View Full Version : Provvedimento contro il caro benzina
Mi piacerebbe sollecitare l'attenzione di tutti su quello che credo sia una semplice iniziativa che puo portare ad un concreto abbattimento dei prezzi della benzina alla pompa.
Ricordate cosa accadde per il prezzo del latte in polvere...?
Intervenne il ministro e fece un accordo con le case ed il prezzo scese molto
Ritengo che si varasse un decreto legge che impone a tutte le case produttrici-venditrici di carburanti e lubrificanti di VIETARE LA PUBBLICITA TV dei propri prodotti e VIETASSE in modo assoluto di fare i BOLLINI per la raccolta punti per avere dei "regali" si potrebbe ottenere da subito un considerevole abbassamento dei prezzi della benzina e del diesel.
Insomma vietare la pubblicita TV e vietare bollini e regali.
Sarebbe un notevole taglio dei costi per le societa petrolifere che andrebbe a diretto vantaggio dei consumatori
Che ne dite, provimao a farci sentire ?
Swisström
19-06-2006, 19:20
Mi piacerebbe sollecitare l'attenzione di tutti su quello che credo sia una semplice iniziativa che puo portare ad un concreto abbattimento dei prezzi della benzina alla pompa.
Ricordate cosa accadde per il prezzo del latte in polvere...?
Intervenne il ministro e fece un accordo con le case ed il prezzo scese molto
Ritengo che si varasse un decreto legge che impone a tutte le case produttrici-venditrici di carburanti e lubrificanti di VIETARE LA PUBBLICITA TV dei propri prodotti e VIETASSE in modo assoluto di fare i BOLLINI per la raccolta punti per avere dei "regali" si potrebbe ottenere da subito un considerevole abbassamento dei prezzi della benzina e del diesel.
Insomma vietare la pubblicita TV e vietare bollini e regali.
Sarebbe un notevole taglio dei costi per le societa petrolifere che andrebbe a diretto vantaggio dei consumatori
Che ne dite, provimao a farci sentire ?
e se invece SI ABBASSASSERE LE TASSE SULLA BENZINA??? che costituiscono gran parte del prezzo finale? :muro: :mad:
mauriz83
19-06-2006, 19:23
Buona idea ma non basta.per tagliare i prezzi della benzina bisognerebbe multare pesantemente le compagnie petrolifere che speculano sui prezzi del greggio,dato che non si spiega come mai se il greggio sale dopo due minuti sale anche il prezzo della benzina in tutta italia invece di aumentare dopo 3 mesi(ci sono le scorte).
HenryTheFirst
19-06-2006, 19:23
Sono perplesso.
A parte il fatto che il prezzo della benzina alla pompa è dovuto per circa il 70% da imposte statali, e quindi il supposto risparmio dovuto all'eliminazione della pubblicità sarebbe inn realtà molto esiguo, come provvedimenti non mi sembrerebbe efficace se non altro per la difficoltà nel stabilire la ricaduta dei costi pubblicitari sul prezzo finale.
Mi piacerebbe sollecitare l'attenzione di tutti su quello che credo sia una semplice iniziativa che puo portare ad un concreto abbattimento dei prezzi della benzina alla pompa.
Ricordate cosa accadde per il prezzo del latte in polvere...?
Intervenne il ministro e fece un accordo con le case ed il prezzo scese molto
Ritengo che si varasse un decreto legge che impone a tutte le case produttrici-venditrici di carburanti e lubrificanti di VIETARE LA PUBBLICITA TV dei propri prodotti e VIETASSE in modo assoluto di fare i BOLLINI per la raccolta punti per avere dei "regali" si potrebbe ottenere da subito un considerevole abbassamento dei prezzi della benzina e del diesel.
Insomma vietare la pubblicita TV e vietare bollini e regali.
Sarebbe un notevole taglio dei costi per le societa petrolifere che andrebbe a diretto vantaggio dei consumatori
Che ne dite, provimao a farci sentire ?
Inutile.
Sarebbe come dire: vietiamo la pubblicità delle nike così costano di meno.
Swisström
19-06-2006, 19:32
Sono perplesso.
A parte il fatto che il prezzo della benzina alla pompa è dovuto per circa il 70% da imposte statali, e quindi il supposto risparmio dovuto all'eliminazione della pubblicità sarebbe inn realtà molto esiguo, come provvedimenti non mi sembrerebbe efficace se non altro per la difficoltà nel stabilire la ricaduta dei costi pubblicitari sul prezzo finale.
appunto...
mauriz83
19-06-2006, 19:35
si ma se levi le tasse (bhè ci sono accise della guerra di eritrea ,come giustificare oggi una tassa del genere) da qualche parte lo stato li deve prendere i soldi,quindi avremo probabilmente aumenti consistenti nelle bollette del gas e luce.
Un bel po di risparmio si avrebbe permettendo la vendita di carburante da "distributori indipendenti" che non si sa per quale motivo riescono a offrire prezzi minori e permettere la vendita del carburante nelle drogherie e nei supermercati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.