View Full Version : Vcore default di un 3800+ X2
-]HaZaRD[-
20-06-2006, 09:54
Innanzitutto un saluto a questa fantastica community che seguo con interesse da tempo :) .
Ma veniamo al problema...
Ho un processore AMD Manchester 3800+ X2 che ha come vcore default 1,374v.
Questo voltaggio mi sembra molto alto per essere quello di partenza e volevo vedere se qualcuno riusciva a capirne il motivo.
Inoltre, provando a fare un leggero OC, ho notato come il procio necessiti subito di voltaggi maggiori per poter salire di frequenza.
Informo che, sfortunatamente, il mio sistema è alimentato da un alimentatore paccaruso :cry: (quelli che sono inclusi nei case paccarusi, per intendersi).
Confido nella vostra conoscenza...
Grazie.
Il vcore mi sembra corretto, deve stare intorno a 1,35V (poi c'e' sempre l'errore nella lettura dei sensori, sbalzi ect..)
Per l'oc e' sempre una questione di fortuna, puo' accadere che salga fino a 2400-2500Mhz senza overvolt e poi a 2600Mhz non va neanche con 12V, capita.
Da quanti Watt e' l'alimentatore? resto della configurazione?
-]HaZaRD[-
20-06-2006, 10:22
La mia configurazione (che ora ho messo in firma) è questa:
AMD Athlon64 X2 3800+ cooled by Thermalright XP90C with TT Thunderblade RGB 120x120 - ASUS A8N5X - ATI Radeon X850XT PCI-E - Kingston HyperX DDR400Mhz PC3200 (Dual Channel 2x512Mb) - Seagate Barracuda 7200.9 200Gb SATA - Alimentatore :cry: Hantol :cry: 450W
Non credo sia l'alimentatore, mi sa che e' proprio il processore che non sale
-]HaZaRD[-
20-06-2006, 11:18
ok, sul OC posso capire che dipenda dal processore.
Ma anche il vcore default così alto dipende dal processore?? Ho visto in giro altri porci identici che hanno tutti il vcore default a 1,324v.
Dove l'hai letto il vcore? (Programma, BIOS, ect..)
Nel caso prova con cpuz o everest
-]HaZaRD[-
20-06-2006, 11:41
Il vcore lo leggo da diverse fonti e tutte mi segnalano questo range, sebbene con precisioni differenti.
ASUS Probe 2 segnala 1,37 e 1,38 oscillanti
Everest Ultimate Edition idem come sopra
Cpu-z mi segnala con precisione 1,374
P.S.
Grazie mille per l'attenzione che mi stai prestando :) .
Prova a vedere se sul BIOS e' impostato su auto il vcore.
Per il resto ogni cpu ha vcore diverso, per il 3800+ X2 il sito di AMD in effetti da un range 1.30-1.35V. Si vede che e' un modello non molto promettente, forse e' anche per quello che ha bisogno di un vcore piu' alto per essere stabile a default.
Prova a vedere se sul BIOS e' impostato su auto il vcore.
Per il resto ogni cpu ha vcore diverso, per il 3800+ X2 il sito di AMD in effetti da un range 1.30-1.35V. Si vede che e' un modello non molto promettente, forse e' anche per quello che ha bisogno di un vcore piu' alto per essere stabile a default.
io ho 1,328...-]HaZaRD[- posso sapere che core ha il tuo 3800x2?
ciauzzzz
HaZaRD[-']ok, sul OC posso capire che dipenda dal processore.
Ma anche il vcore default così alto dipende dal processore?? Ho visto in giro altri porci identici che hanno tutti il vcore default a 1,324v.
Non capisco tutto questo allarmismo.
I manchester sono garantiti dalla casa 1.35/1.4 quindi sei in piena specifica.
Gli Opteron sono 1.3/1.35
Se sali su 1.45 vedi ca salirai anche di clock!
SALUT.
-]HaZaRD[-
20-06-2006, 15:03
Grazie a tutti per avermi dato ascolto e, in un certo senso, rassicurato.
Per rispondere a runk, il mio vcore default (quando dal bios si imposta standard o auto) è 1,374, rilevato con Cpu-Z.
Ho fatto tuttavia delle prove con il voltaggio ed p emerso questo:
settando a 1.35: windows non parte
settando a 1.375: windows parte e Cpu-Z segnala 1,392v
settando su auto: windows parte e Cpu-Z segnala 1,374v
Mi sono fatto un paio di teorie, ma non riesco a capire il motivo dell'aumento di voltaggio nel secondo caso.
Quello che è certo, è che il mio procio con meno di 1,35 non va :D :muro: .
piottocentino
20-06-2006, 15:14
la rilevazione del vc nn è mai precisa...lascialo su auto;)
la rilevazione del vc nn è mai precisa...lascialo su auto;)
quoto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.