View Full Version : Plextor PX-760SA, qualcuno l'ha visto?
Sono alla ricerca di questo masterizzatore, qualcuno sa doveposso trovarlo?
Grazie!
www.trovaprezzi.it
poi scrivi plextor 760
Già fatto....ma della versione SATA neanche l'ombra :(
Grazie x l'interessamento ;)
METATHRON
05-08-2006, 20:18
Già fatto....ma della versione SATA neanche l'ombra :(
Grazie x l'interessamento ;)
CIAO,
ieri lo ho comprato anch'io.
ma ho già una perplessità, che spero sia dovuta al fatto che non conosco ancora bene i settaggi ultraspaziali di questo masterizzatore: ci mette 35 minuti per copiarmi su hd 4,7gb di dati, da dvd! io lo trovo veramente eccessivo, considerando che il nec di due anni fa (nd-2500a) ci mette solo 9 minuti. è un problema di settaggi particolari? il firmware non è maturo? qualcuno ha problemi in velocità di lettura con alttri plextor?
addirittura ci ha messo 24 minuti per copiarmi su hd un file di 35mb! il nec lo fa in 10 sec. non capisco.
ciao a tutti
Che io sappia i Plextor non sono proprio adatti al rip dei DVD, sono bloccati a livello di firmware quindi oltre una certa velocità non vanno.
Per il NEC invece esistono tanti firmware moddati che permettono di rimuovere questo "problema".
Stano invece il caso del file da 35mb, 9 minuti sono troppi davvero, potrebbe essere un problema di driver del chipset che non comanda in modo corretto il masterizzatore, verifica che la modalità Ultra-DMA sia abilitata.
Cive!
Ho un Plextor 716A,non e' assolutamente bloccato nel rippaggio,anzi,e' di una velocita' che non ho mai visto in nessun altro masterizzatore.Se proprio devo essere sincero e' l'unica cosa di cui sono soddisfatto di questo mast,per il resto mi ha deluso molto......Riguardo la lentezza del 760 di cui si parla nel post di Methatron,hai provato con diversi DVD e tutti sono lenti?Oppure hai provato solo con quello?Perche' a volte la lentezza puo' dipendere anche da un DVD di scarsa qualita'.....
CIAO
METATHRON
06-08-2006, 00:32
Che io sappia i Plextor non sono proprio adatti al rip dei DVD, sono bloccati a livello di firmware quindi oltre una certa velocità non vanno.
Per il NEC invece esistono tanti firmware moddati che permettono di rimuovere questo "problema".
Stano invece il caso del file da 35mb, 9 minuti sono troppi davvero, potrebbe essere un problema di driver del chipset che non comanda in modo corretto il masterizzatore, verifica che la modalità Ultra-DMA sia abilitata.
Cive!
Ho un Plextor 716A,non e' assolutamente bloccato nel rippaggio,anzi,e' di una velocita' che non ho mai visto in nessun altro masterizzatore.Se proprio devo essere sincero e' l'unica cosa di cui sono soddisfatto di questo mast,per il resto mi ha deluso molto......Riguardo la lentezza del 760 di cui si parla nel post di Methatron,hai provato con diversi DVD e tutti sono lenti?Oppure hai provato solo con quello?Perche' a volte la lentezza puo' dipendere anche da un DVD di scarsa qualita'.....
CIAO
dunque la cosa strana è la seguente: ho provato a clonare un mio dvd originale con clonedvd, e la velocità di estrazione e codifica dell'intero dvd è di soli 12 min. quindi il rippaggio sembra ok.
invece è un vero stracatorcio quando prendo dati che ho salvato su dvd (sia scritti con incd, che scritti con nero come dvd-rom finalizzati). continua a accelerare e rallentare la rotazione del disco, è come se facesse fatica a leggere i dati, a focalizzare. i dvd sono dei PHILIPS dvd+rw. che abbia problemi di lettura con loro? ho provato con un paio di verbatim dvd+rw e sembra non avere problemi. non sopporta i philips? possibile? il file da 35mb ci mette 24 minuti a portarmelo su disco, magari ce ne mettesse 9 (sarebbero comunque un'enormità). ho provato ad attivare lo speed read dvd ma non cambia niente.
poi a me pare che il trabiccolo si scaldi veramente tanto: se lo si tocca scotta (arriverà a 50°-60°). anche a voi si scalda così?
poi il carrello lo sputa fuori veloce poi rallenta, non è per niente fluido, è come se fosse ostacolato. il vostro è fluido?
PS: mado' se c'è una cosa che non sopporto è comprare prodotti di gamma alta che fanno i capricci. li paghi il doppio degli altri e poi hanno rognette del keiser! grrrrr grrrr se gli stanno antipatici i philips lo uccido!
PS2: dichy ho visto che anche tu hai la asus a8n32-sli: se collego il plextor alla porta sata interna del controller siliconimage (con sata2 abilitato da bios) non lo vede. lo vede solo se lo connetto alle sata dell'nforce4. anche a te fa così? poi la modalità ultra-dma che dici è un settaggio da bios per il controller sata? non lo mai settata fin'ora...
ciao a tutti
Riguardo i DVD Philips puo' essere che non li "digerisca",questo pero' succede con tutti i masterizzatori,magari ad un altro masterizzatore non gli piacciono i Ritek per farti un esempio.Chissa' che con qualche nuovo firmware non risolvano la cosa.Il carrello e' normale,credo sia una caratteristica dei Plextor,anche il mio quando lo apro alla fine rallenta,non credo cmq sia un difetto.Tempo fa,con la vecchia scheda madre(MSI K8N Diamond)ho avuto un Plextor Sata(non mi ricordo il modello pero' :confused: )....L'ho subito ridato indietro,era un disastro,diversi DVD non ne voleva proprio sapere di leggerli,mentre gli altri mast li leggevano tranquillamente.Non mi ricordo su che connettore lo collegai,mi sembra l'NVidia ma ricordo benissimo che da quando misi quel masterizzatore il Led degli HD lampeggiava di continuo,anche se non stavo facendo nulla,appena tolsi il masterizzatore tutto torno' nella norma.
CIAO
METATHRON
08-08-2006, 15:53
Riguardo i DVD Philips puo' essere che non li "digerisca",questo pero' succede con tutti i masterizzatori,magari ad un altro masterizzatore non gli piacciono i Ritek per farti un esempio.Chissa' che con qualche nuovo firmware non risolvano la cosa.Il carrello e' normale,credo sia una caratteristica dei Plextor,anche il mio quando lo apro alla fine rallenta,non credo cmq sia un difetto.Tempo fa,con la vecchia scheda madre(MSI K8N Diamond)ho avuto un Plextor Sata(non mi ricordo il modello pero' :confused: )....L'ho subito ridato indietro,era un disastro,diversi DVD non ne voleva proprio sapere di leggerli,mentre gli altri mast li leggevano tranquillamente.Non mi ricordo su che connettore lo collegai,mi sembra l'NVidia ma ricordo benissimo che da quando misi quel masterizzatore il Led degli HD lampeggiava di continuo,anche se non stavo facendo nulla,appena tolsi il masterizzatore tutto torno' nella norma.
CIAO
mi sembra che il mio plexy non vada. fa come dici tu: fa lampeggiare di continuo la lucetta dell'hd. se lancio plextools e faccio il test dvd-read il pc va in crash, si spegne. ho provato anche coi verbatim e con i memorex. se sono masterizzati da altri masterizzatori ci mette epoche infinite a leggere, a volte dice che il dvd ha raggiunto la fine della vita utile e si ferma. se sono masterizzati dal plextor ci mette comunque troppo a leggerli. a volte non mi da + indietro il disco e resta bloccato. mi sa che glielo riporto indietro e mi prendo un lite-on o un nec. va proprio male sto plextor, è incompatibile col mio sistema o ha la lente fottuta in lettura. ho provato a metterlo sia sulle porte nforce 4 che siliconimage ma non cambia niente.
ciao a tutti
METATHRON
09-08-2006, 15:33
ciao,
vorrei continuare con alcune osservazioni sul comportamento di questo plextor e vedere se alcune cose succedono anche a voi.
allora oltre al plextor sul canale sata ho anche il nec 2500a sul canale ide come master.
1) se avvio il pc con un dvd nel plextor il pc non fa boot, non si accorge che è un dvd non bootabile e non passa oltre. tratta il plextor come un hd, ma non c'è nulla da bootare quindi si blocca.
2) se metto un dvd nel nec e un dvd nel plextor il plextor va in blocco. non riesco ad aprire niente sul plextor. non riesce a gestire contemporaneamente due dvd nei due masterizzatori.
3) se faccio test di lettura (dvd read test) con plextools su un dvd+rw (philips, verbatim, memorex) al meglio plextools si chiude e parte la segnalazione errori. alla peggio il pc va in crash e si spegne di brutto. lo fa solo coi dvd riscrivibili, che siano stati scritti con incd o finalizzati con nero, anche masterizzati dallo stesso plextor.
4) leggere dvd+rw di qualunque marca masterizzati da un altro masterizzatore (nec) è un'impresa. i dvd+rw che riesce a leggere bene sono solo quelli masterizzati da sè stesso (plextor)
secondo voi c'è una vaga speranza che si tratti di problemi di firmware e che possano essere risolti? anche voi avete comportamenti strani con dvd+rw scritti da altri masterizzatori?
aspetto riscontri e suggerimenti.
ciao a tutti
freddy69bz
09-08-2006, 15:35
nel negozio sotto casa mia lo vendono a 120€ (plextor sata 760)
Marcowlg
10-08-2006, 00:42
qualcuno mi illumina se prendere questo o il 716 :stordita: :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.