View Full Version : Abit NF7 e Corsair cmx512-3200C2
TrilliTrilli
21-06-2006, 14:21
Buongiorno,
ho letto in qualche forum di un tizio che dice di aver fatto funzionare le memorie Corsair cmx512-3200C2 in dual channel, e mi sorge il dubbio che l'abbia sparata grossa, forse intendeva dire le twinx che sfruttano lo stesso chip delle cmx con opportune modifiche al banco di memoria per funzionare in dual channel?
Io posseggo l'hardware come da topic e le faccio funzionare con timing 2,5 3 3 6, ma la modalità dual channel non viene attivata.
Secondo voi?
:help: :help: :help:
Grazie per ventuali commenti.
TrilliTrilli
21-06-2006, 16:14
Dunque ho appena fatto dei test, ed ho scoperto che quello che nel manuale viene indicato come dimm1 è in realtà dimm2, dimm 2 è in realtà dimm3 e dimm3 è in realtà dimm1.
Scopertò quanto appena detto ho messo i due moduli in dimm 1 e 2 effettivi non come indicato nel manuale, et voilà come per magia ecco apparire all'avvio la scritta dual channel all'avvio, poi confermata da cpu-z.
Dopodichè ho rifatto i test con Sisoft sandra ed ho scoperto che le differenze nelle prestazioni sono veramente poche rispetto alla modalità single channel.
Tnx a tutti quelli che vogliono continuare questo thread postando le proprie esperienze con il dual channel del chipset nforce2 in particolare, e dei vari nforce 3 e 4.
Ciao
:D :D ;)
megthebest
21-06-2006, 17:40
la modalità dual channel nel chip nf2 , è + una trovata di marketing , che un'effettivo vantaggio prestazionale ...
ai suoi tempi era necessario che supportasse il dual channel , per contrastare intel con i suoi chip 865/875 ;)
ciao
TrilliTrilli
21-06-2006, 18:34
la modalità dual channel nel chip nf2 , è + una trovata di marketing , che un'effettivo vantaggio prestazionale ...
ai suoi tempi era necessario che supportasse il dual channel , per contrastare intel con i suoi chip 865/875 ;)
ciao
In effetti i test da me effettuati sembrano confermare l'inefficenza del dual channel mode sul chipset nforce2, mi piacerebbe sentire anche pareri e dati di test su possessori di schede madri dotate di chipset nforce 3 e 4.
Tnx per tuo contributo
:p ;) :p
megthebest
21-06-2006, 21:22
nforce 3 e 4 sono un'altro pianeta rispetto all'nforce 2 , anche perchè abbinati a processori socket 939 , che hanno al lori interno il controller di memoria dual channel , nn possono che sfruttarlo a dovere ... !! ;)
un esempio tipoco del dual con nf2 lo trovi :
http://www.swzone.it/articoli/qmemdualch/
mentre per le altre piattaforme (al tempo dell'nforce 2):
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040308&page=kt800-15
nforce 4 intel :
http://www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERBOARDS/ASUS_P5N32_SLI_Deluxe/pag8.asp
nforce 3 :
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040420&page=nforce3_250gb-23
per le altre , le trovi sul mitico sito hwupgrade nella sezione motherboard e ram ;)
TrilliTrilli
23-06-2006, 17:00
Ok grazie ho visto i diversi test ma niente riguardo ad un test comparativo dell'nforce4 in single channel ed in dual channel,
mentre per ciò che riguarda l'nforce2 conferma quanto visto sulla mia Abit NF7.
Grazie
:( :eek: :) :p
Ciao
Eugenio_30
24-06-2006, 19:08
Come hai fatto a far funzionare in dual channel le cmx512-3200C2??
Io ho delle cmx1024-3200C2 le posso far funzionare in dual channel? (con MSI Nforce 4)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.