View Full Version : Disattivare il firewall di linux
Salve a tutti volevo sapere come disattivare il fiewall di linux.
Io sono andato su yast e ho messo l'impostazione avvia firewall manualmente in ìnvece che avvia firewall all'avvio. Basta questo oppure devo fare qualcos'altro?
P.S: ho una suse 10.1
touch reset_firewall.sh
#!/bin/sh
IPTABLES=$(which iptables)
echo -n "Resetto IPTABLES"
$IPTABLES --flush
$IPTABLES -F INPUT
$IPTABLES -F FORWARD
$IPTABLES -F OUTPUT
$IPTABLES -P FORWARD ACCEPT
$IPTABLES -P INPUT ACCEPT
$IPTABLES -P OUTPUT ACCEPT
echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
echo "0" > /proc/sys/net/ipv4/icmp_echo_ignore_broadcasts
echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/conf/all/accept_source_route
echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/conf/all/accept_redirects
echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/conf/all/secure_redirects
echo "0" > /proc/sys/net/ipv4/icmp_ignore_bogus_error_responses
echo "0" > /proc/sys/net/ipv4/conf/all/rp_filter
echo " ."
echo -e "\e[0;31m devo imparare a leggermi il manuale digitando: man iptables da terminale così poi divento un drago. \e[0m "
chmod a+x reset_firewall.sh
su
************
./reset_firewall.sh
Ciao.
lo script . è super del resto .. PILOZ è PILOZ... ma per riabilitarlo .. bisogna riavviare o rimangono le impostazioni e si deve ricreare uno script di riabilitazione ??'
p. s... bello quel echo .. bisogn... :D
lo script . è super del resto .. PILOZ è PILOZ... ma per riabilitarlo .. bisogna riavviare o rimangono le impostazioni e si deve ricreare uno script di riabilitazione ??'
p. s... bello quel echo .. bisogn... :D
Dipende da che servizi vuoi lasciare attivi sul tuo server/PC e se vuoi proteggerlo anche in fase di OUTPUT... ;)
no ..no vorrei disabiliarlo... è il caso di piazzarlo su etc/init.d ???
no ..no vorrei disabiliarlo... è il caso di piazzarlo su etc/init.d ???
Yea... ;)
e poi lo lanci da RC3 o RC5 a seconda se usi o meno la grafica...
se lo lanvio solo da etc/init.d non è sufficiente ???
se lo lanvio solo da etc/init.d non è sufficiente ???
Si, ma se vuoi che lo faccia in automatico all'avvio devi inserirlo in rc3.d o rc5.d con un link simbolico al file in init.d chiamandolo ad esempio K99firewall.sh ;)
.. intanto .. grazie.. gentilissimo. ma una curiosita che differenza c'è tra rc3 e rc5 .. e indifferente ???
.. intanto .. grazie.. gentilissimo. ma una curiosita che differenza c'è tra rc3 e rc5 .. e indifferente ???
Normalmente rc3 corrisponde all'ambiente testuale senza grafica, mentre rc5 corrisponde al livello in cui viene caricato X... :)
:D :p ..GRAZIE ! ESAURIENTE.. :)
sbomberino
27-06-2006, 13:52
ma /etc/init.d/iptables stop
o chkconfig --level 0123456 iptables off
no va bene?
DigitalKiller
28-06-2006, 09:17
Mi aggiungo al 3d perchè vorrei un chiarimento dai più esperti :D
A casa sono già dietro al firewall integrato nel router (un usr 9105). Ha senso per me lasciare attivato il firewall di linux? O mi consigliate di disattivare quello del router e di configurare quello di linux? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.