PDA

View Full Version : Shuttle XPC SN21G5, guida alla configurazione di un sistema completo


Redazione di Hardware Upg
20-06-2006, 12:17
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1515/index.html

Breve guida alla scelta di componenti per realizzare la propria postazione su base Shuttle XPC per piattaforme AMD socket 939, prendendo in considerazione le esigenze più comuni così come quelle più estreme, il tutto con un occhio di riguardo agli aggiornamenti futuri

Click sul link per visualizzare l'articolo.

raptus
20-06-2006, 12:32
Mi è piaciuto tutto!
Grazie. Anche se la soluzione Barebone la vedo un po' limitatat. Sarà ma sono affezionato al vecchio case (io ho avuto solo tower).A
Anche sul doppio HD: io ne ho 3, da 200Gb. I primi due in RAID il terzo come disco dati. (e backup). E' una soluzione alternativa ma che mi ha permesso di avere .6 TB a meno di 200 euro.
COnsiglio: unapartizione da 10G nel discolento per un S.O. "di test".

biffuz
20-06-2006, 12:39
"Se da una parte infatti nelle grosse catene informatiche è possibile trovare PC completi a meno di 500 euro, è anche vero che spesso queste soluzioni risultano frutto di compromessi non sempre visibili agli occhi meno attenti od esperti. A farne le spese sono il quantitativo di memoria RAM, il sottosistema video e in genere il chipset utilizzato, oltre alla capienza dei dischi e all'alimentatore. A far da traino al prodotto vi è di solito il solo processore, nella maggior parte dei casi unico componente davvero all'avanguardia, mal supportato però dal resto della componentistica."

Su questo non sono d'accordo. CPU, quantità di RAM e capienza del disco sono ormai le prime cose che la gente guarda. Il vero problema degli assemblati è la qualità della componentistica, in particolare schede madri, ventole, unità ottiche e periferiche di input. Alzi la mano chi non si è trovato davanti l'amico o il parente con il Pentium 4 nuovo che si lamenta perché continua a piantarsi e a cui è bastato consigliare di aprire il PC per tenerlo fresco...

May81
20-06-2006, 12:43
Ottimo articolo tuttavia credo sia meglio per chi vuole un sistema entry level spendere circa la metà (300 euro) in barba alla futura espandibilità in quanto se si pensa di aver bisogno di aggiornamenti futuri si prende una configurazione di tipo jolly.

Se poi dopo 1 o 2 anni trovo che il PC da 300 euro è obsoleto poco male ne compri uno nuovo da altri 300 euro che sarà sicuramente molto + performante.

Davirock
20-06-2006, 12:55
Per quanto riguarda la postazione Jolly mi sembra ci siano dei calcoli sbagliati...
provate a ricontrollare..

A --> 950
B --> 900
C --> 1230
D --> 1180
E --> 1230
F --> 1180
G --> 1150
H --> 1100
I --> 1100
J --> 1150

E poi diverse configurazioni sono identiche!
es: H e I, G e J...

Sono io fuori fase o sono da correggere?

Bye

Fl1nt
20-06-2006, 13:21
Che furti

emax81
20-06-2006, 13:30
.. ci installate li dentro una x1900xt ed un 7900GTX 512 :sofico:

http://techreport.com/reviews/2006q1/shuttle-sn21g5/top.jpg

emax81
20-06-2006, 13:33
..quante resiste un raptor ( 10.00giri ) con sopra un disco da 7.200 giri e con sopra anche il master dvd... vanno in fusione, nn c'è nessun modo di raffreddarli :D


http://techreport.com/reviews/2006q1/shuttle-sn21g5/cage.jpg

Alessandro Bordin
20-06-2006, 13:52
Per quanto riguarda la postazione Jolly mi sembra ci siano dei calcoli sbagliati...
provate a ricontrollare..

A --> 950
B --> 900
C --> 1230
D --> 1180
E --> 1230
F --> 1180
G --> 1150
H --> 1100
I --> 1100
J --> 1150

E poi diverse configurazioni sono identiche!
es: H e I, G e J...

Sono io fuori fase o sono da correggere?

Bye

Si, devo aver fatto casini :)

Grazie della segnalazione, adesso ricontrollo e sistemo, tnks.

Alessandro Bordin
20-06-2006, 14:03
.. ci installate li dentro una x1900xt ed un 7900GTX 512 :sofico:

http://techreport.com/reviews/2006q1/shuttle-sn21g5/top.jpg

Si, ok, in quel caso direi che è meglio usare un altro case :D Oppure optare per altre schede meno voluminose. ;)

In ogni caso quello che mi preme far passare è il messaggio.

Alessandro Bordin
20-06-2006, 14:12
Tabella Jolly sistemata. Avevo fatto diverse versioni ed aggiustamenti, ho montato per sbaglio una versione precedente, ovviamente sbagliata. Sorry

Davirock
20-06-2006, 14:16
Tabella Jolly sistemata. Avevo fatto diverse versioni ed aggiustamenti, ho montato per sbaglio una versione precedente, ovviamente sbagliata. Sorry

e io che pensavo di avere il cervello in pappa! ;)
mi tocca tornare a studiare chirurgia...

Ciao... ottimo articolo cmq...
Davide

X-ICEMAN
20-06-2006, 14:46
.. ci installate li dentro una x1900xt ed un 7900GTX 512 :sofico:

in quel case, io ho un opteron 165 overcloccato a 2.4 + doppio Hd 7200 in raid + 7800GS ( ho ancora la versione del case vecchia con slot agp) e funge tranquillo acceso tutto il giorno .. molti altre persone ( su forum americani ) hanno cpu amd FX, il raid 0 con due raptor e le ati x1900xt installate.. senza alcun problema

il raffreddamento è eccellente :)

daedin89
20-06-2006, 14:52
io opterei per un AMD Athlon64 X2 3.800+ EE SFF quello da 35 watt!!! cmq è probabile che dove c'è un minor volume vuoto a disposizione ci siano temperature piu basse a parità di ventole...si forma piu corrente d'aria..o no?

teppaz
20-06-2006, 15:34
Non sono d'accordo per quanto riguarda la versione "base"
Chi compra un PC nei megastore ha esigenze basse e al 99% non aprirà MAI il case, nè lo farà fare.
Optare per una maggior spesa a fronte di una futura espandibilità non ha senso per chi compra un PC a 500 Euro.
Chi ha voglia / capacità di assemblarseslo sicuramente spenderà di più.

A un utente generico come quello descritto nell'articolo io consiglierei un preassemblato di marca (HP, Fujitsu, Packard Bell, ecc.) con XP preinstallato (e compreso nel prezzo) aspettando l'offerta giusta che a rotazione capiterà anche nell'ipermercato più vicino a casa sua.

zforever
20-06-2006, 16:09
non era meglio dare almeno il nome di un modello di lcd, di hd, di masterizzatore? così si dava un idea a chi non è espertissimo, concorderete con me sul dire che a prezzi simili si trovano LCD mediocrio e buoni, stesso discorso per gli HD

fedo
20-06-2006, 16:54
Voglio il RAID sugli HD!!! non mi frega nulla della CPU e della scheda video!! Ho letto che si può fare, ma non ci sono problemi col calore??
ciao

asuka soryu langley
20-06-2006, 19:31
bhe io non sono daccordo con la versione base, io ho un p4 del 2001 2.4 ghz @ 3.1 ghz una mother gigabyte patacca e 512+256 ( O_O ) di ram .. video una fx 5200. il mio pc lo uso cn programmi come 3d mark senza problemi e risparmiando i 350 euro del case + mother che sono tanti con poco più della metà si ha un pc perfetto x un utente medio basso.. io ho un pc obdoleto peggio di quello e ci faccio di tutto.. tio 3d marck + autocad+ visual studio 2005 mentre scarico a 150 kB e ascolto musica on line cn banda di 60 kb circa..se volgio esagerare masterizzo pure 2 dvd 16 x alla volta cn 2 samsung da 60 euro. quidni risparmiando sul case ( 70 euro sn + ke d'avanzo) e sulla mobo ( altri 60 euro max ) si ha un pc di fascia MEDIA!! cosa ne dite??

PsyCloud
20-06-2006, 19:31
Ma per una x1900xt + tutto il resto bastano i 250 watt dell'alimentatore di default?

X-ICEMAN
20-06-2006, 19:39
ma non ci sono problemi col calore??

no ( o per lo meno, non ci sono in case tipo quel modello della shuttle )

Ma per una x1900xt + tutto il resto bastano i 250 watt dell'alimentatore di default?
si

emax81
20-06-2006, 20:09
in quel case, io ho un opteron 165 overcloccato a 2.4 + doppio Hd 7200 in raid + 7800GS ( ho ancora la versione del case vecchia con slot agp) e funge tranquillo acceso tutto il giorno .. molti altre persone ( su forum americani ) hanno cpu amd FX, il raid 0 con due raptor e le ati x1900xt installate.. senza alcun problema

il raffreddamento è eccellente :)

che temperature hai sui cpu\mobo\hd01\hd02 in idle\load per intenderci ? :)

emax81
20-06-2006, 20:12
Ma per una x1900xt + tutto il resto bastano i 250 watt dell'alimentatore di default?

sul supporto ufficiale shuttle (http://global.shuttle.com/Support/SupportList.asp?Item=SN21G5&ver=SN21G5%20(FN21V1.x) la max scheda che puoi installlare è una bella 7900GT; se vuoi installare una x1900xt devi fare un pò di bricolage perchè è una scheda a doppio slot e lo shuttle ne ha solo una :)

emax81
20-06-2006, 20:14
Voglio il RAID sugli HD!!! non mi frega nulla della CPU e della scheda video!! Ho letto che si può fare, ma non ci sono problemi col calore??
ciao

sarebbe interessante avere i dati in idle\load di chi dice che nn ci siano problemi, li secondo me friggono, nn c'è nessun tipo di raffreddamento e poi sono uno sopra l'altro, mah :rolleyes:

emax81
20-06-2006, 20:19
meglio rivolgersi alla famiglia della classe P

Link (http://global.shuttle.com/Product/Barebone/brb_default.asp)

http://common.ziffdavisinternet.com/util_get_image/13/0,1425,sz=1&i=130441,00.jpg

PsyCloud
20-06-2006, 20:28
Da quello che ho visto nelle foto il doppio slot c'e' (poi non ci sta altro), è che l'alimentatore mi sembra strano che riesca a reggere la 1900xt visto che la ati consiglia minimo un 350 watt... Poi un po di bricolage fa sempre bene..

emax81
20-06-2006, 20:35
Da quello che ho visto nelle foto il doppio slot c'e' (poi non ci sta altro), è che l'alimentatore mi sembra strano che riesca a reggere la 1900xt visto che la ati consiglia minimo un 350 watt... Poi un po di bricolage fa sempre bene..

hai visto bene? c'è uno slot per il pci-e ed uno per il pci

http://techreport.com/reviews/2006q1/shuttle-sn21g5/rear.jpg


e questa è la scheda da mettere nel pci-e

http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/ATI_RadeonX1900/images/connettori.jpg :)

PsyCloud
20-06-2006, 21:00
Sono 2 aperture sul retro contigue quindi non dovrebbero esserci problemi, la distanza tra le skede è standard quindi dovrebbe starci addirittura anke la GF7950gx2 se uno vuole... comunque a quello che ho visto il modello proposto qui nell'articolo è praticamente quello "entry level" io sinceramente prenderei questo

http://global.shuttle.com/Product/Barebone/SN25P.asp

asuka soryu langley
20-06-2006, 21:13
mmm ho passato 30 min su internet.. un pc da montare di livello base comprensivo però di:
160 gb maxtor sata pioner 16 x d.l.
ddr 400 1gb
2 usb 2.0 + usb sk madre
amd 3800+ x2 ( è esagerato !! una config base bastava un single core ma il double vende di più su un utente medio "ignorante")
scheda tv - radio. sat - digitale
sk video 6500 256 mb sparkle
mobo asrock 939 x2 sata
scheda rete 10/100
scheda wifi
modem adsl
logitech tst+mouse wireless
stampante 3 in 1 lexmark
web cam
alimentatore 450 w atx
case 2 ventole led, neon (tt roba che vende parecchio)
lcd controllo temperature-ventole,rpm, roba varia
senza skermo si aggira sui 750 euro!! tolte le cose inutili 630 euro, tolto il 3800 + x2 e preso una cpu da 100 euro siamo a 400 euro!!
O_O allora ke ve ne pare?

emax81
20-06-2006, 21:55
Sono 2 aperture sul retro contigue quindi non dovrebbero esserci problemi, la distanza tra le skede è standard quindi dovrebbe starci addirittura anke la GF7950gx2 se uno vuole...

ok per le 2 aperture, ma 1 slot è per la pci, il secondo è per la pci-e; essendo la x1900xt a 2 slot ha bisogno di un'ulteriore slot che nn c'è!!!

per la 7950GX2

http://www.hwupgrade.it/articoli/1504/layout_1_s.jpg

cubo: profonfo 31cm
7950gx2: ???

:D


comunque a quello che ho visto il modello proposto qui nell'articolo è praticamente quello "entry level" io sinceramente prenderei questo

http://global.shuttle.com/Product/Barebone/SN25P.asp

ok :)

Snickers
20-06-2006, 22:23
Io la config migliore con questo pc la vedrei con 2GB di DDR, un 7200.10 della Seagate da 320GB (X il fatto che nonostante tutto questo spazio, usa solo 2 piatti, e quindi scalda e consuma meno), un X2 3800+ e poi l'immancabile mast DVD. Poi se si vuole chiudere il quadro dell'HTPC metterei nello slot PCI libero una scheda TV con doppio sintonizzatore.

PsyCloud
20-06-2006, 22:25
ok per le 2 aperture, ma 1 slot è per la pci, il secondo è per la pci-e; essendo la x1900xt a 2 slot ha bisogno di un'ulteriore slot che nn c'è!!!

per la 7950GX2

http://www.hwupgrade.it/articoli/1504/layout_1_s.jpg

cubo: profonfo 31cm
7950gx2: ???

:D



ok :)

Se metti una scheda da 2 slot è matematico che non sfrutti mai più lo slot PCI standard. se tu guardi il layout di una qualsiasi mobo PCI-e noterai che risulterà sempre che ti perdi la possibilità di montare una scheda se monti una 2 slot... è intrinseco nel 2 slot mangiare spazio. se poi fai uno SLI mangi 2 possibili schede PCI/pci-e oltre a quelli effettivamente di connessione per la video.

Prendiamo ad esempio un case ATX standard con 7 slot di espansione sul retro per le schede ed una mobo Asus A8N32-sli (non so se il link funziona, speriamo...) http://www.asus.it/390/images/products/744/744_l.jpg se contiamo gli slot di espansione sulla mobo ci sono 1 pci-e 1x, 3 pci, 2 pci-e 16x totale 6 + 1 occupato dalle porte aggiuntive della skeda (MIDI, usb e altro).
se tu monti 2 schede da 2 slot te ne rimangono 2 liberi, esattamente ti rimane il pci-e 1x e 1 pci normali. E' appunto il limite dei dissipatori 2 slot, ovvero di occupare spazio.

Si comunque quella della 7950 era per dire una vaccata... mi sa che li dentro non ci sta nemmeno la mia x800 pro (e non dite ovvio visto che è agp, era una mera speculazione sulle dimensioni :p

Snickers
20-06-2006, 22:28
Ecco, la config di prima viene attorno ai 1000€, ci aggiungi una Pinnacle 310e con doppio sint Tv e arrivi al massimo a 1150€ (MASSIMISSIMo, anche meno costa tutto) e hai il perfetto Pc da salotto, sempre pronto e scattante (X i 2 giga di Ram e il dual core).

mastergioca
21-06-2006, 00:14
beh non so come sia la scheda madre e quale disposizione abbiano gli slot pci e pci express, ma una scheda che occupi un doppio slot entra solo se lo slot pci è posizionato all'estreno della mainboard dato che il pettine del pci expresse è sul primo slot, per capirci più all' interno, a sx se guardiamo la vga dalla parte delle uscite video...bisognerebbe prima sapere questo! e poi non penso che un misero 250 watt riesca a reggerle...

emax81
21-06-2006, 00:36
beh non so come sia la scheda madre e quale disposizione abbiano gli slot pci e pci express, ma una scheda che occupi un doppio slot entra solo se lo slot pci è posizionato all'estreno della mainboard dato che il pettine del pci expresse è sul primo slot, per capirci più all' interno, a sx se guardiamo la vga dalla parte delle uscite video...bisognerebbe prima sapere questo! e poi non penso che un misero 250 watt riesca a reggerle...


io ho provato a fargliela capire :D

xketto85x
21-06-2006, 01:04
beh non so come sia la scheda madre e quale disposizione abbiano gli slot pci e pci express, ma una scheda che occupi un doppio slot entra solo se lo slot pci è posizionato all'estreno della mainboard dato che il pettine del pci expresse è sul primo slot, per capirci più all' interno, a sx se guardiamo la vga dalla parte delle uscite video...bisognerebbe prima sapere questo! e poi non penso che un misero 250 watt riesca a reggerle...

Ho un barebone shuttle, stesso case modello G5, l'unica pecca di questa categoria è l'impossibilità di montare schede dual slot. Si possono montare SOLO schede single slot, e che possibilmente non abbiano un dissipatore troppo alto, c'è a disposizione solo uno spessore di 17mm per farci andare il dissi.

Per chi chiedeva le temperature, bhe io ho un centrino, ma cmq overcloccato a 2400Mhz, con ventola impostata su LOW (800RPM) sto a 49° con case chiuso e temperatura esterna di almeno 35°, ora che scrivo con temperature più fresce misuro 43°.

Gli alimentatori in dotazione agli shuttle inoltre devo dire che sono ottimi, anche se sono da 250W reggono senza nessunissimo problema, ripeto, il mio è un caso particolare perchè ho un centrino, ma posso assicurarvi che reggono le ultime vga senza problemi e anche più hard disk collegati (test eseguito con 2 Hitahi da 80GB) e configurazione in signatura.

disteluc
21-06-2006, 10:21
Io ho un sb81 shuttle con alimentatore da 350w e con un prescott 3 giga con ati his 1900 xtx va tranquillo e non scalda,certo e'un modello diverso ma sul sito shuttle mi davano compatibilita al massimo con la 7800 gtx o schede minori.

killem2000
28-02-2007, 01:05
mmhhh... ho tanta paura che sto cosino qui fonda...