View Full Version : HP Pavilion dv5194ea
alexvip83
21-06-2006, 13:51
Navigando in internet ho trovato il seguente portatile e devo dire che è molto interessante, però ho delle domande da esporvi:
1) Che ne pensate?
2) In un confronto con il Dell Inspiron 6400 chi ne uscirebbe vincitore?
Grazie.
Direi che è un ottimo portatile adatto a qualsiasi uso bilanciato su qualsiasi cosa. Rispetto al Dell 6400 l'unica differenza potrebbe essere che quest'ultimo te lo puoi configurare a tuo piacimento, comunque sono entrambe ottime macchine di ottime marche. Poi dipende tutto dalle tue esigenze e dall'utlizzo che ne farai del portatile.
Ciao by MaRmA!!! :D
alexvip83
21-06-2006, 14:07
Diciamo che sostanzialmente le differenze sono:
1) la scheda video che è nVidia
2) oltre al slot Express Card ha anche quello PC Card
3) nel hp lo schermo è solo lucido
Per il resto mi sembra uguale.
Infinity_adm
21-06-2006, 15:35
Io ho acquistato questo hp e mi pare davvero un buon prodotto, lo consiglio davvero.
In particolre mi hanno colpito positivamente i materiali, lo schermo, la silenziosita' e il fatto che scalda poco. Come prestazioni credo che sara' comparabile con i concorrenti che montano componenti analoghi.
1) la scheda video che è nVidia
2) oltre al slot Express Card ha anche quello PC Card
3) nel hp lo schermo è solo lucido
Quoto, ma aggiungerei qualcosa a vantaggio di HP, per quel che ho potuto vedere dalle foto del 6400:
a) Le plastiche HP sono nere, non verniciate. Quelle verniciate argento col tempo si scolorano :( (esperienza con un compaq: il tasto sinistro del mouse è venuto bianco, il grigio si è "brasato" dove poggio i polsi)
b) Le casse audio dell'HP sono di tutto rispetto; hanno le "grigliette" di protezione e non la plastica forata. Finora ho notato questo accorgimento solo dove c'è un audio che merita e che sarebbe penalizzato come risonanza da della plastica bucata.
Se però valgono la differenza di prezzo non lo so...
alexvip83
21-06-2006, 18:46
Io ho acquistato questo hp e mi pare davvero un buon prodotto, lo consiglio davvero.
In particolre mi hanno colpito positivamente i materiali, lo schermo, la silenziosita' e il fatto che scalda poco. Come prestazioni credo che sara' comparabile con i concorrenti che montano componenti analoghi.
Grazie per la risposta, se possibile vorrei farti delle altre domande:
Da quello che ho letto lo schermo è lucido, come si comporta se lo uso in ambienti luminosi come in treno o all'aperto (la famosa questione dei riflessi)?
Vengono forniti i cd di installazione di windows e dei drivers?
Com'è la durata dela batteria (nell'uso generico come guardare un dvd o ascoltare musica)?
Infinity_adm
22-06-2006, 00:04
Grazie per la risposta, se possibile vorrei farti delle altre domande:
Da quello che ho letto lo schermo è lucido, come si comporta se lo uso in ambienti luminosi come in treno o all'aperto (la famosa questione dei riflessi)?
Vengono forniti i cd di installazione di windows e dei drivers?
Com'è la durata dela batteria (nell'uso generico come guardare un dvd o ascoltare musica)?
Sulla batteria non posso risponderti perche' non l'ho testata seriamente, anche se mi pare duri sulle tre ore.
Lo schermo lucido non mi ha dato questi grossi problemi, ho usato il pc in piazza del campo a siena domenica ed e' bastato regolare un minimo l'inclinazione per lavorarci senza problemi. Continuo a sostenere che lo schermo e' ottimo :D
I drivers non vengono forniti. Esiste un'applicazione che ti permette di creare un set di dvd di ripristino. Inoltre vi e' una partizione di ripristino appunto che ti permette bootare il pc e di ripristinare il sistema.
per chi ha questo notebook, sapete dirmi la marca del HDD e la s.video quanta memoria dedicata ha???
ingegnero
22-06-2006, 10:10
secondo voi come si rapporta questo con l'hp nc 8430? i soldi in più di quest'ultimo ne valgono la pena?
Infinity_adm
22-06-2006, 20:10
La scheda video ha 512MB 256dedicati + 256condivisi
bravogt100
22-06-2006, 20:41
Ciao ragazzi sono nuovo su questo forum. Lo trovo molto interessante.
Volevo sapere a proposito di questo notebook, se siete sicuri che la memoria video può arrivare fino a 512MB, perchè sul sito cè scritto 256MB.
Volevo anche sapere se ha il bluetooth e se è davvero molto performante?
Poi volevo sapere se secondo voi come prestazioni è migliore questo notebook Hp ossia il pavilion dv5194ea , oppure il toshiba A100-159?
Vi faccio tutte queste domande perchè sono in procinto di comprare un notebook e sono indeciso tra i due che vi ho citato.
A me sono sempre piaciuti gli HP, solo che volevo un centrino duo T2500 ossia a 2GHz, da 15.4' che lo è il toshiba A100-159, mentre l?HP dv5194ea è un T2400 a 1.83GHz.
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
Ciao
Infinity_adm
22-06-2006, 22:51
Ciao ragazzi sono nuovo su questo forum. Lo trovo molto interessante.
Volevo sapere a proposito di questo notebook, se siete sicuri che la memoria video può arrivare fino a 512MB, perchè sul sito cè scritto 256MB.
Volevo anche sapere se ha il bluetooth e se è davvero molto performante?
Poi volevo sapere se secondo voi come prestazioni è migliore questo notebook Hp ossia il pavilion dv5194ea , oppure il toshiba A100-159?
Vi faccio tutte queste domande perchè sono in procinto di comprare un notebook e sono indeciso tra i due che vi ho citato.
A me sono sempre piaciuti gli HP, solo che volevo un centrino duo T2500 ossia a 2GHz, da 15.4' che lo è il toshiba A100-159, mentre l?HP dv5194ea è un T2400 a 1.83GHz.
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
Ciao
Dipende da cosa devi farci con questo pc. Se devi usarlo per i videogiochi un toshiba con una x1600 e' meglio. Se non hai delle pretese particolari l'hp va benissimo. Il t2400 e' comunque un processore molto performante.
I 256 Mb specificati sul sito credo che siano i MB dedicati dato che la mia scheda mi dice 512 MB che credo sia ragionevolmente la somma dei dedicati + condivisi. Sull'hp non mi pare ci sia traccia di bluetooth. C'e' un telecomando molto utile quando ascolti musica o vedi un dvd.
ingegnero
22-06-2006, 23:20
allora?nessuno sa dirmi di più del confronto tra questo note è il nc8430???
Infinity_adm
22-06-2006, 23:54
allora?nessuno sa dirmi di più del confronto tra questo note è il nc8430???
Ci ho dato un'occhiata proprio adesso. l' nc8430 si presenta in varie configurazioni, ma anche in quella base monta memorie a 667 invece che 533.
Ha una x1600 invece che una GeForce 7400 e ha l'xp professional invece che l'home. il pavilion e' piu' orientato ad un uso casalingo questo nc8430 e' sicuramente un prodotto professionale, ma a seconda di quello che ci fai potresti non notare neanche la differenza tra i due. In particolare se non sei particolarmente esigente con i giochi in 3d la geForce 7400 puo' essere piu' che buona. E nel complesso questo dv5194ea mi sembra un ottimo prodotto.
ingegnero
23-06-2006, 00:29
e dell'audio dell'nc che mi dici?
Infinity_adm
23-06-2006, 08:26
e dell'audio dell'nc che mi dici?
Non me ne intendo molto purtroppo, posso solo dirti che le casse del 5194 suonano da dio.
Dalla scheda tecnica vedo che il sistema audio sull'nc8430 e' a 24 bit, quella sul 5194 e' a 16. La scheda audio del 8430 sembrerebbe migliore, delle casse non so dirti. Ti posso dire che in genere un sistema a 16 bit soddisfa tutte le esigenze di un utente medio.
bravogt100
23-06-2006, 14:55
Ragà potete spiegarmi una cosa che non ho capito ancora?
IL centrino duo ad esempio il T2500, che ha 2GHz, che significa che ha 2GHz per ogni core, ossia è a 4GHz? Oppure ha 1GHz per ogni core e quindi sommati fanno 2GHz? Se è la seconda delle due ipotesi, vuol dire che se mi metto a giocare e lui usa un solo core è come se avessi un processore da 1GHz? A questo punto sarebbe meglio prendere un processore a singolo core ma più potente...?
Grazie
Infinity_adm
23-06-2006, 16:12
Ragà potete spiegarmi una cosa che non ho capito ancora?
IL centrino duo ad esempio il T2500, che ha 2GHz, che significa che ha 2GHz per ogni core, ossia è a 4GHz? Oppure ha 1GHz per ogni core e quindi sommati fanno 2GHz? Se è la seconda delle due ipotesi, vuol dire che se mi metto a giocare e lui usa un solo core è come se avessi un processore da 1GHz? A questo punto sarebbe meglio prendere un processore a singolo core ma più potente...?
Grazie
entrambi due processori lavorano entrambi a 2 Ghz. Ma non e' come un processore che lavora a 4Ghz. Non e' che con 2 core raddoppi la potenza di calcolo. Se mai hai la possibilita' di effettuare due operazioni in parallelo senza che il sistema ne risenta piu' di tanto.
Esempio, lanci lo scan virus e nel frattempo esegui un altra applicazione. Mentre prima il sistema si ingolfava per gestire le due attivita' contemporaneamente, adesso (semplificando) un processore si occupa di portare avanti un processo (scanvirus) e l'altro svolge altro lavoro ad esempio riprodurre un dvd.
bravogt100
23-06-2006, 22:06
Si questo lo sapevo già che in pratica lavorano in parallelo e puoi fare 2 cose insieme, però da ciò che mi hai detto e che ho capito è che ad una applicazione un core può dedicare 2GHz e ad un altra applicazione l'altro core gli dedica altri 2GHz. Ho capito bene? Oppure ad una applicazione 1GHz e all'altra un altro GHz?
Se un'applicazione richiede l'uso dei due core insieme alla massima frequenza, allora si comporterebbe come un single core da 4 GHz?
Grazie molto, per le spiegazioni.
Infinity_adm
23-06-2006, 22:41
Si questo lo sapevo già che in pratica lavorano in parallelo e puoi fare 2 cose insieme, però da ciò che mi hai detto e che ho capito è che ad una applicazione un core può dedicare 2GHz e ad un altra applicazione l'altro core gli dedica altri 2GHz. Ho capito bene? Oppure ad una applicazione 1GHz e all'altra un altro GHz?
Se un'applicazione richiede l'uso dei due core insieme alla massima frequenza, allora si comporterebbe come un single core da 4 GHz?
Grazie molto, per le spiegazioni.
Si' hai capito bene.
Perche' siano equivalenti 4Ghz = 2+2 l'applicazione dovrebbe essere scritta per utilizzare i due core. L'applicazione dovrebbe essere compilata appositamente per il core duo. Attualmente le applicazioni comuni non sono scritte in modo da usare questa architettura, quindi ogni processo viene gestito da un singolo core.
A quel punto avere 1 o duo core fa poca differenza. La differenza la vedi soprattutto nell'esecuzione in parallelo di piu' processi.
Ciao ragazzi, una domanda, chi di voi ha acquistato l HP Pavilion dv5194ea mi puoi dire il prezzo?? io ero indeciso..c'è anche il toshiba a100-159..ma ha un pò di casini e sicuramente un prezzo non troppo abbordabile..visto che anche la possibilità del cappucino per pc è finita! :muro:
GRAZIE
bravogt100
29-06-2006, 21:05
Ragà scusatemi ma per sta storia del cappuccino per un pc mi forza proprio a dire viva berlusconi, come è arrivata la sinistra si è visto. Questo è uno dei passi all'indietro che ha incominciato a fare nei nostri confronti.
Non ho fatto in tempo neanche io a comprarlo più il dv5194ea, ora aspetterò dopo l'estate perchè forse hanno detto sbloccheranno di nuovo il tutto per chi aveva chiesto prima del 20 giugno il PIN, e io sono tra quelli. Così sicuramente prenderò un modello dell'HP molto più potente degli attuali, sempre se non faranno già a settembre o ottobre un dual core a 64bit! Sarebbe l'ideale, dopo che l'HP mi sta restituendo il valore del mio notebook, dopo che l'ho mandato in un anno 5 volte in assistenza senza che si risolvesse il problema. Avevo un athlon 64 3500+ pavilion zv6069ea, forse è la migliore l'HP come assistenza, se mi arrivano sul serio tutti i soldi che ho speso per comprare il notebook, lo griderò ad alta voce che l'HP è la migliore.
Guarda che il cappuccino per il pc è finito perchè i fondi inizialmente preventivati sono finiti e non perché è arrivata la sinistra. Se leggevi bene il regolamento dell'iniziativa anche prima delle elezioni era evidenziato che l'iniziativa si sarebbe conclusa una vbolta che i fondi stanziati sarebbero finiti.. La politica non c'entra in questo caso... :mc:
La scheda video ha 512MB 256dedicati + 256condivisi
ne sei sicuro? nelle specifiche si parla di 256 mb turbocache
a me interesserebbe sapere anche masterizzatore monta
per quanto riguarda l'assistenza hp, che mi sapete dire? pick and return vuole dire che pensano loro a far venire il corriere a ritirare il portatile, giusto?
avevo anche notato il toshiba satellite pro a100-711, anche questo modello mi sembra buono
Esiste un'applicazione che ti permette di creare un set di dvd di ripristino. Inoltre vi e' una partizione di ripristino appunto che ti permette bootare il pc e di ripristinare il sistema.
questa applicazione dovrebbe avere anche l'opzione di rimuovere la partizione e riallocarla. giusto?
ma se volessi cambia sistema operativa e mettere win xp pro (con regolare licenza, ovviamente)? un mio amico mi ha detto che forse il seriale è memorizzato nel bios del portatile e l'unica versione installabile sarebbe quella fornita! possibile?
E' impossibile che il seriale venga memoriazzato nel Bios!!!Su un computer puoi installargli quante licenze vuoi!!!
Ciao by MaRmA!!! :D
ordinato da compy all'interno di un centro commerciale.
1299 euro da scontare del 15% grazie ad una finanziaria :)
spero che mi arrivi la prox settimana
sicuramente ci saranno programmi inutili installati. quali mi consigliate di rimuovere?
ordinato da compy all'interno di un centro commerciale.
1299 euro da scontare del 15% grazie ad una finanziaria :)
spero che mi arrivi la prox settimana
...
puoi farci sapere le prime impressioni quando ti arrivà?
in particolare vorrei sapere come si comporta la batteria e se il nb scalda.X il resto da come ho visto in giro lo schermo non dovrebbe essere male e la sk.video non è eccelsa ma x giocatori non troppo hard vada bene.se hai occasioni di provarla con qualke gioco facci sapere.grazie1000!!! :) :)
spero di riceverlo la prox settimana. maledetto ferragosto! :mad: :p
bravogt100
18-08-2006, 19:58
Ragà mi sono arrivati 1299€ per il rimborso del ,mio notebook, ora aspetterò settembre sperando che l'HP faccia un notebook con dual core a 64bit ossia merom. Ora posso garantirvi che l'assistenza HP è la migliore che ci sia.
Volevo farvi solo una domanda, sul sito dell'HP nei nuovi modelli c'è scritto che sono windows vista capable, ossia si potrà installare windows vista quando uscirà, ma volevo sapere i driver per le perifariche chi li fornirà per vista?
Grazie
Alex1990
18-08-2006, 22:58
Ragazzi, ho comprato da 3 ore il portatile dv5194ea
A prima vista, spicca il monitor Widescreen che stravolge le idee ad uno come me, abituato alla solita visione standard. La batteria dura 4 ore circa (Dati presi dal controllo di batteria sull' angolo fianco alla data) e non impiega molto per ricaricarla (in 10 minuti è passato dal 90% al 100% di livello di batteria).
Non si avverte eccessivo calore, solamente un lieve tepore nella zona tra il touchpad e la tastiera. La ventola posteriore butta costantemente aria fresca, il che mi è risultato moolto strano, dato che ero abituato con un Toshiba Satellite di 5 anni fa, che era impiegato come asciugatore di calzini :Prrr:
La batteria è molto lunga e stretta, ed occupa la zona sotto al monitor quasi per tutta la lunghezza. Ottima la posizione: il pc anche senza batteria non traballa nè si sbilancia (il toshiba pendeva verso sinistra :D )
La scheda video ha una elevata brillantezza di colori e a mio parere, non ha nulla da invidiare a quella di un normale desktop.
Le casse e la scheda audio non sono delle migliori, si sentono poco i bassi, ma tutto sommato, per un notebook vanno più che bene.
Comoda l' idea del telecomando, che si inserisce nella porta per l' Express Card e scompare!
Unica piccola pecca: i manuali cartacei sono standard per tutti i Pavilion e quelli specifici del 5194 sono da ricercare nella guida sul pc
Avete domande?
...La batteria dura 4 ore circa (Dati presi dal controllo di batteria sull' angolo fianco alla data)...
hai per caso anche avuto modo di vedere la durata effettiva in uso?se puoi specificane anche l'uso che ne hai fatto (giocato,ascoltato musica....film...ecc).grazie
salve a tutti
sono andato a ritirare il portatile
ma è normale che l'etichetta in basso a destra al monitor riporti hp pavilion dv5000 ? forse perchè è cmq un modello della serie 5000?
E' normale pure io possiedo un Dv1589EA della HP eppure sulla parte superiore è presente un etichetta con scritto dv1000 perchè rappresenta la serie dv1000 mentre nel caso tuo Dv5000!!Facci sapere le tue prime impressioni sul portatile in questione appena riesci!!!
Ciao by MaRmA!!! :D
ok, grazie
è il mio primo portatile quindi non so quanto possano valere le impressioni da newbie :)
al momento sembra tutto ok.
confermo che la memoria della sk video è 512 mega e non 256 come indicato. sapete se c'è qualche utility che mostra maggiori dettagli sulla porzione di memoria dedicata e quella condivisa?
temperatura del notebook. tiepida, non scalda molto. ogni tanto si accende la ventola e dopo un po' si spegne.
se avete test da suggerirmi appena posso li faccio :)
ho già fatto la procedura per la creazione dei dvd di ripristino.
l'hd al momento è diviso come segue:
partizione c di 80 giga circa
partizione d (di ripristinoù) di 10 giga circa
partizione nascosta (in qualche foglio illustrativo avevo letto a cosa servisse ma ora me ne sono scordato)
ora vorrei ulteriormente dividere la partizione da 80 giga. conoscete qualche programma che crea partizioni senza che ciò comporti la perdita dei dati?
vi ringrazio
altra domanda, qualcuno sa come entrare nel bios della sk madre?
a proposito, che sk madre monta e che chipset?
preso anche io oggi pagato 1149 :)
rivale76
30-08-2006, 08:49
azzo!
io ieri sono andato all'uni**** dove era a 1099 ed era già finito :muro:
allora devo optare per dc8323 anche se costa un po' di più!
salve a tutti
qualcuno sa se nel lettore di memory card posso inserire una scheda mmc ridotta doppio voltaggio, usando ovviamente l'adattore per renderla di dimensioni non ridotte?
funzionano anche le rs mmc
Urgente... ho trovato l'hp dv5194ea a 1099 euro...li vale???
X l'uso che ne devo fare io ( autocad, rendering di medio livello, film, musica, internet) secondo voi va bene? Dovrei andarlo a ritirare entro un paio d'ore...
nessuno mi risponde... :cry:
rivale76
02-09-2006, 15:05
ciao, io lo avrei comprato che all'uni... ce ne fossero stati ancora, ma erano finiti il primo giorno di promozione!
così ho optato per un dv8323 (17" e 1.299 euro)
va che è una meraviglia!
ciao
Matteo
Raga,
ho bisogno di aiuto!!!1
ho formattato e reinstallato xp pro,
ma non riesco a trovare il software quickplay, quello di gestione della fotocamera, nè quello proprietario di hp per il ripristino....
help me pls!!!
fotocamera? il 5194 non ha la fotocamera
se avete test da suggerirmi appena posso li faccio :)
potresti gentilmente testare l'effettiva durata della batteria?anke in base all'utilizzo ke ne fai.....grazie infinite
l'altro ieri, oltre 2 ore spostando dati tra alcune memory card e ascoltando mp3
visto oggi in negozio a 1099.. sono indeciso se comprare questo o l'hp 2055 a 1199.. + piccolo e con il bluetoot ma processore e scjeda grafica + lente..
buonasera a tutti
dopo 9 mesi di utilizzo ecco un primo problema col portatile in oggetto.
trovate la descrizione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1473367
grazie per l'attenzione :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.