View Full Version : Quando il pc prende la varicella!
Come ogni estate, arriva il caldo e il pc soffre… Quest’anno ha preso la varicella!
Ho notato in questi giorni che il case (middle tower) si riscalda parecchio (ho un Pentium IV 3.8Ghz), diventando quasi bollente nella parte superiore, sopra il masterizzatore. Così dopo qualche ora di lavoro lo spengo per farlo raffreddare…
Qualche minuto fa, riaccendendolo ho notato degli strani puntini bianchi nella schermata del bios, quasi “interferenze”. Alla schermata di avvio Windows (quando carica), i puntini sono diventati quadratoni bianchi che “schiarivano” l’intero quadro, compreso il logo di Windows… Infine caricato il desktop, ci sono delle evidenti strisce verticali viola e verdi, stile Matrix… (di cui allego foto).
Spegnendo e riaccendendo il monitor non cambia nulla, neanche riavviando il pc (le interferenze rimangono: cambiano densità e posizione). Mi sembrerebbe un problema di scheda madre o video. Cose ne pensate? E’ grave???
Grazie a tutti…
ponciarello81
21-06-2006, 17:44
La scheda video ti sta salutando.....
Prova ad abbassare il clock della scheda video. Se la cosa si sistema sei ancora in tempo per comprare un dissi migliore
COme si abbassa il clock della scheda video? Dal bios??
Ma come fa a rompersi? Può essere il caldo?
COme si abbassa il clock della scheda video? Dal bios??
Ma come fa a rompersi? Può essere il caldo?
che scheda video è?
bYeZ!
ATI 9800SE AIW... ma non l'ho mai overclockata
ATI 9800SE AIW... ma non l'ho mai overclockata
... il caldo la fa soffrire!... ha la ventola, il modello AIW?! :confused:
Se non ce l'ha, mettila... o apri il case e vedi almeno se i difetti scompaiono...
ATI 9800SE AIW... ma non l'ho mai overclockata
smonta il dissipatore e sostituisci la pasta termoconduttiva
bYeZ!
Sicuramente problemi di temperatura, prova a montare una ventola sulla vga se non la tiene...o aprire il case..
Guarda ho avuto lo stesso problema con la mia 9700 pro, la davo per spacciata, poi ho smontato il dissi, rimesso la pasta, et voilà scheda perfetta ! ;)
Ragazzi... Mi avete fatto risparmiare 260 Euro! Ho aperto il case e... dopo un po' di incertezze (del pc che nel bios continuava a darmi lo stesso problema), è partito senza problemi il desktop ed è tornato tutto normale!!!!!! Wow....
Sono felicissimo... Grazie
Ragazzi... Mi avete fatto risparmiare 260 Euro! Ho aperto il case e... dopo un po' di incertezze (del pc che nel bios continuava a darmi lo stesso problema), è partito senza problemi il desktop ed è tornato tutto normale!!!!!! Wow....
Sono felicissimo... Grazie
Purtroppo il caldo di sti giorni gioca davvero brutti scherzi.
Ragazzi... Mi avete fatto risparmiare 260 Euro! Ho aperto il case e... dopo un po' di incertezze (del pc che nel bios continuava a darmi lo stesso problema), è partito senza problemi il desktop ed è tornato tutto normale!!!!!! Wow....
Sono felicissimo... Grazie
si ma fai lo stesso come ti ho detto, sarai sempre al limite come temperature se no
bYeZ!
Ragazzi... Mi avete fatto risparmiare 260 Euro! Ho aperto il case e... dopo un po' di incertezze (del pc che nel bios continuava a darmi lo stesso problema), è partito senza problemi il desktop ed è tornato tutto normale!!!!!! Wow....
Sono felicissimo... Grazie
Bene, però il fatto di lasciare il cabinet aperto deve essere una soluzione temporanea.
La scheda video sta lavorando a temperature un pochino stressanti.
Devi assolutamente cambiare la pasta termica sotto al dissipatore della VPU e dotarti di una o due ventoline che ESPELLINO l'aria calda dal cabinet.
Al limite comprati uno zalman vf700 alcu e con 25 euro risparmi sbattimenti
Infatti nel bios e durante l'avvio dà sempre problemi... Mentre al desktop no... Quindi compro la pasta e questa ventolina... Ma io vorrei un pc il più silenzioso possibile...com'è qusta di rumorosità??
PS: il mio negoziante di fiducia ha detto che la scheda si romperà al 100% prima o poi. E' vero?
Ma questa zalman vf700 devo metterla sulla scheda video??? :mc:
LightForce
22-06-2006, 21:52
si ke la devi mettere nella skeda!
Ma questa zalman vf700 devo metterla sulla scheda video??? :mc:
Si togli il tuo e monti questo
Infatti nel bios e durante l'avvio dà sempre problemi... Mentre al desktop no... Quindi compro la pasta e questa ventolina... Ma io vorrei un pc il più silenzioso possibile...com'è qusta di rumorosità??
PS: il mio negoziante di fiducia ha detto che la scheda si romperà al 100% prima o poi. E' vero?
Non è per dire ma se da quello che scrivi non sei pratico, io metterei la pasta e ci rimetterei il suo dissipatore originale, assicurarati che le clip di plastica che tengono il dissi attaccato alla scheda tengano ancora ben saldo il tutto, altrimenti le cambi ! :)
Diciamo che ho cambiato già la ventola alla mia CPU almeno due volte... dunque non penso che sia tanto diverso e difficile, no? :-)
Al massimo avrò fatto esperienza e comprerò una nuova scheda... :D
grazie
Per la cronaca: ho acquistato la zalman vf700 alcu ma ho scoperto, purtroppo, ora che non è compatibile con la mia scheda video... O meglio, secondo il sito ufficiale lo è, ma siccome la mia è la versione AIW con sintonizzatore TV, non c'è spazio per montarla sopra perché urta con la scatolina del sintonizzatore... :mc: :muro:
Per la cronaca: ho acquistato la zalman vf700 alcu ma ho scoperto, purtroppo, ora che non è compatibile con la mia scheda video... O meglio, secondo il sito ufficiale lo è, ma siccome la mia è la versione AIW con sintonizzatore TV, non c'è spazio per montarla sopra perché urta con la scatolina del sintonizzatore... :mc: :muro:
se lo rivendi te lo posso prendere io ;)
bYeZ!
ArrivingSomewhere
12-04-2007, 10:28
Riporto UP questa vecchia discussione perché proprio qualche giorno fa' mi si è presentato lo stesso identico problema, nemmeno a farlo apposta con la stessa identica scheda (ATI 9800SE AIW). Volevo chiedere se cambiando la pasta il problema era stato definitivamente risolto o se si fosse infine ripresentato. Nel qual caso se qualcuno fosse riuscito a risolverlo in qualche modo sarei grado potesse consigliarmi :P
Aggiungo che mi pare strano che sia un problema di surriscaldamento, dato che in 3 anni non mi ha mai dato fastidi, e ci sono state temperature anche un tantino più elevate di queste! Per scrupolo in ogni caso ho ripulito ventola e dissipatore dai residui di polvere, ma nulla da fare :(. Prima di cambiare una scheda che per quanto l'ho pagata sinceramente speravo durasse un po' più di 3 anni vorrei provarle tutte :P
Purtroppo solo brutte notizie... Ho provato a cambiare il dissipatore acquistando l'Arctic Cooling VGA Silencer, Rev.3 (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=41) (l'unica in grado di essere montata su una AIW!!!) ma i risultati non sono migliorati: dopo qualche ora il problema è tornato... Probabilmente la scheda era già rovinata ma se dovessi tornare indietro non spenderei i soldi per un nuovo dissipatore che devi poi rivendere a metà prezzo perché cambi scheda...
Fammi sapere
Ciao
ArrivingSomewhere
12-04-2007, 11:28
Credo finirò per sostituirla :muro: , anche se trovo assurdo dover rinunciare ad una scheda pagata così tanto dopo soli 3 anni di utilizzi... giusto per la cronaca ho su un vecchio PC una mitica Matrox Millennium I (chi se la ricorda? :P) e sono ormai 9 anni che fa' il suo dovere senza proteste!
Ti ringrazio per avermi risparmiato un bel po' di travaglio...
PS: per curiosità la tua scheda era per caso una Sapphire?
Ora mi metti in difficoltà :doh: non lo so, credo di no! Sicuramente era una ATI AIW 9800SE. :-) Comunque ora ho la versione nuove della stessa scheda, la RADEON X800 SE AGP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.