PDA

View Full Version : Il mio CRT si spegne e si riaccende continuamente: sara` il caldo?


rekjasdsadsae3kkklnsadds
20-06-2006, 17:54
Salve a tutti,

Oggi si e` manifestato un problema molto fastidioso al mio CRT da 17 pollici Vobis HIGHSCREEN (derivazione Mitsubishi) di 6 anni, persistente anche proprio in questo momento in cui scrivo.

In pratica se si scalda si spegne e si riaccende continuamente. Basta lasciarlo raffreddare un po' e per un po' di minuti si puo` utilizzarlo normalmente, ma dopo un po' riprende.

E` un problema irreversibile? Dite che il monitor sia partito? Oppure e` solo temporaneo con il caldo? La temperatura ambientale e` alta, 29 gradi, ma il monitor ha ampi spazi di areazione da tutte le direzioni, non e` coperto. Aiuto!

sempreio
20-06-2006, 18:17
si è il caldo molti anni fa faceva la stessa cosa pure il mio vecchio crt. usalo solo d' inverno e per l' estate prenditi un lcd

rekjasdsadsae3kkklnsadds
20-06-2006, 18:46
Non mi sembra una buona idea, se cambio lo faccio definitivamente.
Quindi questo inconveniente e da considerarsi normale nella tipologia CRT dei monitor? Non lo sapevo, e` la prima volta che mi succede.

sempreio
20-06-2006, 18:54
Non mi sembra una buona idea, se cambio lo faccio definitivamente.
Quindi questo inconveniente e da considerarsi normale nella tipologia CRT dei monitor? Non lo sapevo, e` la prima volta che mi succede.

si, ne ho avuti molti crt e più di 1 mi ha fatto quello scherzo :rolleyes:

Elaboratore
20-06-2006, 23:00
Salve a tutti,

Oggi si e` manifestato un problema molto fastidioso al mio CRT da 17 pollici Vobis HIGHSCREEN (derivazione Mitsubishi) di 6 anni, persistente anche proprio in questo momento in cui scrivo.

In pratica se si scalda si spegne e si riaccende continuamente. Basta lasciarlo raffreddare un po' e per un po' di minuti si puo` utilizzarlo normalmente, ma dopo un po' riprende.

E` un problema irreversibile? Dite che il monitor sia partito? Oppure e` solo temporaneo con il caldo? La temperatura ambientale e` alta, 29 gradi, ma il monitor ha ampi spazi di areazione da tutte le direzioni, non e` coperto. Aiuto!

Salve, puo' essere un motivo per passare ad un nuovo monitor, comunque è riparabile, c'e' da sostituire un integrato, se temporanemente vuoi adoperarlo in queste condizioni (in attesa di nuovo acquisto o di riparazione) , utilizza una grossa ventola, o un vero ventilatore che soffii dentro il monitor.

By Elaboratore.

maccioni
21-06-2006, 09:57
Salve, puo' essere un motivo per passare ad un nuovo monitor, comunque è riparabile, c'e' da sostituire un integrato, se temporanemente vuoi adoperarlo in queste condizioni (in attesa di nuovo acquisto o di riparazione) , utilizza una grossa ventola, o un vero ventilatore che soffii dentro il monitor.

By Elaboratore.
quoto e confermo :) in alternativa, se te la senti, puoi incollare un dissipatorino sopra l'integrato che scalda.

andrea ts
21-06-2006, 14:19
ciao, pensavo di essere l'unico, e invece vedo questo post che ha subito catturato la mia attenzione...

il mio monitor da 17 (typhoon) comprato a gennaio 2006 ha da circa 1 mese lo stesso problema del tuo, dopo ore che è acceso inizia a scazzare e chiudersi e accendersi a ripetizione, con conseguente scazzamento mio :stordita:

pensavo stesse partendo il tubo catodico, ma se è veramente un chip ad essere il responsabile del problema tento di farlo sostituire da un mio amico

visto che lo scazzamento del monitor inizia in momenti completamente casuali, (magari un giorno funziona per 4 ore di fila perfettamente ed un giorno dopo 2 ore scazza) e non ho le conoscenze per risalire al chip incriminato, c'è qualcuno capace di dirmi a grosse linee dove dovrebbe essere posizionato nel monitor? anche se penso sia impossibile visto che i monitor di marca diversi avranno una disposizione interna diversa :cool:

ciao

nel frattempo aprirò il monitor e gli darò una bella pulita da tutta la polvere che avrà accumulato in 6 anni e mezzo di vita :D

andrea ts
21-06-2006, 14:20
magari è la polvere a impedire parzialmente il raffreddamento del chip :stordita:

Elaboratore
22-06-2006, 00:21
Salve, l'integrato di cui si ipotizza causa del problema, non è uno, solitamente è un regolatore di tensione, oppure pilota una tensione ad un altro dispositivo, ed interrompe il suo lavoro per problemi termici. La ripazione va fatta da personale con esperienza, si attende che si manifasta lo spegnimento, e si misurano alcune tensioni.
Altro modo alternativo, per sperienza dell'assistenza di quel prodotto , e per risparmiare tempo, si opera nella sostituzione di uno o di
tutti i componenti che normalmente sono la causa (per riscaldamento) di quel problema, gia' verificatosi su altri prodotti equivalenti, andando quindi a colpo sicuro, ed intervenedo rapidamente.
Mi spiego meglio, se nel motore della tua auto sai che c'e' una candela non funzionante, fai prima a sostituirle tutte e non a cercare qualla difettosa.
Quest'ultima soluzione è piu' professionale, oltre che + rapida e garantisce il non ripetersi del problema per un tempo prolungato.

By Elaboratore.

andrea ts
22-06-2006, 10:53
grazie, molto esaustivo :) , lo porterò a riparare da un tecnico