mika77
21-06-2006, 09:19
Ciao a tutti,
ho un problema (presumo) con un hd usb 2.0 autoalimentato (hitachi 40gb 2.5"+ box Techsolo) : riesco a trasferire da portatile o desktop files di qualsisi dimensione all'hd, ma non riesco a fare il contrario (copiare da hd usb a portatile o desk) quando si tratta di files > di 1 gb, sia che venga formattato fat32 che ntfs. L'errore che viene comunicato è quello di "errore di periferica I/O", quindi penso sia un errore di ridondanza ciclica, tutto ok con files < 1gb. Ho controllato con partition magic se ci sono errori (bad cluster o altro) sull'hd ma non ne rileva. Inoltre un paio di volte è capitato che le partizioni diventassero inaccessibili e di perdere i dati (la partizione diventava di 0 byte e si rinominava con strani caratteri), anche se penso sia imputabile a problemi di alimentazione.
Qualcuno mi può aiutare sul primo problema in particolare?
Grazie mille :)
ho un problema (presumo) con un hd usb 2.0 autoalimentato (hitachi 40gb 2.5"+ box Techsolo) : riesco a trasferire da portatile o desktop files di qualsisi dimensione all'hd, ma non riesco a fare il contrario (copiare da hd usb a portatile o desk) quando si tratta di files > di 1 gb, sia che venga formattato fat32 che ntfs. L'errore che viene comunicato è quello di "errore di periferica I/O", quindi penso sia un errore di ridondanza ciclica, tutto ok con files < 1gb. Ho controllato con partition magic se ci sono errori (bad cluster o altro) sull'hd ma non ne rileva. Inoltre un paio di volte è capitato che le partizioni diventassero inaccessibili e di perdere i dati (la partizione diventava di 0 byte e si rinominava con strani caratteri), anche se penso sia imputabile a problemi di alimentazione.
Qualcuno mi può aiutare sul primo problema in particolare?
Grazie mille :)