PDA

View Full Version : SUGGERIMENTO TECNICO: un panda del 2002 regge un inverter?


DJ Luka
21-06-2006, 14:47
Come da titolo mi piacerebbe scoprire se su una vecchia panda del 2002 è possibile attaccare un inverter. Per quale motivo vi chiederete?? semplice!! dato che non ho l'autoradio e in cantina ho un creative 5.1 che mi avanza, mi chiedevo se è possibile metterlo in auto... in pratica l'inverter mi servirebbe per dar corrente al tutto... non dovrebbe neanche avere una potenza esagerata, dato che il creative al max ciuccerà un 50ina di Watt... però un amico mi ha detto che la batteria della panda è troppo poco potente e se attacco un aggeggio del genere me la consuma in una settimana... faccio notare che chiaramente lo userei solo con la macchina in moto, se no certo che dopo due ore la batteria mi ha abbandonato...
Grazie!!
Ciauuuu

FastFreddy
21-06-2006, 14:49
Non credo ci siano problemi, tanto la batteria viene ricaricata dall'alternatore.

Diverso è il discorso se lasci attaccato l'inverter per parecchie ore a motore spento (ma questo vale per qualsiasi macchina)

PHCV
21-06-2006, 16:11
Solitamente quelle casse sono alimentate a 12V :D :D

controlla.... in quel caso ti eviti di fare 12 =>230 =>12 :asd:

e dai direttamente i 12 della batteria auto in pasto alle casse !!

Mr Hyde
21-06-2006, 21:59
esatto.. controlla bene a quanto son alimentate.. ti eviteresti un noioso passaggio - e a volte gli inverter non alimentano in mdo corretto trasformatori/caricabatterie/alimentatori da pc a casa di una cosa che non ho ben capito dell'onda sinusoidale, forse qualche ing ti spiegherà ;)

Ork
21-06-2006, 22:15
io andrei in giro con le cuffie dell'ipod :D

Dante89
21-06-2006, 23:29
io andrei in giro con le cuffie dell'ipod :D
Avendolo :D

JENA PLISSKEN
22-06-2006, 00:19
Solitamente quelle casse sono alimentate a 12V :D :D

controlla.... in quel caso ti eviti di fare 12 =>230 =>12 :asd:

e dai direttamente i 12 della batteria auto in pasto alle casse !!
mo lo meno...e che ce l'hai a fare il trasformatore sulle Creative? :muro: :muro:

DJ Luka
22-06-2006, 06:23
si, certo, il trasformatore riporta la corrente a 12V, infatti a quel collegamento ci avevo già pensato io... solo che da 230 a 12 l'amperaggio cambia da 320mhA e 4.2A, mentre una batteria da auto ha un amperaggio un bel po' più elevato, oltre al fatto che ci sarebbero degli sbalzi assurdi... dite che funzionerebbe lo stesso o che si brucerebbe tutto??
Grazieeee!!

P.S. L'iPod ce l'ho, infatti lo userei come sorgente per il creative, ma andare in giro con gli auricolari nn me gusta :D

PHCV
22-06-2006, 07:24
si, certo, il trasformatore riporta la corrente a 12V, infatti a quel collegamento ci avevo già pensato io... solo che da 230 a 12 l'amperaggio cambia da 320mhA e 4.2A, mentre una batteria da auto ha un amperaggio un bel po' più elevato, oltre al fatto che ci sarebbero degli sbalzi assurdi... dite che funzionerebbe lo stesso o che si brucerebbe tutto??
Grazieeee!!


Beh, ovvio che l'amperaggio cambia! se la potenza rimane costante, cambiando la tensione DEVE cambiare la corrente assorbita :sofico:

Beh.. sì la batteria dell'auto ha una corrente più elevata sicuramente, ma non succede ASSOLUTAMENTE niente! in quanto la tensione è uguale...ma assorbe SOLAMENTE la corrente che gli serve..... e a seconda di quanta ne assorbe varia la durata della batteria.. per fare un paragone terra-terra... pensa ad un bicchiere e due caraffe.... una piccola ed una enorme....piene d'acqua.. quella piccola una batteria da poca corrente, quella grande la batteria da auto... il bicchiere sono le casse da "riempire"... se tu usi la caraffa piccola riempi il bicchiere un numero limitato di volte, poi ti tocca rabboccarla _(ricaricare nel caso della batteria), se usi quella grande non è che il bicchiere esploda... ne versi sempre la quantità che ti serve per riempire il bicchiere senza farlo traboccare... e la caraffa ti dura mooooolto di più che quella piccola... stessa cosa per la corrente....

per "sbalzi assurdi" cosa intendi?

PHCV
22-06-2006, 07:25
mo lo meno...e che ce l'hai a fare il trasformatore sulle Creative? :muro: :muro:


ti riferivi a me? beh... a portare i 230V alternati a 12V continui :sofico:

PHCV
22-06-2006, 07:31
a causa di una cosa che non ho ben capito dell'onda sinusoidale, forse qualche ing ti spiegherà ;)

Piccola premessa... la tensione che giunge nelle nostre case presenta una forma d'onda sinusoidale come questa... ovvero la tensione non è fissa a 230V, bensì passa 50volte al secondo (50Hz) da -230V a 230V passando per lo zero..

http://www.windpower.org/fr/r/sine.gif

gli inverter più economici invece di ricreare una sinusoide perfetta, cercano di avvicinarsi il più possibile, chi bene chi male :D molte volte viene generata una pseudosinusoide simile a questa

http://www.lpelectric.ro/ro/products/pseudosinus.jpg

(o in casi ancora peggiori una quadra :asd: )

questo potrebbe creare problemi agli apparati che si aspettano in ingresso una sinusoide quasi perfetta.... però devo dire che ultimamente sono sempre meno...

scusate per la spiegazione veloce e incompleta ma devo scappare al lavoro :sofico:

JENA PLISSKEN
22-06-2006, 07:39
ti riferivi a me? beh... a portare i 230V alternati a 12V continui :sofico:
no..a DJ ;)

DJ Luka
22-06-2006, 15:04
Beh, ovvio che l'amperaggio cambia! se la potenza rimane costante, cambiando la tensione DEVE cambiare la corrente assorbita :sofico:

Beh.. sì la batteria dell'auto ha una corrente più elevata sicuramente, ma non succede ASSOLUTAMENTE niente! in quanto la tensione è uguale...ma assorbe SOLAMENTE la corrente che gli serve..... e a seconda di quanta ne assorbe varia la durata della batteria.. per fare un paragone terra-terra... pensa ad un bicchiere e due caraffe.... una piccola ed una enorme....piene d'acqua.. quella piccola una batteria da poca corrente, quella grande la batteria da auto... il bicchiere sono le casse da "riempire"... se tu usi la caraffa piccola riempi il bicchiere un numero limitato di volte, poi ti tocca rabboccarla _(ricaricare nel caso della batteria), se usi quella grande non è che il bicchiere esploda... ne versi sempre la quantità che ti serve per riempire il bicchiere senza farlo traboccare... e la caraffa ti dura mooooolto di più che quella piccola... stessa cosa per la corrente....

per "sbalzi assurdi" cosa intendi?
Grazie per l'esauriente spiegazione!! per sbalzi intendo quelli quando accendo/spengo l'auto, i fari, la ventola del raffreddamento, ecc...
quindi, tirando le somme, potrei non usare il trasformatore e attaccare direttamente il polo positivo alla batteria e il negativo alla carrozzeria??
e, tra l'altro, dato che l'assorbimento nn è molto elevato, potrei anche tenere saltuariamente accese le casse ad auto spenta, senza temere eccessivamente per la durata della batteria, vero??

Grazie a tutti per le risposte!!
Ciauzz

Athlon
22-06-2006, 15:54
Se le casse sono alimentate a 12V e' MOLTO meglio passare diretti dalla batteria alle casse.

Se non ricordo male la panda (sia la vecchia che la nuova) montano batterie da 35 A/h se benzina e da 45 se Diesel.

Cosnderando che le casse , come specificato sull' alimentatore consumano 4,2 Ampere a pieno volume significa che A MACCHINA SPENTA prosciugheranno la batteria in 8,3 e 10,7 ore rispettivamente.

a motore acceso non c'e' problema in quanto l'alternatore e' in grado di reogare potenze fino a 1500 Watt, per paragone le casse consumano 50,4 Watt.

in pratica le casse vanno ad impattare al massimo per circa il 3% sulla capacita' totale dell' impianto.

Ovviamente devi prevedere un interrutore per staccarle fisicamente in quanto molto probabilmente anche da spente hanno un piccolo consumo.

Un inverter avrebbe il vantaggio che puo' venirti utile pe r alimentare un sacco di altri accessori e che (almeno quelli minimamente piu' raffinati) si disinserisce automaticamente se la batteria si sta scaricando troppo.

bananarama
22-06-2006, 18:36
ma te sei quello che c'ha il videofonino quello non originale? :asd:

Mr Hyde
22-06-2006, 21:05
grazie phvc.. ero quasi certo che fosse una cosa del genere, ma non ne avevo la certezza.. :D

DJ Luka
23-06-2006, 08:13
Se le casse sono alimentate a 12V e' MOLTO meglio passare diretti dalla batteria alle casse.

Se non ricordo male la panda (sia la vecchia che la nuova) montano batterie da 35 A/h se benzina e da 45 se Diesel.

Cosnderando che le casse , come specificato sull' alimentatore consumano 4,2 Ampere a pieno volume significa che A MACCHINA SPENTA prosciugheranno la batteria in 8,3 e 10,7 ore rispettivamente.

a motore acceso non c'e' problema in quanto l'alternatore e' in grado di reogare potenze fino a 1500 Watt, per paragone le casse consumano 50,4 Watt.

in pratica le casse vanno ad impattare al massimo per circa il 3% sulla capacita' totale dell' impianto.

Ovviamente devi prevedere un interrutore per staccarle fisicamente in quanto molto probabilmente anche da spente hanno un piccolo consumo.

Un inverter avrebbe il vantaggio che puo' venirti utile pe r alimentare un sacco di altri accessori e che (almeno quelli minimamente piu' raffinati) si disinserisce automaticamente se la batteria si sta scaricando troppo.

Ok, perfect!! Tra l'altro mi conviene mettere un fusibile sul cavo di alimentazione?? ne esistono di vari tipi?? quale mi converrebbe montare?? Thanks!!

ma te sei quello che c'ha il videofonino quello non originale? :asd:
Cosa??

MIKIXT
23-06-2006, 10:51
Ok, perfect!! Tra l'altro mi conviene mettere un fusibile sul cavo di alimentazione?? ne esistono di vari tipi?? quale mi converrebbe montare?? Thanks!!




ti conviene...basta che lo metti in serie al cavo positivo...4,5A dovrebbero andare...

vanno bene quelli soliti che si usano in macchina...lo trvi dall'elettauto...vedi se ha anche la basetta per inserirlo (altrimenti lo devi saldare...senza scaldarlo troppo però!)

DJ Luka
24-06-2006, 07:27
Ok, grazie a tutti per l'aiuto!! Appena avrò un po' di tempo mi metterò all'opera!!
Grazie ancora!! ciauu