vin@
19-06-2006, 22:52
ciao ciao...
e' da poco che ho installato la versione 10 di opensuse linux(2 cd usciti da una rivista)...
durante l'installazione tutto ok(tranne qualche piccolo inghippo )
ora quando avvio il pc mi chiede se avviare linux o windows...
se avvio windows tutto ok;
se avvio linux(opensuse10)si avvia l'interfaccia e dopo il caricamento esce scritto sul monito sincronismo errato(una scritta dentro una cornicatta rossa che vaga nel desktop sopra lo sfondo nero).....
perche'?????
ditemi che non devo installala di nuovo perche' e' una vera scocciatura....
p.s.:ho installato linux su una partizone da 20gb(ho un hard disk da 80) e di swap ho messo 512mb....;
il mio monitor(non e' lcd) e' un samsung SyncMaster753s;
la mia scheda video e' una ati9600pro 256mb 128bit;
processore amd sempron 2800+(2.00ghz)
scheda madre as-rock k7vt6
grazie per l'aiuto.....
e' da poco che ho installato la versione 10 di opensuse linux(2 cd usciti da una rivista)...
durante l'installazione tutto ok(tranne qualche piccolo inghippo )
ora quando avvio il pc mi chiede se avviare linux o windows...
se avvio windows tutto ok;
se avvio linux(opensuse10)si avvia l'interfaccia e dopo il caricamento esce scritto sul monito sincronismo errato(una scritta dentro una cornicatta rossa che vaga nel desktop sopra lo sfondo nero).....
perche'?????
ditemi che non devo installala di nuovo perche' e' una vera scocciatura....
p.s.:ho installato linux su una partizone da 20gb(ho un hard disk da 80) e di swap ho messo 512mb....;
il mio monitor(non e' lcd) e' un samsung SyncMaster753s;
la mia scheda video e' una ati9600pro 256mb 128bit;
processore amd sempron 2800+(2.00ghz)
scheda madre as-rock k7vt6
grazie per l'aiuto.....