velocità del bus della mobo per far funzionare questo processore? Tra HT & compagnia bella non ci sto capendo proprio più nulla....
E' esagerato prendere una scheda madre con fsb da 2000mhz oppure ne basta una da 1000mhz?
Oppure, se in futuro volessi cambiare processore e montare magari un X2, la scelta di una mobo a 1000mhz potrebbe essere un pò troppo restrittiva?

Consigliatemi voi quale mobo potrei montarci sopra, considerando che vorrei una buona flessibilità per quanto riguarda futuri upgrade di CPU, considerando che mi piacerebbe fosse robusta all'OC e considerando che mi serve SLI PCI-E perchè ci gioco abbastanza :D (ma nell'ultimo periodo sto usando più Matlab che videogiochi :D )
Ah, e che non costi troppo! 150€ sono il mio budget ipotetico x la mobo!

Grazie a tutti anticipatamente
il bus hypertransport è normalmente a 800 mhz o 1000 mhz, sopra i 1000 mhz hai instabilità del sistema, a meno di non avere una scheda madre con nforce 590 ( quindi per socket AM2 ) e ram e scheda video certificate SLi, perchè in quel caso dovrebbe esserci la possiubilità di un overclock automatico di tutto il sistema del 25%, quindi influenzando anche il fsb

ps per la cpu aspetta ancora un mese se ti riesce perchè a fine luglio i prezi dei cpu crolleranno...e poi vedi se non ti conviene un 3800 dual core già da subito..dovrebbe scendere sotto i 180 euro tra un mese...se vuoi comprarlo subito invece al posto di quelli che hai proposto tu punta a 3700+, ha la stessa frequenza di lavoro del 3500+, ma ha il doppio di cache, e si overclocka da favola :D