View Full Version : [VB] Apertura TXT esterno + Comandi DOS
weiddolo
20-06-2006, 01:55
Salve sono nuovo del forum, volevo domandarvi, premettendo che non uso visual basic da molti anni, e che quando l'usavo ero poco piu di un bambino, come creare un programma simile a come vi illustrerò in seguito.
Praticamente, mi servirebbe un mini programmino che ricavi informazioni da un TXT, informazioni che nel mio caso sono IP. Una volta caricate tutte le info del txt, tramite un semplic click su un pulsante mi esegue un comando DOS simile:
"C:\nomeprogramma.exe IPcontenutonelTXT root"
In questa lista di ip che si trova in questo TXT, ogni IP si trova su una riga, gli IP ne sono due in questa lista, mio e del mio compagno, ma mi sarebbe più utile che questo comando lo esegue per qualsiasi Ip che trova nel TXT, anche diciamo che gli IP sono di un numero esagerato..
Non sò se mi sono spiegato..Vi prego aiutatemi..
Non so se ho capito bene ... ma puoi fare così:
Private Sub Command1_Click()
For i = 0 To List1.ListCount - 1
retval = Shell("c:\nomeprogramma.exe " & List1.List(i) & " root")
Next i
End Sub
Private Sub Form_Load()
Dim indirizzoIP As String
Open "c:\listaIP.txt" For Input As #1
Do While Not EOF(1)
Input #1, indirizzoIP
List1.AddItem (indirizzoIP)
Loop
Close #1
End Sub
crei nel form una listbox di nome List1 ed un commandbutton di nome Command1 ...
In grassetto ci sono le stringhe da modificare con il nome (e struttura) del comando da lanciare ed il percorso del file ...
Il file contenente gli ip sarà così:
123.234.345.456
345.456.567.678
Spero di aver "imbroccato" la tua domanda ...
weiddolo
20-06-2006, 10:52
Hai afferrato proprio il concetto, l'ho provato pure il programma e funziona una meraviglia! Grazie Mille!
Un unica cosa se voglio fare che il file TXT me lo vado a caricare tramite un pulsante "Sfoglia" nel programma?
Per avere il pulsante "sfoglia" (o apri) devi inserire il componente aggiuntivo "Microsoft Common Dialog Control" facendo tasto destro sulla barra degli strumenti (a sinistra), scegliendo "componenti" dalla bandierina che esce e cercando nella lista.
Una volta disegnato nel form il controllo "Microsoft Common Dialog Control", basta inserire nel pulsante che aprirà la finestra di dialogo il seguente codice:
CommonDialog1.ShowOpen
e per richiamare il percorso del file selezionato:
CommonDialog1.FileName
Per esempio il programmino di prima, puoi rifarlo così:
Dim indirizzoIP As String
Private Sub Command2_Click()
CommonDialog1.ShowOpen
Open CommonDialog1.FileName For Input As #1
Do While Not EOF(1)
Input #1, indirizzoIP
List1.AddItem (indirizzoIP)
Loop
Close #1
End Sub
Private Sub Command1_Click()
For i = 0 To List1.ListCount - 1
retval = Shell("c:\nomeprogramma.exe " & List1.List(i) & " root")
Next i
End Sub
dove ci sono 2 commandbutton, 1 listbox e 1 commondialog ... il command2 apre la finestra "apri", il command1 esegue il programma per tutti gli ip presenti in lista.
weiddolo
20-06-2006, 11:28
Benissimo! Ti chiedo delle ultime cose, giusto per rifinire il programma.
1. Come posso fare che al caricamento del file txt, mi visualizza il command1, quindi solo dopo aver caricato il file, mi visualizza il pulsante che esegui il comando in DOS?
2. Ce un modo per far eseguire il comando per ogni IP un dopo l'altro? nella stessa finiestra del propt del DOS? Quindi non tutti insieme ma uno dopo l'altro?
Scusami per la mia pignolagine :D
1)
Poni la proprietà enabled del command1 a false in fase di progettazione (dalla finestra delle proprietà).
Nel codice del command2, come ultima istruzione, metti questo codice:
command1.enabled = true
ES:
Dim indirizzoIP As String
Private Sub Command2_Click()
CommonDialog1.ShowOpen
Open CommonDialog1.FileName For Input As #1
Do While Not EOF(1)
Input #1, indirizzoIP
List1.AddItem (indirizzoIP)
Loop
Close #1
Command1.Enabled = True
End Sub
Private Sub Command1_Click()
For i = 0 To List1.ListCount - 1
retval = Shell("c:\nomeprogramma.exe " & List1.List(i) & " root")
Next i
End Sub
2)
Si c'è la possibilità, ma non ricordo più bene come ... bisogna usare dei parametri dentro il comando shell usato per lanciare l' applicazione esterna.
Ora non ho il VB sotto mano e non so dirti quali parametri richieda per tenere apera la console senza che si chiuda ...
Stasera so dirti meglio, quando torno a casa (ora sono all' università).
weiddolo
20-06-2006, 12:08
Ok grazie ancora..
Ah scusami un'altra cosa.. Se voglio che il programma sta nella directory di dove sta il prg fatto in vb, come posso fare? Cioe non voglio che si deve andar a leggere il prg in dos con una patch esterna, cioe il programma per eseguirlo deve stare per forza in C:\ perche cosi è stato scritto nel codice, ma se voglio che se lo va a leggere direttamente nella stessa cartella di dove sta il prg in vb?
un'altro accorgimento che ho notato, le finestre che si aprono del dos dovrebbero rimanere aperte, ma si chiudono, questo perche win le chiude in automatico, bosognerebbe prima aprire il propt del dos e poi eseguire quei comandi...si puo fare o è complicato? Al max quello che esce nei vari propt si va a registrare in un TXT.. Come si puo fare?
Per il far restare aperta la console e per registrare sul file di log sostituisci la riga:
retval = Shell( ....... )
con:
retval = Shell("cmd /K " & App.Path & "\nomeprogramma.exe " & List1.List(i) & " root >" & App.Path & "log" & i & ".txt", vbNormalFocus)
dove nomeprogramma.exe è il tuo programma ...
Il parametro vbNormalFocus indica che la finestra resterà aperta col focus.
Il problema è che ad ogni comando si apre una nuova console, quindi per non sovrascrivere il file di log.txt, faccio incrementare il file:
log1.txt
log2.txt
logi.txt
Purtroppo non ricordo come si faccia a passare un comando alla console e ora non ho nemmeno tanto tempo per spulciare tra i vari sorgenti che ho sparsi in hd; so che si può e l' avevo anche fatto ... mi sembrava col SendMessage, ma proprio ho un buco in memoria.
Se invece non vuoi che restino le concole, o togli il parametro vbNormalFocus, oppure togli sia il parametro vbNormalFocus che anche il "cmd /K " comprese virgolette.
weiddolo
20-06-2006, 20:07
Grazie! Ho provato ad aggiungere la stringa che mi hai scritto, il prompt rimane aperto, ma si apre con schermata completamente nera senza nessuna voce, solo dopo un paio di secondi appare la scritta C:\ terminandosi cosi, come se il comando non l'abbia eseguito.
Ho provato a togliere la stringa:
>" & App.Path & "log" & i & ".txt"
E tutto funziona alla perfezione, con le finestre del prompt che rimangono aperte :D
Però per completare il programma e farlo uscire diciamo un prg DOC, mi piacerebbe che i comandi li eseguisse uno dopo la fine dell'altro, nello stesso prompt, registrandomi tutto in un TXT o in distinti TXT.
E se è possibile un pulsante "CLEAR" che mi svuota i dati caricati nella list Box?
Ah mi sono accorto di un'altro "BUG", se metto la cartella del programma sul desktop, nel momento dell'esecusione del comando da dos mi da questo errore:
"C:\Documents" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
Questo penso che esca perche in DOS non sono riconosciuti gli spazi, adesso non so, ce un modo per risolvere? Senza dover mettere il programma per forza in C:\?
Lo so molto bene che sto pretendendo troppo, ma per favore dopo risolte queste mie "pignolagini" il lavoro sarà finito :D
Per il problema degli spazi, basta che racchiudi app.path con le virgolette: chr(34)
retval = Shell("cmd /K " & chr(34) & App.Path & "\nomeprogramma.exe" & chr(34) & " " & List1.List(i) & " root >" & chr(34) & App.Path & "log" & i & ".txt" & chr(34), vbNormalFocus)
Prova così ... non ho modo di provare ora, al massimo sposta le virgolette ...
weiddolo
20-06-2006, 21:16
Ok adesso provo..
Cmq adesso che ci ripendo il log in txt non è necessario..
Cmq ricapitolando rimane da fare:
1. Il comando l'esegue uno dopo l'altro nella stessa finestra di prompt
2. Il pulsante CLEAR
Ehmmmm :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma mi hai preso per un operaio? pensavo di darti una traccia ... non di farti il progettino intero :rolleyes:
Cmq il pulsante clear ha solamente questo comando:
List1.Clear
Al massimo gli aggiungi la riga per disabilitare il pulsante con Command1.Enabled = False
weiddolo
20-06-2006, 21:50
Ok grazie mille di tutto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.