Entra

View Full Version : Alternative a Excel e Calc


cecov
20-06-2006, 09:31
Qualcuno sa dirmi quali alternative ci sono in rete (free) relative ai fogli elettronici (esclusi quelli riportati nel titolo) ?

andrea.ippo
20-06-2006, 12:00
mi pare che google ne abbia appena fatto uno... :)

cecov
20-06-2006, 12:49
mi pare che google ne abbia appena fatto uno... :)

E' assolutamente vero (l'ho già provato), ma è poco più di un "prototipo".

Zerozen
20-06-2006, 12:57
http://www.tuttogratis.it/software_gratis/software_foglio_di_calcolo.html

Qui ce n'è un certo numero. Non so dirti come siano perchè non li ho provati.

cecov
20-06-2006, 12:59
http://www.tuttogratis.it/software_gratis/software_foglio_di_calcolo.html

Qui ce n'è un certo numero. Non so dirti come siano perchè non li ho provati.

adesso vado a fare un pò di test.
Per il momento grazie ... ... ti faccio sapere.

minulina
20-06-2006, 14:10
E' assolutamente vero (l'ho già provato), ma è poco più di un "prototipo".
posteresti un link?

cecov
20-06-2006, 14:28
posteresti un link?

Eccolo qui ! (http://spreadsheets.google.com/)

Dimmi cosa ne pensi.

cecov
20-06-2006, 16:24
http://www.tuttogratis.it/software_gratis/software_foglio_di_calcolo.html

Qui ce n'è un certo numero. Non so dirti come siano perchè non li ho provati.


Ho cominciato a vederne qualcuno (ENN, excellcopare) e per il momento niente di rilevante, o meglio nulla di competitivo.

Zerozen
20-06-2006, 16:37
Domandone: ma visto che vuoi un prg freeware, perchè calc non va bene? Non è il modulo di calcolo di Open Office?

cecov
20-06-2006, 16:42
Domandone: ma visto che vuoi un prg freeware, perchè calc non va bene? Non è il modulo di calcolo di Open Office?

Si è proprio quello.
Però se devo essere onesto per il momento non posso dire di esserne molto soddisfatto.
Ad esempio quando apro dei fogli xls che contengono macro Calc non riesce ad eseguirle.

minulina
20-06-2006, 17:13
Eccolo qui ! (http://spreadsheets.google.com/)

Dimmi cosa ne pensi.
misembra molto essenziale ma utilissimo soprattutto per il fatto di poterlo condividere sul web....
proprio ieri dicevo col mio socio che a google manca solo una suite office..... ;)

cecov
20-06-2006, 17:23
misembra molto essenziale ma utilissimo soprattutto per il fatto di poterlo condividere sul web....
proprio ieri dicevo col mio socio che a google manca solo una suite office..... ;)

Concordo per quanto riguarda il fattore innovativo ed interesse, in merito all'utilità pero...ho qualche dubbio.
Infatti onestamente, mi manca la conoscienza dell'utilità di condividere il file sul web con altri.

minulina
20-06-2006, 17:48
Concordo per quanto riguarda il fattore innovativo ed interesse, in merito all'utilità pero...ho qualche dubbio.
Infatti onestamente, mi manca la conoscienza dell'utilità di condividere il file sul web con altri.
presto detto....
io e il mio socio spesso siamo in giro dai clienti ma uno dei due deve sempre essere in negozio quindi se dobbiamo prendere un appuntamento quando siamo in giro o a casa ci fa comodissimo uin calendario on line che condividiamo così in tempo reale ogniuno sa gli impegni dell'altro...
idem potrebbe tornarci utile il foglio excel per scadenze, annotazioni varie, riepiloghi pagamenti in sospeso di clienti...
ognuno dei due può aggiornarlo senza ogni volta dover ridare all'altro la copia del file

cecov
21-06-2006, 08:02
presto detto....
io e il mio socio spesso siamo in giro dai clienti ma uno dei due deve sempre essere in negozio quindi se dobbiamo prendere un appuntamento quando siamo in giro o a casa ci fa comodissimo uin calendario on line che condividiamo così in tempo reale ogniuno sa gli impegni dell'altro...
idem potrebbe tornarci utile il foglio excel per scadenze, annotazioni varie, riepiloghi pagamenti in sospeso di clienti...
ognuno dei due può aggiornarlo senza ogni volta dover ridare all'altro la copia del file

Comprendo le motivazioni, però se me lo concedi per quanto riguarda il calendario risulta forse più comodo utilizzare Google Calendar.
Per quanto riguarda le scadenze effettivamente potrebbere essere utile (non ci avevo pensato), anche se si può ovviare ad esempio condividendo (tramite gmail e l'exstensione Gmail Space) il o i file (anche non xls) che interessano.

Vellerofonte
21-06-2006, 08:35
Ma il vecchio pirelli appiccicato alla parete...? :D :D :D

cecov
21-06-2006, 08:38
Ma il vecchio pirelli appiccicato alla parete...? :D :D :D

Concordo, in più fa bene anche alla vista !!!!!

minulina
21-06-2006, 08:48
Ma il vecchio pirelli appiccicato alla parete...? :D :D :D
ho detto che ci serve averlo a disposizione quando siamo dai clienti... quindi appiccicato alla parete non serve a nulla....
X CECOV
per l'ìagenda infatti usiamo google calendar....
il meccanismo che proponi tu è un po' troppo macchinoso....se sono da un cliente mica posso installargli gmail drive.... mentre senza problemi posso aprire il foglio di calcolo via internet... (non lo abbiamo ancora mai fatto.... sono solo ipotesi visto che mi hai chiesto di che utilità poteva essere)

cecov
21-06-2006, 09:19
...
X CECOV
per l'ìagenda infatti usiamo google calendar....
il meccanismo che proponi tu è un po' troppo macchinoso....se sono da un cliente mica posso installargli gmail drive.... mentre senza problemi posso aprire il foglio di calcolo via internet... (non lo abbiamo ancora mai fatto.... sono solo ipotesi visto che mi hai chiesto di che utilità poteva essere)

Concordo, infatti la mia era solo un'ipotesi.
Ovviamente poi ognuno sceglie la soluzione che preferisce dando la precedenza (a mio modo di vedere) alla comodità epraticità di utilizzo anche, a volte, a scapito della soluzione migliore sotto l'aspetto tecnico.

Perry_Rhodan
21-06-2006, 12:23
Si è proprio quello.
Però se devo essere onesto per il momento non posso dire di esserne molto soddisfatto.
Ad esempio quando apro dei fogli xls che contengono macro Calc non riesce ad eseguirle.

E' vero le macro devono essere convertite nel linguaggio basic di OO, ma dubito che in giro riesci a trovare qualcosa compatibile a livello di macro con M$ excel, spesso non sono compatibili fra loro nemmeno le varie versioni di excel :D e e poi penso ci siano anche problemi di diritto d'autore.

Comunque il linguaggio di programmazione di OO è potente come il VBA e per di più è facilmente estensibile grazie al SDK.

IMHO

Ciao

cecov
21-06-2006, 12:58
E' vero le macro devono essere convertite nel linguaggio basic di OO, ma dubito che in giro riesci a trovare qualcosa compatibile a livello di macro con M$ excel, spesso non sono compatibili fra loro nemmeno le varie versioni di excel :D e e poi penso ci siano anche problemi di diritto d'autore.

Comunque il linguaggio di programmazione di OO è potente come il VBA e per di più è facilmente estensibile grazie al SDK.

IMHO

Ciao

Grazie per la precisazione (mi hai risolto un dubbio), però da quello che riferisci mi sembra di capire che non esiste alcuna alterantiva a MS Excel. Tieni presente che a me capita di scaricare file xls (anche non tutti free) che contengono anche macro. Da qui la necessità che vi sia conpatibilità.

furettos
04-07-2006, 10:24
E' vero le macro devono essere convertite nel linguaggio basic di OO, ma dubito che in giro riesci a trovare qualcosa compatibile a livello di macro con M$ excel, spesso non sono compatibili fra loro nemmeno le varie versioni di excel :D e e poi penso ci siano anche problemi di diritto d'autore.

Comunque il linguaggio di programmazione di OO è potente come il VBA e per di più è facilmente estensibile grazie al SDK.

IMHO

Ciao
scusate per l'intromissione...
innanzitutto un saluto dato che sono nuovo
ho iniziato ad usare Calc ma ho dei problemi a registrare o meglio ad eseguire le macro ( Java installata )
avrei bisogno di un aiuto
grazie

furettos
04-07-2006, 14:49
Qualcuno sa dirmi quali alternative ci sono in rete (free) relative ai fogli elettronici (esclusi quelli riportati nel titolo) ?
una alternativa non free ma dal costo limitato di 90 euro è StarOffice da Sun
possiede una funzione che permette di importare le macro di Excel
almeno così dicono...

cecov
04-07-2006, 23:03
una alternativa non free ma dal costo limitato di 90 euro è StarOffice da Sun
possiede una funzione che permette di importare le macro di Excel
almeno così dicono...

A dire il vero StarOffice e OpenOffice sono la stessa cosa !!

furettos
05-07-2006, 09:29
A dire il vero StarOffice e OpenOffice sono la stessa cosa !!
lo strumento che permette di importare le macro in OpenOfice non mi risulta che ci sia o sbaglio ?
ho il tuo stesso problema e per ora sono dell'idea che Excel resta ancora il meglio per quanto riguarda le funzioni evolute

cecov
05-07-2006, 09:32
lo strumento che permette di importare le macro in OpenOfice non mi risulta che ci sia o sbaglio ?
ho il tuo stesso problema e per ora sono dell'idea che Excel resta ancora il meglio per quanto riguarda le funzioni evolute

Anche secondo le mie informazioni non è possibile utilizzare le macro di Excel in OpenOffice.
Concordo anche in merito al fatto che, per un uso un tantino più evoluto dello stadard e per per quello professionale, sia preferibile utilizzare Excel invece di Calc.

furettos
05-07-2006, 10:34
Anche secondo le mie informazioni non è possibile utilizzare le macro di Excel in OpenOffice.
Concordo anche in merito al fatto che, per un uso un tantino più evoluto dello stadard e per per quello professionale, sia preferibile utilizzare Excel invece di Calc.
per caso hai avuto modo di registrare delle macro con OpenOffice ?

cecov
05-07-2006, 11:21
per caso hai avuto modo di registrare delle macro con OpenOffice ?

Si ho provato. In sede di esecuzione delle stesse ho avuto diversi problemi.La maggior parte delle volte mi usciva dal programma.

caviccun
05-07-2006, 12:50
Grazie per la precisazione (mi hai risolto un dubbio), però da quello che riferisci mi sembra di capire che non esiste alcuna alterantiva a MS Excel. Tieni presente che a me capita di scaricare file xls (anche non tutti free) che contengono anche macro. Da qui la necessità che vi sia conpatibilità.

Chi te l'ha detto che non esiste alcuna alternativa a Excel. Se avessi un pò più di esperienza col DOS sapresti che esiste LOTUS per windows. Nell'era glaciale esisteva Lotus 123 per DOS. Devi sapere , alla faccia di tutti i tabelloni elettronici , che Lotus è stata la prima compagnia a produrre quel tipo di programmi , e poi le altre dietro , vedi la microsoft con excell.

Un pò di storia sul DOS non vi farebbe male acquisirla , vi assicuro che , a volte vi può tornare utile.

furettos
05-07-2006, 15:52
Si ho provato. In sede di esecuzione delle stesse ho avuto diversi problemi.La maggior parte delle volte mi usciva dal programma.
anche io non riesco a fare esattamente quello che voglio
non riesco a capire se la colpa è mia oppure...
cercavo appunto altre persone con cui condividere e risolvere il problema

furettos
05-07-2006, 15:55
Chi te l'ha detto che non esiste alcuna alternativa a Excel. Se avessi un pò più di esperienza col DOS sapresti che esiste LOTUS per windows. Nell'era glaciale esisteva Lotus 123 per DOS. Devi sapere , alla faccia di tutti i tabelloni elettronici , che Lotus è stata la prima compagnia a produrre quel tipo di programmi , e poi le altre dietro , vedi la microsoft con excell.

Un pò di storia sul DOS non vi farebbe male acquisirla , vi assicuro che , a volte vi può tornare utile.
scusa se ti rispondo io
cecov cercava una alternativa free
da una ricerca il pacchetto lotus smartsuite richiede 342 euro...
evitiamo di fare i professori a tutti i costi
grazie

caviccun
05-07-2006, 16:21
scusa se ti rispondo io
cecov cercava una alternativa free
da una ricerca il pacchetto lotus smartsuite richiede 342 euro...
evitiamo di fare i professori a tutti i costi
grazie

Ne sei sicuro sicuro .........

furettos
05-07-2006, 16:51
Ne sei sicuro sicuro .........
dal sito Ibm aggiornato al 4/7/2006
la tua fonte ?

furettos
05-07-2006, 16:55
Ne sei sicuro sicuro .........
anche solo lotus 1-2-3 costa uguale...

furettos
06-07-2006, 09:48
Ne sei sicuro sicuro .........
intervento molto utile grazie

caviccun
07-07-2006, 10:55
Certe marachelle non si posso dire in un forum............. Pensala come vuoi o vedi di arrivarci da solo.

furettos
07-07-2006, 11:46
personalmente utilizzo software pagato e con regolare licenza oppure uso programmi opensource
la tua alternativa non mi interessa !

cecov
07-07-2006, 12:13
personalmente utilizzo software pagato e con regolare licenza oppure uso programmi opensource
la tua alternativa non mi interessa !

Concordo specialmente per un utilizzo professionale e/o commerciale