Entra

View Full Version : Controller Sata pci: collo di bottiglia?


Caio81
19-06-2006, 22:40
Ciao a tutti,
mi è sorto questo dubbio...considerando che il bus PCI ha una banda passante se non sbaglio di 133MB al secondo, un controller Sata piazzato nello slot PCI quanti dischi supporta prima di arrivare alla saturazione?
Considerando una velocità di trasferimento ideale di 150MB al secondo del sata....meno di uno?! :confused:

CRL
19-06-2006, 23:03
I 150MB/sec sono la banda disponibile, ma un disco sata 7200 arriva al max a 60-65. Se fai il raid0 diciamo che non andrei oltre i 2 dischi, se non fai il raid0 puoi anche salire come numero, perchè non succede mai che leggi da tutti contemporaneamente, dalla parte più esterna di tutti, ed in lettura sequenziale.

- CRL -

ToO_SeXy
19-06-2006, 23:06
sottoscrivo la discussione :)

che controller S-Ata PCI mi consigliate? sarei interessato ad un bel RAID 5 con 3 HD

contando che ho pure una scheda di espansione USB il BUS PCI risulterebbe saturato?

Caio81
20-06-2006, 10:48
I 150MB/sec sono la banda disponibile, ma un disco sata 7200 arriva al max a 60-65. Se fai il raid0 diciamo che non andrei oltre i 2 dischi, se non fai il raid0 puoi anche salire come numero, perchè non succede mai che leggi da tutti contemporaneamente, dalla parte più esterna di tutti, ed in lettura sequenziale.

- CRL -
si beh certo che quella è la banda disponibile teorica, però lo è anche quella del bus PCI (133MB/s), se ho 5 schede sul bus, visto che non mi pare ce ne sia uno per ogni slot ma è uno condiviso, anche la velocità di trasferimento del bus stesso sarebbe limitata.
Quindi credo convenga fare dei calcoli teorici sulla banda ideale e non sul caso singolo, altrimenti dovremmo considerare la differenza che ci può essere tra una lettura da un raptor di dati sequenziali formattato in Reiserfs e la lettura da uno scrauso sata a 7200 superframmentato formattato in fat16 (e credo sia notevole) :) .

In ogni modo quindi non mi spiego come fanno ad esempio, aziede come promise, ad offrire schede come questa (http://www.promise.com/product/product_detail_eng.asp?segment=Non-RAID%20HBAs&product_id=139)
che teoricamente dovrebbero avere un trasferimento ideale di 3Gb/s, che se non hanno sbagliato a scrivere, ma lo hanno fatto apposta per ingannare gli utenti, corrispondono a circa 375MB/s :confused:

MM
20-06-2006, 12:51
Il Canale IDE è un canale a senso unico e trasmette solo in un senso per volta, di conseguenza gestisce sempre un dispositivo per volta....
Quindi niente saturazione di banda

Caio81
20-06-2006, 22:55
Il Canale IDE è un canale a senso unico e trasmette solo in un senso per volta, di conseguenza gestisce sempre un dispositivo per volta....
Quindi niente saturazione di banda
Mmmmmh ne sei proprio sicuro?
Mettiamo che io ho configurato un raid 5 sul mio pc con 4 dischi attaccati alla scheda sata, come in questo caso (http://en.wikipedia.org/wiki/Redundant_array_of_independent_disks#RAID_5).
Potrebbe esserci benissimo il caso, a causa della distribuzione dei dati sui dischi, in cui almeno 3 dischi contemporaneamente si ritrovino a leggere e a trasferire dati alla cpu.
In questo caso non ci sarebbe collo di bottiglia?