View Full Version : parti in carbonio!
Per caso sapreste dirmi dove reperire delle paratie in carbonio, che mi è appena venuta in mente un' idea?
Esempio:
http://www.dansdata.com/images/llfaceplates/driveopen560.jpg
Notate la parte alta del telaio del case? E' in carbonio! Percaso è possibile trovare questo materiale in negozi di tuning e/o negozi on line e/o bricolage?
Mille grazie per tutte le vostre risposte a riguardo!
Stigmata
20-06-2006, 22:10
quella parte è in plastica ;)
è un lianli, ne houno (da finire più o meno dal tardo mesozoico) e quella parte è in plastica.
cmq no, non so dove trovare del carbonio, ma credo che costi parecchio.
ps: al telefono mi suggeriscono di provare nei negozi di tuning (officine)
Da vedere in foto sembra proprio carbonio :eek:
Esistono dei kit carbon fiber (o fibre :fiufiu: ) che ho visto su qualche forum di moto.
Mi sembravano però molto complicati da usare.
Se devi fare delle piccole porzioni potresti usare gli adesivi ad effetto carbonio (li trovi negli accessori auto :Perfido: )
Il vantaggio del carbonio è la leggereza è la resistenza, a fronte di un costo elevato e di una notevole difficoltà di utilizzo.
Se è solo un fatto estetico il tuo ti conviene usare adesivi simil-carbonio.
Che io sappia il carbonio è come la vetroresina: si compera in fogli tipo stoffa e poi con delle resine si modella e si irrigidisce, con notevoli difficoltà di manipolazione e realizzazione.
mille grazie siete stati gentilissimi! Penso ke userò a questo punto degli adesivi che creano l' effetto carbonio! Ancora grazie!
Fiamma_mmx
21-06-2006, 09:42
Il vantaggio del carbonio è la leggereza è la resistenza, a fronte di un costo elevato e di una notevole difficoltà di utilizzo.
Se è solo un fatto estetico il tuo ti conviene usare adesivi simil-carbonio.
Che io sappia il carbonio è come la vetroresina: si compera in fogli tipo stoffa e poi con delle resine si modella e si irrigidisce, con notevoli difficoltà di manipolazione e realizzazione.
Dipende come lo devi utilizzare, perchè non a volte non viene solo applicata la resina, ma viene anche pressato, a più strati...E il costo è vermante elevato, in un neozio di tuning è difficile lo si trovi..Prima di andare in un negozio di car tuning ti conviene guardare in giro se trovi i fogli adesivi (alla fine l'effetto ottico è identico), come ultima spiaggia ti consiglio il negozio di car tuning...
Dipende come lo devi utilizzare, perchè non a volte non viene solo applicata la resina, ma viene anche pressato, a più strati...E il costo è vermante elevato, in un neozio di tuning è difficile lo si trovi..Prima di andare in un negozio di car tuning ti conviene guardare in giro se trovi i fogli adesivi (alla fine l'effetto ottico è identico), come ultima spiaggia ti consiglio il negozio di car tuning...
grazie, non è a me che interessa !
Fiamma_mmx
21-06-2006, 19:07
grazie, non è a me che interessa !
Era solo per riprendere il tuo discorso... :D
Non e' molto semplice lavorare i tessuti di carbonio (rowing) , ne esistono di vari tipi , tess carbonio diagonale , tess. carbonio tela, tess carbonkevlar che differiscono dal tipo di intreccio del rowing.
questa tela , va poi lavorata con resine e catalizzatori, distaccanti vari, stampi ecc.
Questo per ottenere forme complesse con parti arrotondate.
Invece se si utilizza per fare parti piane , esistono in commercio anche lastre i fibra di carbonio gia preparate , (le usavo per alcuni particolari della mia macchina radiocomandata 1/8 a scoppio)
Le lastre si trovano in spessori di 1, 1,5 2 2,5 3 4 mm ed in varie dimensioni
Ad esempio per dare qualche prezzo , una lastra da 1,5 mm di spess. e di circa 15x20 cm il la pagavo attorno ai 15€ mi pare di ricordare , ma me la procurava un amico.
La freccia bianca sulla foto indica un pezzo di ricambio in ergal autocostruito, non centra niente , la lastra di carbonio e' ovviamente quella raffigurata nella parte superiore della foto
http://web.tiscali.it/ocramtech/racing-car/foto/model3.jpg
dove è possibile reperirle, secondo te? questo tu amico è disposto anke ad inviare pacchi?
dove è possibile reperirle, secondo te? questo tu amico è disposto anke ad inviare pacchi?
Mi spiace , non sono piu in contatto con questa persona ma se fate una ricerca , ci sono siti che offrono lastre in carbonio anche per corrispondenza
fabio1883
26-02-2007, 12:44
guardate questo sito: www.tessutodicarbonio.it, secondo me potrete trovare il materiale che vi serve e magari informazioni su come lavorarlo
C'è Rigor nel suo modding che ne ha usata diversa, lui ti saprà sicuramente dire da dove l'ha presa :read:
wow ocram3 anche tu modellista?? :sofico:
Cmq domy la pellicola in carbonio la vendono su www.speedup.it
ce ne sono vari tipi :D
da sempre, tempo fa correvo con le auto RC 1
/8 ora ho smesso.
se segui la mia firma trovi qualcosa sul modellismo rc
omino_duff
26-02-2007, 20:39
... anche il brico vende gli adesivi per fare l'effetto carbonio... mi sembra costino 5-6€ il metro quadro.
FastCrash
26-02-2007, 22:29
lo sai che 1 pezzettino di carbonio vero diciamo...3x5 costa 6€??
Scusate, non voglio fare "l'ingeniere" della situazione (senza offesa agli ingenieri, era un modo di dire), ma ho avuto a che fare col carbonio in ambito modellistico.
Il costo è elevatissimo, è leggero e duro, quindi non si flette ma si spezza (se riesci a spezzarlo).
Si possono comprare dei kit per farselo da sè, si compra la "stoffa" che sarebbe il carbonio e la resina liquida con la quale creare la lastra, ovviamente è un casino e conviene comprare lastre già pronte.
Lo si taglia facilmente col dremel e affini (w i simil-dremel!!) ma è altamente tossico. Una semplice mascherina tipo dei ciclisti non basta, io quando l'hotagliato per realizzare le parti di un elicottero rc ho usato una maschera da nuoto col boccaglio, collegando al boccaglio un tubo dell'acqua tipo quelli che si usano in barca o in giardino e l'ho fatto arrivare ad un punto lontano dall'area di lavoro. Tutto va ovviamente fatto all'aperto.
Appena lo ritrovo vi lascio il link dove lo compravo, comunque la soluzione migliore è comprare l'adesivo che riproduce il carbonio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.