PDA

View Full Version : Steven Spielberg per il film di World of Warcraft?


Redazione di Hardware Upg
21-06-2006, 07:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/steven-spielberg-per-il-film-di-world-of-warcraft_17765.html

Alcune indiscrezioni vorrebbero il celebre regista di Hollywood al timone del precedentemente annunciato film su World of Warcraft.

Click sul link per visualizzare la notizia.

tarek
21-06-2006, 07:31
regista commerciale per film commerciale...non credo che uscirà niente di più che una bella favola per bambini.

NoLimit
21-06-2006, 07:40
Leggevo proprio in questi giorni un articolo su l'espresso dove parlavano delle future produzioni cinematografiche che prendono spunto dai VG.
Sembra che inizi una controtendenza, prima produzioni mediocri di grandi titoli, vedi Resident Evil - Mortal Kombat - Doom e compagnia bella...
Adesso, specie con l'imminente (in italia) Silent Hill sembra ci sia un interesse ma soprattutto un modo di far cinema che può portare prodotti validi sugli schermi.
Certo, si vocifera anche un film su tekken (e che film ci faranno mai?) però penso che WoW possa dire la sua, la storia certamente ha spessore. Io attendo però impaziente Splinter Cell e son curioso di vedere Halo

pierfrancesco99
21-06-2006, 07:43
me va beh ci sono stati anche dei bei film vedi tombraider...certò che spielberg con la guerra dei mondi ha deluso di brutto...con munich si è un po ripreso spero tanto che esca..di questi generi al cinema ce ne sono pochi e non sono nulla di ke (harry potter e il sigonre degli anelli e le cronache di narnia apparte) :D

sari
21-06-2006, 07:51
regista commerciale per film commerciale...non credo che uscirà niente di più che una bella favola per bambini.

Be, il mondo di Warcraft è uno dei pochi (l'unico a mia conoscenza) che può sfidare a testa alta quello che è il mondo di D&D in campo videoludico (sfidare successi come Baldur's gate o Neverwinter)... inoltre non sono dell'idea di sminuire così Spielberg, nella sua vita di regista ha creato certamente dei film commerciali ma alzi la mano chi non ha mai visto Schindler's List o MIB o Jurrasik Park o non ha mai visto da piccolo i Goonies o E.T.
Insomma, io aspetterei di vedere qualche promo o un anteprima prima di definire questo film una favola per bambini.

Peter Jackson prima del Signore degli Anelli aveva diretto film mediocri o peggio e poi se ne è uscito con un Top Film... il motivo è molto semplice: Tra le pagine del Signore degli Anelli si trovava un BG eccezionale e una storia epica. Wow ha le carte in regola.

Xalexalex
21-06-2006, 07:55
Io voglio Half-Life... Primo, secondo edespansioni...
Da quello si che esce un filmone...

pierfrancesco99
21-06-2006, 07:56
Be, il mondo di Warcraft è uno dei pochi (l'unico a mia conoscenza) che può sfidare a testa alta quello che è il mondo di D&D in campo videoludico (sfidare successi come Baldur's gate o Neverwinter)... inoltre non sono dell'idea di sminuire così Spielberg, nella sua vita di regista ha creato certamente dei film commerciali ma alzi la mano chi non ha mai visto Schindler's List o MIB o Jurrasik Park o non ha mai visto da piccolo i Goonies o E.T.
Insomma, io aspetterei di vedere qualche promo o un anteprima prima di definire questo film una favola per bambini.

Peter Jackson prima del Signore degli Anelli aveva diretto film mediocri o peggio e poi se ne è uscito con un Top Film... il motivo è molto semplice: Tra le pagine del Signore degli Anelli si trovava un BG eccezionale e una storia epica. Wow ha le carte in regola.

Infatti peter jackson aveva tutto gia bello e pronto per warcraft invece oltre alle razze e al mondo ce una storia da creare :rolleyes:

Special
21-06-2006, 08:12
warcraft :what:
:asd:

delphiguru
21-06-2006, 08:47
ma che WOW.

Voglio il film di LineAge !

sari
21-06-2006, 08:57
Infatti peter jackson aveva tutto gia bello e pronto per warcraft invece oltre alle razze e al mondo ce una storia da creare :rolleyes:

Forse non hai mai approfondito realmente Warcraft.

Leron
21-06-2006, 08:58
Be, il mondo di Warcraft è uno dei pochi (l'unico a mia conoscenza) che può sfidare a testa alta quello che è il mondo di D&D in campo videoludico (sfidare successi come Baldur's gate o Neverwinter)... inoltre non sono dell'idea di sminuire così Spielberg, nella sua vita di regista ha creato certamente dei film commerciali ma alzi la mano chi non ha mai visto Schindler's List o MIB o Jurrasik Park o non ha mai visto da piccolo i Goonies o E.T.
Insomma, io aspetterei di vedere qualche promo o un anteprima prima di definire questo film una favola per bambini.

Peter Jackson prima del Signore degli Anelli aveva diretto film mediocri o peggio e poi se ne è uscito con un Top Film... il motivo è molto semplice: Tra le pagine del Signore degli Anelli si trovava un BG eccezionale e una storia epica. Wow ha le carte in regola.
che nwn sia stato un successo ok, ma non lo paragonerei mai quanto a STORIA e profondità a BG

per chi dice che PJ aveva "tutto pronto": se conoscete un pochino come si crea un film, saprete che creare una sceneggiatura cinematografica partendo da un libro è una cosa difficilissima, richiede degli sforzi (e dei compromessi purtroppo) enormi per potersi adattare all'andamento del cinema

se aggiungete che il libro in questione è il SdA, verificherete che di certo non è stato un lavoro da ragazzi che tutti avrebbero potuto fare


questo lo dico pur ritenendo PJ un regista abbastanza mediocre

dr-omega
21-06-2006, 09:06
regista commerciale per film commerciale...non credo che uscirà niente di più che una bella favola per bambini.

Anche io avrei preferito gente come Ferzan Ozptek, Krzysztof Kieslowski o magari come il nostro Nanni Moretti.
Immagina il mettere a nudo l'anima degli orchi, capire i loro intimi segreti...
Possiamo considerare la Burning Crusade come un'allegoria del nostro mondo moderno destinato all'autodistruzione?
Chi sono in realtà i Nani?
Cosa vogliono simboleggiare i Druidi?
Possiamo effettuare un parallelo tra WoW e l'11 Settembre?

Sono sicuro che questi quesiti con un regista superficiale come SS non avranno risposta... :rolleyes:

aLLaNoN81
21-06-2006, 09:12
me va beh ci sono stati anche dei bei film vedi tombraider...certò che spielberg con la guerra dei mondi ha deluso di brutto...con munich si è un po ripreso spero tanto che esca..di questi generi al cinema ce ne sono pochi e non sono nulla di ke (harry potter e il sigonre degli anelli e le cronache di narnia apparte) :D
Tomb raider 1&2 sono stati due tra i film più pietosi del cinema e non aggiungo altro... :rolleyes: Quanto alla guerra dei mondi la storia era quella, non è colpa di Spielberg se ne è uscito un film senza ne capo ne coda, lui l'ha solo rappresentato in maniera abbastanza fedele. Avrebbe potuto inventarsi di sana pianta una storia diversa per attirare di più lo spettatore ma a quel punto il film non sarebbe più stato La guerra dei mondi...

aLLaNoN81
21-06-2006, 09:18
Peter Jackson prima del Signore degli Anelli aveva diretto film mediocri o peggio e poi se ne è uscito con un Top Film... il motivo è molto semplice: Tra le pagine del Signore degli Anelli si trovava un BG eccezionale e una storia epica. Wow ha le carte in regola.
Per chi ha letto il Signore degli anelli ed è appassionato del genere fantasy la trasposizione di Jackson t'assicuro che è assolutamente mediocre, troppi compromessi, troppe parti importanti segate in tronco ed altre inventate di sana pianta, dialoghi sconclusionati e troppo "power play" soprattutto nel secondo e terzo capitolo. Quello che rende bello quel film non è la storia (che è stata violentata parecchio) ma gli effetti speciali e le ambientazioni.

aLLaNoN81
21-06-2006, 09:21
Infatti peter jackson aveva tutto gia bello e pronto per warcraft invece oltre alle razze e al mondo ce una storia da creare :rolleyes:
In pratica si inventano di sana pianta una storia che sarà assolutamente assurda tanto per potergli dare il nome di WoW... Già immagino il filmone che ne uscirà... :asd:

aLLaNoN81
21-06-2006, 09:22
Anche io avrei preferito gente come Ferzan Ozptek, Krzysztof Kieslowski o magari come il nostro Nanni Moretti.
Immagina il mettere a nudo l'anima degli orchi, capire i loro intimi segreti...
Possiamo considerare la Burning Crusade come un'allegoria del nostro mondo moderno destinato all'autodistruzione?
Chi sono in realtà i Nani?
Cosa vogliono simboleggiare i Druidi?
Possiamo effettuare un parallelo tra WoW e l'11 Settembre?

Sono sicuro che questi quesiti con un regista superficiale come SS non avranno risposta... :rolleyes:
:rotfl:

gionnip
21-06-2006, 09:22
Quando hanno fatto resident evil se si fossero attenuti alla trama del gioco ne sarebbe uscito un grande film,secondo me un regista che si appresta a dirigere un film tratto da un gioco deve giocare e finire il gioco stesso,solo in questo modo potrà carpire le sensazioni che il gioco trasmette!Poi resident evil ha già di per se una grande trama degna di un film,solo ispirandosi al primo RE ne sarebbe uscito un grande film!Spero che almeno Peter Jackson con Halo sappia fare di meglio anche se Halo a differenza di RE non ha una trama ben definita quindi il regista in questo caso può fare quello che vuole e se devo essere sincero anche splinter cell lo vedo come un gioco senza una vera trama!Le cose cambiano invece se parliamo di Silent Hill che anche se nei vari episodi la trama non è uniforme vi sono molti elementi in comune che spero abbiano rispettato nel film.Discorso a parte va fatto per un'ipotetico Metalgear,lì secondo me il film deve rispettare alla lettera il gioco,anche perchè sennò Kojima li mena!

Zerk
21-06-2006, 09:34
Speriamo non faccia una cosa come i 2 final fantasy

Rubberick
21-06-2006, 09:47
io spero sinceramente che sara' basato sulla storia di war2 war3 e non sul miscuglio mega-casinoso di wow e sopratutto dio ce ne scampi dall'idiotissima espansione... se prendono e mettono gli elfi del sangue e quegli altri cosi blu come protagonisti gg blizzard in modo definitivo...

lo spirito che deve essere incarnato e' quello dei vecchi war di bill rooper, samwise didier, rob pardo e compagnia bella...

quello e' warcraft l'hanno inventato loro ed e' su quello che si deve fare il film

lucaf
21-06-2006, 09:48
Peter Jackson prima del Signore degli Anelli aveva diretto film mediocri o peggio e poi se ne è uscito con un Top Film... il motivo è molto semplice: Tra le pagine del Signore degli Anelli si trovava un BG eccezionale e una storia epica. Wow ha le carte in regola.


Veramente "Il signore degli anelli" diretto da Jackson è una mediocre trasposizione del libro e in assoluto un film registicamente piatto.
Spielberg sono anni che pare abbia perso " l'occhio ", certo che in passato ha diretto film fra i più belli nella storia del cinema (duel, lo squalo).
Comunque non lo vedo adatto a World of Warcraft.
:)

Rubberick
21-06-2006, 09:51
Ecco si appunto esempio classico... il film di Final Fantasy e' una M*RDA

Se l'avessero fatto basandosi semplicemente su FF7 ma sapete che successo avrebbe potuto avere? madonna nn ci voglio pensare...

Se ti basi su un'ambientazione o un videogioco devi essere FEDELE al gioco stop non e' che sfrutti la cosa per sparar minkiate -.-'

macraiser
21-06-2006, 09:53
voglioo a peter jackson... :-)

GDM
21-06-2006, 09:55
Anche io avrei preferito gente come Ferzan Ozptek, Krzysztof Kieslowski o magari come il nostro Nanni Moretti.
[..]
Sono sicuro che questi quesiti con un regista superficiale come SS non avranno risposta...

Perchè con Nanni Moretti si? ahahahah

FLikKo
21-06-2006, 09:56
voglio il film di the dig... lo aveva promesso spielberg o sbaglio?

Worp
21-06-2006, 10:21
... Quanto alla guerra dei mondi la storia era quella, non è colpa di Spielberg se ne è uscito un film senza ne capo ne coda, lui l'ha solo rappresentato in maniera abbastanza fedele...
Solo una domanda, ma tu hai visto l'altro film, in bianco e nero, del 1953?
Anche quello era ispirato allo stesso racconto di H.G.Wells e sinceramente mi sembra fatto molto meglio nonostante non avesse tutti gli stramegaultra effetti speciali che aveva quello di Spielberg.
Come dico sempre ai miei amici, delle produzioni "galattiche" americane bisogna guardare solo il primo tempo ed uscire durante la pausa per inventarsi autonomamente la fine (non potrà mai essere peggiore di quella reale :sofico: ).
I Budget milionari americani sono ormai utilizzati solo per "creare" una banalissima storia più o meno credibile, ricalcando quasi sempre vecchi successi, che deve sottostare a tutti gli effetti speciali "obbligatori" (vedi ad esempio Poseidon...) e con attori il cui unico compito è correre schivare pallottole urlare ed occasionalmente "dire" qualche battuta (ho scritto dire e non recitare intenzionalmente).

Scusate questo mio sfogo :muro:

aLLaNoN81
21-06-2006, 10:35
Solo una domanda, ma tu hai visto l'altro film, in bianco e nero, del 1953?
Anche quello era ispirato allo stesso racconto di H.G.Wells e sinceramente mi sembra fatto molto meglio nonostante non avesse tutti gli stramegaultra effetti speciali che aveva quello di Spielberg.
Come dico sempre ai miei amici, delle produzioni "galattiche" americane bisogna guardare solo il primo tempo ed uscire durante la pausa per inventarsi autonomamente la fine (non potrà mai essere peggiore di quella reale :sofico: ).
Purtroppo la versione originale la vidi quando ero piccolo e non la ricordo molto bene, non riesco nemmeno più a trovarla in vhs o dvd per potermela rivedere, l'avevo cercata ai tempi del remake :muro:


I Budget milionari americani sono ormai utilizzati solo per "creare" una banalissima storia più o meno credibile, ricalcando quasi sempre vecchi successi, che deve sottostare a tutti gli effetti speciali "obbligatori" (vedi ad esempio Poseidon...) e con attori il cui unico compito è correre schivare pallottole urlare ed occasionalmente "dire" qualche battuta (ho scritto dire e non recitare intenzionalmente).

Scusate questo mio sfogo :muro:
Vabbè su questo credo che nessuno abbia da obiettare nulla, ormai se ne salvano veramente pochi di film americani, impressionano per gli effetti speciali ma se poi si va a vedere la trama e la recitazione c'è da mettersi le mani dei capelli :muro:

sari
21-06-2006, 10:37
Per chi ha letto il Signore degli anelli ed è appassionato del genere fantasy la trasposizione di Jackson t'assicuro che è assolutamente mediocre, troppi compromessi, troppe parti importanti segate in tronco ed altre inventate di sana pianta, dialoghi sconclusionati e troppo "power play" soprattutto nel secondo e terzo capitolo. Quello che rende bello quel film non è la storia (che è stata violentata parecchio) ma gli effetti speciali e le ambientazioni.

Infatti ho parlato di Top Film non di eccellente trasposizione ;) (e' un 8.9 su imdb).
E poi' sulla trasposizione di Jackson c'e' chi dice ottima c'e' chi dice mediocre chi scarsa... come in ogni cosa c'e' sempre chi la pensa diversamente.

sari
21-06-2006, 10:44
Anche io avrei preferito gente come Ferzan Ozptek, Krzysztof Kieslowski o magari come il nostro Nanni Moretti.
Immagina il mettere a nudo l'anima degli orchi, capire i loro intimi segreti...
Possiamo considerare la Burning Crusade come un'allegoria del nostro mondo moderno destinato all'autodistruzione?
Chi sono in realtà i Nani?
Cosa vogliono simboleggiare i Druidi?
Possiamo effettuare un parallelo tra WoW e l'11 Settembre?

Sono sicuro che questi quesiti con un regista superficiale come SS non avranno risposta... :rolleyes:

Ho costruito una statua in tuo onore e la sto adorando :P

aLLaNoN81
21-06-2006, 10:44
Infatti ho parlato di Top Film non di eccellente trasposizione ;) (e' un 8.9 su imdb).
E poi' sulla trasposizione di Jackson c'e' chi dice ottima c'e' chi dice mediocre chi scarsa... come in ogni cosa c'e' sempre chi la pensa diversamente.
Un top film deve avere anche un'ottima sceneggiatura e quella del signore degli anelli di Jackson non lo è. In certi punti è perfettamente percebile che gli avvenimenti sono stati incollati uno accanto all'altro, per non parlare della recitazione che in alcuni punti è proprio scandalosa... Il signore degli anelli imbambola per gli effetti speciali assolutamente fantastici ma se si va a vedere quello che ci sta sotto si resta molto delusi.


PS: quanto ai voti di imdb stendiamo un velo pietoso va :asd:

sari
21-06-2006, 10:52
Un top film deve avere anche un'ottima sceneggiatura e quella del signore degli anelli di Jackson non lo è. In certi punti è perfettamente percebile che gli avvenimenti sono stati incollati uno accanto all'altro, per non parlare della recitazione che in alcuni punti è proprio scandalosa... Il signore degli anelli imbambola per gli effetti speciali assolutamente fantastici ma se si va a vedere quello che ci sta sotto si resta molto delusi.


PS: quanto ai voti di imdb stendiamo un velo pietoso va :asd:

Ognuno la pensa come vuole, per me e' una buona trasposizione nonostante le modifiche sostanziali alla trama originale e imdb e' ben fatto e la sua top250 e' abbastanza affidabile ... pareri come dicevo nel post che hai quotato.

P.S: velo pietoso per cosa?

MesserWolf
21-06-2006, 11:18
Non amo molto Spilberg....

Immaginatevelo diretto da Tim Burton :cool: ke figo che sarebbe stato.
Anche il regista dell 'ultimo Harry Potter sarebbe andato bene.
Mentre non sono daccordo su Peter Jackson, per me avrebbe fatto un clone di isda.


Io comunque a parte il regista speravo che fosse realizzato in computer grafica... avete presente l'intro di wow? (penso che sia la più bella in assoluto, forse insieme a quella di Dawn of War [Warhammer])

Leron
21-06-2006, 11:32
Un top film deve avere anche un'ottima sceneggiatura e quella del signore degli anelli di Jackson non lo è. In certi punti è perfettamente percebile che gli avvenimenti sono stati incollati uno accanto all'altro, per non parlare della recitazione che in alcuni punti è proprio scandalosa... Il signore degli anelli imbambola per gli effetti speciali assolutamente fantastici ma se si va a vedere quello che ci sta sotto si resta molto delusi.


PS: quanto ai voti di imdb stendiamo un velo pietoso va :asd:
senza offesa, ma non credo che tu conosca molto come viene realizzata una sceneggiatura per dire così

ti può piacere o non piacere, ma non puoi assolutamente dire che dietro non ci sia stato un lavoro gigantesco

e te lo dico anche se ritengo PJ assai mediocre come regista, ma non ho niente da dire sulle scelte CINEMATOGRAFICHE (perchè ricordo che parliamo di un film, non di un documentario su un libro) che hanno fatto della sceneggiatura esattamente ciò che voleva il pubblico


poi ovvio, son tutti capaci di sparare a zero quando non si ha la più pallida idea di come funzionano queste cose


ti consiglio una letta a "video digitale" edito da apogeo

Leron
21-06-2006, 11:35
Non amo molto Spilberg....

Immaginatevelo diretto da Tim Burton :cool: ke figo che sarebbe stato.
Anche il regista dell 'ultimo Harry Potter sarebbe andato bene.
Mentre non sono daccordo su Peter Jackson, per me avrebbe fatto un clone di isda.


Io comunque a parte il regista speravo che fosse realizzato in computer grafica... avete presente l'intro di wow? (penso che sia la più bella in assoluto, forse insieme a quella di Dawn of War [Warhammer])
tim burton sarebbe stato perfetto per la trasposizione di Scrapland o american mcgee alice :cool:

Vedder
21-06-2006, 11:50
spielberg sa come far piacere al pubblico i suoi film, ed è in grado sia di produrne di seri sia in stile pop corn, di puro intrattenimento
anche joe dante ci stava bene, forse però veniva fuori un film politico

RoCkEtZ
21-06-2006, 11:59
dr-omega ... datti fuoco

Theodorakis
21-06-2006, 13:00
Peter Jackson prima del Signore degli Anelli aveva diretto film mediocri o peggio e poi se ne è uscito con un Top Film... il motivo è molto semplice: Tra le pagine del Signore degli Anelli si trovava un BG eccezionale e una storia epica. Wow ha le carte in regola.

Jackson è autore di uno dei più bei film horror/demenziali che la storia ricordi, sicuramente superiore a LOTR, paragonandoli ai titoli dei rispettivi generi: Splatter - Gli schizzacervelli.

magilvia
21-06-2006, 13:05
Veramente "Il signore degli anelli" diretto da Jackson è una mediocre trasposizione del libro e in assoluto un film registicamente piatto.
Concordo sulla mediocrità di PJ, che si nota sopratutto in quelle scene dove ci mette del suo, ad esempio nella miniera di moria quando riescono a "dirigire" la caduta di un pilone di pietra di diverse tonnellate spostando il peso di un uomo + un hobbit -_-
Non sono daccordo sul giudizio della mediocrità della trasposizione perchè considerando l'immane lavoro che hanno dovuto fare (che non è compito del regista) per adattare un libro così vasto in sole 10 ore di film trovo che abbiano fatto delle scelte corrette.
Ma la grandezza del film si vede nelle scenografie, nel trucco, nelle ambientazioni e io lo sento sopratutto nell'entusiasmo di chi ci ha lavorato.

magilvia
21-06-2006, 13:07
Jackson è autore di uno dei più bei film horror/demenziali che la storia ricordi, sicuramente superiore a LOTR, paragonandoli ai titoli dei rispettivi generi: Splatter - Gli schizzacervelli.
Non è un caso che per un attore partire da un film horror splatter è il peggio che possa capitare dopo i porno: un onta sul curriculum... :asd:

licarus
21-06-2006, 13:08
Anche io avrei preferito gente come Ferzan Ozptek, Krzysztof Kieslowski o magari come il nostro Nanni Moretti.
Immagina il mettere a nudo l'anima degli orchi, capire i loro intimi segreti...
Possiamo considerare la Burning Crusade come un'allegoria del nostro mondo moderno destinato all'autodistruzione?
Chi sono in realtà i Nani?
Cosa vogliono simboleggiare i Druidi?
Possiamo effettuare un parallelo tra WoW e l'11 Settembre?

Sono sicuro che questi quesiti con un regista superficiale come SS non avranno risposta... :rolleyes:

quoto, certo non possiamo attenderci un film profondo. alla fine quello che vuole chi va a vedere un film così è che ci siano dei bei costumi, delle belle ambientazioni, delle belle figliole http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif, e che la storia originale non sia troppo deturpata. è giusto così, per altri contenuti ci sono altri film. W la corazzata potemkin! http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_wink.gif

JohnPetrucci
21-06-2006, 13:18
Con Spielberg credo che quantomeno dovrebbe uscire fuori un film degno di questo nome.

NoLimit
21-06-2006, 14:10
Mi reintroduco nel discorso.

Parlando di PJ io penso che sia un regista mediocre, ma allo stesso tempo che lui e gli sceneggiatori (gli sceneggiatori devono lavorare comunque in simbiosi con il regista perchè è il regista che impone la linea guida) abbiano fatto quanto possibile per riuscire a mantenere una linearità degli eventi.
ISDA come trasposizione penso sia difficile perchè è molto dispersivo e dettagliato; ci sono 3 filoni distinti, 4 in certi punti e non è lineare, ci sono eventi che avanzano tantissimo per poi tornare indietro su un altra storia. Se linearizzi puoi permettere allo spettatore (che lo vede spalmato in 3 anni) di avere una visione pressoche generale e attuale degli eventi, ma paghi dazio perchè perdi spesso l'efficacia di questo tipo di narrazione.
Esempio tipico quando di fronte al nero cancello viene mostrato il corpetto di mitril di frodo. Nel film ti chiedi perchè si preoccupano, visto che hai già visto frodo sano e salvo,mentre nel libro ti chiedi se sia vivo o morto, però se al contrario si lasciava la scia narrativa del libro dovevi far iniziare la battaglia dopo un ora di film, per tornarci su solo quasi alla fine, perdendo forse il pathos della scena.
PJ penso non abbia fatto un gran lavoro come regia, ma sicuramente non gli critico l'adattamento, aldilà delle forti incongruenze introdotte.

Penso invece che SS sia un buon regista, capace di produrre a tratti cinema veramente valido (vedi Schindler List) anche se a trattii troppo commerciale. WoW può dargli un mondo fantasy su cui lavorare. Certo che stiamo ancora aspettando The Dig, la storia ci sarebbe anche...

Infine Halo secondo me non ci azzecca molto, ma Splinter Cell può essere un filmone per due motivi. Uno perchè il personaggio di Sam è intrigante, due perchè alle spalle hai Tom Clancy, che sa scrivere una trama e può dare un impronta veramente importante al film.

Ps.
Vogliono fare anhe Castelvania!!!!

dr-omega
21-06-2006, 14:56
dr-omega ... datti fuoco :confused:

Che cos'è l'umorismo (http://it.wikipedia.org/wiki/Umorismo)???

In questo caso il mio voleva essere dell'Umorismo Surreale, ma purtroppo non sono stato efficace nell'intento. :muro:

dr-omega
21-06-2006, 15:03
cut...
Ma la grandezza del film si vede nelle scenografie, nel trucco, nelle ambientazioni e io lo sento sopratutto nell'entusiasmo di chi ci ha lavorato.

E nelle musiche perfino!!!
Un quotone perchè ritengo LOTR un film meraviglioso.
Pure io ho letto il libro, più lo Hobbit ed infine il Silmarillion.

xeal
21-06-2006, 15:05
Concordo sulla mediocrità di PJ, che si nota sopratutto in quelle scene dove ci mette del suo, ad esempio nella miniera di moria quando riescono a "dirigire" la caduta di un pilone di pietra di diverse tonnellate spostando il peso di un uomo + un hobbit -_-

Mah, io quella scena l'avevo interpretata in maniera un po' diversa (forse ho voluto eliminare inconsciamente l'assurdità, se c'era davvero?): a me è sembrato che i due cercassero di mantenere l'equilibrio e aspettassero il momento buono per saltare, con il pilone che oscilla già lungo quella "direzione", ma forse ricordo male...

Comunque, dipende anche da cosa intendi per "spostare il peso": se parli di una semplice variazione della distribuzione della massa per modificare il centro di massa, la direzione dell'asse principale di inerzia ecc. chiaramente è assurdo; se invece parliamo (volendo proprio trovare una giustificazione plausibile all'assurdo - lasciami fare l'avvocato del diavolo) di un'azione della forza peso, esercitando una spinta (un po' come il "colpo di reni" di un ciclista) trasversale rispetto al piano in cui agisce il peso del pilone (chiaro che non ti puoi opporre alla gravità, data la sproporzione di masse, ma considerando una situazione con un cedimento del vincolo e delle reazioni vincolari che appaiono, scompaiono, ricompaiono durante l'oscillazione e vanno ad annullare il peso del masso, lasciando quasi la sola spinta prodotta da te ad agire "attivamente" forse qualcosa di plausibile viene fuori), considerando il masso come un corpo rigido (una sbarra) vincolato ad un perno (la base che cede) e in condizioni di equilibrio instabile (se lo spingi si muove), allora uno spostamento di qualche grado magari (magari) puoi anche produrlo (benchè la forza da te esercitata abbia un'intensità irrisoria rispetto alla massa del pilone, considera che entra in gioco un momento angolare che è proporzionale al braccio della "tua" forza, ovvero l'intera altezza del pilone, quindi un qualche effetto lo produci... e poi, se stai per morire in quel modo e non ti paralizzi per la paura, se ti rimane la lucidità e il tempo per provare una ca@@ata che se non ti salva, di sicuro non peggiora la tua situazione, non guasta; se poi è solo una finzione cinematografica ancora meglio!)
















Ecco, la mia cavolata per oggi l'ho sparata, posso prendere i tranquillanti e ritirarmi nella stanza gommosa.... ehm.....
...
...
...













:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

xeal
21-06-2006, 15:37
E nelle musiche perfino!!!
Un quotone perchè ritengo LOTR un film meraviglioso.
Pure io ho letto il libro, più lo Hobbit ed infine il Silmarillion.


Le musiche, si le musiche... In un buon film sono la ciliegina sulla torta, ne mettono a nudo l'anima, te lo scolpiscono nella mente...

Rivedrei mille volte "C'era una volta in America" o "La Leggenda del Pianista sull'Oceano" solo per le musiche... ma anche Il Signore degli Anelli non scherza!

Per comunque ho soltanto una frase: "Il mio tessssoooorooo! E' mio, è venuto da me... è la mia gioia! E' il mio tessssoooorooo!"

magilvia
21-06-2006, 15:46
E nelle musiche perfino!!!
Hai perfettamente ragione. Vergogna a me che non le ho citate:P

Mah, io quella scena l'avevo interpretata in maniera un po' diversa (forse ho voluto eliminare inconsciamente l'assurdità, se c'era davvero?): a me è sembrato che i due cercassero di mantenere l'equilibrio e aspettassero il momento buono per saltare,
Si si anche io l'avevo interpretato come hai detto, ma poi ho sentito che lo descrivevano così in uno dei quattro commenti della versione estesa mi pare, non ricordo bene quale.

se parli di una semplice variazione della distribuzione della massa per modificare il centro di massa, la direzione dell'asse principale di inerzia ecc. chiaramente è assurdo; se invece parliamo ecc ecc ecc
Oddio LOL tutto può essere :asd: A me semplicemente sembra una scena artificiosa, costruita per impressionare il pubblico ma che risulta poco efficace nella sua improbabilità, da qui il giudizio di mediocrità dell'ideatore.

xeal
21-06-2006, 16:31
Be', se ti capita di provarci, poi fammi sapere come va a finire :asd:

magilvia
21-06-2006, 16:34
Be', se ti capita di provarci, poi fammi sapere come va a finire
Occhei vado subito. Aspetta, dov'è che avevo messo quei candelotti di dinamite ? In garage? :p

il Caccia
21-06-2006, 16:56
Ma noooo, in quella scena il pilone sta già ondeggiando e il barbuto dice all'altro di aspettare, non fanno proprio niente per spostare nessuna massa, e al momento giusto zac, saltano...ma nessuno ha visto indiana jones???ce ne sono a pacchi di queste cose, si aggrappa con la frusta a qualsiasi cosa!!! vanno prese in quello spirito, e personalmente ritengo i film di indiana dei veri capolavori, altro che signore degli anelli (che peraltro mi è piaciuto moltissimo)..
Per warcraft benvenga spielberg, meglio che peter jackson, che con king kong per quel che mi riguarda si è rovinato l'immagine..
ma meglio ancora sarebbe qualche bell'esordiente, con la voglia di far bene, allora forse potrebbe uscirci qualcosa di interessante!!

xeal
21-06-2006, 17:19
Ma noooo, in quella scena il pilone sta già ondeggiando e il barbuto dice all'altro di aspettare, non fanno proprio niente per spostare nessuna massa, e al momento giusto zac, saltano...

Azz... Magilviaaaa! Taglia quella miccia!!!!!!! :asd:

Spectre87
21-06-2006, 18:20
Sto seguendo sempre con maggiore attenzione l'attrazione di Hollywood al mondo dei VG e sembra stiano prendendo la strada giusta. Mi dispiace solo che abbiano bruciata alcuni titoli come Resident Evil e Doom con dei film per non dire pessimi.... Speriamo in una rinascita con Halo e WoW...
Attendo speranzoso....
"Si svegli Mister Freeman, si svegli e annusi le ceneri..." [Blue Man]

lucaf
21-06-2006, 18:26
Infatti ho parlato di Top Film non di eccellente trasposizione ;) (e' un 8.9 su imdb).
E poi' sulla trasposizione di Jackson c'e' chi dice ottima c'e' chi dice mediocre chi scarsa... come in ogni cosa c'e' sempre chi la pensa diversamente.

Alcune considerazioni oggettive però possono essere fatte senza timore:

1) alcuni attori che ricoprono ruoli importanti sono inadatti.
2) il respiro epico del libro è stato fortemente sminuito
3) troppi effetti speciali fatti col computer
4) immagini troppo ricercate (stile pubblicità)
5) sceneggiatura zoppicante


ciao

Eraser|85
21-06-2006, 18:40
intanto iniziamo con il "togliere di mezzo" Uwe Boll.. tolto quel folle, rimangono solo problemi minori (se rapportati alla sua follia).

Per SS su Warcraft (attenzione, il film si basera su WARCRAFT non su WoW!! Che di storia su wow non è che ce ne sia molta a parte collegamenti con il passato..) per me non è una cattiva idea.. alla fine Spielberg è un bravo regista, spesso originale.. Non ha mai fatto fantasy ma non credo che avrà molta difficoltà ad adattarsi..

Per tutti quelli che reputano LOTR e KK di PJ film mediocri/penosi.. vi posso solo dire che il mondo è bello perchè è vario ;)

Leron
21-06-2006, 18:40
1) alcuni attori che ricoprono ruoli importanti sono inadatti.
verissimo



2) il respiro epico del libro è stato fortemente sminuito

direi proprio di no: nel film sono presenti anche decine di rimandi (sia palesi che molto nascosti) al silmarillion

se non è epico questo, è perchè hai visto il film con superficialità o con pregiudizio






3) troppi effetti speciali fatti col computer
4) immagini troppo ricercate (stile pubblicità)
5) sceneggiatura zoppicante


ciao
gran parte degli effetti speciali sono stati fatti DAL VERO (vedi Rivendell, creato in dimensioni diverse in lini A MANO, come l'interno delle grotte di Moria, come la stessa casa di Bilbom, come le paludi che circondano Mordor, come la stessa torre di Agrenost, come addirittura i set della foresta di Fanghorn )

tutte le scene sono però state ritoccate, bilanciando i colori per rendere la scena più fiabesca (giustamente aggiungo)







4) immagini troppo ricercate (stile pubblicità)
ora come ora mi viene in mente solo la scena di quando scalano la montagna tra rivendell e mordor, per il resto ho invece trovato molte descrizioni che sono identiche al libro








5) sceneggiatura zoppicante



ripetendomi, se non hai idea di come viene realizzata la sceneggiatura di un film non puoi fare commenti in questo senso

prima di commentare la sceneggiatura di un film bisognerebbe sapere COME questa è stata realizzata


e questo lo dico da grandissimo appassionato di Tolkien (ho letto tutti i libri disponibili in italiano su di lui e sto avviando la dodicesima lettura del SDA, che ogni volta mi fa cogliere nuovi particolari e sfumature che non avevo notato)



ripeto: son tutti capaci di criticare le cose che non conoscono

RoCkEtZ
21-06-2006, 19:19
scusa dr-omega .. l'ho letto di fretta e nn ho colto l'umorismo .. errore mio ;)

xeal
21-06-2006, 19:38
@leron

quali attori ti sono piaciuti meno?

Piccettino72
21-06-2006, 20:19
Jackson è autore di uno dei più bei film horror/demenziali che la storia ricordi, sicuramente superiore a LOTR, paragonandoli ai titoli dei rispettivi generi: Splatter - Gli schizzacervelli.

:ave:

Peter Jackson è uno dei migliori registi horror/splatter del cinema (nonostante abbia realizzato relativamente pochi film).
L'altra sera con gli amici abbiamo rivisto "Bad Taste" e ci siamo rotolati dalle risate :yeah:

Leron
21-06-2006, 20:35
@leron

quali attori ti sono piaciuti meno?
orlando bloom pur essendo ottimamente truccato per il ruolo mi è parso un po' fuori luogo, lo ho visto un po' "poco sentito" (questo lasciando perdere gli effetti speciali mirabolanti)

sa un po' di "il figo che hanno dovuto inserire a forza"

può comunque essere un problema di doppiaggio (sto aspettando che mi capiti sotto mano la versione inglese)

lo stesso Elijah Wood è secondo me superato recitativamente da Sean Astin

eccezionali invece Ian McKellen

Liv Tyler e Viggo Mortensen hanno sentito molto questo film, oltre che nella recita anche al di fuori essendo da sempre appassionati del SDA


non ho visto benissimo Cate Blanchett mentre mi è piaciuto parecchio John Rhys-Davies (nonostante il tono giullaresco dell'interpretazione data da PJ, che però trovo azzeccatissima)



Andy Serkis si è superato nella mimica di Gollum



Chrystopher Lee lo trovo perfetto

sono pochi gli attori principali che non mi siano piaciute


piccola nota per Hugo Weaving, come Elrond me lo ero sempre immaginato diversamente (più vecchio soprattutto) e la prima volta che lo vedi pensi se sia una riedizione di matrix, ma poi devo dire che lo ho trovato veramente immedesimato nella parte

ENDer
21-06-2006, 21:26
X Tarek

Ma dai i numeri? Peter Jackson aveva diretto film mediocri?
Mi sa che di cinema ne capisci quanto di fantasy.
Mi spiace

lucaf
22-06-2006, 00:32
verissimo



direi proprio di no: nel film sono presenti anche decine di rimandi (sia palesi che molto nascosti) al silmarillion

se non è epico questo, è perchè hai visto il film con superficialità o con pregiudizio






gran parte degli effetti speciali sono stati fatti DAL VERO (vedi Rivendell, creato in dimensioni diverse in lini A MANO, come l'interno delle grotte di Moria, come la stessa casa di Bilbom, come le paludi che circondano Mordor, come la stessa torre di Agrenost, come addirittura i set della foresta di Fanghorn )

tutte le scene sono però state ritoccate, bilanciando i colori per rendere la scena più fiabesca (giustamente aggiungo)







ora come ora mi viene in mente solo la scena di quando scalano la montagna tra rivendell e mordor, per il resto ho invece trovato molte descrizioni che sono identiche al libro







ripetendomi, se non hai idea di come viene realizzata la sceneggiatura di un film non puoi fare commenti in questo senso

prima di commentare la sceneggiatura di un film bisognerebbe sapere COME questa è stata realizzata


e questo lo dico da grandissimo appassionato di Tolkien (ho letto tutti i libri disponibili in italiano su di lui e sto avviando la dodicesima lettura del SDA, che ogni volta mi fa cogliere nuovi particolari e sfumature che non avevo notato)



ripeto: son tutti capaci di criticare le cose che non conoscono


Uffa .....


Dunque: che io non so di cosa parlo lo dici tu che sei brutto :D

Che il film contenga macroscopici e INSPIEGABILI errori di adattamento che minano la sua riuscita lo può negare solo chi è ... distratto.
Uno per tutti: fra il primo e il secondo capitolo del libro passano venti anni, nel film sembra che sia passata al più una settimana !!!
Non ci volevano risorse particolarmente ingenti per truccare diversamente gli attori e aggiungere una scritta "VENTI ANNI DOPO"

Avranno fatto tanti effetti a mano ma non abbastanza.
I mostri generati col computer stonano.
Danno fastidio.
Meglio farli con i pupazzoni e se proprio non si riusciva neanche così, allora semplicemente NON FAI IL FILM, non ti obbliga nessuno.

Ritoccare i colori per renderlo più fiabesco E' UNA SCELTA DI CATTIVO GUSTO.
La storia è già abbastanza "magica" per quello che racconta.
Semmai era necessario dare un impostazione il più REALISTICA POSSIBILE.
Ti garantisco che ne avrebbe guadagnato in fascino.
Così sembra tutto finto.
MASSIMO ORRORE DA CUI OGNI BUON REGISTA DOVREBBE FUGGIRE !!!!!

Per quanto riguarda il sapere come si realizza una sceneggiatura, ti invito a incontrarci di persona così me lo spieghi con calma....


ciao moderatore ........

Leron
22-06-2006, 08:23
Uffa .....


Dunque: che io non so di cosa parlo lo dici tu che sei brutto :D

che sia brutto non ci sono dubbi, che tu non sai di cosa parli lo dimostri giusto in questo post

non è una offesa, semplicemente cinematograficamente dovresti imparare quali sono i canoni *standard* con cui si realizza una sceneggiatura cinematografica


ci son tante cose che si possono criticare nel SdA senza prendere in considerazione la sceneggiatura (che tra il resto non possiamo commentare perchè non la abbiamo vista)



Che il film contenga macroscopici e INSPIEGABILI errori di adattamento che minano la sua riuscita lo può negare solo chi è ... distratto.
Uno per tutti: fra il primo e il secondo capitolo del libro passano venti anni, nel film sembra che sia passata al più una settimana !!!
Non ci volevano risorse particolarmente ingenti per truccare diversamente gli attori e aggiungere una scritta "VENTI ANNI DOPO"
non è affatto inspiegabile perchè questa cosa nel film NON C'E'
non c'è nessun salto di 20 anni (non lo dicono da nessuna parte) semmai si vede bilbo più vecchio, ma (e di questo te ne saresti accorto vedendo i contenuti speciali dei film) questo problema è dato da alcune scene tagliate viste le esigenze del produttore tra la partenza di bilbo e l'arrivo a rivendell.
quindi NON è un problema di sceneggiatura (ed anche per questo non possiamo commentarla, il film è stato variato pesantemente in corso d'opera e durante il montaggio e la sceneggiatura iniziale non possiamo valutarla pienamente)





Avranno fatto tanti effetti a mano ma non abbastanza.
I mostri generati col computer stonano.
Danno fastidio.
Meglio farli con i pupazzoni e se proprio non si riusciva neanche così, allora semplicemente NON FAI IL FILM, non ti obbliga nessuno.
dato l'oscar direi chenon stonano affatto, anzi sono tra i migliori mai realizzati

d'altro canto vorrei vederti a creare un balrog di cartapesta


ma anche un goblin, chi ci metti dentro? un bambino di 3 anni?

la maggior parte degli orchi dei combattimenti sono reali, ottimamente truccati







Ritoccare i colori per renderlo più fiabesco E' UNA SCELTA DI CATTIVO GUSTO.
La storia è già abbastanza "magica" per quello che racconta.
Semmai era necessario dare un impostazione il più REALISTICA POSSIBILE.
Ti garantisco che ne avrebbe guadagnato in fascino.
Così sembra tutto finto.
MASSIMO ORRORE DA CUI OGNI BUON REGIS
anche qui dimostri di non capire molto di questo settore

a parte che di quella scelta se ne è compiaciuto lo stesso Steven Spielberg (scelta che poi ha in buona parte riutilizzato in "la guerra dei mondi") l'atmosfera fiabesca è una delle colonne portanti che dona atmosfera al film, se guardi i contenuti speciali dei dvd inoltre trovi alcune scene girate a nudo, dove non ci sono effetti di post produzione sul bilanciamento dei colori

dire che perdono il 50% del carisma è minimizzare


poi se a te non piace pazienza, a tutti gli altri è piaciuto






Per quanto riguarda il sapere come si realizza una sceneggiatura, ti invito a incontrarci di persona così me lo spieghi con calma....

volentieri, io abito a trento se passi un giorno vieni in redazione che ti spiego un poco le varie "forme" con cui si crea una sceneggiatura, sia essa cinematografica o per un format televisivo

abbiamo giusto del materiale già pronto, stiamo giusto realizzando un corto in questi giorni che andrà in onda a settembre, una trasmissione per ragazzi che andrà in onda a ottobre e ho in cantiere un documentario naturalistico da consegnare entro l'anno prossimo
tutti già sceneggiati o in via di stesura

non ho un "colossal" nel cassetto ma almeno puoi vedere come viene stesa, e posso passarti un paio di libri che raccontano le basi della differenza tra la sceneggiatura di un film derivata da un libro e il libro stesso, date dalle stesse esigenze cinematografiche

non sto scherzando, se vieni su volentieri






ciao moderatore ........

ciau!

NoLimit
22-06-2006, 08:30
Guarda che la correzione colore è una delle tecniche più belle e meno invasive.
Hanno ritoccato le fonti di luce di quasi ogni scena per fare in modo di darti la percezione di vivere la scena inquadrandola in un determinato modo.
Una su tutte, anzi due:
la scena iniziale del primo film, dove parlano della battaglia in cui Isildur taglia il dito a Sauron, hanno ritoccato colori e luci per dare un effetto bronzeo alla scena, quasi anticarla. Lo ho trovato un effetto gradevole e per niente invasivo.
Idem per Galadriel, quando appare si ha una sfocatura della scena, e la pelle quasi emana bagliore e lucentezza, anche questo un effetto che mi ha colpito perchè caratterizza il personaggio.
Inoltre hanno girato spesso in luce naturale e poi elaborato le scene per fargli assumere toni non irreali, ma sicuramente caratterizzanti.
Prendi una delle scene in bosco; in luce naturale è tutto piatto, corretto si hanno le lame di lume nel sottobosco per una scena dal grande impatto visivo ma che nulla toglie al film, anzi, lo caratterizza.
Insomma dico che la correzione colore è un pregio, che costa in termini di costi e tempi ma aggiunge (se fatta sapientemente ovvio) al film senza toglier nulla.

lucaf
22-06-2006, 12:50
che sia brutto non ci sono dubbi, che tu non sai di cosa parli lo dimostri giusto in questo post

non è una offesa, semplicemente cinematograficamente dovresti imparare quali sono i canoni *standard* con cui si realizza una sceneggiatura cinematografica


ci son tante cose che si possono criticare nel SdA senza prendere in considerazione la sceneggiatura (che tra il resto non possiamo commentare perchè non la abbiamo vista)


non è affatto inspiegabile perchè questa cosa nel film NON C'E'
non c'è nessun salto di 20 anni (non lo dicono da nessuna parte) semmai si vede bilbo più vecchio, ma (e di questo te ne saresti accorto vedendo i contenuti speciali dei film) questo problema è dato da alcune scene tagliate viste le esigenze del produttore tra la partenza di bilbo e l'arrivo a rivendell.
quindi NON è un problema di sceneggiatura (ed anche per questo non possiamo commentarla, il film è stato variato pesantemente in corso d'opera e durante il montaggio e la sceneggiatura iniziale non possiamo valutarla pienamente)





dato l'oscar direi chenon stonano affatto, anzi sono tra i migliori mai realizzati

d'altro canto vorrei vederti a creare un balrog di cartapesta


ma anche un goblin, chi ci metti dentro? un bambino di 3 anni?

la maggior parte degli orchi dei combattimenti sono reali, ottimamente truccati







anche qui dimostri di non capire molto di questo settore

a parte che di quella scelta se ne è compiaciuto lo stesso Steven Spielberg (scelta che poi ha in buona parte riutilizzato in "la guerra dei mondi") l'atmosfera fiabesca è una delle colonne portanti che dona atmosfera al film, se guardi i contenuti speciali dei dvd inoltre trovi alcune scene girate a nudo, dove non ci sono effetti di post produzione sul bilanciamento dei colori

dire che perdono il 50% del carisma è minimizzare


poi se a te non piace pazienza, a tutti gli altri è piaciuto






volentieri, io abito a trento se passi un giorno vieni in redazione che ti spiego un poco le varie "forme" con cui si crea una sceneggiatura, sia essa cinematografica o per un format televisivo

abbiamo giusto del materiale già pronto, stiamo giusto realizzando un corto in questi giorni che andrà in onda a settembre, una trasmissione per ragazzi che andrà in onda a ottobre e ho in cantiere un documentario naturalistico da consegnare entro l'anno prossimo
tutti già sceneggiati o in via di stesura

non ho un "colossal" nel cassetto ma almeno puoi vedere come viene stesa, e posso passarti un paio di libri che raccontano le basi della differenza tra la sceneggiatura di un film derivata da un libro e il libro stesso, date dalle stesse esigenze cinematografiche

non sto scherzando, se vieni su volentieri







ciau!


Caro moderatore maestro gran esperto di cinema,
come si fa spiegare che un film è fatto male anche quando si tratta di un opera QUANTITATIVAMENTE grandiosa come questa ?
In effetti pomposità visiva svia gli inesperti.
Come si fa a spiegare che il Balrog era meglio farlo di cartapesta perchè altrimenti fa schifo???
Che ti devo dire ????
Che Tarantino a detto "il computer è fico, ma poi si vede che tutta quella roba non è vera"
Come posso spiegarti che molte parti del film sembrano uin videogioco ???
Mi pare che nei vecchi (e VERI) Guerre Stellari questo problema non ci fosse,
eppure sono riusciti benino, no?
E ci sono anche dei mostri belli grossi !!!
Non hai notato invece quanto SCHIFO ha fatto l'ultima trilogia ???
E' una baracconata. E pure il SDA lo è a tratti (meno però).

Non capisco poi come puoi continuare ad affermare che non so come si realizza una sceneggiatura..... proprio dovresti spiegarmelo... cosi smetto di ridere.....
Che la sceneggiatura non si possa giudicare a film fatto scusami ma è falso.
Sicuramente non è facile, ma un idea puoi fartela.
Nel caso del SDA probabilmete è particolarmente difficile.... ma se uno certe cose le sa..... lo capisce.

Comunque ora basta.
SDA è un film registicamente PIATTO come tutto quello che ha fatto PJ (tranne BAD TASTE che è fantastico)
Se non lo capisci da solo forse vuoi fare il mestiere che non è adatto a te.........

Leron
22-06-2006, 13:33
Caro moderatore maestro gran esperto di cinema,
come si fa spiegare che un film è fatto male anche quando si tratta di un opera QUANTITATIVAMENTE grandiosa come questa ?
non serve che tu lo spieghi a me, quando saprai almeno qualche base di come si realizza una sceneggiatura di questo tipo potrai criticarlo tecnicamente, fino ad allora puoi benissimo dare tutti i pareri che vuoi, ma non puoi farli passare per fatti oggettivi dato che non lo sono



In effetti pomposità visiva svia gli inesperti.
vero, come nel tuo caso intendi?







Come si fa a spiegare che il Balrog era meglio farlo di cartapesta perchè altrimenti fa schifo???
sono stati realizzati vari li del balrog e delle sue parti

quando riuscirai a creare un lo unico in carta pesta da 15 metri che si muove con naturalezza e riesce a sputare fuoco dalla pelle fai uno squillo alla New Line che ti assegnerà subito un film da gestire negli effetti speciali




Che ti devo dire ????
a me niente :D





Che Tarantino a detto "il computer è fico, ma poi si vede che tutta quella roba non è vera"
chiedere a tarantino un commento sul signore degli anelli sarebbe come chiedere a Dante di commentare le opere di Shakespeare

non ci azzeccano niente





Come posso spiegarti che molte parti del film sembrano uin videogioco ???
Mi pare che nei vecchi (e VERI) Guerre Stellari questo problema non ci fosse,
eppure sono riusciti benino, no?
forse li hai visti per l'ultima volta 20 anni fa, perchè obiettivamente i vecchi (e VERI) guerre stellari non sembrano certo veri, soprattutto nei movimenti






E ci sono anche dei mostri belli grossi !!!
quelli che tu chiami mostri belli grossi in guerre stellari sono li di 50cm






Non capisco poi come puoi continuare ad affermare che non so come si realizza una sceneggiatura..... proprio dovresti spiegarmelo... cosi smetto di ridere.....
per spiegartelo dovrei insegnarti un po' di basi teoriche, troppo complicato su un forum
Se passi a trento rinnovo l'invito di venire in redazione così ti spiego innanzi tutto le basi per la stesura di una sceneggiatura di quel tipo, conseguentemente alcune regole-base cinematografiche per la caratterizzazione dei personaggi e la loro resa in un film di questo tipo in contrapposizione con il libro

ti stupiresti di quanto possa essere facile da interpretare

altrimenti se ti interessa l'argomento ma non hai tempo di passare a trento, scrivimi un PVT che ti do i titoli di alcuni libri sull'argomento, molto utili per imparare le basi


edit, te li scrivo direttamente così magari qualcuno li trova utili


Come scrivere una grande sceneggiatura
Autore: Seger Linda

Gli effetti speciali. Forma e ossessione del cinema
Autore: Hamus-Vallée Réjane

Il cinema di Peter Jackson
Autore: Giulio Cicala
(nota: quasi tutta sull'horror)

Il dialogo. Dal testo scritto alla voce messa in scena
Autore: Vassé Claire


io li ho presi tutti (tranne l'ultimo) da Rizzoli, cmq dovrebbero trovarsi abbastanza facilmente




Che la sceneggiatura non si possa giudicare a film fatto scusami ma è falso.
Sicuramente non è facile, ma un idea puoi fartela.
Nel caso del SDA probabilmete è particolarmente difficile.... ma se uno certe cose le sa..... lo capisce.

non hai capito che mancano parecchie parti di girato (già montato), quindi non è così facile




Comunque ora basta.
SDA è un film registicamente PIATTO come tutto quello che ha fatto PJ (tranne BAD TASTE che è fantastico)


contento tu





Se non lo capisci da solo forse vuoi fare il mestiere che non è adatto a te.........



tu fai il tuo mestiere e lascia agli altri fare il proprio, se vuoi intavolare una discussione tecnica su un argomento verifica prima di essere in grado di farlo

Io ti ho offerto il mio aiuto nell'interpretare correttamente una sceneggiatura correggendo degli errori valutativi che hai commesso nei tuoi commenti (errori oggettivi, che vanno al di là del parere soggettivo che può essere il piacere o meno del film che è una cosa totalmente diversa) se tu non vuoi questo aiuto sono affari tuoi ma non azzardarti ad andare a dire alla gente cosa deve fare del suo lavoro se prima non hai una preparazione adeguata in materia.

lucaf
22-06-2006, 14:02
non serve che tu lo spieghi a me, quando saprai almeno qualche base di come si realizza una sceneggiatura di questo tipo potrai criticarlo tecnicamente, fino ad allora puoi benissimo dare tutti i pareri che vuoi, ma non puoi farli passare per fatti oggettivi dato che non lo sono



vero, come nel tuo caso intendi?







sono stati realizzati vari li del balrog e delle sue parti

quando riuscirai a creare un lo unico in carta pesta da 15 metri che si muove con naturalezza e riesce a sputare fuoco dalla pelle fai uno squillo alla New Line che ti assegnerà subito un film da gestire negli effetti speciali




a me niente :D





chiedere a tarantino un commento sul signore degli anelli sarebbe come chiedere a Dante di commentare le opere di Shakespeare

non ci azzeccano niente





forse li hai visti per l'ultima volta 20 anni fa, perchè obiettivamente i vecchi (e VERI) guerre stellari non sembrano certo veri, soprattutto nei movimenti






quelli che tu chiami mostri belli grossi in guerre stellari sono li di 50cm






per spiegartelo dovrei insegnarti un po' di basi teoriche, troppo complicato su un forum
Se passi a trento rinnovo l'invito di venire in redazione così ti spiego innanzi tutto le basi per la stesura di una sceneggiatura di quel tipo, conseguentemente alcune regole-base cinematografiche per la caratterizzazione dei personaggi e la loro resa in un film di questo tipo in contrapposizione con il libro

ti stupiresti di quanto possa essere facile da interpretare

altrimenti se ti interessa l'argomento ma non hai tempo di passare a trento, scrivimi un PVT che ti do i titoli di alcuni libri sull'argomento, molto utili per imparare le basi


edit, te li scrivo direttamente così magari qualcuno li trova utili


Come scrivere una grande sceneggiatura
Autore: Seger Linda

Gli effetti speciali. Forma e ossessione del cinema
Autore: Hamus-Vallée Réjane

Il cinema di Peter Jackson
Autore: Giulio Cicala
(nota: quasi tutta sull'horror)

Il dialogo. Dal testo scritto alla voce messa in scena
Autore: Vassé Claire


io li ho presi tutti (tranne l'ultimo) da Rizzoli, cmq dovrebbero trovarsi abbastanza facilmente




non hai capito che mancano parecchie parti di girato (già montato), quindi non è così facile






contento tu








tu fai il tuo mestiere e lascia agli altri fare il proprio, se vuoi intavolare una discussione tecnica su un argomento verifica prima di essere in grado di farlo

Io ti ho offerto il mio aiuto nell'interpretare correttamente una sceneggiatura correggendo degli errori valutativi che hai commesso nei tuoi commenti (errori oggettivi, che vanno al di là del parere soggettivo che può essere il piacere o meno del film che è una cosa totalmente diversa) se tu non vuoi questo aiuto sono affari tuoi ma non azzardarti ad andare a dire alla gente cosa deve fare del suo lavoro se prima non hai una preparazione adeguata in materia.


quello maleducato, poco intelligente e non preparato sei tu caro moderatore...
io il mio mestiere lo conosco molto bene...

ciao

Leron
22-06-2006, 14:47
quello maleducato

qui non sono stato io a dire a te di cambiare lavoro



poco intelligente
e sarei io a essere maleducato?




non preparato
ti ho fornito decine di spunti di discussione, vedendomi rispondere dal tuo lato solamente con "è brutto e fatto male"

lavoro nel campo del videomontaggio e produzione audiovisivi e se permetti qualcosina so.

non sarò un regista e non avrò una fama internazionale ma riesco a leggere una sceneggiatura e soprattutto so come si realizza e i canoni che vengono applicati per la traduzione di un libro in immagini

quindi risparmiati di andare a dire che sono poco preparato, soprattutto se non conosci questo settore.

ti ho solamente detto che non conosci come si realizza una sceneggiatura di quel tipo, cosa che direi sia un fatto inconfutabile date le inesattezze pesanti che hai detto. ti ho fornito aiuto nel chiarire i tuoi dubbi postandoti anche degli ottimi testi su cui documentarti.

se l'unica cosa che sai fare è offendere allora non so cosa farci, da parte mia non ho niente da rimproverarmi se non constatare che invece di intavolare una discussione seria è probabilmente più comodo da parte tua degenerare in offese (probabilmente a causa dell'esaurimento degli argomenti)


io il mio mestiere lo conosco molto bene...




quindi lasciami fare il mio senza impicciarti di quello che faccio io.Quando vorrai prenderti la libertà di commentare il lavoro di qualcun altro abbi almeno la compiacenza di sapere di cosa parli


anche perchè tu non hai visto niente del mio lavoro, quindi non hai assolutamente il diritto di venire a dire a me cosa devo fare, soprattutto se non ne hai le competenze.

lucaf
22-06-2006, 14:54
quindi lasciami fare il mio senza impicciarti di quello che faccio io.Quando vorrai prenderti la libertà di commentare il lavoro di qualcun altro abbi almeno la compiacenza di sapere di cosa parli


anche perchè tu non hai visto niente del mio lavoro, quindi non hai assolutamente il diritto di venire a dire a me cosa devo fare, soprattutto se non ne hai le competenze.



......................................................... :mc:

Leron
22-06-2006, 14:58
......................................................... :mc:
ottimo commento costruttivo




Evitare inoltre di postare con sole faccine o comunque con scritti il cui unico merito sia quello di zavorrare inutilmente il forum. Questo spazio è messo a disposizione degli utenti per impostare discussioni costruttive e utili per tutti i lettori. Riempire pagine di thread con faccine, per quanto divertente possa essere, ha decisamente poco senso.

cerbert
22-06-2006, 15:13
quello maleducato, poco intelligente e non preparato sei tu caro moderatore...
io il mio mestiere lo conosco molto bene...

ciao

Quando si passa dal discutere all'accusare bisogna prima accertarsi di avere le prove di quanto si va accusando. A maggior ragione quando, dopo averlo trattato come un qualunque utente, si tira in ballo il titolo di "moderatore" del proprio interlocutore, mettendo in campo tutta una serie di "non detti".

Per cui, se Leron ti ha dato del maleducato, e del poco intelligente avrei piacere che mi indicassi dove lo ha fatto, così da giustificare la tua reazione.
Altrimenti la tua reazione sarebbe ingiustificata e passibile di sanzione.

Attendo.

lucaf
22-06-2006, 17:31
Quando si passa dal discutere all'accusare bisogna prima accertarsi di avere le prove di quanto si va accusando. A maggior ragione quando, dopo averlo trattato come un qualunque utente, si tira in ballo il titolo di "moderatore" del proprio interlocutore, mettendo in campo tutta una serie di "non detti".

Per cui, se Leron ti ha dato del maleducato, e del poco intelligente avrei piacere che mi indicassi dove lo ha fatto, così da giustificare la tua reazione.
Altrimenti la tua reazione sarebbe ingiustificata e passibile di sanzione.

Attendo.

non ho mai scritto che mi ha dato del maleducato o del poco intelligente,
sono le sue posizioni sin dal primo messaggio in cui ha ribattuto alle mie affermazioni che sono maleducate e poco intelligenti...

cito:

1) "direi proprio di no: nel film sono presenti anche decine di rimandi (sia palesi che molto nascosti) al silmarillion se non è epico questo, è perchè hai visto il film con superficialità o con pregiudizio

2) "ripetendomi, se non hai idea di come viene realizzata la sceneggiatura di un film non puoi fare commenti in questo senso, prima di commentare la sceneggiatura di un film bisognerebbe sapere COME questa è stata realizzata... ripeto: son tutti capaci di criticare le cose che non conoscono"

vedi un po tu...

ciao


p.s.
non posso mettere altri messaggi per almeno 48 ore perchè porto il PC in assistenza, mi scuso in anticipo se non risponderò a vostre eventuali repiliche...

Leron
22-06-2006, 17:47
non ho mai scritto che mi ha dato del maleducato o del poco intelligente,
sono le sue posizioni sin dal primo messaggio in cui ha ribattuto alle mie affermazioni che sono maleducate e poco intelligenti...

cito:

1) "direi proprio di no: nel film sono presenti anche decine di rimandi (sia palesi che molto nascosti) al silmarillion se non è epico questo, è perchè hai visto il film con superficialità o con pregiudizio

2) "ripetendomi, se non hai idea di come viene realizzata la sceneggiatura di un film non puoi fare commenti in questo senso, prima di commentare la sceneggiatura di un film bisognerebbe sapere COME questa è stata realizzata... ripeto: son tutti capaci di criticare le cose che non conoscono"

vedi un po tu...

ciao


p.s.
non posso mettere altri messaggi per almeno 48 ore perchè porto il PC in assistenza, mi scuso in anticipo se non risponderò a vostre eventuali repiliche...
se ti sei irritato per quelle due affermazioni me ne scuso, da parte mia non è mia intenzione

sta di fatto che sono affermazioni che sottoscrivo tutt'ora, dato che la valutazione che hai dato non teneva conto di quanto ti ho descritto

traduco in maniera più estesa:

1) le decine di rimandi al silmarillion ci sono e si vedono, e pure io molti non li avevo colti inizialmente (ti sfido a vedere un film e accorgerti di un logo su uno scudo o di un paio di parole prese dal Silma dette durante una battaglia)

quindi se non si analizza con attenzione il libro (trad: vederlo con superficialità, cosa che SEMPRE si fa alla prima visione di un film e spesso anche alla seconda) è naturale che si perdano parecchie sfumature

2) realizzare la sceneggiatura di un film non è una cavolata, men che meno per analizzarla basta un "semplice" appassionato (con tutto il rispetto)
io mi guardo bene dall'andare a analizzare una cosa tanto complessa perchè SO cosa comporta la realizzazione di un'opera di conversione di un libro, avendolo studiato. men che meno mi permetterei di andare a dire che una sceneggiatura di questa mole sia semplice o banale: le mie possono esserlo, d'altro canto la sceneggiatura di un documentario naturalistico o di un format televisivo non sono certo neanche lontanamente paragonabili a qualcosa che possa sembrare un film "serio"

ma per quel poco che ho potuto analizzare con le mie ridotte capacità valutative al contrario PJ ha fatto delle scelte che definirei al limite del geniale considerando i canoni che vengono utilizzati per questo genere di lavori, e ti ho linkato del materiale per poterlo verificare con i tuoi occhi

una volta documentato non metto in dubbio che tu possa ritenere schifosa quella sceneggiatura, ma penso che ripenseresti a varie parti delle affermazioni originarie (magari troverai parecchie altre pecche)

tutto questo lasciando assolutamente perdere i parametri di confronto soggettivi (puoi immaginare cosa penso della conversione del libro "emotivamente", da grande appassionato di Tolkien)

per quanto riguarda il lato tecnico sono cose soggettive, a te può benissimo non piacere l'atmosfera (ma in quel caso ti invito a vedere gli spezzoni senza questo effetto, dato che in genere per "preferire" una cosa sarebbe meglio averla vista) o puoi preferire i mostri di carta pesta (anche se non ho idea di come si sarebbe potuto costruire un balrog o un nazgul alato senza CG)
poi puoi dire che alla Weta Digital abbiano fatto un lavoro poco realistico o impreciso (anche se mi piacerebbe sapere cosa ha un nazgul di realistico :D) o dire che era meglio Dragonheart del 1997 rispetto agli effetti della compagnia di PJ, ma questi sono giudizi sul risultato, non sul metodo

GREZZO16
22-06-2006, 17:53
per il film di warcraft: steven spielberg fa fare soldi perchè sa fare film che piacciono alla maggior parte delle persone che esce di casa per vedere un film
ok che chi capisce un po' di cinema,( non solo perchè ne vede tanti di film, ma perchè si impegna a capire il senso di certi film e il perchè certi registi/sceneggiatori sono osannati dai media) sa notare che spielberg si è adeguato alla politica dell'industria cinematografica statunitense e che l'obiettivo principale è fare soldi.

parlando meno seriamente direi che potrebbero fare per il film di warcraft qualcosa come kill bill: metti arthas con frostmourne che ammazza tutti e alla fine metti illidan: kill illidan.

parlando invece dei 2 che INTASANO i commenti ad una news con scorci del loro orgoglio personale e/o cultura derivata da esperienze lavorative e non, direi che come al solito si è arrivati agli insulti.
era così bello all'inizio sentire pareri contrastanti su un film che ha fatto soldi, storia, scuola, NEL BENE E NEL MALE...

comunque sono curioso di sapere gli attori che eventualmente ci saranno nel film di warcraft, arthas su tutti.
se lo affidano a spielberg dicendo DEVI FARE SOLDI sarà un clone del signore degli anelli (IL FILM, CHE è PIENO DI BATTAGLIE E CHE FA DEL SUO MEGLIO PER DESCRIVERE AD IMMAGINI CIò CHE è SCRITTO NEL LIBRO) perchè alla fine le battaglie sono quelle, gli orchi ci sono, i nani pure, gli elfi pure e bom.
un cattivone grosso chiamato archimonde, il suo esercito chiamato legione infuocata, una spada leggendaria chiamata frostmurne o frostmourne, il corno di furion per chiamare i wisp, ecc

invece se dicono a spielberg FAI UN FILM CHE FACCIA GUADAGNARE, MA PRIMA DI TUTTO FAI UN FILM CHE TI PIACCIA E CHE TI SODDISFI A PIENO e lo si costringe a giocare a tutti i warcraft, a leggere tutti i libri, a farsi qualche personaggio su wow... allora può uscire qualcosa di buono.

ciauz

Leron
22-06-2006, 18:03
parlando invece dei 2 che INTASANO i commenti ad una news con scorci del loro orgoglio personale e/o cultura derivata da esperienze lavorative e non, direi che come al solito si è arrivati agli insulti.
era così bello all'inizio sentire pareri contrastanti su un film che ha fatto soldi, storia, scuola, NEL BENE E NEL MALE...
la discussione verte sul regista per warcraft, PJ era uno dei proposti indi è naturale parlare di quello

è altrettanto naturale che se si parla di una cosa si possano avere opinioni discordanti, naturalmente però non è consentito degenerare nelle offese.

da parte mia ripeterei ogni parola dato che mi sono attenuto scrupolosamente a fatti oggettivi e a consigli pratici

qui non è questione di orgoglio, se dici una cosa oggettivamente sbagliata ho tutto il diritto di correggerla.



se lo affidano a spielberg dicendo DEVI FARE SOLDI sarà un clone del signore degli anelli (IL FILM, CHE è PIENO DI BATTAGLIE E CHE FA DEL SUO MEGLIO PER DESCRIVERE AD IMMAGINI CIò CHE è SCRITTO NEL LIBRO) perchè alla fine le battaglie sono quelle, gli orchi ci sono, i nani pure, gli elfi pure e bom.
un cattivone grosso chiamato archimonde, il suo esercito chiamato legione infuocata, una spada leggendaria chiamata frostmurne o frostmourne, il corno di furion per chiamare i wisp, ecc

invece se dicono a spielberg FAI UN FILM CHE FACCIA GUADAGNARE, MA PRIMA DI TUTTO FAI UN FILM CHE TI PIACCIA E CHE TI SODDISFI A PIENO e lo si costringe a giocare a tutti i warcraft, a leggere tutti i libri, a farsi qualche personaggio su wow... allora può uscire qualcosa di buono.

ciauz

molto dipenderà anche da chi viene scelto come designer per costumi e ambientazioni, se scelgono John Owe viene una fotocopia del SdA


Spielberg ha un po' il vizio di creare opere fantastiche ma che qua e la si perdono in passaggi narrativi un po' troppo poco credibili (vedi alcune parti del pur eccezionale Minority Report, o del bellissimo e toccante A.I. ereditato da kubrik ) ma si rivolge al grande pubblico e riesce a accontentare tutti

jpjcssource
22-06-2006, 18:46
Mi reintroduco nel discorso.

Parlando di PJ io penso che sia un regista mediocre, ma allo stesso tempo che lui e gli sceneggiatori (gli sceneggiatori devono lavorare comunque in simbiosi con il regista perchè è il regista che impone la linea guida) abbiano fatto quanto possibile per riuscire a mantenere una linearità degli eventi.
ISDA come trasposizione penso sia difficile perchè è molto dispersivo e dettagliato; ci sono 3 filoni distinti, 4 in certi punti e non è lineare, ci sono eventi che avanzano tantissimo per poi tornare indietro su un altra storia. Se linearizzi puoi permettere allo spettatore (che lo vede spalmato in 3 anni) di avere una visione pressoche generale e attuale degli eventi, ma paghi dazio perchè perdi spesso l'efficacia di questo tipo di narrazione.
Esempio tipico quando di fronte al nero cancello viene mostrato il corpetto di mitril di frodo. Nel film ti chiedi perchè si preoccupano, visto che hai già visto frodo sano e salvo,mentre nel libro ti chiedi se sia vivo o morto, però se al contrario si lasciava la scia narrativa del libro dovevi far iniziare la battaglia dopo un ora di film, per tornarci su solo quasi alla fine, perdendo forse il pathos della scena.
PJ penso non abbia fatto un gran lavoro come regia, ma sicuramente non gli critico l'adattamento, aldilà delle forti incongruenze introdotte.

Penso invece che SS sia un buon regista, capace di produrre a tratti cinema veramente valido (vedi Schindler List) anche se a trattii troppo commerciale. WoW può dargli un mondo fantasy su cui lavorare. Certo che stiamo ancora aspettando The Dig, la storia ci sarebbe anche...

Infine Halo secondo me non ci azzecca molto, ma Splinter Cell può essere un filmone per due motivi. Uno perchè il personaggio di Sam è intrigante, due perchè alle spalle hai Tom Clancy, che sa scrivere una trama e può dare un impronta veramente importante al film.

Ps.
Vogliono fare anhe Castelvania!!!!


Beh il film di Splinter Cell è il più facile da fare.
Dopo Caccia Ottobre Rosso (il migliore), Attacco alla corte d'inghilterra, potere esecutivo e al vertice della tensione (forse il meno riuscito), non ci mette ninete Clancy a buttare giù una trasposizione cinematografica assieme ad un buon regista.
In quel caso hai a disposizione lo stesso scrittore che è abile anche a trasporre il suo libro.

GREZZO16
23-06-2006, 10:00
raga che attori mettereste?
basta che spielberg non ci metta il solito bambino che c'è in tutti i film (forse tranne duel)...

però a pensarci bene tanti personaggi principali non sono "umani" e quindi spero facciano un bel lavoro di CG e costumi.

io non me ne intendo di grandi nomi nel campo dei costumi e designer di scenografie, quindi non posso dare dei pareri ne dei nomi.
a me è piaciuto molto Hero ma non c'entra niente con sto film :D
anche se le scenografie erano fantastiche...
ah che belli i film cappa e spada cinesi!
un po' + realisticamente si potrebbe chiamare il tizio di Seven Swords, mediocre film cinese che però caratterizza ogni personaggio in base ad armi ed armatura...potrebbe essere una buona idea per qualcosa di un po' + realistico rispetto al mondo di warcraft.

altrimenti boh

il Caccia
23-06-2006, 10:21
Mi chiedo, e farlo tutto in computer graphic? tipo final fantasy? mi pare che la critica lo abbia bocciato di brutto, ma a me sinceramente è piaciuto molto, e gli effetti erano davvero ben fatti, sempre secondo me...calcolando che è di qualche anno fa tralaltro, gli effetti ora saranno senz'altro piu' realistici e dettagliati..
inoltre i filmati di warcraft 3 erano già spettacolari per quel che mi riguarda all'interno del gioco, non potrebbero lavorare su una cosa così piuttosto che con persone fisiche truccate e/o etc?
magari sarebbe anche meno costoso dal punto di vista produttivo, o forse no?
a me non dispiacerebbe, anzi, lo riterrei piu' fedele al prodotto originale..e con minori rischi di storpiatura, vedi doom

bist
23-06-2006, 12:51
Peter Jackson prima del Signore degli Anelli aveva diretto film mediocri o peggio e poi se ne è uscito con un Top Film... il motivo è molto semplice: Tra le pagine del Signore degli Anelli si trovava un BG eccezionale e una storia epica.
Ma per favore, Il Signore Degli Anelli è una favoletta per bambini con personaggi-figurine.

Braindead e Bad Taste: quelli erano grandi film.

Morte al falso Peter Jackson!

ps: trombraider bel film??!?

bist
23-06-2006, 12:59
voglio il film di the dig... lo aveva promesso spielberg o sbaglio?
Non vorrei dire una boiata, ma mi ricordavo che The Dig inizialmente doveva essere un film diretto da Spielberg, ma il budget previsto era troppo alto e allora ne hanno fatto un videogioco. Può essere che ricordi male...

Leron
23-06-2006, 13:00
Ma per favore, Il Signore Degli Anelli è una favoletta per bambini con personaggi-figurine.

ti riferisci al film o al libro?

perchè se parli del libro forse dovresti leggere qualcuno dei 13mila documenti che tolkien ha scritto per creare il mondo, con un'attenzione dei dettagli maniacale e un lavoro che è durato più di 10 anni

questo senza contare gli studi storici e linguistici che stanno dietro (tolkien era un filologo di non poca fama) , frutto di anni e anni di lavoro

può non piacerti, ma definire il signore degli anelli o il silmarillion delle favole da bambini direi che è proprio fuori luogo (anche perchè un libro come il Sda un bambino non lo capisce)

jpjcssource
23-06-2006, 13:45
ti riferisci al film o al libro?

perchè se parli del libro forse dovresti leggere qualcuno dei 13mila documenti che tolkien ha scritto per creare il mondo, con un'attenzione dei dettagli maniacale e un lavoro che è durato più di 10 anni

questo senza contare gli studi storici e linguistici che stanno dietro (tolkien era un filologo di non poca fama) , frutto di anni e anni di lavoro

può non piacerti, ma definire il signore degli anelli o il silmarillion delle favole da bambini direi che è proprio fuori luogo (anche perchè un libro come il Sda un bambino non lo capisce)

Quoto in pieno ;)

bist
23-06-2006, 13:45
ti riferisci al film o al libro?
Film.

jpjcssource
23-06-2006, 13:57
Mi chiedo, e farlo tutto in computer graphic? tipo final fantasy? mi pare che la critica lo abbia bocciato di brutto, ma a me sinceramente è piaciuto molto, e gli effetti erano davvero ben fatti, sempre secondo me...calcolando che è di qualche anno fa tralaltro, gli effetti ora saranno senz'altro piu' realistici e dettagliati..
inoltre i filmati di warcraft 3 erano già spettacolari per quel che mi riguarda all'interno del gioco, non potrebbero lavorare su una cosa così piuttosto che con persone fisiche truccate e/o etc?
magari sarebbe anche meno costoso dal punto di vista produttivo, o forse no?
a me non dispiacerebbe, anzi, lo riterrei piu' fedele al prodotto originale..e con minori rischi di storpiatura, vedi doom

Ma final fantasy per cosa fu bocciato principalmente? Io ho visto entrambi gli episodi e devo dire che sono tecnicamente ottimi, peccato che la trama faccia (soprattutto agli occhi di un occidentale) :Puke: .

Poi le scene di combattimento mi hanno fatto più volte pensare di spegnere il televisore visto che sono fatti proprio alla orientale (un motivo perchè odio i film cinesi di cappa e spada) con mosse esagerate dei contendenti, doti balistiche improbabili e la maggior parte dei personaggi hanno un carisma da bambinetti viziati (mi riferisco soprattutto al secondo film visto che il primo era migliore per me).
Insomma i combattimenti spesso cadono nel grottesco e nel ridicolo rovinando completamente l'epicità dello scontro :rolleyes: .

Se devono fare il film di World of Warcraft in CG lo voglio in stile occidentale :) .

il Caccia
23-06-2006, 16:19
le critiche erano rivolte principalmente alla trama, ma se non ricordo male avevano da ridire anche sugli effetti, parlo del primo, il secondo non l'ho visto, anzi non sapevo nemmeno ci fosse...
si chiaro, meglio alla occidentale per noi, ma se devono fare warcraft dubito che facciano combattimento stile tigre e dragone, si terranno vicino all'originale mi auguro..
pero' per dire l'era glaciale secondo me rende molto, e final fantasy come si diceva pure...
per me potrebbe essere una buona scelta

Leron
23-06-2006, 17:00
Film.
in parte daccordo, anche se non mi sarei aspettato altrimenti: lo scopo di un film di quel tipo (come ogni film con un budget del genere) è vendere al grande pubblico, non piacere a un ristretto gruppo di appassionati ;)

bist
23-06-2006, 17:57
in parte daccordo, anche se non mi sarei aspettato altrimenti: lo scopo di un film di quel tipo (come ogni film con un budget del genere) è vendere al grande pubblico, non piacere a un ristretto gruppo di appassionati ;)
Ehhh il grande pubblico... Titanic è ancora imbattuto :rolleyes:

Leron
23-06-2006, 19:01
Ehhh il grande pubblico... Titanic è ancora imbattuto :rolleyes:
ah perchè secondo te titanic non e' una favoletta da bambini ? :asd:


proprio un bell'esempio :D:D:D

poi non capisco cosa centri con quello che ho detto prima, anzi semmai avvalora ciò che ho detto: ogni film ha degli obiettivi e quelli di colossal come il SdA (e anche Titanic) sono quelli di vendere, non di far contenti pochi appassionati


discussione che (sfido) non fa una grinza

converrai spero anche tu che se avessero fatto un film in linea con l'opera prima di tolkien sarebbe stato una palla colossale (a parte che non sarebbe stato fisicamente possibile a meno di mandarlo in 20 puntate almeno) che avrebbe fatto scappare tutti alla seconda proiezione


un film è un film, un libro è un libro.

se volete il signore degli anelli andate in una biblioteca e affittatelo, se volete un bel film fantasy potete vedere il film di PJ, ma non aspettatevi il SdA, perchè quello è uno e uno solo



ci ha provato lo stesso spielberg a fare un film rispettando nei limiti del possibile un'opera precedente (o meglio la sua atmosfera) con La guerra dei mondi, e non è certo stato il successo che ci si aspettava

bist
23-06-2006, 19:03
poi non capisco cosa centri con quello che ho detto prima, anzi semmai avvalora ciò che ho detto
Infatti era quello che intendevo.

Leron
23-06-2006, 19:05
Infatti era quello che intendevo.
viste le faccine credevo che fosse una smentita ;)

jpjcssource
23-06-2006, 21:15
ah perchè secondo te titanic non e' una favoletta da bambini ? :asd:


proprio un bell'esempio :D:D:D

poi non capisco cosa centri con quello che ho detto prima, anzi semmai avvalora ciò che ho detto: ogni film ha degli obiettivi e quelli di colossal come il SdA (e anche Titanic) sono quelli di vendere, non di far contenti pochi appassionati


discussione che (sfido) non fa una grinza

converrai spero anche tu che se avessero fatto un film in linea con l'opera prima di tolkien sarebbe stato una palla colossale (a parte che non sarebbe stato fisicamente possibile a meno di mandarlo in 20 puntate almeno) che avrebbe fatto scappare tutti alla seconda proiezione


un film è un film, un libro è un libro.

se volete il signore degli anelli andate in una biblioteca e affittatelo, se volete un bel film fantasy potete vedere il film di PJ, ma non aspettatevi il SdA, perchè quello è uno e uno solo



ci ha provato lo stesso spielberg a fare un film rispettando nei limiti del possibile un'opera precedente (o meglio la sua atmosfera) con La guerra dei mondi, e non è certo stato il successo che ci si aspettava


Comunque nessun film mi ha tanto angosciato come la guerra dei mondi di spielberg, poi secondo me la maggior parte dei "cine - utonti" sono andati ad incolpare Spielberg di un finale che nel 2006 appare banalotto e di poco spessore, ma lui non ha fatto altro che seguire un libro di molti anni fa (anche se in verità è più reale di quello di indipendence day visto che tutti gli hacker del mondo si chiedono ancora come cavolo avranno fatto a produrre un virus informatico che attacchi i super tecnologici mainframe di un'astronave aliena come se sopra ci girasse windows :D ).

Leron
23-06-2006, 21:17
Comunque nessun film mi ha tanto angosciato come la guerra dei mondi di spielberg, poi secondo me la maggior parte dei "cine - utonti" sono andati ad incolpare Spielberg di un finale che nel 2006 appare banalotto e di poco spessore, ma lui non ha fatto altro che seguire un libro di molti anni fa
stessa opinione

secondo me uno dei film meglio riusciti degli ultimi tempi

Dimu
23-06-2006, 23:18
un po' OT: ma per "secondo film di Final Fantasy" intendete Advent Cildren?

jpjcssource
24-06-2006, 00:07
un po' OT: ma per "secondo film di Final Fantasy" intendete Advent Cildren?

Esatto, IMHO migliore del primo nel caso dell'incedere della trama (il primo era un pò troppo lento), ma per il resto insisto sul commento del post di prima.

Correx
24-06-2006, 10:16
bellissima l'idea del film sul mondo di warcraft. Sono curioso di vedere le magie dei vari eroi e gli oggetti raccolti e se poi nel film questo aspetto sarà curato o meno...
Per quanto riguarda Il signore degli anelli, tirato in causa prima, sulla storia proprio, come favola, grandiosa o meno, beh... In fondo son sempre buoni contro cattivi e bene contro il male... Poi puoi essere curato nei dettagli all'inverosimile per carità...
Infine , per La guerra dei mondi, Spielberg ha seguito si il libro di tanti anni fa ma poteva benissimo cambiare il finale, non era mica obbligato... :stordita: Per quanto mi riguarda non mi sarei lamentato affatto di un altro alternativo :D

GREZZO16
24-06-2006, 10:37
ah beh in effetti in computer grafica non sarebbe male, bisogna vedere come viene fuori!

però spielberg non so se sia d'accordo...almeno, secondo me, è superfluo che un regista registicamente perfetto come lui possa dare il meglio di se con la computer grafica.

non so niente in materia, ma credo che uno spielberg che cmq punta + DI ALTRI REGISTI,ma sicuramente meno di alcuni, sui caratteri dei personaggi e sull'evoluzione che questi assumono durante i film: nel senso che cmq c'è sempre una morale o comunque una specie di introspezione nei personaggi che crea, poi beh il tocco della sua superba regia lo si vede...
e cmq parlo di regia, non delle storie: anche se si è "abbassato" a fare film blockbusters ha sempre una certa abilità.
un po' come se colin mcrae corresse in formula 1, ok che non è la sua natura, però non credo che sia proprio incapace...

cerbert
26-06-2006, 10:55
non ho mai scritto che mi ha dato del maleducato o del poco intelligente,
sono le sue posizioni sin dal primo messaggio in cui ha ribattuto alle mie affermazioni che sono maleducate e poco intelligenti...

cito:

1) "direi proprio di no: nel film sono presenti anche decine di rimandi (sia palesi che molto nascosti) al silmarillion se non è epico questo, è perchè hai visto il film con superficialità o con pregiudizio

2) "ripetendomi, se non hai idea di come viene realizzata la sceneggiatura di un film non puoi fare commenti in questo senso, prima di commentare la sceneggiatura di un film bisognerebbe sapere COME questa è stata realizzata... ripeto: son tutti capaci di criticare le cose che non conoscono"

vedi un po tu...

ciao


p.s.
non posso mettere altri messaggi per almeno 48 ore perchè porto il PC in assistenza, mi scuso in anticipo se non risponderò a vostre eventuali repiliche...

Qualcuno diceva "scripta manent".
Se tu scrivi:

quello maleducato, poco intelligente e non preparato sei tu caro moderatore...
io il mio mestiere lo conosco molto bene...

affermi che l'interlocutore ti abbia dato del maleducato, del poco intelligente e del non preparato ESPLICITAMENTE e che, quindi, aggredito rispondi ad aggressione.
Se questo NON E' VERO allora significa che tu in base a SOGGETTIVA PERCEZIONE che ti venissero mosse queste accuse, hai ESPLICITAMENTE e quindi OGGETTIVAMENTE (lo leggiamo tutti per iscritto) dato al tuo interlocutore del "maleducato, poco intelligente e non preparato".
Per essere chiari al di là di ogni fraintendimento, lo hai apertamente insultato sulla base dell'assunzione che ti stesse insultando "tra le righe".

Su questa base ti invito a moderare ASSOLUTAMENTE i toni. Per chiarezza ti dico che ci sarebbero stati gli estremi della sospensione, ma per rispetto a Leron, che ha ripreso il discorso all'insegna della moderazione, soprassiederò.

I miei PVT sono a disposizione per qualsiasi ulteriore dubbio o contestazione tu ritenga di dover esporre.

jpjcssource
27-06-2006, 17:18
:read:

Qualche giorno fa era circolata per il web la voce secondo la quale il famoso regista di Hollywood avrebbe nella rosa dei progetti in considerazione anche la regia della trasposizione cinematografica di World of Warcraft. SpielbergFilms, sito web devoto al regista, ha recentemente pubblicato la smentita che avrebbe ricevuto direttamente dagli uffici di Spielberg, interrogati sulla questione. Il progetto per la realizzazione del film esiste, è concreto, ma non vedrà Spielberg condurre i giochi. Per stemperare la delusione che la notizia potrebbe aver causato nei fan del gioco come del regista, vi linkiamo la versione di GUComics della smentita del regista.

Fonte: multiplayer.it

Man0war
29-01-2007, 01:16
Be' se non sarà Spilb a fare il registra magari potrebbero farlo fare a P. Jackson, sempre se non chiederà troppi soldi.
Personalmente sono dell' idea che anche se la storia del mondo di warcraft (da dopo la guerra dei titani e l'esplosione del pozzo che divise il continente in 2 isole) si può evincere da molte chiamiamoli "indizi" sparsi nei giochi e soprattutto in wow ma non è certo scritta.
Alla fine bisogna lavorare molto su un sacco di cose nelle quali Tolkien è sempre stato molto preciso e questo ha reso più la realizzazione della saga di LOTR, dal carattere dei personaggi alla descrizione a 360 gradi delle varie razze e tanto altro.
La storia di warcraft è lunga e bisogna ben focalizzare su quali eventi incentrare il film e dunque su quali personaggi.
Sicuramente c'è tutto per fare una serie di film(ormai vanno di moda le trilogie!) che possa essere paragonata al signore degli anelli.

Io ho trovato una raccolta molto ben fatta della storia, delle razze e dei personaggi del mondo di warcraft su wikipedia qua:
http://it.wikipedia.org/wiki/Universo_di_Warcraft#Storia

Man0war
29-01-2007, 01:29
Scusate mi metto sempre a fare altro quando scrivo e allora mi escono frasi con mezzi pensieri e che hanno poco significato :P

Per comprendere meglio quello che ho scritto una frase leggetela così:
"Personalmente sono dell' idea che anche se la storia del mondo di warcraft si può ricostruire dai molti "indizi" sparsi nei giochi e soprattutto in wow, non è di certo ben definita ancora in tutte le sue parti."

Un altra frase ho dimenticato una parola e sarebbe dovuta essere così:
"Tolkien è sempre stato molto DETTAGLIATO E preciso NEI SUOI LIBRI, questo ha reso più FACILE la realizzazione..."

Scusate tanto e prometto di non mettermi più a postare alle 2e30 di notte :D