PDA

View Full Version : perchè da bertinotti in poi i comunisti sostengono fortemente i diritti dei gay


d@vid
20-06-2006, 12:01
L'altro giorno pensavo proprio al fatto che, in fin dei conti, una mossa che sarebbe stata "più attesa" da parte dei Radicali, ovvero quella di portare in parlamente un esponente del mondo gay, sia stata in effetti intrapresa da un partito quale Rifondazione Comunista.

E' una connotazione tipica di Rifondazione questa "estensione" dell'ideologia neo-comunista, che tradizionalmente trova i suoi capisaldi nella difesa dei diritti delle classi più povere, alla difesa dei diritti delle classi socialmente discriminate oppure è un filone di pensiero intrinsecamente legato a tale ideologia, sebbene storicamente non manifestatosi mai in maniera così eclatante (magari per l'impossibilità di appoggiare così apertamente idee così radicali)?

E come mai i Radicali, che nel bene o nel male hanno nei propri principi più profondi l'apertura ed il sostegno a tutte le nuove forme di libertà (sociale e di determinazione personale) che nella società moderna inevitabilmente devono pure trovare rappresentazione politica, non hanno mai pensato ad anticipare una mossa di tale rilevanza (credo)?

Xiaoma
20-06-2006, 12:12
L'altro giorno pensavo proprio al fatto che, in fin dei conti, una mossa che sarebbe stata "più attesa" da parte dei Radicali, ovvero quella di portare in parlamente un esponente del mondo gay, sia stata in effetti intrapresa da un partito quale Rifondazione Comunista.

E' una connotazione tipica di Rifondazione questa "estensione" dell'ideologia neo-comunista, che tradizionalmente trova i suoi capisaldi nella difesa dei diritti delle classi più povere, alla difesa dei diritti delle classi socialmente discriminate oppure è un filone di pensiero intrinsecamente legato a tale ideologia, sebbene storicamente non manifestatosi mai in maniera così eclatante (magari per l'impossibilità di appoggiare così apertamente idee così radicali)?

E come mai i Radicali, che nel bene o nel male hanno nei propri principi più profondi l'apertura ed il sostegno a tutte le nuove forme di libertà (sociale e di determinazione personale) che nella società moderna inevitabilmente devono pure trovare rappresentazione politica, non hanno mai pensato ad anticipare una mossa di tale rilevanza (credo)?

Significa che Bertinotti ormai è più radicale di Pannella. Matrimoni gay, liberalizzazione della droga, etc...

La cosa buffa è che il Comunismo è sempre stato nemico delle libertà portate avanti dai radicali, considerandole distorsioni e perversioni tipiche dei capitalisti debosciati. In Cina è tuttora così, i comunisti "duri e puri" sono ferocemente moralisti contro queste "degradazioni occidentali".

I comunisti italiani sono leggermente controcorrente, a ulteriore dimostrazione del fatto che ormai di "comunista" hanno ben poco.

nathanx
20-06-2006, 12:20
...

Zorcan
20-06-2006, 12:21
E' una connotazione tipica di Rifondazione questa "estensione" dell'ideologia neo-comunista, che tradizionalmente trova i suoi capisaldi nella difesa dei diritti delle classi più povere, alla difesa dei diritti delle classi socialmente discriminate oppure è un filone di pensiero intrinsecamente legato a tale ideologia, sebbene storicamente non manifestatosi mai in maniera così eclatante (magari per l'impossibilità di appoggiare così apertamente idee così radicali)?

La propensione alla difesa di tutti le classi meno fortunate (o più discriminate) è un principio della sinistra che risale all'alba dei tempi, ma parlando di omosessualità credo sia venuto fuori maggiormente negli ultimi venti o trenta anni. Ma è anche una questione di "costume": certi argomenti non erano al centro dell'attenzione una cinquantina di anni fa, quindi viene facile associare certe aperture alla cosiddetta "ideologia neo-comunista" più che a quella originale del dopoguerra. Ritengo che i principi rimangano invariati nel tempo, mentre si allarghi o si restringa il campo d'azione al passare degli anni e al mutare della società.


E come mai i Radicali, che nel bene o nel male hanno nei propri principi più profondi l'apertura ed il sostegno a tutte le nuove forme di libertà (sociale e di determinazione personale) che nella società moderna inevitabilmente devono pure trovare rappresentazione politica, non hanno mai pensato ad anticipare una mossa di tale rilevanza (credo)?

Questo non lo so, ma Jumpermax saprà dirti perchè fa parte della "setta". :asd: :D :)

d@vid
20-06-2006, 12:27
Significa che Bertinotti ormai è più radicale di Pannella. Matrimoni gay, liberalizzazione della droga, etc...

La cosa buffa è che il Comunismo è sempre stato nemico delle libertà portate avanti dai radicali, considerandole distorsioni e perversioni tipiche dei capitalisti debosciati. In Cina è tuttora così, i comunisti "duri e puri" sono ferocemente moralisti contro queste "degradazioni occidentali".

I comunisti italiani sono leggermente controcorrente, a ulteriore dimostrazione del fatto che ormai di "comunista" hanno ben poco.
dunque sei sulla mia stessa linea di pensiero in base alla quale il partito di Rifondazione Comunista non ha più senso più esistere. In quale momento storico si affaccerebbe un'ideologia, anche solo lontano parente del comunismo, di tal fatta?

Quando un partito, nato con tutt'altri intenti, comincia ad assumere principi che nulla hanno a che vedere con quelli che ne hanno spinto la nascita, imho sarebbe legittimo fondare un nuovo partito che riunisca in sè queste nuove tendenze (un pò come avvenne dopo il crollo della DC). Ma continuare a definire comunisti quelli di Rifondazione non ha molto senso...

Per di più che in questa scelta secondo me ha giocato un ruolo non inutile il fatto che, essendo nonostante tutto Rifondazione quanto di più vicino esista all'ideologia comunista che ad es imperava all'epoca della gente più anzianotta, ha acquisito automaticamente i voti di tutta questa fetta della popolazione aggiungendovi quelli delle nuove realtà sociali i cui diritti predica di voler abbracciare. Ma è possibile far convivere queste due linee di tendenza che, al tempo, sarebbero apparse totalmente antitetiche, in un unico partito? E soprattutto... è giusto farlo?

d@vid
20-06-2006, 12:31
Mai pensato che possa essere un tentativo di accaparrarsi ( prima che lo facciano altri ) un'importante fetta di elettori?
Oltretutto, televisione e radio contano ormai un gran numero di personaggi omosessuali che possono avere una certa influenza sulle masse.
mi hai preceduto :D

nomeutente
20-06-2006, 12:32
In alcuni ambienti, il transgenderismo viene visto come un rifiuto dei ruoli di genere imposti dalla società patriarcale capitalista, per cui comunista e transgender vanno molto d'accordo.
Come comunista eterosessuale non solo sono d'accordo con questa lettura, ma credo che sia argomento interessante a prescindere dall'orientamento sessuale.

Ritengo tuttavia che nel caso specifico ci sia stato anche un interesse mediatico.

bluelake
20-06-2006, 12:36
La propensione alla difesa di tutti le classi meno fortunate (o più discriminate) è un principio della sinistra che risale all'alba dei tempi, ma parlando di omosessualità credo sia venuto fuori maggiormente negli ultimi venti o trenta anni. Ma è anche una questione di "costume": certi argomenti non erano al centro dell'attenzione una cinquantina di anni fa, quindi viene facile associare certe aperture alla cosiddetta "ideologia neo-comunista" più che a quella originale del dopoguerra. Ritengo che i principi rimangano invariati nel tempo, mentre si allarghi o si restringa il campo d'azione al passare degli anni e al mutare della società.
quoto :) la parola "rifondazione" indica di per sé stessa un cambiamento rispetto ad un pre-esistente, con le correzioni ed aggiustamenti necessari per non ripetere l'esperienza precedente. Visto com'è andato a finire il PCI...

Dj Ruck
20-06-2006, 12:37
Mai pensato che possa essere un tentativo di accaparrarsi ( prima che lo facciano altri ) un'importante fetta di elettori?
Oltretutto, televisione e radio contano ormai un gran numero di personaggi omosessuali che possono avere una certa influenza sulle masse.
è quello che ho sempre sostenuto!!!

bluelake
20-06-2006, 12:40
Mai pensato che possa essere un tentativo di accaparrarsi ( prima che lo facciano altri ) un'importante fetta di elettori?
Oltretutto, televisione e radio contano ormai un gran numero di personaggi omosessuali che possono avere una certa influenza sulle masse.
vabbè che Grillini è in parlamento da anni per i DS, e che le associazioni gay fanno capo da sempre all'ARCI (Arcigay è stata fondata nel 1985), quindi non è che Rifondazione sia stata proprio la prima ad accorgersene... ha soltanto portato avanti il discorso intrapreso prima dal PCI e poi dal PDS, che lo ha praticamente abbandonato quando ha iniziato ad appiattirsi su posizioni più ex-democristiane che di sinistra...

misterx
20-06-2006, 12:41
Mai pensato che possa essere un tentativo di accaparrarsi ( prima che lo facciano altri ) un'importante fetta di elettori?
Oltretutto, televisione e radio contano ormai un gran numero di personaggi omosessuali che possono avere una certa influenza sulle masse.

di che masse parli ?

bluelake
20-06-2006, 12:43
di che masse parli ?
Massa Carrara, Massa e Cozzile, Massa Macinaia, Massa Martana, Massa Marittima, Massa Lombarda... :stordita:

coldd
20-06-2006, 12:47
Mai pensato che possa essere un tentativo di accaparrarsi ( prima che lo facciano altri ) un'importante fetta di elettori?
Oltretutto, televisione e radio contano ormai un gran numero di personaggi omosessuali che possono avere una certa influenza sulle masse.

e chi li avrebbe dovuti accogliere?
la lega? fi? an?

Come Folgore dal cielo
20-06-2006, 12:49
Oltretutto, televisione e radio contano ormai un gran numero di personaggi omosessuali che possono avere una certa influenza sulle masse.
Se vabbè, adesso non è che divento gay a forza di vedere Malgioglio in tv(anzi, vederlo mi spinge a restare etero).

d@vid
20-06-2006, 12:53
quindi uno che voglia sostenere i diritti delle forze sociali alternative voterebbe Rifondazione e non Radicali? E su che base voterebbe rifondazione anche un comunista convinto vecchio-stampo (visto che di comunismo è rimasto pressocchè nulla)? Non sarebbe meglio per lui non andare proprio a votare? :D E viceversa naturalmente: perchè un soggetto che vedesse di buon occhio la politica bertinottiana radicalista, dovrebbe abbracciare una sorta di pseudo-comunismo?

Quello che voglio dire insomma è: d'accordo che il nome Rifondazione identifica in qualche modo una linea politica rinnovata rispetto ai filoni democratici-estremisti di sinistra, ma il nome Comunista cosa c'entra? Ovvero, poichè il partito prende le mosse dalla precedente politica comunista, allora andrebbe ugualmente bene un nome del tipo Rifondazione-TUTTO, ...
che tra l'altro eviterebbe anche la sospetta ambiguità di cui questo partito si rende colpevole: il voler miscelare alcune delle tendenze del comunismo vecchio-stampo con alcune delle tendenze radicaliste odierne, cose che in sè sono alquanto contrapponibili no?

misterx
20-06-2006, 12:57
Se vabbè, adesso non è che divento gay a forza di vedere Malgioglio in tv(anzi, vederlo mi spinge a restare etero).


bei rappresentanti

Franx1508
20-06-2006, 13:45
ma le idee progressiste e quindi normalizzare la cognizione che si ha degli omosessuali & co vanno a braccetto.la destra invece che si ispira al liberalismo ebraico di abramo(centro destra italiano) :rolleyes: e co. grida allo scandalo e vieta perfino loro di avere alcuni diritti. :mbe:
parlo da libero pensatore etero.

sider
20-06-2006, 13:55
Da certi commenti intuisco che taluni preferirebbero avere a che fare con un delinquente etero piuttosto che con un onesto omosessuale.

FastFreddy
20-06-2006, 13:58
Da certi commenti intuisco che taluni preferirebbero avere a che fare con un delinquente etero piuttosto che con un onesto omosessuale.


Più che altro dai commenti che ti sei immaginato o che speravi qualcuno scrivesse....

Korn
20-06-2006, 14:01
Da certi commenti intuisco che taluni preferirebbero avere a che fare con un delinquente etero piuttosto che con un onesto omosessuale.
remember meglio fascisti che froci :asd:

d@vid
20-06-2006, 14:09
Da certi commenti intuisco che taluni preferirebbero avere a che fare con un delinquente etero piuttosto che con un onesto omosessuale.
in nessuno dei post di questo thread noto quello che dici, che tra l'altro non avrebbe neanche ragion d'essere dato che l'argomento è un altro: discutere sulla legittimità di una scelta intrapresa dal comunismo italiano indagandone per quanto possibile le ragioni e, più in generale, cercare di capire quale partito possa considerarsi vero caposaldo della rappresentanza politica degli omosessuali

CYRANO
20-06-2006, 14:15
Se vabbè, adesso non è che divento gay a forza di vedere Malgioglio in tv(anzi, vederlo mi spinge a restare etero).

magari diventare o meno gay fosse come accendere un interruttore.
altrimenti a sta ora avrei gia' mandato a quel paese quelle terribili creature che sono le femmine! :cry: :cry:



Ciaozzz

sider
20-06-2006, 15:09
Più che altro dai commenti che ti sei immaginato o che speravi qualcuno scrivesse....


Non direi ma andiamo OT