PDA

View Full Version : FINDER: funzioni e scorciatoie più importanti


Mauna Kea
20-06-2006, 17:49
il finder è un'applicazione paragonabile all'esplora risorse di Windows e con essa si possono variare tante opzioni che riguardano finestre, cartelle e icone del Mac.
Analizziamo le più frequenti scorciatoie di sistema e le relative funzioni:







MELA + J = OPZIONI VISTA DI CARTELLE E FILES
se selezioni con il mouse una finestra e poi esegui la combinazione MELA+J visualizzi le OPZIONI VISTA delle diverse finestre del MAC
sono 3 i modi di visualizzare i files all'interno di una cartella:
Colonne ......................... Elenco ......................... Icone
http://img218.imageshack.us/img218/1853/immagine53fe.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=immagine53fe.jpg) .. http://img218.imageshack.us/img218/7877/immagine61bh.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=immagine61bh.jpg) .. http://img124.imageshack.us/img124/6682/immagine76mb.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=immagine76mb.jpg)
e ciascuna delle tre ha la possibilità di essere modificata attraverso quest'opzione Vista
trovi voci come:

SOLO QUESTA FINESTRA O TUTTE QUANTE - applichi le modifiche a tutte le finestre
DIMENSIONI ICONE
DIMENSIONE E POSIZIONE TESTO - (io tengo il testo delle icone a destra ;) è più cool)
ALLINEA ALLA GRIGLIA - dopo seleziona anche "mantieni ordinate per.."
MOSTRA COLONNE - nome, data di modifica, dimensione, ..
SFONDO - Colora lo sfondo della cartella o applica un'immagine
ANTEPRIMA - Nelal vista a colonne ti abilita l'anteprima comoda per i film e immagini

Stessa cosa con il desktop: click del mouse sul desktop, Mela+J e poi setti alcune preferenze
Da notare che per ottenere le icone allineate alla griglia bisogna selezionare anche "mantieni ordinate per.."








MELA + , = PREFERENZE
Altre opzioni si possono trovare con il comando MELA + , (oppure menu finder>> preferenze) http://img218.imageshack.us/img218/5928/immagine18tr.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=immagine18tr.jpg)
un settaggio consigliato è quello di impostare come cartella d'apertura del finder la cartella APPLICAZIONI in modo da averla sempre pronta ogni volta che si apre il finder
Sotto la linguetta AVANZATE trovate la voce che permette di eliminare l'avviso del cestino che si svuota
L'opzione cartelle e finestre ad impulso serve quando vuoi trascinare un file da una cartella all'altra, con questa opzione basta fermarsi con il file catturato dal mouse sopra alle cartelle da aprire per far si che si aprano da sole







MELA + i = INFORMAZIONI SUI FILES o CARTELLE

CTRL+Mela+i su tanti files selezionati assieme = vedi le info di riepilogo (es. seleziono 10 files e vedo quanto pesano tutti assieme)

come MODIFICARE LE ICONE
- Selezioni la cartella o il file che ha l'icona NUOVA
- MELA+i ed apri le informazioni
- selezioni l'icona (diventa bordata di azzurro quando viene selezionata)
- Mela+C e copi l'icona
http://img103.imageshack.us/img103/4240/senzatitolo7qv.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo7qv.jpg)
- Selezioni la cartella o il file che ha l'icona VECCHIA
- MELA+i ed apri le informazioni
- selezioni l'icona (diventa bordata di azzurro quando viene selezionata)
- Mela+V e incolli l'icona nuova selezionata prima
- Mela+X per tornare a quella originale

Come CAMBIARE L'APPLICAZIONE D'APERTURA DI UN FILE

dentro al menù Mela+I di ciascun file troviamo una lunguetta chamata:
APRI CON:
al suo interno se selezioniamo il sottomenù ALTRO possiamo decidere con quale applicazione possiamo aprire questo File
Se poi una volta selezionato il programma clicchiamo su MODIFICA TUTTO allora estendiamo il permesso d'apertura a tutti i files con la stessa estensione
Per esempio io uso itunes come un JukeBox quindi ho selezionato QuickTime come lettore di default per gli MP3, questo per evitare che itunes mi aggiunga alla libreria anche quelle canzoni che ascolto solo una volta giusto per provarle..

altre voci interessanti sono
PROPRIETARIO E PERMESSI dove possiamo modificare i permessi d'apertura di qualunque file
Voglio ricordare che se tentiamo di aprire un file appartenente ad un altro utente ci viene negato l'accesso con una finestra pop-up (posterò una foto)
A MENO CHE non clicchiamo su AUTENTICA e inseriamo Nome e password dell'AMMINISTRATORE del Mac






MELA + P = STAMPA, Opzioni PDF e FAX

Questo comando comando ti permette di selezionare svariate opzioni, da quelle classiche della stampa dei files a lle opzioni Fax e PDF.
analizziamo queste ultime:
http://img144.imageshack.us/img144/6855/immagine34um.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immagine34um.jpg)

PDF:
cliccando il pulsante in basso a sx si apre un menu a tendina nel quale trovi alcune funzioni interessanti come REGISTRA COME PDF sia normale che criptato.
Trucchetto da ricordare è quello che prevede di salvare solo una pagina di un lungo documento PDF, basta selezionare il numero della/e pagina/e da salvare e anzichè stampare basta REGISTRARE COME PDF

FAX:
se cercate l'opzione per inviare qualsiasi documento via Fax lo trovate nel menu Pdf: INVIA IL PDF COME FAX..





MELA + K = COLLEGAMENTI IN RETE

con questa combinazione di tasti premuta con il Finder aperto otteniamo questo: http://img61.imageshack.us/img61/5455/immagine36co.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=immagine36co.jpg)

possiamo quindi collegarci ad altri Mac o Pc in rete od in internet.
I comandi da ricordare sono 2:

afp://192.168.***.*** (IP dell'altro Mac) con questo comando possiamo entrare in una altro Mac (ricordiamoci di abilitare "condivisione Documenti" in Preferenze di sistema dell'altro Mac) possiamo entrare come:
OSPITE quindi avere l'accesso limitato alla sola lettura della cartella "PUBBLICA" presente nel Mac, oppure come
USER, dopo aver inserito nome e password potete modificare qualsiasi file
Se qualcuno volesse condividere altre cartelle sul mac oltre a quella Pubblica provi con SHAREPOINT (link) (http://www.hornware.com/sharepoints/)
Se vogliamo permettere a qualcuno FUORI DALLA NOSTRA RETE di accedere al nostro Mac (cartella pubblica o non) dobbiamo settare il nostro ROUTER in modo da fare sul router un PORT FOWARDING delle porte TCP 548 e 427 dell'IP del nostro Mac (192.168.***.***)
Spiego meglio:
Normalmente dietro ad un Router dotato di firewall il nostro Mac è invisibile a tutti, con questa operazione spostiamo "virtualmente" le 2 porte dal nostro Mac al Router permettendo di essere "rintracciabili" solo per questo traffico dati

smb://192.168.***.*** (IP del Pc) con questo comando possiamo entrare in un un PC (ricordiamoci di condividere una cartella sul Pc, creare una Password utente in caso non l'aveste e settare il firewall) e modificare qualsiasi file
http://img63.imageshack.us/img63/4925/immagine20aw.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=immagine20aw.jpg) ............. collegamento rapido -->http://img63.imageshack.us/img63/2201/senzatitolo9ye.jpg
Per un collegamento molto veloce ad una cartella di un Mac o Pc in rete vi consiglio di "trascinare" la cartella che usate più spesso sulla barraSX del Finder in modo di avere un collegamento sempre pronto all'uso senza dover ripetere ogni volta la combinazione di tasti mela+k ..




SHIFT + MELA + 3 (oppure 4) = SCREENSHOT DESKTOP
Per effettuare una foto al nostro desktop possiamo usare questi 2 comandi:

SHIFT + MELA + 3 = fai lo screenshot del tuo Desktop, ti viene salvato sulla scrivania con il nome di "immagine 1" ed è in formato .PNG.

NB
Se si desidera cambiare il formato, magari in un più comodo .JPG allora possiamo ricorrere al terminale (Applicazioni-> Utility-> Terminale)
scrivendo:
(copia e incolla nel terminale la stringa seguente:
defaults write com.apple.screencapture type jpg
Dove al posto di JPG possiamo mettere Tiff, Pdf, Pgn..
E infine riavviamo il mac, oppure facciamo un LOG-OUT del nostro utente


SHIFT + MELA + 4
è il comando per eseguire uno screenshot particolare:
il puntatore del mouse diventa una CROCE,

se questa combinazione è seguita da una pressione del tasto SPACE allora puoi selezionare SOLO una finestra da riprodurre, per effettuare lo scatto basta premere il pulsante del Mouse..

Altrimenti se si vuole riprodurre solo una porzione dello schermo, basta eseguire la combinazione, quindi tenere premuto il tastoSX del Mouse, delimitare la zona interessata e RILASCIARE il pulsante SX del Mouse




ALT + MELA + ESC = "TASK MANAGER"
con questo comando potete aprire quello che sarebbe l'equivalente del task manager di Win e chiudere eventuali applicazioni che non rispondono




HO APPENA INIZIATO:
GUIDA IN AGGIORNAMENTO CONTINUO..

Bye :)

Mauna Kea
20-06-2006, 17:50
ops..
post doppio


vabbè ne approfitto:
postatemi le scorciatoie piu utili per voi..

Tnx to Vorticeblu:

MELA + J = OPZIONI VISTA DI CARTELLE E FILES
MELA + , = PREFERENZE
MELA + i = INFORMAZIONI SUI FILES o CARTELLE
MELA + P = STAMPA
MELA + ALT + P = STAMPA, Opzioni carta formato
MELA + ALT + SHIFT + P = STAMPA, anteprima
SHIFT + MELA + 3 = SCREENSHOT DESKTOP
SHIFT + MELA + 4 = SCREENSHOT Area selezionata
MELA + ALT + ESC = "TASK MANAGER"
MELA + K = per i collegamenti tra reti
MELA + x/c/v = taglia/copia/incolla
MELA + Z = (undo)
MELA + e = (espelli)
MELA + back space = (cancella)
MELA + shift + back space = (vuota cestino)
MELA + Q = Esci dal Software
MELA + W = (chiudi tab o finestra)
MELA + T = (nuovo tab)
MELA + N = (nuova finestra)
MELA + TAB = (appliaczioni attive)
MELA + < o > = Scorrere le finestre della stessa applicazione
CTRL + F4 = Scorrere le finestre di tutti i programmi attivi
MELA + A = seleziona tutto



PS
come al solito sono graditissimi i suggerimenti e correzioni

pinball
20-06-2006, 17:56
:ave:

kratteo
21-06-2006, 11:46
visualizzare l'elenco mettendo prima le cartelle e poi i file?

LoveOverclock
21-06-2006, 12:06
Sempre al lavoro...grande Mauna! :D

Mauna Kea
21-06-2006, 13:05
visualizzare l'elenco mettendo prima le cartelle e poi i file?
no
al massimo metti vista per elenco ed ordini in base alla classe

Bye :D

montegentile
21-06-2006, 13:32
Mela+Z (undo)
Mela+e (espelli)
Mela+back space (cancella)
Mela+shift+back space (vuota cestino)

Aggiungo:

Mela+Q
Mela+W (chiudi tab o finestra)
Mela+T (nuovo tab per Safari)

Mauna Kea
21-06-2006, 14:14
Mela+Z (undo)
Mela+e (espelli)
Mela+back space (cancella)
Mela+shift+back space (vuota cestino)

Aggiungo:

Mela+Q
Mela+W (chiudi tab o finestra)
Mela+T (nuovo tab per Safari)

mela+n (nuova finestra)
Mela+z (annulla)
Mela+q (termina)
mela+ tab (appliaczioni attive)
shift+mela+esc (task manager)
..


azz le mie dita le fanno in automatico e manco me le ricordavo
adesso aggiorno..



Bye :)

roberto46
21-06-2006, 14:34
sicuro che sia giusto shift+mela+esc (task manager) ?? non mi va!!


dimenticavo, in firefox:
mela+click (apre il link in una nuova scheda)
mela+d (segnalibro)
alt+click (salva il link senza chiedere nulla)

Mauna Kea
21-06-2006, 14:51
sicuro che sia giusto shift+mela+esc (task manager) ?? non mi va!!

alt+mel+esc

sto invecchiando


Bye :D

delete_Daniel_Nero_delete
22-06-2006, 00:25
ma esiste un modo per impostare una dimensione predefinita delle finestre del finder?

Mauna Kea
22-06-2006, 00:34
ma esiste un modo per impostare una dimensione predefinita delle finestre del finder?
mhh..
apri la finestra dal link ad una cartella (finder, documenti, filmati, Incoming..) e SENZA spostarti in sottocartelle ridimensioni e modifichi QUELLA finestra, poi la chiudi.
Ogni volta che la aprirai da quel link avrà le medesime caratteristiche della volta precedente


Bye :D

ingel
19-08-2006, 16:41
Se voglio scorrere tra più applicazioni aperte uso i tasti alt+tab!
Come è possibile attraverso la tastiera scorrere tra più finestre di una stessa applicazione?

roberto46
19-08-2006, 17:16
f10

ingel
19-08-2006, 17:37
Sì, però il tasto f10 ti mostra tutte le finestre e poi devi cliccare su quella che ti interessa. Invece, vorrei che la pressione del tasto, o della combinazione, mi permetta di scorrere tra le finestre senza ulteriore clic!
Grazie

Braga83
22-08-2006, 14:37
Credo che quello che cerchi sia Witch: e' un programma che ti permette di avere una lista di tutte le finestre aperte dai vari programmi, un po' come succede con alt+tab con windows. Una volta installato lo configuri da preferenze di sistema. Oppure se ti serve cambiare tra le finestre di una singola applicazione puoi usare mela + `

ingel
22-08-2006, 19:21
. Oppure se ti serve cambiare tra le finestre di una singola applicazione puoi usare mela + `

è un apostrofo, perché ho provato ma non funziona!

Braga83
22-08-2006, 20:53
Allora seleziona il finder e clicca sul menu finestra. Il comando si chiama "naviga tra le finestre". In effetti adesso che me lo fai notare quel carettere non e' presente nel layout della tastiera italiana, mentre in quella americana che uso solitamente si'. Al massimo puoi ridefinire la scorciatoia da preferenze di sistema.

Darkel83
22-08-2006, 21:53
Un trucco legato al finder e al dock:

trascinate una cartella nell'angolo destro del dock (quello dove c'è il cestino per intenderci)
cliccando col destro su questa cartella si crea un menu con tutte le sottocartelle.
Utile ad esempio per creare un menu' simile a "start" di win (trascinando ovviamente la cartella "applicazionI")

B.Y.O.B.
23-08-2006, 11:53
Se voglio scorrere tra più applicazioni aperte uso i tasti alt+tab!
Come è possibile attraverso la tastiera scorrere tra più finestre di una stessa applicazione?

Mela + '<>'

ingel
24-08-2006, 08:20
Mela +> funziona, ma mela + < no. Cmq, già questo va bene. Grazie mille!!

roberto46
24-08-2006, 11:22
funziona eccome, premi mela+shift+>

tæo
26-08-2006, 10:22
per navigare tra tutte le finestre attive basta premere ctrl+F4

08r-dc
06-09-2006, 19:08
ma il "taglia" non esiste?
bisogna per forza drag&droppare?

Braga83
06-09-2006, 19:35
Intendi il taglia incolla dei files per spostarli?
Purtroppo non c'e' in osx.... avevo aperto un thread a riguardo qualche settimana fa. Le soluzioni proposte erano complicate e bisognava smanettare un po' con gli script. Alla fine ho lasciato perdere. Speriamo che almeno in leopard implementino questa funzionalita'.

08r-dc
06-09-2006, 20:43
Intendi il taglia incolla dei files per spostarli?
Purtroppo non c'e' in osx.... avevo aperto un thread a riguardo qualche settimana fa. Le soluzioni proposte erano complicate e bisognava smanettare un po' con gli script. Alla fine ho lasciato perdere. Speriamo che almeno in leopard implementino questa funzionalita'.

no aspetta...e perchè da me sotto "composizione" c'è "taglia mela + x"?!?!

Braga83
06-09-2006, 21:00
no aspetta...e perchè da me sotto "composizione" c'è "taglia mela + x"?!?!

Anche da me c'e' :D

Quel taglia e' riferito solo ai testi relativi al finder, tipo nomi file o simili. Se selezioni un file vedi che taglia non e' diposponibile, mentre se selezioni il suo nome si'.

08r-dc
06-09-2006, 21:33
Anche da me c'e' :D

Quel taglia e' riferito solo ai testi relativi al finder, tipo nomi file o simili. Se selezioni un file vedi che taglia non e' diposponibile, mentre se selezioni il suo nome si'.

aaaah ok...ttappò!

balmo77
07-09-2006, 07:47
Non dimentichiamoci i print screen...

mela+MAIUSC+3 --> print screen
mela +MAIUSC+4 --> print screen con selezione dell'area



(Questa non è una scorciatoia ma un simbolo che mi ha fatto impazzire per un bel pò... ALT+MAIUSC+7 = backslash \ )

balmo77
07-09-2006, 16:15
Ho visto adesso che sotto 'Preferenze di sistema'>'Tastiera e mouse'>'Abbreviazioni da tastiera' c'è una lista delle principali abbreviazioni da tastiera come sono impostate standard :doh:

Una bella lista di scorciatoie da tastiera l'ho trovata su questo sito (http://davespicks.com/writing/programming/mackeys.pdf) ;)

Drago
09-09-2006, 11:57
come si cambia tab attivo in firefox? mela destra/sinistra non va!

aggiungo: control+alt+mela+8 divertitevi :D

tedin
09-09-2006, 22:36
mela + a ---> seleziona tutti i file in una cartella

il tasto 'alt' -generalmente- applica il comando che state usando a tutti gli elementi, ad esempio:

'mela + w' per chiude una finestra
'mela + w + alt' chiude tutte le fienstre dell'applicazione (senza salvare)

Mauna Kea
11-09-2006, 08:10
come si cambia tab attivo in firefox? mela destra/sinistra non va!

http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2042576104/E20060910162656/index.html

mela alt DX/SX


Bye :)

Drago
14-09-2006, 23:13
http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2042576104/E20060910162656/index.html

mela alt DX/SX


Bye :)

FANTASTICO GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)

vorticeblu
22-01-2007, 10:45
ho fatto una sommatoria per quanto riguarda FINDER:

MELA + J = OPZIONI VISTA DI CARTELLE E FILES
MELA + , = PREFERENZE
MELA + i = INFORMAZIONI SUI FILES o CARTELLE
MELA + P = STAMPA
MELA + ALT + P = STAMPA, Opzioni carta formato
MELA + ALT + SHIFT + P = STAMPA, anteprima
SHIFT + MELA + 3 = SCREENSHOT DESKTOP
SHIFT + MELA + 4 = SCREENSHOT Area selezionata
MELA + ALT + ESC = "TASK MANAGER"
MELA + K = per i collegamenti tra reti
MELA + x/c/v = taglia/copia/incolla
MELA + Z = (undo)
MELA + e = (espelli)
MELA + back space = (cancella)
MELA + shift + back space = (vuota cestino)
MELA + Q = Esci dal Software
MELA + W = (chiudi tab o finestra)
MELA + T = (nuovo tab)
MELA + N = (nuova finestra)
MELA + TAB = (appliaczioni attive)
MELA + < o > = Scorrere le finestre della stessa applicazione
CTRL + F4 = Scorrere le finestre di tutti i programmi attivi
MELA + A = seleziona tutto

Se è possibile ricopiate questa mia raccolta nel primo Messaggio cosi chi guarda vedrà subito quelli del finder senza dover leggere tutti i messaggi ;-)

Gica78R
23-05-2007, 08:39
Scusate, come si fa ad aggiungere una scorciatoia per aprire al volo una cartella? "In Preferenze di Sistema" -> "Tastiera e mouse" -> "Abbreviazioni da Tastiera" riesco solo ad aggiungere scorciatoie per l'avvio di applicazioni.

Io vorrei aggiungere una scorciatoia tipo quella "Mela+Shift+u" che apre direttamente la cartella "Utility". La cosa strana è che questa scorciatoia non è presente nella lista delle abbreviazioni nelle preferenze di sistema! :confused: :confused:

Qualcuno sa se e come si può fare?



Grazie :)

maso87
12-11-2007, 15:07
Esiste una scorciatoia che chiude tutte le applicazioni aperte ?

Pedro80
13-12-2007, 11:07
quale è la scorciatoia per la finestra di login???
su windows era win+L....e su mac????

ShadowThrone
13-12-2007, 11:51
invece... l'equivalente di "mostra desktop" per mac?

Cisto
13-12-2007, 11:57
invece... l'equivalente di "mostra desktop" per mac?

Lo imposti dalle preferenze di sistema/exposè... di default è F11 mi pare.

Si può anche andare su preferenze di sistema/tastiere e mouse/abbreviazioni da tastiera e impostare quello che si vuole senza difficoltà

innominato5090
13-12-2007, 13:11
aggiungo: control+alt+mela+8 divertitevi :D

bellissimo!

Canemacchina
20-10-2009, 13:00
serve un "Ip locale" per poter scambiare dati in rete? o devo usare l'ip che mi da l'hag di fastweb?

jj.69kt
20-10-2009, 13:29
quale è la scorciatoia per la finestra di login???
su windows era win+L....e su mac????

Cmd(mela) + Shift + Q -> Return => LogOut

A me comunque cmd+ctrl+alt+8 nun fa nulla.......


Ne aggiungo un po':

cmd+option+i => Inspector
Tenere premuto Cmd e spostarsi con Tab sulle varie applicazioni, è possibile chiuderle senza uscire dalla selezione premendo Q (senza rilasciare Cmd)
Ctrl+Alt+Cmd+Eject => Spegne senza richiesta di conferma
Ctrl+Cmd+Eject => Riavvia senza richiesta di conferma
Alt+Cmd+Eject => Mette in Stop senza richiesta di conferma
Ctrl+Cmd+E => Espelle solo la partizione selezionata (Con dischi esterni a piu partizioni)
Alt+Cmd+E => Espelle solo la partizione selezionata (Con dischi esterni a piu partizioni)
(During Drag&Drop) Tener premuto Alt copia il file
(During Drag&Drop) Tener premuto Alt+Mela crea alias al file
Cmd+FrecciaSu Apre la cartella di livello superiore


Qualcuno mi spiega poi l'utilità di Cmd+Alt+O che dice "Open in a new Window and Close"... A che serve? cioè, ho tradotto e pure provato il comando.. ma non ne vedo l'utilità..... O.o


Legenda:
Cmd == Mela == 
Option == Alt

Enomix
20-10-2009, 23:02
ctrl + eject = Fa apparire la finestra "Sei sicuro di voler spegnere il computer?"
ctrl + shift + eject = Spegne lo schermo (Sull' iMac funziona, non so se valga anche per monitor esterni)
cmd + alt + eject = Manda in stop il mac

jj.69kt
21-10-2009, 10:23
ctrl + eject = Spegne lo schermo (Sull' iMac funziona, non so se valga anche per monitor esterni)
cmd + alt + eject = Manda in stop il mac

A me:
Ctrl+Eject mostra la finestrella con scritto: "Are you sure you want to shut down your computer now?" Con le varie opzioni (sleep, reboot, ...)
....mentre...
Ctrl+Shif+Eject mette in stop lo schermo...


PS: L'altra combinazione l'ho appena scritta io.. :P

Enomix
21-10-2009, 11:35
Giustissimo, mi sono confuso :) correggo subito il post

!fazz
21-10-2009, 11:58
mi pare che manchi la più comoda

mela+ giu (equivalente di mela+O) per entrare in una cartella e mela+ su per uscire

maso87
21-10-2009, 19:50
mi pare che manchi la più comoda

mela+ giu (equivalente di mela+O) per entrare in una cartella e mela+ su per uscire

Di default però è impostato per spaces...

jj.69kt
22-10-2009, 23:39
Di default però è impostato per spaces...

ti Sconfondi con ctrl+frecce

buglis
23-10-2009, 07:35
Aggiungo questa che per me è molto utile:

Durante il drag&drop su partizioni esterne tener premuto cmd per effettuare un vero drag&drop e non un semplice copia dei file.