View Full Version : Quanto consuma una console?
Redazione di Hardware Upg
20-06-2006, 16:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/quanto-consuma-una-console_17762.html
Si parla spesso di analizzare i moderni processori, alla ricerca del miglior compromesso tra prestazioni e consumo; qual è il quadro delle console attualmente in commercio?
Click sul link per visualizzare la notizia.
ThePunisher
20-06-2006, 16:18
Consumano meno di quanto pensassi.
Bhe che dire faccio i miei comlimenti a chi ha fatto queste prove del cazzo!
Ma è mai possibile che NINTENDO NON VENGA MAI MENZIONATA?????? :mad: :mad: :mad:
nicgalla
20-06-2006, 16:21
interessante confronto, anche se ci vogliono dei distinguo.
ad esempio Xbox e Xbox360 sono dotate di hard disk a differenza di PS e PS2. inevitabile che le console MS consumino di più essendo molto PC-like, con frequenze e memorie parecchio maggiori delle prime PSX. Tutt'altra musica per PS3 la quale anch'essa purtroppo adotterà un alimentatore esterno...
nicgalla
20-06-2006, 16:22
hmm ripiego su quanto detto a proposito dell'ali esterno: se riescono a integrarlo buon per loro, sarà più pratica la console e significherà che consumerà meno di Xbox360...
Rubberick
20-06-2006, 16:31
Bhe che dire faccio i miei comlimenti a chi ha fatto queste prove del cazzo!
Ma è mai possibile che NINTENDO NON VENGA MAI MENZIONATA?????? :mad: :mad: :mad:
vacci piano amico... nell'articolo dice che quelle non menzionate direttamente consumano circa 1/10 tra cui anche quelle nintendo (revolution a parte che deve ancora uscire)
mah del resto quanto ti aspetti consumi un gamecube?
Ora mi chiedo come cavolo faccia una Xbox a consumare 70W quando solo il suo chip grafico (R320 mi pare, ma sicuramente sbaglio) consuma più meno tanto?
E per la X360? contando CPU a 3,2Ghz Trial Core (??? :stordita: ) e gpu di alto livello??? 165W?? Qualcuno mi spiega come sia possibile?
Bhe che dire faccio i miei comlimenti a chi ha fatto queste prove del cazzo!
Ma è mai possibile che NINTENDO NON VENGA MAI MENZIONATA?????? :mad: :mad: :mad:
senza offesa ma complimenti x questo commento del cazzo
se tu avessi letto la prova linkata vedevi che c'è il gamecube e che in standby consuma 0,4W e a pieno carico consuma 21W...
abbello...vai a fare un giro sul sito!!!
e non sta bene usare un linguaggio così! soprattutto in maiuscolo
Consumano pochissimo...
Non l'avrei mai detto, un XBOX 360 consuma 145W, pazzesco, non consuma nulla...
Meglio per chi la possiede che ringrazia l'Enel...
PS. @ Luxor83: io eviterei questi discorsi del cavolo da fanboy, e poi nintendo c'è, tra l'altro...
anch'io mi sarei aspettato qualcosa di più per la xbox 360, sono contento di sapere che alla fin fine è come tenere le luci di una stanza accese, dato che me ne hanno regalata una (non di stanza, di xbox 360!) :D
alla fine quando si fanno queste considerazioni cerchiamo di inquadrare la questione nel suo complesso: se in una casa si usa il ferro da stiro per 5 ore alla settimana hai bisogno di giocare 10 ore al giorno con tutto a manetta per ottenere un consumo equivalente... alla fine, nel complesso del nostro mondo consumista, è abbastanza trascurabile...
ErminioF
20-06-2006, 17:13
Tutt'altra musica per PS3 la quale anch'essa purtroppo adotterà un alimentatore esterno...
Guarda che i rumors sull'ali esterno della ps3 sono già stati smentiti, e anche fosse, dove sta il problema? Pure la 360 l'ha esterno
solid_snake_85
20-06-2006, 17:32
Se ti sembrano pochi 145 watt.... rimango 1 pò allibito
Ultimamente con qualche programmino e qualche accorgimento il mio PC assorbe meno di 100WATT (senza monitor) ed è un 2200Mhz a 64 bit con una GeForce 6800 e 1 pò di unità e dischi...
se conti che i contratti tipici per un uso casalingo sono ancora 3.5Kwatt...
credo che non consumino molto queste console, ma neanche poco...
conta che ormai qualsiasi prodotto, compresi i trimmer o gli impianti HI-Fi cercano di ottimizzare i consumi...e con quello che costano ste console, è il minimo che pensino 1 pò ai consumi....
anche perchè, quanto dovrebbe consumare una console???? 2Kwatt????
vedo che qualcuno si stupsce che i consumi della 360 siano così bassi...
quanto vi aspettereste? 1kilowatt?
Anche il pc che ho in firma (o'clocked) sta al disotto dei 200w a pieno carico...
in effetti la maggior piaga del consumo energetico mondiale e' lo stand-by delle apparecchiature elettroniche (TV, PC, stereo), e gli alimentatori/trasformatori di queste.
in un consueto trasformatore elettrico si usano le proprieta' del campo maghetico generato da solenoidi; quando si attacca un trasformatore alla presa di corrente, questa alimentera' il primo solenoide del trasformatore, che "trasformera'" l'elettricita' in campo magnetico e poi il secondo ritrasformeta' l'energia magnetica in elettrica a diverso voltaggio, pronta per essere utilizzata per alimentare.
il problema e' che se il trasformatore e' molto semplice, come quello delle normali apparecchiature elettroniche, il primo solenoide verra' comunque sempre alimentato e generera' comunque il suo campo magnetico, consumando elettricita' che non verra' pero' utilizzata.
per lo stand-by il discorso e' simile:
in stand-by la macchina aspetta di essere utilizzata ed alimenta parte della propria elettronica, ma questo succede sempre, in ogni secondo di attesa;
in un televisore da 20" che ha 5W di stand-by, ed un consumo di 200w da acceso, usato 2 ore al giorno si avra' un consumo di 200*2=400 piu' 5*24=48 ossia 448w di consumo, ossia il 10% del consumo e' dovuto alla pratica opzione di poter accendere il televisore con il telecomando!
moltiplicato per i miliardi di apparecchi televisivi che ci sono in giro, si ha piu' o meno l'idea dello spreco di energia che si ha.
da vari calcoli si e' evidenziato che il 50% del consumo elettrico di un'abitazione e' solo spreco.
Muscy_87
20-06-2006, 17:48
si, certo, ma dove ci gioco? bisognerà pure attaccarlo ad un televisore... avrei voluto almeno dei valori indicativi sui contumi delle tv, o meglio un confronto tra crt e lcd!
cmq credevo di più per la play2! solo 30w non è malissimo, certo però, se si va sopra i 100w è un'esagerazione!
Calcolando che un plasma da 40" consuma 400+ Watt...
Cmq 145 non sono tantissimi, anche se si può fare di meglio. Ovviamente le prossime versioni con componentistica miniaturizzata consumeranno meno...
Comunque la 360 da spenta non consuma 0,4 W ma molto di più...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11098318&postcount=918
E le console Nintendo?? BAH!!!
Dumah Brazorf
20-06-2006, 18:08
Mizzega 165W!! :eek:
Per forza avevano problemi di dissipazione al debutto.
Per quelli a cui sembrano pochi il fatto che l'alimentatore del vostro pc abbia scritto 500W non vuol dire che li consumi, altrimenti ci sarebbe da piangere.
Ciao.
MiKeLezZ
20-06-2006, 19:25
da vari calcoli si e' evidenziato che il 50% del consumo elettrico di un'abitazione e' solo spreco.ellapeppa!!! ma se una tv consuma 100W, basta tenerla accesa un paio di ore per equiparare 2 giorni di standby dell'apparecchio
quindi quel 50% mi pare campato in aria
comunque volevano fare una legge europea per limitare a 0,5W il consumo di qualsiasi apparecchio in standby... sarebbe una cosa fantastica per tutti noi e per l'ambiente
si piazza al prima posto subito prima della legge sul pfc obbligatorio
trs-sonic
20-06-2006, 19:35
Con console spenta il consumo della Playstation 2 è presoché coincidente a quello della Xbox 360: parliamo di 0,4 Watt
guardando la fonte originale ho visto che non sono 0.4W ma 2W
in effetti non mi tornava il pezzo dopo
Per le restanti console analizzate, il consumo varia da 0,2 Watt a 0,4 Watt, con un costo che nel peggiore dei casi è pari a 1/10 di quello delle altre due console
:read:
Cos'è quell'enorme riquadro bianco con su scritto "click here to get the plugin" che mi copre la notizia e mi impedisce di leggerla?
Ho provato a ricaricare la pagina 10 volte ma continua a comparire...
Sig. Stroboscopico
20-06-2006, 21:20
Chissà 20 usd di corrente quanto vengono in Italia... temo a saperlo...
Comunque dire che 165 w per la 360 sono tanti... perchè intanto non ricordano quanto costa un pc con su un 4SLI?
Tardi... domani me lo leggo tutto l'articolo.
^__^'
coschizza
20-06-2006, 22:56
Visto che di natura sono una specie di "maniaco" per queste cose :sofico: vi posto i valori che ho ottenuto io con la mia xbox 360:
premetto che ho anche la xbox 1 e i valori che ho misurato sono nella tolleranza del +-2% di quelli nell'articolo
i valori sono espressi in W
In Standby----------------------1
Play di un film in DVD------------108
Guardando il filmato di Halo3-----117
Nella Dashboard-----------------122
Giocando a un Live Arcade-------133
Giocando a MotoGP--------------150
nel complesso sono abbastanza deluso, non perche consuma molto ...anzi rispetto a un pc di pari potenza è veramente un buon consumo .....ma esiste un ma.....
quando si utilizza il 3d non ho problemi a vedere i consumi salire al massimo (gpu al massimo 3 core al massimo), ma quando la console mi mostra un filmato o guardo un DVD i consumi dovrebbero essere molto inferiori visto che la potenza utilizzata tra gpu + cpu è veramente irrisoria, la microsoft e i tecnici Ati hanno sempre detto che i core si auto disabilitano quando non vengono utilizzati e io mi aspettavo consumi molto piu ridotti quando la console non fa ninete.
se volete altre misurazioni ...son qua! ;)
approposito ho considerato che tra xbox 360 televisore 32'' impianto audio 6.1 climatizzatore e tutto il resto della postazione da gioco che ho in soggiorno supero i 800W costanti ...........quindi quelli della 360 non sono molto "rilevanti" nel mio caso personale......avrei molte altre parti dove apportare tagli.
non sapete che sollievo che mi avete dato........io ho un xbox 360 e credevo che consumasse qualcosa come 250w!!!!!!
adesso che so che all'incirca è poco più di 150 mi sento meglio
YUUUUUU
...supero i 800W costanti ...........quindi quelli della 360 non sono molto "rilevanti" nel mio caso personale......avrei molte altre parti dove apportare tagli.
figa 800W :D
se ti suona la sveglia ti salta tutto lol
MikelezZ, dai, non parlavo solo dello stand-by della tv!
si parte da tutti i trasformatori di corrente attaccati alla presa (solo attaccati), lo stand-by dei diversi televisori in giro per casa, dello stereo, PC e accessori (monitor, il modem autoalimentato che nessuno spenge, la stampante, lo scanner.. ecc), ma ci sono anche le luci che si lasciano accese senza che nessuno stia nella stanza, ci sono le innumerevoli volte che uno apre il frigo, prende una cosa da questo, magari per farsi un panino, si prepara il panino e lascia comunque il frigo aperto aspettando di rimettere tutto apposto (e sono tanti, anche se sembra strano), e poi il frigo lavora per 2 ore per raffreddare l'aria calda che e' entrata; le troppe lavatrici, gli scaldabagni elettrici lasciati accesi, l'utilizzo sconsiderato di elettrodomestici molte volte superflui o comunque costruiti non certamente secondo criteri di risparmio energetico (solo l'aspirapolvere viene generalmente usato bene, forse perche' fa' troppo casino quando si e' al telefono!); i bambini che tengono la TV accesa per compagnia, e magari non la stanno nemmeno a guardare (magari un plasma, che oltre a consumare 1KW/h, e no 400w che sono nell'ordine di un CTR da 32", si consuma inesorabilmente, come fanno le lampade di un LCD).. personalmente, da ragazzino, dormivo solo con la TV accesa (ed in effetti anche oggi!).
insomma, di letterali sprechi se ne fanno a bizzeffe, ed anche consapevolmente, e si sommano a quei consumi che spesso si trascurano, come lo stand-by e il tener attaccato un trasformatore alla linea elettrica, e la percentuale sale vertiginosamente.
lessi, tempo fa', che gli inglesi hanno calcolato che una famiglia, inglese, di 5 persone arriva anche al 50% di consumo non sfruttato, vuoi per spreco consapevole, vuoi per inconsapevolezza, e tutto questo non raffrontato ad usi piu' economici dell'energia, come l'uso di lampade a basso consumo, o di frighi a moduli separati ecc, ma con un accorto uso del'elettricita'.
(non ho mai capito perche' devo far lavorare il frigo per raffreddare l'aria all'interno raffreddando la serpentina con aria che ho riscaldato con i termosifoni, quando fuori fa' poco piu' che zero gradi! e' piu' freddo fuori che dentro il frigo...efficenza sottozero!)
Sono perfettamente d'accordo, ma rimane il fatto che nel caso specifico a mio avviso 165W per una console sono un consumo esagerato. Passi la metà, 70-80W, ma 165W sono davvero tanti.
Siamo a livello di un PC e la console non è un PC. Anzi considerando tutto un PC può andare a consumar meno e non parlo di PC non performanti, ma di PC medi, anzi...
Su questo sito, la rece della 7900 GT porta a valori di 184 VA con un FX55 che ti spara a 1600x1200 Far Cry a 115 fps e HL2 -canals a 55.
Con un consumo leggermente superiore.
Certo, spese diverse, ma su un prodotto ingegnerizzato appositamente speravo un pò di più sul versante consumi. Non che magari incidano pesantemente sul costo, però già solo attestarsi sui 100W significa su un milione di console evitare 100MW di consumo.
Stiamo cominciando a vedere proci interessanti a 35-65W e adesso cominciano le console a consumare come stufe?
Paganetor
21-06-2006, 08:24
interessante questa analisi!!!!
e sono piacevolmente sorpreso dai consumi delle console di prima generazione: 30-40 Watt è un consumo accettabile, anche per sessioni di gioco prolungate.
è vero che occorre considerare anche il consumo della TV, ma ormai ci sono così tante tecnologie (tubo catodico, plasma, lcd, videoproiettore), che consumano in maniera diversa, che sarebbe difficile fare dei conti.
anche il discorso degli apparecchi in stand-by è interessante: quanti ne abbiamo a casa? TV, vieeoregistratore, dvd, forno a microonde ecc., che come minimo ti mostrano l'ora (e quindi ciucciano corrente).
sarebbe interessante una analisi simile per gli apparecchi home theathre (richiesta da girare ad Emidio per AVmagazine :D ) perchè magari non ce ne rendiamo conto, ma a fine mese tutti questi consumi messi insieme incidono in maniera considerevole sul bilancio energetico domestico ;)
coschizza
21-06-2006, 08:41
sarebbe interessante una analisi simile per gli apparecchi home theathre (richiesta da girare ad Emidio per AVmagazine :D ) perchè magari non ce ne rendiamo conto, ma a fine mese tutti questi consumi messi insieme incidono in maniera considerevole sul bilancio energetico domestico ;)
io prima di andare a dormire la sera scollego 2 interuttori generali che mi tagliano tutto tranne il frigorifero e la luce elettrica delle lampadine, praticamente tutti gli apparecchi elettronici vengono disabilitati
bolletta alla mano ho notato un 120 euro circa di risparmio ogni anno (lo faccio da circa 4 anni), ho comunque parecchie apparecchiature elettroniche in casa forse un po di piu della media.
1 2 o 4 W di standby sembrano poco ma 1+2+4+2+5+4+2 fanno 20 W fissi 24 ore su 24 *365 giorni l'anno che fanno comunque soldi buttati per niente.
io preferisco risparmiare di piu su questi sprechi e magari potter accendere 1 ora al giorno in piu il climatizzatore quando ne sento veramente bisogno, se proprio devo consumare energia almeno farlo per qualcosa di "tangibile" ....
Raga ma tradotti in Euro secondo le tariffe italiane quei consumi a quanti dindi corrispondono?
Non è che in America la corrente costa meno che da noi??
[The Black]
21-06-2006, 12:34
Ma... per consumi della play2, intendolo la consolle in stand-by, giusto?
Con l'interruttore sul retro spento non dovrebbe consumare nulla, no? (lo spengo sempre apposta)
JohnPetrucci
21-06-2006, 13:16
Di sicuro rispetto ai pc le console consumano parecchio meno, credo che sarebbe il caso di impegnarsi di più sui compenenti del pc affinchè siano meno avidi di energia elettrica.
ma i 20 euro per xbox 360 e' riferito al costo annuo usata per 2 ore al giorno?
Maxtheraider
22-06-2006, 08:48
Qualcuno mi può dare il link delle prove effettuate sulle console perchè, non riesco a trovarlo.
Visto che di natura sono una specie di "maniaco" per queste cose :sofico: vi posto i valori che ho ottenuto io con la mia xbox 360:
premetto che ho anche la xbox 1 e i valori che ho misurato sono nella tolleranza del +-2% di quelli nell'articolo
i valori sono espressi in W
In Standby----------------------1
Play di un film in DVD------------108
Guardando il filmato di Halo3-----117
Nella Dashboard-----------------122
Giocando a un Live Arcade-------133
Giocando a MotoGP--------------150
nel complesso sono abbastanza deluso, non perche consuma molto ...anzi rispetto a un pc di pari potenza è veramente un buon consumo .....ma esiste un ma.....
quando si utilizza il 3d non ho problemi a vedere i consumi salire al massimo (gpu al massimo 3 core al massimo), ma quando la console mi mostra un filmato o guardo un DVD i consumi dovrebbero essere molto inferiori visto che la potenza utilizzata tra gpu + cpu è veramente irrisoria, la microsoft e i tecnici Ati hanno sempre detto che i core si auto disabilitano quando non vengono utilizzati e io mi aspettavo consumi molto piu ridotti quando la console non fa ninete.
se volete altre misurazioni ...son qua! ;)
approposito ho considerato che tra xbox 360 televisore 32'' impianto audio 6.1 climatizzatore e tutto il resto della postazione da gioco che ho in soggiorno supero i 800W costanti ...........quindi quelli della 360 non sono molto "rilevanti" nel mio caso personale......avrei molte altre parti dove apportare tagli.
Scusa, ma come fai a misurare il consumo corrente di un apparecchio?
Esistono degli strumenti simili? A me interesserebbe molto, mi puoi spiegare?
Scusa, ma come fai a misurare il consumo corrente di un apparecchio?
Esistono degli strumenti simili? A me interesserebbe molto, mi puoi spiegare?
Il metodo più scomodo e meno preciso consiste nell'utilizzare il contatore ENEL nuovo (precisione nell'ordine delle centinaia :( ) se non vuoi andare sulle attrezzature semi-professionali, so che sul sito dell'ex-monopolista elettrico vendono prese con misuratori integrati dei consumi, che hanno un piccolo schermo sul quale ti mostrano il consumo mi pare con na precisione di 4-5W.
Il problema delle console e' che per giocare devi accendere la tv, come del resto il pc c'hai il monitor che consuma il 30% del pc.
coschizza
26-06-2006, 07:58
Scusa, ma come fai a misurare il consumo corrente di un apparecchio?
Esistono degli strumenti simili? A me interesserebbe molto, mi puoi spiegare?
dipende dalla precizione che vuoi ottenere, io per non perderci troppo tempo ho semplicemente misurato la tensione e corrente con un tester digitale, volendo essere piu precisi avrei dovuto misurare anche lo sfasamento tra V e I con apparecchi un po piu precisi, ma alla fine considerando che il consumo della console è praticamente costante nel tempo non era necesario fare misure piu precise.
se la console avrebbe avuto variazioni di consumo molto elevate nel tempo (diciamo un 20%+- ogni secondo) il sistema da me utilizzato sarebeb stato troppo poco preciso.
Another Joe
09-08-2010, 23:41
scusate, ma la 360 è in perenne stand by anche se sembra spenta?
Narkotic_Pulse___
13-08-2010, 04:13
scusate, ma la 360 è in perenne stand by anche se sembra spenta?
si come tutte le console, per ovviare al problema stacca la spina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.