PDA

View Full Version : collegamento s-video notebook -- lcd


leleboy81
20-06-2006, 14:42
:) ciao raga qualcuno di voi ha mai collegato un notebook ad un lcd tramie il cavo s-video??
io ho comprato un cavo che un lato si attacca all's-video del notebook e l'altro capo ha un attacco s-video x il tv e 2 jack audio e video mi hanno detto al negozio che dovrebbe andare...
mi sapete dire qualc. in più??tipo che risoluzione devo impostare sul notebook(la tv è un philips 32pf7321 HD quindi con risoluzione 1366x1XXX) e se si vede bene??
ciao ;)

BTS
20-06-2006, 16:18
allora....
Primissima cosa: NON SI VEDE BENE (il cavo svideo ha una risoluzione pari alla scart 480 o 576 ma con una schermatura migliore... meno interferenze)

Seconda cosa: qualunque risoluzione tu setti, sempre il cavo s-video devi attraversare e quindi verrà declassata a 480 o 576

Terza cosa: il collegamento si può fare, ma come ti ho spiegato fino ad adesso viene un cesso atomico.

SOLUZIONE: comprati un cavo VGA (hai l'uscita nel portatile) e collegalo nel DVI del televisore con l'adattatore che la philips dovrebbe averti fornito.
Se nel portatile hai l'uscita dvi (digitale e più definita) allora prendi direttamente il cavo dvi-d.
Per le risoluzioni dovrebbero andare bene tutte, certo più si avvicinano a 1366x768 meno hai problemi di quantizzazione errata dei pixel (perdita di precisione)

leleboy81
20-06-2006, 16:44
purtoppo non ho la presa dvi ma hdmi :(
ne presa vga mi sa che la risoluzione rimane una merda :oink:

BTS
20-06-2006, 16:58
sbagliato, la vga è la stessa del tuo monitor!
Sarebbe come la dvi solo che analogica

Cerca un adattatore vga-hdmi

leleboy81
20-06-2006, 17:23
ok grazie ;)
quindi riepilogando che devo comprare?
1- sdattatore vga-hdmi
2- poi?
ciao!

BTS
20-06-2006, 19:21
l'adattatore non so se esista... se non si trova potresti comprare un cavo vga-component che ti garantisce una buona resa...a poca spesa!
(dovrebbe esserti arrivato col televisore)
http://images.mercateo.com/images/products/PCS/gr_i266091.jpg
un cavo simile a questo: vga e dall'altra parte 3 rca VERDE ROSSO E BLU... non BIANCO ROSSO E GIALLO
se non hai gli ingressi component... allora torniamo alla questione del cavo vga

leleboy81
20-06-2006, 23:37
si gli ingressi component ce l'ho...
infatti ho comprato una cavo simile a questo che mi hai fatto vedere, solo che al posto della vga ha l's-video da una parte e dall'altra ha un'altra s-video con 2 jack(audio e video)...siccome ancora devo provarlo questo cavo non so se rende male...a questo punto se te già mi dici che è una cacata non ci provo nemmeno e vado a prendere questo cavo che hai postato...
l'unica cosa è che gli ingressi component li volevo riservare al lettore dvd...
comq non è un problema...
quindi alla fin fine devo comprare questo cavo che hai postato?
grazie ;)

BTS
21-06-2006, 06:25
attualmente nessun lettore dvd ha le uscite component in hdtv... è solo un leggero miglioramento rispetto alla scart.
Se in giro hai visto dei televisori che trasmettono in hdtv e li hai visti collegati in component è perchè i vari negozi hanno i lettori dvd-hd (non penso siano dei bluray) che in commercio non esistono... se ci guardi bene c'è scritto prodotto non in vendita, quindi per adesso che tu attacchi il dvd ai component è qualcosa di pressochè inutile

leleboy81
21-06-2006, 09:25
e dove l'attacco il lettore dvd??
all'altra scart?
mi ha detto però un ragazzo su gamesforum che ha il tv identico al mio che ha provato tutte e 2 le prese e ha detto che in component la resa video dei dvd è moto meglio...x questo ti ho detto così...
che ne dici?

BTS
21-06-2006, 09:56
abbastanzanza meglio, sì. molto no.
Secondo me se non vuoi fare tacca/stacca coi cavi io terrei i component per il pc e le scart per il dvd

leleboy81
21-06-2006, 10:01
ma tecnicamente perchè la vga-component è meglio del s-video-component(sai ho speso 10 euro x questo cavo e lo dovrei buttare... :oink: )??

BTS
21-06-2006, 10:08
sei sicuro di aver preso un cavo s-video componet?
allora, ricapitoliamo

s-video
http://www.zpluscable.com/images/products/prem-svideo-end.jpg

component
http://www.hometheaterhifi.com/volume_12_1/images/blue-jeans-component-video-cables-front-main-large.jpg


non è che tu hai un cavo del genere?
svideo-rcavideo
http://www.istockphoto.com/file_thumbview_approve/93271/2/istockphoto_93271_rca_video_and_audio_cable.jpg

Devi stare bene attento: il component ha 3 rca rosso, verde e blu! e sono 3 cavi video (per i 3 colori primari). Il rcavideo ha un rca giallo per il video (tutto mescolato, crominanza[i colori] e luminanza[bianco/nero]) e gli altri 2 per le casse, bianco per la sinistra, rosso per la destra...
controlla bene

leleboy81
21-06-2006, 10:22
allora per il lettore dvd ho comprato i cavi component costituiti da:
video: 3 jack rosso verde blu da una parte e altri 3 uguali dall'altra
audio: 2 jack rosso e nero da una parte e 2 uguali dall'altra

x il collegamento notebook ho preso da euronics questo cavo della Gebl (ti leggo quello che cìè scritto sopra): multimedia A/V cable high performance 7 pin audio-video connection; schermo ad alta densità per la massima schermatura ad interferenze RFI/EMI ; connettore 7 pin A/V - Uscita Audio Digitale (se presente)/Video Composito +SVideo 4Pin..............

dietro la scatola fa vedere lìimmagine di un notebook e di un lcd collegati da questo cavo costituito da:
- un capo c'è la s-video da 8 puntine x il notebook
- l'altro capo cè un 'altra s-video con 5 puntine che si adatta al monitor e 2 jack giallo e nero(uno video e uno audio)

da euronics mi hanno detto che dovrebbe andare bene te hai capito comìè fatto?

BTS
21-06-2006, 10:32
... allora hai deciso di non ascoltarmi.
Ti avevo detto che il dvd lo usi via scart e il notebook con la vga-component!!!

leleboy81
21-06-2006, 10:39
avevo capito! :D
questo era quello che avevo pensato 3 gg. fa quando l'ho comprato...
x questo ti chiedevo se lo devo buttare questo cavo s-video!!
x il dvd ho capito:scart
x il portatile devo andare a prende la vga-component e buttare l's-video vero?

BTS
21-06-2006, 10:42
buttare via... se lo riporti in dietro te lo scontano sul vga-component
Sei sicuro che la philips non te l'abbia incluso nella scatola?

BTS
21-06-2006, 10:44
poi dopo dovremmo discutere per l'audio dal pc al tv...

leleboy81
21-06-2006, 10:47
no sicuro! includono solo il cavo per il collegamento con la corrente x il tv!
speriamo che da euronics ce l'hanno l'altro cavo vga!
comq scusa se insisto, farò come mi hai detto te,ma non ho ancora capito tecnicamente perchè la vga-component è meglio dell's-video-component o comq del cavo che mi hanno fatto prendere quegli incompetenti di commessi...

BTS
21-06-2006, 10:49
appena esci con l's-video dal portatile perdi in risoluzione... se esci con la vga no

leleboy81
21-06-2006, 10:52
ok grazie!!
speriamo che ritrovo lo scontrino!!
;)

leleboy81
21-06-2006, 10:54
ho letto adesso dell'audio pc-tv...
che devo sapere??

BTS
21-06-2006, 11:02
che i component non trasmettono audio (come l'uscita vga del notebbok). dovrai prendere un cavuccio facile facile con jack da mettere nelle cuffie del portatile a rca bianco/rosso da inserire nel tv
http://www.adl.it/DB_Images/listino/BKF8V3013EF1_5M_260_260.jpg
così...
adesso bisogna vedere dove attaccarli sotto al televisore... sei in grado di fornirmi un link al manuale del tv così che ci guardo io?

leleboy81
21-06-2006, 11:08
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=32PF7321/12&TabSelected=SPECIFICHE%20TECNICHE&#SPECIFICHE%20TECNICHE

qua penso c'è tutto

thanks

BTS
21-06-2006, 11:17
allora... il link non era del tutto soddisfacente... io avevo bisogno dell'immagine del sotto del tv... immagine che ho reperito è questa
http://img141.imageshack.us/img141/4012/phil8up.jpg
ed è ciò che c'è con esattezza sotto al tuo tv... preso dal sito philips
allora tu attaccherai i 3 component dove c'è scritto Pr,Pr,Y... e il pc si vedrà, poi il jack nelle cuffie del notebook e gli rca bianco e rosso dove c'è scritto audio in NELLO STESSO RIQUADRO del component..
Facile no?
direi che dall'inizio sono stato abbastanza esaustivo a spiegarti, il pc l'audio e video, il dvd e il ricevitore.. in parole povere è come se te lo avessi montato io

Ps... poi riceverai i dati dove spedire... il conquibus

leleboy81
21-06-2006, 11:25
bhè che dire sei fantastico!!!! :winner:
corro da euronics...
ma sbaglio ho ho anche l'ingresso dvi?
mi avevano detto che non c'era...

BTS
21-06-2006, 11:36
in effetti non c'è, ma devi sapere che l'hdmi è come il dvi con l'aggiunta dell'audio... nel senso si trovano molto facilemte adattatori dvi/hdmi... quindi con un cavo dvi si entra nel hdmi senza perdere in prestazioni... però l'audio va aggiunto e nel nostro caso è lì di fianco tra i due hdmi...
Io ti avrei consigliato questa strada se tu avessi avuto un notebook con uscita dvi... ma siccome non l'hai allora sono passato alla vga piuttosto che alla s-video che è la peggio di tutte

leleboy81
21-06-2006, 11:39
sicuro che non ce l'ho l'uscita dvi??
ho un acer travelmate 4000 Wlmi...
com'è fatta l'uscita dvi nel notebook?

BTS
21-06-2006, 11:42
e' così:
http://www.zdnet.de/i/mb/notebooks/2005/11/dvi_400.jpg
generalmente se uno ha l'usita vga non ha il dvi...
Tanto per intenderci la vga è questa:
http://www.ust.hk/itsc/classroom/notebook/photo/notebook_vga_port.jpg

leleboy81
21-06-2006, 11:45
in effetti non ce l'ho... :fagiano:

un'ultima cosa: è uguale se i jack che compro non sono laccati in oro??
dicono che la qualità cambia nettamente...

BTS
21-06-2006, 12:01
... su questo ci sono grossi dibattiti dalle mie parti:
in teoria non dovrebbero esserci differenze...
Il peggioramento della resa è dovuto ad un particolare fenomeno fisico chiamato dispersione che affligge le onde elettromagnetiche in corrispondenza di una discontinuità... come ad esempio un connettore...
La dispersione è più acutizzata con l'aumentare delle frequenze, a partire da ordini di grandezza intorno al Ghz... per i segnali audio che al massimo arrivano a 22Khz (se hai ma sentito 44 è la frequenza di campionamento, doppia rispetto alla massima del segnale per non avere aliasing in fase di decodifica... teoria di Shannon, teorema del campionamento alla base delle tecomunicazioni e alla base degli spettri dei segnali...)
Tornando all'audio... quindi per segnali relativamente moooolto inferiori al Ghz, come ad esempio l'audio civile (22Khz perchè l'orecchio umano riesce a percerpire solo questa banda di frequenze... da 16 Hz a circa 22,23 Khz dipende da uomo a uomo... 16 Hz è il suono di uno strumento molto raro e prezioso che si chiama octobass questo violinone mostruoso)
http://www.cellofiedler.de/de/shop/images/09_l.jpg
... a parte ciò i 22Khz non soffrono troppo di dispersione appunto perchè sono molto più a bassa frequenza di un segnale dell'ordine del GHz (come ad esempio le wireless che trasmettono una portante a queste frequenze)
Quindi detto ciò, contatti placcati oro o no?
A dire il vero per la dispersione è del tutto uguale, si preferisce l'oro perchè non ossida e quindi mantiene molto più a lungo le stesse caratteristiche di quando hai comprato il cavo...

Eh... ho scritto abbastanza

leleboy81
21-06-2006, 12:24
sei fantastico!!anche il violoncello! :sofico:

sono appena tornato da euronics e il cavo vga-component non l'hanno mai visto(lo supponevo) ma non c'è problema xchè oggi vado ad un negozio di elettronica...
x l'audio mi hanno dato una cavo che da una parte si attacca alla cuffia del notebook(anche se la scatola parla di videocamera, calcola che è un jack 3.5 mm a 4 poli) e dall'altra ci sono 3 jack rosso e bianco e poi pure uno giallo: lui i ha detto:
"bhè attacchi solo quello bianco e quello rosso ed è uguale"...
che dici non lo provo nemmeno o può essere che chà ragione?? :confused:

BTS
21-06-2006, 12:38
anche questo non va bene!
il jack che hai preso te ha 3 contatti e non 2 come ne avrebbe avuti so fosse stato solo audio! Il 3 rca che si usa per il video (della telecamera) oltre a non servire può anche essere controproducente:
se i contatti sono sfasati non è detto che quelli nelle cuffie del notebook siano perfettamente allinati con i 3 del cavo

hai capito quello che dico? Magari funziona, anzi ne sono abbastanza convinto, però è come se cerchi di fare la punta a 2 matite contemporaneamente, non sò se rendo l'idea..
L'octobass non è un violoncello! E' un octobass!

leleboy81
21-06-2006, 12:55
ok capito allora mo glielo sbatto in faccia!!
pensa che ancora devo vederlo funzionare in sala il tv!
abbiamo fissato le staffe a parete ieri e ci abbiamo messo un po di silicone cosi arregge meglio...alle 15 lo monto!
poi sono 2 giorni che abbiamo chiesto la smart card di sky e ancora non arriva... la promoter assicurava 24 ore!!
speriamo che trovo i cavi che mi hai detto...quando cominciano a dire che non lìhanno mai visto si prevede unìardua ricerca x la mia città

BTS
21-06-2006, 13:48
impossibile non trovarlo:
a parte che ti ho postato una foto, col mio philips me l'avevano dato insieme al tv e con un comodo adattatore dvi-vga

In bocca al lupo per la sala, ricordati di chiedere un cavo vga-maschio,component maschio.

leleboy81
26-06-2006, 15:11
niente!!!!mi hanno detto che il cavo vga-component è INTROVABILE!!!!!
QUALCUNO DI ROMA LATINA E DINTORNI SA DOVE POSSO ANDARE A VEDERE????????

CIAO!

BTS UN'ALTRA ALTERNATIVA? :muro:
;)

sacd
26-06-2006, 15:35
DB15RGB42

La gbl fa questo cavo

leleboy81
27-06-2006, 00:56
E DOVE LA TROVO LA GBL?
SI POSSONO FARE ORDINI DA INTERNET?

sacd
27-06-2006, 10:31
E DOVE LA TROVO LA GBL?
SI POSSONO FARE ORDINI DA INTERNET?

Gebl.it , si possono fare ordini, ma da internet li paghi cmq di più, ovvero di listino

leleboy81
27-06-2006, 12:44
grazie SACD, ma ho visto che costa 95 euro!!
mi pare esagerato... magari aspetto un'altro pò e vedrò di prenderlo a meno quando qualche altra casa lo produrrà...
comq mi stanno dicendo che potrei provare con un cavo vga-dvi con adattatore hdmi...
come lo vedi??

sacd
27-06-2006, 12:54
grazie SACD, ma ho visto che costa 95 euro!!
mi pare esagerato... magari aspetto un'altro pò e vedrò di prenderlo a meno quando qualche altra casa lo produrrà...
comq mi stanno dicendo che potrei provare con un cavo vga-dvi con adattatore hdmi...
come lo vedi??


Ricapitola cosa devi attaccare che mi sono perso :mbe:

leleboy81
27-06-2006, 13:17
devo collegare un notebook con uscita vga a un tv lcd(philips 32pf7321) che ha come collegamenti 2 prese hdmi e un uscita component(a pag.2 di questo thread c'è proprio la figura...)

leleboy81
27-06-2006, 13:20
come la vedi una combinazione di queste cose...

leleboy81
27-06-2006, 13:21
e di queste

ricapitolando...
alla presa vga del notebook collego l'adattatore vga-dvi
all'adattatore vga-dvi collego l'adattatore dvi-hdmi
e infine collego una prolunga hdmi-hdmi al tv

sacd
27-06-2006, 16:02
e di queste

ricapitolando...
alla presa vga del notebook collego l'adattatore vga-dvi
all'adattatore vga-dvi collego l'adattatore dvi-hdmi
e infine collego una prolunga hdmi-hdmi al tv


Allora aspetta, tu hai in uscita la vga che è analogica, se metti un adattatore, che nn è un convertitore che va in dvi-i, lui nn trasforma niente, gli cambia solo la spina di collegamento, infatti esiste il dvi-d e il dvi-i che ha anche i pin per prelevare il segnale vga. Resta il fatto che se il tv nn ha un ingresso dvi-i nn lo puoi collegare in questa maniera.
Puoi solo passare da vga a component con i tre cavi separati, oppure direttamente in vga, oppure in S-video, oppure in videocomposito

leleboy81
27-06-2006, 17:39
penso di aver risolto!!

ho parlato al telefono con un ingegnere GeBL:

ho comprato:
un cavo hdmi maschio-dvi maschio
un adattatore vga maschio-dvi femmina

l'adattatore va al notebook e il cavo collega l'adattatore al tv!!
tutto a 15 euro

il cavo ce l'ho e l'adattatore mi arriva la sett. prox..
mi hanno assicurato che funziona... :rolleyes: speriamo!!
;)

sacd
27-06-2006, 17:44
Bisognerebbe fare i complimenti a quella casa se quello che dici è vero ;)

leleboy81
27-06-2006, 18:13
sono stati molto gentili e disponibili... ;)
secondo te può andare così? a me lha assicurato lui...

sacd
27-06-2006, 19:00
sono stati molto gentili e disponibili... ;)
secondo te può andare così? a me lha assicurato lui...

I passaggi nn fanno una piega, ma a quanto ho sempre saputo io, quegli adattatori, come quelli che ti danno nelle vga, cioè dvi >>> vga funzionano perchè l'uscita dvi della vga è del tipo DVI-I, ovvero comprende anche il segnale analogico, nei pin separati su un lato.
Ora se tu nn hai in partenza un segnale digitale dal portatile, puoi anche adattare il collegamnto con vari passaggi, ma se da una parte nn lo converti in digitale coma fa il tv a riceverlo in digitale?
Sarebbe fattibile se il tv avesse in ingresso una presa dvi-I come le vga dei pc hanno in uscita dove puoi prelevare sia analogico che digitale, ma dentro l'hdmi passa solo il segnale digitale + eventuale audio

leleboy81
27-06-2006, 20:46
e xchè si chiamerebbe connettore professionale di raccordo x connettori video rgb tra dvi/vga? non serve a trasformare il segnale?

aspettiamo mercoledì prox. e vediamo se cià ragione...io non ci capisco più di tanto... mi sono fidato...
mha detto che l's-video è un calcio ai maroni quindi pure se nn c'è un cavo unico comq è meglio dell's-video...

si può odiare tanto un collegamento?? ;)

sacd
27-06-2006, 20:51
e xchè si chiamerebbe connettore professionale di raccordo x connettori video rgb tra dvi/vga? non serve a trasformare il segnale?

aspettiamo mercoledì prox. e vediamo se cià ragione...io non ci capisco più di tanto... mi sono fidato...
mha detto che l's-video è un calcio ai maroni quindi pure se nn c'è un cavo unico comq è meglio dell's-video...

si può odiare tanto un collegamento?? ;)

Negli analogici come segnale il migliore che puoi prelevare è il component con i tre cavi, poi viene la vga penalizzata dal tipo di connettore, che nn ti fa certo scegliere cavi come puoi fare con i tre rca separati del component, poi viene il S-video, poi il videocomposito.

Poi sai per caso che codice ha quel connettore di cui parli??

leleboy81
27-06-2006, 21:03
DVA2317 e HDMDF10 su www.gebl.it

sacd
27-06-2006, 21:19
DVA2317 e HDMDF10 su www.gebl.it


Ho visto, cmq per le specifiche purtroppo ti devi registrare con trafila lunga, staremo a vedere, poi fai sapere quando ti arriva

leleboy81
30-06-2006, 01:22
stavo pensando:
comq x l'audio il cavo rca-jack stereo che mi ha consigliato BTS lo devo comprare uguale??
cioè se dovesse funzionare questo sistema comq l'audio è a parte vero?
e come lo collegherei? agli ingressi rc dvi audio in posti in mezzo alle prese hdmi(vedi figura a pag.2)?
illuminatemi saggi SACD e BTS... :help: :ave: ;)

sacd
30-06-2006, 05:17
stavo pensando:
comq x l'audio il cavo rca-jack stereo che mi ha consigliato BTS lo devo comprare uguale??
cioè se dovesse funzionare questo sistema comq l'audio è a parte vero?
e come lo collegherei? agli ingressi rc dvi audio in posti in mezzo alle prese hdmi(vedi figura a pag.2)?
illuminatemi saggi SACD e BTS... :help: :ave: ;)


Si, ti serve un cavo come questo:

http://www.adl.it/DB_Images/listino/BKF8V3013EF1_5M_260_260.jpg

BTS
30-06-2006, 08:00
beh, la scappatoia che ti hanno suggerito è intelligente...
da vga ad HDMI...
Secondo me però è sprecata... come ricordavo l'HDMI trasmette anche l'audio e noi sappiamo tutti che in realtà la scheda video (come il nome suggerisce) non affronta queste problematiche...
Secondo me bastava il cavo vga-component

leleboy81
30-06-2006, 10:27
beh, la scappatoia che ti hanno suggerito è intelligente...
da vga ad HDMI...
Secondo me però è sprecata... come ricordavo l'HDMI trasmette anche l'audio e noi sappiamo tutti che in realtà la scheda video (come il nome suggerisce) non affronta queste problematiche...
Secondo me bastava il cavo vga-component

e infatti il problema è che la vga-component non l'ho trovata in giro...solo in ordinazione da www.gebl.it ma mi costava 70 euro!! altrimenti sarebbe stato più semplice :cool:
allora mercoledì quando vado a prendere l'adattatore compro anche questo cavo x l'audio... e vi faccio sapere:sperem:
grazie raga ciao ;)

leleboy81
14-07-2006, 00:38
Allora aspetta, tu hai in uscita la vga che è analogica, se metti un adattatore, che nn è un convertitore che va in dvi-i, lui nn trasforma niente, gli cambia solo la spina di collegamento, infatti esiste il dvi-d e il dvi-i che ha anche i pin per prelevare il segnale vga. Resta il fatto che se il tv nn ha un ingresso dvi-i nn lo puoi collegare in questa maniera.
Puoi solo passare da vga a component con i tre cavi separati, oppure direttamente in vga, oppure in S-video, oppure in videocomposito

ciao...
alla fine avevate ragione voi con i collegamenti che avevo in mente non ho risolto nulla...mi hanno detto che non posso attaccare il pc in hd xchè il pc non trasmette in hd...
ora xò ho chiamato a roma un negozio e mi hanno detto che dovrebbero aver risolto ilproblema... praticamente mi danno un cavo dvi-i---component da attaccare alle uscite component del tv e un convertitore dvi-i --- vga x attaccare quel cavo al pc..
siccome dovrei andare a roma centro dove è questo negozio e non ho tempo da perdere che mi dite può funzionare?
l'ho chiesto 3 volte al negoziante e mi ha assicurato che si vede...
se potete fatemi sapere entro domani pomeriggio così mi risparmio o faccio volentieri 90 chilometri ad andare e 90 a ritornare

ciao ;)

BTS
14-07-2006, 06:18
secondo me può funzionare.

uscite component vorrai dire ingressi!

lukettos
14-07-2006, 11:12
Salve a tutti, siccome il mio tv lcd(800x600) no ha ingresso component ma solo s-video,composito,scart,vga analogico come posso effettuare il collegamento migliore al pc?Ho già un monitor lg(1280x1024) attacato col dvi alla scheda video(x1600 pro avivo).Ho provato col cavo vga ma non riesco a settare due risoluzioni diverse.Ho provato col cavo s-video ma la qualità è scadente e comunque anche se posso settare risoluzioni diverse(desktop esteso), sul tv vedo a schermo pieno solo a 1024x768, se setto 800x600 vedo solo una porzione di schermo in alto a sinistra.
grazie, scusate l'intromissione.

BTS
14-07-2006, 11:33
avvia il pc con il monitor lg.
settalo a 800x600
riavvia e attaccaci il tv via vga.

Che succede?
Che televisore è?
Come mai hai preso un tv con questa pessima risoluzione?

lukettos
14-07-2006, 11:45
Il televisore è un Thomson 20lb035b5, l'ho preso a questa risoluzione poichè il costo era contenuto.
Il monitor voglio tenerlo alla risoluzione nativa di 1280x1024 e il tv alla risoluzione nativa di 800x600.Questo non può avvenire collegandolo col vga, giusto?
Ora, siccome a me andrebbe bene anche s-video(per vedere i canali satellitari sul tv con skystar2)vorei capire come mai se la tv è settata a 800x600 vedo solo una parte di schermo(in alto a sinistra)se invece è settata a 1024x768 la tv la vedo a pieno schermo, come mai?la risoluzione ottimale della mia tv è 800x600.
Se la tv la collego con il cavo cga a 800x600 vedo perfetto, ma appena ci metto anche il monitor uno deve adattarsi all'altro, e non mi sta bene :)

spero di non essermi incasinato a spiegare

grazias

BTS
14-07-2006, 11:53
ho capito... ma penso che tu ti debba accontentare...

lukettos
14-07-2006, 11:56
Ma utilizzare il tv lcd a 1024x768 anzichè 800x600 può causare problemi?

BTS
14-07-2006, 12:01
direi nessun problema, se è un segnale accettato... l'unica cosa è non modificare le temporizzazioni avanzate della scheda video.

se tu lo usi per vedere la tv dal computer... tv non hd... allora nessun problema anche dal punto di vista della qualità.
In realtà se fosse stato a 800x600 sarebbe stato meglio, non avresti avuto il fenomeno di allineamento alla griglia dei pixel... ma questo è un discorso che è lecito e giusto fare solo se parliamo di segnali video ad alta definizione dal 1280x720 in sù (mentre la tv classica è 720x576, quindi molto meno definita)

lukettos
14-07-2006, 12:06
Grazie, gentilissimo.
Comunque si la risoluzione è accettata, anzi non capisco proprio come mai solo se è settato a 1024x768 si vede lo schermo pieno(desktop esteso) :muro:

lukettos
14-07-2006, 12:10
p.s.

ho notato proprio ora che se il tv lo setto a 720x576 si vede bene, quasi tutto lo schermo ma comunque la parte di schermo che manca è proporzionata ai vari lati(non so se mi sono spiegato), non èstrano che invece ad una rislozione di 800x600 si vede solo un quadrtao molto più piccolo e solo in alto a sinistra?

leleboy81
14-07-2006, 12:42
secondo me può funzionare.

vorrai dire ingressi!

si ingressi...ehe
grazie BTS!
vado a spende sti 25 euro più la benzina speriamo che funziona sta volta!

BTS
14-07-2006, 15:34
p.s.

ho notato proprio ora che se il tv lo setto a 720x576 si vede bene, quasi tutto lo schermo ma comunque la parte di schermo che manca è proporzionata ai vari lati(non so se mi sono spiegato), non èstrano che invece ad una rislozione di 800x600 si vede solo un quadrtao molto più piccolo e solo in alto a sinistra?

... evidentemente il tuo tv è dotato della tecnologia pixel-to-pixel, la prima versione quella senza upscaling automatico.
Per la questione 800x600, prova a scaricare PowerStrip. Nei suoi settaggi hai la possibilità di spostare via software il segnale video... magari riesci a centrare l'immagine.

leleboy81
16-07-2006, 17:35
si ingressi...ehe
grazie BTS!
vado a spende sti 25 euro più la benzina speriamo che funziona sta volta!

raga aiutatemi-------------------------
sono a un passo dalla meta...
alla fine mi hanno dato un adattatore vga--dvi e un cavo dvi-component...
ho attaccato il tutto,ho aggiornato la scheda video e.........
praticamente mi riconosce il collegamento(scrive vga in alto dove prima c'era ext 4) ma non si vede un tubo...ho visto l'immagine soltanto quando ho provato a spegnere il notebook e quando l'ho riacceso, poi dopo 10 secondi non ho visto più nulla :muro:
sicuramente ho sbagliato qualche impostazione del notebook tipo monitor multipli sulle impostazioni dello schermo...se sapete coe si imposta la vga fatemi sapere......quei 10 secondi si vedeva benissimo!!
aspetto davanti la tv che mi diciate qualcosa!!

BTS
16-07-2006, 18:19
devi andare nelle proprietà della scheda video:
tasto destro sul desktop
proprietà
impostazioni
avanzate

cerca la sezione dove abiliti il segnale video

leleboy81
17-07-2006, 00:45
devi andare nelle proprietà della scheda video:
tasto destro sul desktop
proprietà
impostazioni
avanzate

cerca la sezione dove abiliti il segnale video
la sezione dove abiliti il segnale video...??
cioè??
ho impostato il monitor ho provato tutte le risoluzioni ma niente...
la guida ai problemi dice di attivare la scheda video secondaria del monitor ma non so qual'e e se ce l'ho!

BTS
17-07-2006, 06:50
devi trovare una pagina simile a questa:
http://www.depannetonpc.net/images-screen/propriete_ati.png
dove quando cliccki su un monitor, il segnale viene dirottato sull'uscita corrispondente (spegnendoti quello del portatile)

leleboy81
17-07-2006, 12:12
si ho provato ma si vede x 5 secondi...poi sul tv mi dice attendere x 5 minuti(rimane comq la scritta vga in alto) e poi non si vede niente ne sul notebook ne sul tv...

BTS
17-07-2006, 14:42
... comunque è chiaro che il cavo funziona.
Adesso devi spatrocchiare lì...

leleboy81
21-07-2006, 00:01
niente!!!!!
aiutatemi...
ho addirittura portato il notebook col cavo a computer discount e dopo 3 giorni mi hanno riconsegnato il pc settato(hanno detto loro), ma comq mi hanno assicurato di averlo provato su 2 tv e il cavo e il notebook funzionano!!
poi appena tornato a casa ho collegato il notebook al tv e mi si è visto un pò disturbato x 10 secondi e poi niente!!!!:-(, non si vedeva ne l'immagine sul notebook nè sul tv!!
che caspita può essere?? datemi una mano voi!!
intanto domani ci rivado e gli chiedo se vengono a casa(pare che effettuano questo servizio) ma se mi fate risparmiare questa evenienza mi farete contento :stordita:
ciao grazie confido in voi

BTS
21-07-2006, 16:21
molto molto strano...
che televisore hai, già?

leleboy81
22-07-2006, 04:12
philips32pf7321...nelle prime pagine ci sono i dettagli tecnici e gli ingressi che hai postato tu... :fagiano:
guarda è allucinante...neanche gli esperti di computer discount ci stanno capendo nulla...

BTS
22-07-2006, 07:15
cerca nel manuale la questione "sblocca tutti i canali"

leleboy81
22-07-2006, 09:52
cerca nel manuale la questione "sblocca tutti i canali"
adesso cerco...

leleboy81
22-07-2006, 10:12
adesso cerco...
ho spulciato tutto il manuale ma dello sblocco canali non dice niente...
in genere dove si sbloccano?

BTS
22-07-2006, 11:58
nel menù del mio philips nella sezione "configurazione", "fonti" ... o giù di lì...

leleboy81
22-07-2006, 14:03
nel menù del mio philips nella sezione "configurazione", "fonti" ... o giù di lì...

il menù è diviso in:
immagine(luminosità,colore,contrasto,nitidezza,temp.colore,memorizzare)
suono(equalizzatore,bilanciamento,reg.volume,limite volume,dolby,memorizzar)
speciali((timer,contrast,nr,pip)
predisposizione(lingua,nazione,mem.auto,mem.manuale,riordinare,nome)
poi c'è il menù pip(formato pip,orizzontale,verticale,hdmi)
questo è tutto

BTS
22-07-2006, 15:15
evidentemente è diverso dal mio.
prova ad aggiornare i driver della scheda video del portatile.

per provare se è il cavo, puoi attaccare un altro pc, ad esempio un fisso al tv?

leleboy81
22-07-2006, 16:50
LA SCHEDA VIDEO L'AVEVO GIà AGGIORNATA...
ADES PROVO IL PC FISSO