PDA

View Full Version : Sua maestà il 100f2 - fotos-


marklevi
21-06-2006, 17:57
:sofico:

non esageriamo.. però è un bel vetro.. af super veloce, sfocato da paura, buona nitidezza a t.a., ottima un po chiuso.
costa "poco" ( :rolleyes: ) ed è un bel tele. a volte ho avuto scatti non perfettamente a fuoco.. ma memore dei problemi avuti in passato con tutti i vetri, poi risolti con esperienza e buon senso, vedo già che gli errori stanno diminuendo...

ormai è già un paio di volte che esco per scattare, mi porto questo e no il 70-200Lf4... la mia borsa è insufficente.. ma non saranno questi 2 a farne le spese ;)

alcuni scatti:

http://i.pbase.com/o4/21/659721/1/61870151.ShFH5Z1h._MG_6289.jpg

http://i.pbase.com/o4/21/659721/1/61870513.ex1zvAWc.IMG_6791.jpg

http://i.pbase.com/o4/21/659721/1/61870628.HL8rWX4P.IMG_6796.jpg

http://i.pbase.com/o4/21/659721/1/62133777.ad9tnMdl.IMG_7134.jpg

http://i.pbase.com/o4/21/659721/1/62244779.80Pc8y2A.IMG_7245.jpg

relativo crop al 100% senza usm:
http://i.pbase.com/o4/21/659721/1/62245097.4BDnHSKi.IMG_7245CROP.jpg

http://i.pbase.com/o4/21/659721/1/61363143.IMG_6787.jpg

(IH)Patriota
22-06-2006, 07:29
Mi sembra eccellente , luminoso e con una grande risolvenza.

I problemi di AF sono tipo quelli del sigma ? Possibile che siano legati alla bassa pdc ?

Il 100mm ad F2 con soggetto a 5m dice 20cm di pdc , a 3m sono 7cm , a 7m circa 40cm... probabilmente c'è differenza tra 2 punti AF non sullo stesso piano anche per pochi cm dalla lente :rolleyes: altrimenti non saprei.

Per risolvere il problema immagino usi il centrale (usane uno e sai dove ha messo a fuoco) :D , ma c'è incoerenza nell ' AF ovvero ,vengono messi a fuoco punti su piani con distanza differente ?

Molto interessante questa lente , forse piu' dell 85F1.8 ... anche se tra tutti e due sarebbe meglio averli entrambi :D

Ciauz
Pat

marklevi
22-06-2006, 11:36
Ciao Pat
è una bella lente. ma come il 50 1.4 ed altri fissi luminosi dal costo "umano" necessitano di essere diaframmati un pelo. il crop dell'occhio è f3.2, in tutte le foto ci sono gli exif. nel test del kenko avevo messo una immagine a f2 dov'era evidente un po di morbidezza ma, la differenza fra queste lenti "umane" appunto ed i vari 35L, 85L, 135L è una grande differenza di prezzo e di conseguenza un nitidezza inferiore a T.A.

ci si deve accontentare... :D

per i problemi di af, sono sicuro che siano dovuti in gran parte alla mia mania di usare il centrale e poi ricomporre spostando molto l'inquadratura. ho fatto il test del righello e si è comportato in modo incredibile, meglio di tutte le altre mie lenti (alla pari con 70-200f4).
prima lavorava su una 5d, il possessore s'è consolato con 300f2.8 135 e 85L :D
mi è stato regalato il paraluce che va avvitato sulla filettatura ed è abbastanza necessario visto che la lente frotale è enorme e a filo.

l'85 non 'ho preso in considerazione vista la presenza del 50 nel mio corredo: 2 focali troppo vicine.

(IH)Patriota
22-06-2006, 13:07
Qualcosa mi dice che anche la 5D ti fa una gola della madonna ;)

Mirino luminoso , FF ... piano piano ti fai fuori tutte le lenti per APS-C e poi fai il passo :D dimmi che non è vero :D :D

ciop71
22-06-2006, 13:07
Mi sembra una gran bella ottica, notevole anche il crop.

marklevi
22-06-2006, 20:31
si, quella la stampo a4 :D

Pat, sai la cosa + buffa? volevo levarmi uno sfizio.. pensavo al 300f4is. poi sono tornato in me e quasi mi davo una martellata sulle mani :D l'avrei usato per 10 scatti all'anno

allora, una 5d + 20d con 3 fissi 20, 50, 135 occupa meno spazio del mio attuale corredo e copre le stesse focali + o -. il bello è che, esempio il 20, su 5d ti dà l'estremo 20mm mentre sulla 20d un normale 32mm... e così via...

bon, basta dire cavolate :D

(IH)Patriota
22-06-2006, 21:09
...
Pat, sai la cosa + buffa? volevo levarmi uno sfizio.. pensavo al 300f4is. poi sono tornato in me e quasi mi davo una martellata sulle mani :D l'avrei usato per 10 scatti all'anno

allora, una 5d + 20d con 3 fissi 20, 50, 135 occupa meno spazio del mio attuale corredo e copre le stesse focali + o -. il bello è che, esempio il 20, su 5d ti dà l'estremo 20mm mentre sulla 20d un normale 32mm... e così via...

bon, basta dire cavolate :D

Onestamente per quello che costa quell' ottica se non hai esigenze particolari per foto prettamente sportive (lo vedo un po' corto per il naturalistico spinto) credo non lo sfrutteresti , un fisso cosi' lungo lo usi davvero 10 volte l'anno.

La 5D mi stuzzica una cifra , anche io sto cercando di tenere le lenti che vanno anche su FF anche se il top sarebbe una 1D (forse l' 1.3 sarebbe una buona via di mezzo) , solo che la markIIN la vorrei con sensore piu' grande mentre quella liscia costa una cifra ed è troppo specialistica per l' uso che ne farei io.

Pero' la luminosita' del mirino della 5D ... diciamo 20D per allungare gli zoom e la 5D per il grandangolo , con i suoi 12mpix croppi e te ne restano ancora per stampare un A0 :D

Meglio che mi do una calmata anche io ... pero' cazzo se mi stuzzica :D

marklevi
22-06-2006, 22:12
alcuni che hanno fatto il salto 20d > 5d mi hanno confermato il salto qualitativo anchea livello di sfumature e passaggi tonali...

la 1ds2 ... donagh l'ha venduta.. la 5d va meglio ad alti iso. la 1d2 ha di buono l'af ed il corpo (compreso il peso eccessivo) ma i risultati della 5d.... sforna dei jpg già pronti per la stampa perfetti.. e non è certo il maggior pregio...

adrygr
23-06-2006, 11:29
alcuni che hanno fatto il salto 20d > 5d mi hanno confermato il salto qualitativo anchea livello di sfumature e passaggi tonali...


Posso confermare quanto sopra :)

(IH)Patriota
23-06-2006, 11:39
Eddai che mi sto gia' trattenendo a forza , c'è uno che vende una 5D di Maggio , fatturabile in garanzia ancora per 23 mesi a 2100€ ... iva esclusa sono 1750€ ... porc puten...

Anche se la 20D con 1,6x per foto sportive è un bel vantaggio , Mark a proposito ho trovato il kenoko1,4 a 130€ e l' ho preso , dovrebbe arrivarmi settimana prossima , voglio vedere con il 70-200F2.8 cosa combina...

marklevi
23-06-2006, 13:21
Posso confermare quanto sopra :)

bene.

e magari miglioramenti dell'af pure. almeno i 6 punti addizionali per il centrale aiutano proprio con i soggetti in rapido movimento quindi, caro Pat, fatte stà 5d! :D

io non ho il grano sufficente ora.. altrimenti la prenderei io quella li...

per il kenko, hai controllato che sia il 300 dg teleplus pro? com il 2.8 non dovrebbe andar peggio visto che la risolvenza dell'f4 è notevolissima..

il vantaggio delle aps-c, oltre al sensore piccolo che riduce il campo è un'altro in realtà... è l'alta densità di pixel. quindi il soggeto lontano viene riprodotto su di un buon numero di pixel. la 5d, con la sua bassa densità (che comporta altri 1000 vantaggi...) necessita di focali + lunghe. ovvio che per sfruttare in pieno le aps-c da 8-10-12 mp servono vetri con gli attributi giusti... alla faccia delle compattine da 8 - 10mp...

(IH)Patriota
23-06-2006, 14:03
bene.

e magari miglioramenti dell'af pure. almeno i 6 punti addizionali per il centrale aiutano proprio con i soggetti in rapido movimento quindi, caro Pat, fatte stà 5d! :D

io non ho il grano sufficente ora.. altrimenti la prenderei io quella li...


Ci sto seriamente pensando , ma senza mollare la 20D , solo che ad 1 mese dalle ferie non vorrei trovarmi con il culo per terra ;) pero' sbavo un po' per l' occasione..vedremo.


per il kenko, hai controllato che sia il 300 dg teleplus pro? com il 2.8 non dovrebbe andar peggio visto che la risolvenza dell'f4 è notevolissima..


Si , pro300DG è usato di 2 mesi , scontrinato e in garanzia se non è buono glielo metto alposto della retina da un occhio solo , cosi' poi puo' fare l' omo da 10 milioni di dollari :D..


il vantaggio delle aps-c, oltre al sensore piccolo che riduce il campo è un'altro in realtà... è l'alta densità di pixel. quindi il soggeto lontano viene riprodotto su di un buon numero di pixel. la 5d, con la sua bassa densità (che comporta altri 1000 vantaggi...) necessita di focali + lunghe. ovvio che per sfruttare in pieno le aps-c da 8-10-12 mp servono vetri con gli attributi giusti... alla faccia delle compattine da 8 - 10mp...

Si pero' il conto che faccio io è FF 36x24 /1.6=22.5x15 ovvero il sensore della 20D , ed ancora 13.2Mpix /1.6=8.2Mpix ovvero il sensore della 20D... alla fine hai una piccola 20D piu' una cornice :sofico:

In pratica se prendi un' immagine creata dalla 5D fai un bel crop centrale altro non ottieni che quello che avresti ottenuto scattando con la stessa lente su un 20D (senza calcolare ovviamente le differenze qualitative del sensore).

L'altra cosa che mi viene da valutare è la vignettatura , su APS-C è un problema marginale , raramente la vignettaura ti sottospone a tal punto le ombre dal non poterle recuperare , sarei curioso di vedere su FF invece cosa comporta , ed inoltre vedere i miei vetri sui bordi veri (in FF e non croppati dal sensorino APS-C) come si comportano..

Pensare pero' ad un 16-35F2.8 L sulla 5D ...Sbaaav , pensare ad un 24-105F4L che non diventi un 38-168 ma che sia piu' grandangolare di un 17-50 su APS-C (28-80 ;)) , un cinquantino che non è piu' un 80 e non devi stare a 4m per fare un ritratto senza segare la testa del soggetto...

basta basta basta ...smettetela tutti (tu mark per primo ;))

Ciauz
Pat

adrygr
23-06-2006, 15:40
oramai sei nel baratro

penso che tra poco vedremo scritto:

canon 5d... presa!!!!!

marklevi
23-06-2006, 18:05
Si , pro300DG è usato di 2 mesi , scontrinato e in garanzia se non è buono glielo metto alposto della retina da un occhio solo , cosi' poi puo' fare l' omo da 10 milioni di dollari :D..

era da 6 milioni di dollari, che s'è rinnovato? :D minch... ero bambino qunado lo guardavo... :sofico:



In pratica se prendi un' immagine creata dalla 5D fai un bel crop centrale altro non ottieni che quello che avresti ottenuto scattando con la stessa lente su un 20D (senza calcolare ovviamente le differenze qualitative del sensore).

NO. la 20d ha + densità di pixel. quello che dici lo ottieni con la eos1Dmk2 che ha la stessa densità della 5d.
con al 20d hai un soggetto + grande se croppi (e se la lente risolve abbastanza anche + dettagli)

http://www.dpreview.com/reviews/canoneos5d/page12.asp



L'altra cosa che mi viene da valutare è la vignettatura , su APS-C è un problema marginale , raramente la vignettaura ti sottospone a tal punto le ombre dal non poterle recuperare

già... il 24-105 in questo dev'essere abbastanza penalizzato... ma dev'essere cooooomooodisssimoooo :D


Pensare pero' ad un 16-35F2.8 L sulla 5D ...Sbaaav


mah... ti saprò dire presto come va questa accoppiata... non mi aspetterei miracoli... (ho chiesto a chi l'ha provato e messo in vendita... )

salut:D

Donagh
25-06-2006, 13:22
alcuni che hanno fatto il salto 20d > 5d mi hanno confermato il salto qualitativo anchea livello di sfumature e passaggi tonali...

la 1ds2 ... donagh l'ha venduta.. la 5d va meglio ad alti iso. la 1d2 ha di buono l'af ed il corpo (compreso il peso eccessivo) ma i risultati della 5d.... sforna dei jpg già pronti per la stampa perfetti.. e non è certo il maggior pregio...


1dsm2 autofocus migliore e punti di messa a fuoco tantiiiiii
corpo ultra bello

5d corpo normale e autofocus meno prestante

si venduta la 1dsm2

la 5d con la sua impugnatura che ho non è affatto male
ne aquista solidita e ergonomia nonche possibilita di usare batterie stilo o 2 nikel

marklevi
25-06-2006, 15:01
di la verità che gli iso 3200 della 5d ti piacciono :D

Donagh
25-06-2006, 19:25
mhh chi lo sa :D :D

il 100 f2 non mi convince ti consiglio un 85 1.2 mk2 :D :D :D

marklevi
26-06-2006, 12:49
che simpatico che sei :D, me lo regali?

preferisco un 50 1.2L :sofico: