View Full Version : software elementi finiti
una curiosità: in ambito lavoratorio (edile) qual è il prg più usato per il calcolo fem?
grazie
Vergognosamente SAP, che fa veramente pena, ma è ancora diffusissimo.
Altri usano Straus, o qualcuno più orientato alla parte tecnica, di quelli che fanno anche gli esecutivi, ed hanno un loro motore interno agli elementi finiti.
- CRL -
Northern Antarctica
25-06-2006, 10:19
Abbastanza usato in ambito internazionale è anche GTSTRUDL
Vergognosamente SAP, che fa veramente pena, ma è ancora diffusissimo.
Altri usano Straus, o qualcuno più orientato alla parte tecnica, di quelli che fanno anche gli esecutivi, ed hanno un loro motore interno agli elementi finiti.
- CRL -
sap è molto potente e affidabile. basta saperlo usare.
anche nelle situazioni piu complesse.. l'edilizia è molto semplice.. quindi...
in campo edile è abbastanza diffuso MODEST
pensavo si usasse solo straus
il sap lo conosco bene, x me è un prg onesto che però non permette di fare cose troppo particolari
strudl invece proprio non lo ho mai sentito.
ma in edilizia alla fine si usa di tutto un pò?
sap è molto potente e affidabile. basta saperlo usare.
anche nelle situazioni piu complesse.. l'edilizia è molto semplice.. quindi...
Non sono d'accordo. E' un programma vecchio ed ogni nuova versione aggiunge solo toppe su toppe, andrebbe rivisto dalla base.
Ha molti aspetti negativi derivanti dal vecchio dos, come ad esempio i nomi delle combinazioni di carico troppo limitati nel numero di caratteri, un motore grafico decisamente povero (basta ridimensionare la finestra per mandare in crisi tutte le versioni fino alla 9, la 10 sembra aver risolto il problema), alcune procedure decisamente farraginose, come ad esempio applicare un carico lineare su più elementi (ad esempio simulare la spinta dell'acqua sulle pareti di un serbatoio).
Straus è un po' più complesso da usare, ma molto più potente, vedi ad esempio i diagrammi delle tensioni all'interno delle sezioni, la possibilità di personalizzazione della mesh, la possibilità di visualizzare i diagrammi in vari modi, di sovrapporli, di confrontarli ecc...
Il SAP ha dalla sua un rodato motore agli elementi finiti, che è stabile e efficace dal punto di vista computazionale, e questo è il suo unico elemento di forza, a mio parere, oltre forse alla semplicità di utilizzo, perchè è ben strutturato nei menù.
Le versioni 9 e 10 sono un po' meglio su alcuni aspetti, come ad esempio quello grafico, ed alcune chicche sulle linee di influenza, sui carichi mobili per i ponti, e sulle analisi Pushover, ma le ho usate poco, devo dire che fino alla 8 era decisamente inferiore a Straus.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.