PDA

View Full Version : Rescissione con Tin.it: qualcuno sa aiutarmi?


yamaz
21-06-2006, 08:16
Salve,
ho un abbonamento con Tin.it (la vecchia Tin 1200 poi diventata 2048/512) ed è incredibilmente caro per gli standard attuali (49,90€ al mese).

Purtroppo mi pareva che il contratto scadesse il 30 luglio, invece scade il 30 giugno e non ho fatto in tempo a mandare la raccomandata per la disdetta.

Allora ho provato a telefonare al numero verde ma ho riscontrato un comportamento degli operatori inqualificabile: appena gli dicevo di voler disdire alcune volte mi attaccavano il telefono (sembra incredibile ma è così!), altre volte mi tenevano in attesa per 10 minuti finchè non cadeva la linea, etc. etc.

Uno degli operatori mi ha detto che si può rescidenre lo stesso, altri due che dovevo mandare la raccomandata e che ora non si può più fare niente per un anno.

E' possibile che un contratto così svantaggioso non si possa rescindere in qualche modo per ancora un altro anno? A me pare una cosa assurda, dovrebbero un minimo venire incontro ai clienti in queste situazioni.

:O

riaw
27-10-2006, 17:12
yamaz hai risolto qualcosa? anche io sono in questa situazione.....

yamaz
27-10-2006, 18:38
yamaz hai risolto qualcosa? anche io sono in questa situazione.....

Zero assoluto :(

Hanno detto che adesso che si sono accorpati con Telecom, forse fra 2-3 mesi cambia qualcosa. Per il momento devo aspettare luglio

Tjherg
27-10-2006, 23:29
Stesso problema anche io con tin it a forfait, la cosa che mi fa incavolare di piu' è che con le offerte nuove migliorano i servizi anche per gli utenti iscritti gratis, per esempio stanno offrendo e-mail gratis con antispam e anivirus da 300mb, mentre io che pago 80 carte a bim ho una misera email da 100mb da vergogna.

bianconero
27-10-2006, 23:47
a me volevano far pagare il servizio anche se non me lo fornivano piu a causa di passaggio a fastweb.

questa la storia

mi arriva la mail con scritto che loro recedono dal contratto nel mese corrente proprio perche gli era venuta a mancare la linea su cui era attivo il servizio.
qualche giorno dopo mi arriva la bolletta relativa al bimestre successivo, chiamo il servizio clienti per chiedere spiegazioni e mi dicono che devo pagare fino alla scadenza naturale del contratto .

io gli dico chiaramente che non avrei pagato e mi passano una responsabile di zona che con tono abbastanza scocciato mi chiede qual'è il problema le rispiego tutto e lei conferma quanto detto dall'operatore

a quel punto incazzato nero ribadisco che non pago e specifico che nel caso mi avessero recapitato altri avvisi di pagamento e mora avrebbero ricevuto notizie dal mio avvocato praticamente urlando

questa tizia mi dice solo che le lettere sarebbero arrivate e che comunque prendeva atto delle mie dichiarazioni.

ovviamente non ho pagato e a tutt'oggi altri avvisi di pagamento non ne sono arrivati.

tutto questo per dire: NON PAGATE PIU LE FATTURE

e vedrete che saranno loro a recedere dal contratto

yamaz
28-10-2006, 01:15
Se devo dirla tutta io a luglio avevo parlato con un mio amico che lavora per la Telecom a Roma, e lui aveva sua volta parlato con uno di un ufficio Tin.
Alla fine della fiera mi era stato detto che un passaggio Tin-->Alice, se richiesto dall'utente, erano praticamente OBBLIGATI a farlo, e in caso contrario avrei dovuto mandare una raccomandata di proteste ad un certo indirizzo.
Mi aveva anche detto che probabilmente al 803380 avrebbero detto che ciò non era possibile, e infatti è stato così con ben 4-5 operatori.

Ora, non so se sta storia sia vera, ma ritengo le mie fonti abbastanza attendibili. Qualcuno sa dirmi di più?

riaw
28-10-2006, 08:21
Se devo dirla tutta io a luglio avevo parlato con un mio amico che lavora per la Telecom a Roma, e lui aveva sua volta parlato con uno di un ufficio Tin.
Alla fine della fiera mi era stato detto che un passaggio Tin-->Alice, se richiesto dall'utente, erano praticamente OBBLIGATI a farlo, e in caso contrario avrei dovuto mandare una raccomandata di proteste ad un certo indirizzo.
Mi aveva anche detto che probabilmente al 803380 avrebbero detto che ciò non era possibile, e infatti è stato così con ben 4-5 operatori.

Ora, non so se sta storia sia vera, ma ritengo le mie fonti abbastanza attendibili. Qualcuno sa dirmi di più?

yamaz io qua non ci capisco più niente perchè quando chiamo i numeri telcom/alice/tin.it mi risponde sempre un primate diverso....
se sai qualcosa in più, su quale ufficio bisogna chiamare, ti sarei grato se lo comunichi a tutti...

yamaz
28-10-2006, 10:53
yamaz io qua non ci capisco più niente perchè quando chiamo i numeri telcom/alice/tin.it mi risponde sempre un primate diverso....
se sai qualcosa in più, su quale ufficio bisogna chiamare, ti sarei grato se lo comunichi a tutti...

No purtroppo io chiamo semplicemente l'803380. Quel conoscente che mi hanno detto le cose di cui sopra lo sento via internet, e l'ultima volta mi ha anche fatto capire velatamente che più di tanto non può starmi dietro...

riaw
28-10-2006, 11:09
chiedete una variazione contrattuale in alice business
23 euro mese, 2mbit, ip statico.

foxtre
28-10-2006, 12:31
Io, un anno fa preciso, dopo interminate chiamate di proteste, sono riuscito a farmi fare disdetta della Tin 1280 (Giornaliero) che avevo, con la scusa che ad un prezzo di poco superiore Alice offriva la 4 mega e che volevo passare a quella.
La responsabile, dopo lunghe discussioni, mi ha quindi rescisso il contratto d'ufficio e mi ha chiesto se volevo che si occupassero loro della migrazione ad Alice 4mega o se mi arrangiavo io. Naturalmente ho scelto di arrangiarmi e mi sono attivato Alice Flat a 19,90. Con tutti i soldi che mi avevano fregato fino ad allora sono riuscito a fregarli io...

Comunque vi consiglio di chiamare insistentemente e di farvi passare un responsabile, a cui dovrete parlare di minacciare le vie legali. Vedrete che molleranno l'osso.... ;)

Jag86
28-10-2006, 15:45
Se devo dirla tutta io a luglio avevo parlato con un mio amico che lavora per la Telecom a Roma, e lui aveva sua volta parlato con uno di un ufficio Tin.
Alla fine della fiera mi era stato detto che un passaggio Tin-->Alice, se richiesto dall'utente, erano praticamente OBBLIGATI a farlo, e in caso contrario avrei dovuto mandare una raccomandata di proteste ad un certo indirizzo.
Mi aveva anche detto che probabilmente al 803380 avrebbero detto che ciò non era possibile, e infatti è stato così con ben 4-5 operatori.

Ora, non so se sta storia sia vera, ma ritengo le mie fonti abbastanza attendibili. Qualcuno sa dirmi di più?
Se è davvero così, è proprio una vergnogna. Ma loro possono fare quello che vogliono, che novità. E intanto aspetto aprile per la disdetta.

dantes76
28-10-2006, 16:18
Se devo dirla tutta io a luglio avevo parlato con un mio amico che lavora per la Telecom a Roma, e lui aveva sua volta parlato con uno di un ufficio Tin.
Alla fine della fiera mi era stato detto che un passaggio Tin-->Alice, se richiesto dall'utente, erano praticamente OBBLIGATI a farlo, e in caso contrario avrei dovuto mandare una raccomandata di proteste ad un certo indirizzo.
Mi aveva anche detto che probabilmente al 803380 avrebbero detto che ciò non era possibile, e infatti è stato così con ben 4-5 operatori.

Ora, non so se sta storia sia vera, ma ritengo le mie fonti abbastanza attendibili. Qualcuno sa dirmi di più?

Riassumo varie risposte in questo R:

i giorni a disposizione, in cui si puo' fare la disdetta dipendono dall'anno di attivazione:
esempio non vero, perche non ricordo gli anni presi come riferimento dal contratto
esempio anno di attivazione prima del 200X 30 giorni prima della data di rinnovo del contratto
anno di attivazione dal 200x 60 giorni prima della data del rinnovo

ripeto e' solo un esempio indicativo

non 'e possibile almeno fino a oggi la commutazione da tin.it a alice( misteri di telecom) anche conoscendo qualcuno dentro telecom, non c'e stato niente da fare. io ho fatto disdetta a sett del 2006 per passare da tin a alice( pero' hanno attivato il tutto in 7 giorni :D )

poni attenzione alla lettera di disdetta

non scrivere mai : disdetta immediata, perche ti chiudono il contratto, ma la portante resta occupata e molte volte e capitato che la portante resti occupata fino alla fine dell anno solare...esempio il contratto scade a settembre, la portante dovrebbe essere libera a settembre, invece no, loro la tengono occupata fino a dicembre

chiedi la: disdetta " come stabilito da contratto"

ti dico questo perche molti moduli reperibili online sono formulati come "disdetta immediata"

riaw
28-10-2006, 16:52
non 'e possibile almeno fino a oggi la commutazione da tin.it a alice( misteri di telecom) anche conoscendo qualcuno dentro telecom, non c'e stato niente da fare.

ehm, io veramente l'ho fatto stamattina :D
però ad alice business, su una linea che è una linea affari.

dantes76
29-10-2006, 08:32
ehm, io veramente l'ho fatto stamattina :D
però ad alice business, su una linea che è una linea affari.

significa che hanno aggiornato le procedure, anche perche essendo cliente Tin.it. non mi sono mai spiegato perche dovevo fare la trafila per passare ad alice, quando l'ho fatto, pensa che, siccome l'hanno attivata subito, io navigavo con il modem e la configurazione di tin.it, che erano ancora installati sul pc.

bsummer
29-10-2006, 11:59
Sono un ex cliente tin.it. Loro cliente dall'agosto 2003 all'agosto 2006.
Nella primavera 2005 avevo chiamato il servizio clienti per chiedere loro una riduzione del canone (il primo anno, in qualità di nuovo utente avevo pagato 32€ al mese, nel secondo ero passato a 40€) in quanto tutti i loro maggiori concorrenti praticavano tariffazioni già inferiori.
Gli operatori mi dissero che non si poteva, io risposi che al termine naturale del contratto non avrei rinovato.
Qualche settimana dopo venni contattato da un commerciale, il quale mi fece la proposta di uno sconto, per un anno :mi riportavano ai 32€ al mese.
Mi disse anche che c'erano grossi cambiamenti in corso, e che probabilmente da lì ad un anno i prezzi sarebbero calati.
Dopo un anno, lo sconto terminò ed io mi ritrovai ancora a 40€ al mese, quando per una 4 Mb altri chiedavano la metà!
Purtroppo per loro, sbagliarono completamente la tempistica, perchè la bolletta col prezzo rialzato mi arrivò in tempo utile per agire di conseguenza.
Senza chiamare alcun operatore, ma informandomi direttamente nelle faq sul sito di tin.it, notai che essendo stato attivato dopo il maggio 2003, dovevo dare richiesta di disdetta almeno 30giorni prima della scadenza del contratto (60 giorni altrimenti). Visto che il contratto scadeva il 13 di agosto, il 12 di luglio ho inviato raccomandata con ricevuta di ritorno, nella quale specificavo:
- che erano cari;
- che non intendevo rinnovare il contratto;
- che essendo un cliente post maggio 2003, ho inviato la raccomandata con la richiesta di recesso rispettando i 30 giorni minimi di preavviso;
- che essendo il mio contratto valido fino al 13 agosto 2006 loro erano dovuti a fornirmi il servizio fino a tale data;
- che dopo tale data dovevano in tempi ragionevolmente brevi liberare la mia portante, in quanto il contratto tra noi era cessato.

Devo dire che pensavo mi contattassero per farmi qualche offerta.Invece, dopo 15 giorni mi arrivò una e-mail nella quale mi confermavano che dal 14 di agosto non avrei più ricevuto i loro servizi.

E così è stato. Il 14 agosto la mia login su tin.it è stata disabilitata.
In compenso, dal 19 di agosto potevo già connettermi con tiscali, in ull, 4mb a 19.90 al mese.

Locutus82
29-10-2006, 12:15
Nel mio caso, ho appena richiesto di recedere dal contratto e vi spiego il perchè. A giugno 2006 avevo ancora una 4 mega tin.it e chiesi loro un cambio profilo per passare dalla 4 mega alla 640. Tra solleciti e cavolate, ci sono riusciti a passarmi alla 640 l'ultimo giorno del contratto 4 mega! E si parla del 13 ottobre. Dati i numerosi KO della pratica, loro stessi mi consigliarono di passare ad alice 640, tant'è che c'era la pratica in corso.. ma io vedendomi attivata finalmente la 640 tin.it e senza dover subire interruzioni di servizio, li chiamo e chiedo informazioni. L'operatrice mi dice che finalmente avevo la 640, e mi chiese se rimanevo loro cliente o se doveva far proseguire la pratica per alice.. Io sinceramente sapevo che i clienti alice avrebbero avuto la 2 mega dopo poco, e quindi mentre c'ero ho chiesto se anche io cliente Tin.it avrei avuto lo stesso trattamento. L'operatrice con tono sicuro mi rispose di si, e quindi data questa risposta le diedi l'ok per il rinnovo del contratto. Tutto contento mi collego ad internet e passano dei giorni. Dopo un po scopro che di upgrade Tin.it a 2 mega non ve ne erano! Quindi per sentire la loro notizia ufficiale in merito, mando loro una mail. Rispondono negativamente e a quel punto mi sento davvero preso in giro.. Mica ero fesso!! se l'operatrice al momento del rinnovo mi avesse detto NIENTE 2 MEGA ormai passavo ad alice visto lo stesso costo di navigazione!. Prendo il telefono ( e parlo di pochi giorni fa ) e spiego la fregatura ad un operatrice che mi chiede di attendere. Da controlli il contratto 640 non è partito il 13 ottobre (scadenza 4 mega) bensì il 18!!. Potevo quindi esercitare il diritto di recesso..
Bene.. ho mandato loro un fax con tale richiesta, e ieri ho spedito la raccomandata con le stesse cose scritte sul fax.
Spero che mi mollino così passo ad alice. Sono dei veri ladri. Ho spiegato che sono stato fregato in una email, ma non mi hanno manco mai risposto!. Ora dovrebbe essere tutto in lavorazione.. ma io gia lo sento che non sarà semplice liberarmi di loro!

Vale76
30-10-2006, 01:15
Io sinceramente sapevo che i clienti alice avrebbero avuto la 2 mega dopo poco, e quindi mentre c'ero ho chiesto se anche io cliente Tin.it avrei avuto lo stesso trattamento. L'operatrice con tono sicuro mi rispose di si, e quindi data questa risposta le diedi l'ok per il rinnovo del contratto. Tutto contento mi collego ad internet e passano dei giorni. Dopo un po scopro che di upgrade Tin.it a 2 mega non ve ne erano!

come si dice, pensa male che ci indovini... :rolleyes:
tutto può essere, qualche fantasiosa cazzata girata nella testa di quella operatrice, ma è altamente improbabile; dal tuo racconto tutto fa pensare che è stato un inganno bello e buono, fatto a tuo danno intenzionalmente, per tenerti come cliente: era chiaro, altrimenti, che saresti passato ad Alice, avendo a un prezzo più basso una 2 mega.. ovviamente avresti fatto bene, e loro hanno cercato di non perderti ;)

sentire le vostre esperienze mi rattrista proprio.. per tin.it, che era un'azienda seria, altro che telecom...
però così non ci si può comportare.

Locutus82
30-10-2006, 10:51
E si.. purtroppo si ha a che fare con dei veri ladri..
Ora non si può + parlare con un responsabile !!. Bisogna per forza inviare una raccomandata al reparto reclami!!
che schifo... :(

yamaz
30-10-2006, 13:11
ehm, io veramente l'ho fatto stamattina :D
però ad alice business, su una linea che è una linea affari.

Quindi intestata ad un'azienda e non a un privato?

riaw
30-10-2006, 13:30
Quindi intestata ad un'azienda e non a un privato?

era già intestata a un'azienda.

mpattera
30-10-2006, 13:35
il contratto tin.it è annuale, con rinnovo tacito di 12 mesi in 12 mesi.
come qualcuno più sopra io mi sono abbonato a settembre 2003, con lo sconto 20% per un anno. dopo 12 mesi sono tornato a prezzo pieno, ho chiamato lamentandomi e mi hanno offerto un altro anno a -20%.

nel 2006 (la mia linea nel frattempo era diventata una 4 mega) ho deciso di passare ad alice 640, che ha contratto a tempo indeterminato con durata minima 12 mesi e ho disdetto prima della scadenza naturale (cioè fine sett 2006) sfruttando una variazione contrattuale fatta da tin.it (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12694368) questa primavera: ho inviato raccomandata dicendo che non l'accettavo e chiedevo disdetta immediata ai sensi dell'art 18 del contratto.

alla fine del bimestre di fatturazione (circa 2 settimane dopo la richiesta) mi hanno chiuso l'account e liberato la portante.