PDA

View Full Version : Consiglione: sensato l'acquisto di reflex digitale "vecchiotta" (cfr. EOS 300D)?


black71
21-06-2006, 07:54
Ciao a tutti!
Vi espongo il mio dilemma: possiedo una Sony F717 a 5 Mpixel, accessoriata con un grandangolo spintissimo, un paio di filtri Tamron (polarizzatore e diffusore), abbastanza economici cmq, e una supercompatta da battaglia come la Pentax Optio s5i.
Il pulsante di scatto della Sony ultimamente ha dei problemi, come se ci fosse una molla malfunzionante, per cui non riesco sempre a premerlo "a metà" per fare la messa a fuoco..
Per questo motivo, sono andato recentemente in America con un amico che possiede la Eos 350 con l'obiettivo standard, mentre io mi sono ritrovato a fotorafare i grattacieli con la piccoletta Pentax... :)
Ora, a parte le soddisfazioni che dà una ipercompatta, perchè in molti casi lui lasciava a casa lo zainetto, mentre io la portavo sempre con me sotto la maglietta e ho fotografato/filmato di tutto... però sono rimasto sorpreso dal feeling che si aveva usando una reflex digitale, il rumore dello scatto, la velocità, il mirino, ecc che...insomma...ok, mi è venuta voglia di vendere la Sony e farmene una anche io !!! :D
Vengo al punto: stavo pensando se per risparmiare qualcosina (tanto) non sia il caso di rivolgermi al mercato dell'usato non recentissimo, tipo, rimanendo in casa Canon, pensare a una Eos 300D: che valore ha oggi, metà 2006, quel tipo di macchina?
Cioè, siamo in una fase di cambiamenti notevoli, per cui una macchina nuova non ha nulla a che vedere rispetto le reflex digitali di qualche anno fa, oppure la sua "porca figura" la fa ancora?
Io pensavo, magari, di rivolgermi all'usato, sia per la 300D, sia per le ottiche, magari guardando il solito Ebay o gli annunci su questi forum..
La Sony mi ha dato soddisfazioni incredibili, fotoritratti notturni con esposizioni di 5 secondi, con il soggetto IMMOBILE e uno sfondo che alla fine risulta luminosissimo (adoro questa foto!!!), e comunque colori brillanti e fantastiche immagini..ma se voglio sostituirla non vorrei rimpiangere NULLA..
A voi la palla, prima di cercare annunci di vendita o inserire annunci del tipo "COMPRO", aspetto una vostra opinione da esperti...
Grazie,
Gianluca

teod
21-06-2006, 09:23
Una 300D è ancora in grado di sfornare immagini stupende; ovviamente è più lenta, ha un paio di Mpixel in meno e ha un po' più rumore ad alti ISO rispetto alle ultime macchine sfornate da Canon.
Un corpo 300D credo che si possa trovare sulle 350€, io preferirei una D60 che ha un corpo più professionale.
Comunque si trovano nell'usato anche ottime occasioni su macchine più recenti.
Rispetto alla tua Sony non rimpiangerai molto, anzi, il feeling sarà su un altro pianeta, così come lo sfocato, il dettaglio e il rumore digitale. L'unica cosa che potresti rimpiangere è la preview live dell'esposizione che una reflex come la 300D non ha e, se fai foto ir, rimpiangerai la facilità con cui si producono fotografie in infrarosso di giorno.
Per l'usato, più che Ebay e hwupgrade, guarda altri mercatini come wuello di photo4u.it, fotografia.it e mercatofotografico.it.
Se decidessi di prendere una 300D usata controlla bene le condizioni: fai uno scatto a diaframma chiuso il più possibile per verificare quanta polvere c'è sul sensore (che sicuramente c'è.... sempre!), fai qualche scatto a tempi velocissimi per controllare lo stato dell'otturatore (se ti compaiono ombre o linee, l'otturatore se ne sta andando).
Ciao

P.S. Quello che fa la differenza sulle reflex sono le ottiche e che tu abbia una 300D, una D60, una 350D o una 20D, ma anche una 5D, una 1D, non cambiano, per cui punta su quelle.

MoLoCh5
21-06-2006, 09:59
visto che ci sono (forse un po ot) esprimo anche io la mia incertezza su qst fotocamera: coolpix 5700 (garanzia Nital scaduta) dotazione completa di CF da 32 Mb CF Sandisk ultra II da 1 Gb custodia in pelle originale nikon e 2 batterie aggiuntive.

Tutto in perfette condizione vendo a 400 euro

come la vedete??

teod
21-06-2006, 10:42
visto che ci sono (forse un po ot) esprimo anche io la mia incertezza su qst fotocamera: coolpix 5700 (garanzia Nital scaduta) dotazione completa di CF da 32 Mb CF Sandisk ultra II da 1 Gb custodia in pelle originale nikon e 2 batterie aggiuntive.

Tutto in perfette condizione vendo a 400 euro

come la vedete??

Mi sembra cara... è una compatta molto buona, restituisce colori bellissimi, ma ha un AF pietoso (con poca luce è quasi inutilizzabile); ha i suoi annetti sulle spalle.
Ciao

Donagh
21-06-2006, 12:00
prendere 350d usata
400 euro

sul annunci riviste foto

easy easy

black71
21-06-2006, 12:04
prendere 350d usata
400 euro

sul annunci riviste foto

easy easy

Dove, per esempio?? :O

ciop71
21-06-2006, 12:32
Mi sembrano pochini 400€ per una 350d usata, intanto sarà solo corpo e magari ha già fatto migliaia di foto.
La 300d è ancora una buona macchina, quand'è uscita è stata il punto di riferimento delle reflex entry-level per anni.

Donagh
21-06-2006, 13:21
si 4-7000 foto

di solito
cerca su tuttifotografi o il fotoamatore

il prezzo è quello ne ho viste tante in giro

logico che è solo corpo l ottica di serie merita solo il bidone dell immondizia

teod
21-06-2006, 13:29
si 4-7000 foto

di solito
cerca su tuttifotografi o il fotoamatore

il prezzo è quello ne ho viste tante in giro

logico che è solo corpo l ottica di serie merita solo il bidone dell immondizia

Sinceramente, anche aggirandomi parecchio per i mercatini dell'usato, difficilmente ho visto una 350d sotto i 600€ tenuta bene.
Prova a fare una ricerca su fotografia.it (gli annunci di Tuttifotografi arrivano da lì), ebay, secondamano e photo4u, vedrai che difficilmente trovi una 350d a 450€.
Ciao

black71
21-06-2006, 13:52
Intanto grazie a tutti!! Insomma, posso comodamente guardare per una 300D, senza sentirla "vecchia"..
Per gli obiettivi, beh, lì so benissimo che se vuoi qualità devi spendere (e il mio hobby per l'astronomia può confermarlo :D )...d'altra parte bisogna pur cominciare, e se io spendo 150 euro l'uno per un obiettivo grandangolare e per un teleobiettivo (cifra già impegnativa, per me, adesso...), se vorrò fare un upgrade li potrò rivendere alla stessa cifra, praticamente, ad altri che come ora cominceranno...
Ah, se mi indicate dei modelli ad alto rapporto prezzo/prestazioni per Canon, o un sito di comparazione per gli obiettivi, darò un'occhiata attenta prima di acquistare...
Ciao,
Gianluca

teod
21-06-2006, 14:11
Io per iniziare prenderei solo un 24-85 o un 28-105 se non vuoi spendere tanto, per divertirti e tenerti qualche soldino per un tele o un grandangolo più spinto.
Altrimenti con 300/350€ prenderei solo un 28-135is USM con cui fai di tutto e ti diverti come un matto... Questi credo che siano gli obiettivi zoom tuttofare con il massimo rapporto qualità/prezzo per il tuo budget.
Tra i fissi il 50 f1.8 (meno di 100€ nuovo), ma non so quanto ne valga la pena prenderlo subito.
Tra i grandangoli per macchine APS-C non c'è molto di economico, a parte i soliti 18-55 Canon dal costo bassissimo (60 euro usati), ma dalle prestazioni altrettanto scadenti.
Tra i tele il miglior rapporto qualità/prezzo lo ha il Sigma 70-300 APO Macro DG (poco più di 200€ nuovo).
Personalmente, con il tuo budget, prenderei, per ora, 300D con il solo 28-135 IS USM, usati entrambi... poi vedrei cosa mi serve in più; certo non avresti molto grandangolo (quindi difficilmente farai foto architettoniche di interni), ma almeno avrai già un ottimo range focale, di qualità molto buona, con bei colori, un ottimo contrasto e anche uno stabilizzatore che è sempre comodo.
Ciao

black71
21-06-2006, 14:57
Personalmente, con il tuo budget, prenderei, per ora, 300D con il solo 28-135 IS USM, usati entrambi... poi vedrei cosa mi serve in più; certo non avresti molto grandangolo (quindi difficilmente farai foto architettoniche di interni), ma almeno avrai già un ottimo range focale, di qualità molto buona, con bei colori, un ottimo contrasto e anche uno stabilizzatore che è sempre comodo.
Ciao

Ti faccio una domanda: ho cercato le specifiche dell'obiettivo che monta la mia Sony F717, e viene riportato: 9.7 - 48.5 mm (equivalente a 35 mm: 38 - 190 mm)
La lente che mi consigli, quindi, avrebbe una focale minima inferiore (quindi, diciamo, un campo maggiore ottimo per inquadrare architetture e interni, per esempio), mentre a livello di "zoom" non è spinto come l'obiettivo standard Sony (che è un 5X)..mi confermi??
Ho visto che su Ebay viene venduto anche a 250 euro, potrebbe andarmi bene...oddio, ho visto anche il Canon 18-55 a 35 euro, credo sia l'obiettivo standard, ma a quel prezzo, come riserva potrebbe essere anche una buona soluzione, no?

teod
21-06-2006, 15:07
No, sulla 300D, ma anche su tutte le altre reflex Canon fino alla 30D, devi moltiplicare la focale degli obiettivi reflex x1,6 per ottenere l'equivalente su un fotogramma 35 mm; il 28-135, corrisponde a circa un 45-216 e inquadra un po' meno della tua F717 in posizione grandangolare (che parte da 38 mm).
Occhio ai prezzi Ebay, se il prodotto viene da Honk-Kong o da un paese fuori della comunità europea, devi aggiungere un 25/30% di tasse. Usato, in Italia, non si trova sotto i 300€, spesso sta sopra i 350€, anche perché nuovo costa quasi 500€.
Controlla su photo4u.it, fotografia.it, mercatofotografico.it, newoldcamera.it (usato garantito) i prezzi dell'usato.
Ciao

black71
21-06-2006, 15:22
Cambio un attimo strada: e l'Olympus E300? Ho visto che nel mercato dell'usato si trova sotto i 500 euro con obiettivo standard..hai avuto modo di provarla?

teod
21-06-2006, 16:08
Cambio un attimo strada: e l'Olympus E300? Ho visto che nel mercato dell'usato si trova sotto i 500 euro con obiettivo standard..hai avuto modo di provarla?

No, mi spiace, non conosco Olympus e sinceramente non mi convince il suo sistema 4/3 degli obiettivi (sensore troppo piccolo).
Sotto i 500€ dovresti anche trovare una Nikon D50 usata, a mio avviso decisamente migliore della E-300 dalle immagini che ho visto sul web (ho una D70).
Se devi rivolgerti al mercato dell'usato tieni presente che Canon e Nikon sono le reflex 35mm più diffuse per cui c'è ampia disponibilità di materiale.
Ciao

teod
21-06-2006, 16:19
Cerca anche Minolta 5D usata (se ne trovi... non la fanno più) e Pentax.... la 5D in particolare dovrebbe avere un futuro roseo per le ottiche dato che Minolta è stata assorbita da Sony che ha deciso di puntare sul sistema reflex con attacco compatibile minolta e di far costruire obiettivi nientemeno che da Zeiss (i più cari in circolazione).
Ciao

marklevi
21-06-2006, 18:07
sono d'accordo al 100% con teod. o una 300d, macchina che sforna immagini bellissime anche dopo vari anni solo che ha alcune castrazioni a livello di funzionalità (e spendi pre poco) o magari una minolta 5d usata..

per canon il 24-85 è una lente bella e si trova intorino i 200€ usata
con il 28-135is saresti un po lungo ma con poco potresti cercare un 18-55 ef-s ( o magari lo trovi già con la 300d!)

mirkolombardo
13-07-2006, 23:31
ciao.
prendi la 300d senza problemi.

non mi dilungo piu' di tanto... perche'teod mi sembra informatissimo e ti ha gia' dato parecchi consigli giusti

io personalmente ho avuto tutte le piu' belle sony di un tempo ( 707 717 828 )
la 717 e' quella che ho rimpianto di piu'.
faceva all'epoca foto bellissime!!

ma poi passando alle reflex pro -semi pro la sensazione di avere in mano una macchina fotografica e' decisamente superiore.
poi sono passato a 300d..350d 20d
30d 5d..

per nikon..
d70
d70s
d200
d2x


io ti posso vendere una 300d con obiettivo e grip a 550 euro.

oppure una 350d nuova a 650 euro


fammi sapere
ciao





non commento quello che ha detto che si trova una 350d usata a 400 euro..

black71
15-07-2006, 16:02
Ciao,
ho poi preso un'Olympus E500 nuova a 560 euro ..ho anche ordinato via Ebay l'obiettivo 14-45 della Zuiko (che sostituirà l'originale 17.5-45 del kit) e sto pensando di prendermi il Sigma 55-200..ero dubbioso su questo obiettivo, e stavo per optare sul più costoso e pregiato 18-125, ma ho poi letto una recensione in cui si parla bene anche dell'economico 55-200, con prestazioni inaspettatamente buone per la sua fascia di prezzo.. .si fa sempre in tempo a farsi le ossa e poi rivenderlo, se proprio uno ne rimane insoddisfatto..
Per la F717..credo che non la venderò..mi piange il cuore, ho alcune foto a casa fatte con lei che adoro..perchè svenderla quando può sempre risultare utile??
Ciao,
Gianluca