View Full Version : PC che freeza dopo oc della 6600GT, alimentatore?
Salve,
vi elenco innanzitutto la mia configurazione:
AMD64 3000+@2300mhz (ho provato anche a @900mhz freeza uguale)
1,5 GB DDR
Alimentatore scrauso 420w
6600GT AGP Leadtek 128mb
2 hd
2 unità ottiche
3 8x8
e in pratica mi freeza completamente la macchina quando vado da 500/1000mhz @ 540/1100 e anche a frequenze minori (tipi 530/1070) freeze totale video e audio e necessario reset generale...
può dipendere dall'alimentatore? non posso provare a staccare le 2 unità ottiche perchè windows (del caspio) non parte mi da schermo blu e si riavvia..
cosa mi consigliate di economico che vada bene per la mia configurazione?
Ciao e grazie
webmaster22wright
20-06-2006, 08:04
Salve,
vi elenco innanzitutto la mia configurazione:
AMD64 3000+@2300mhz (ho provato anche a @900mhz freeza uguale)
1,5 GB DDR
Alimentatore scrauso 420w
6600GT AGP Leadtek 128mb
2 hd
2 unità ottiche
3 8x8
e in pratica mi freeza completamente la macchina quando vado da 500/1000mhz @ 540/1100 e anche a frequenze minori (tipi 530/1070) freeze totale video e audio e necessario reset generale...
può dipendere dall'alimentatore? non posso provare a staccare le 2 unità ottiche perchè windows (del caspio) non parte mi da schermo blu e si riavvia..
cosa mi consigliate di economico che vada bene per la mia configurazione?
Ciao e grazie
Il fatto che il freeze avvenga anche a processore pesantemente downclockato non mi sembra una gran cosa. se l'alimentatore ritieni sia di bassa qualità cmq è bene cambiarlo per cui fallo indipendentemente dal problema e poi vedi se si ripresenta. Cmq fossi in te prenderei un Enermax, non costano eccessivamente e sono di una qualità esagerata. Cmq economico e qualità quando si parla di alimentatori non stanno bene nella stessa frase.
un lc power non andrebbe bene ?
webmaster22wright
20-06-2006, 14:42
un lc power non andrebbe bene ?
Non lo conosco, hai qualche link?
gli lcpower sono ottimi per quello che costano a quanto ho sentito ;)
cmq il fatto che si riavvii penso sia dovuto più alla temperatura della scheda
asuslello
21-06-2006, 19:20
cut
bella firma ;)
bella firma ;)
;)
speriamo entro l'anno di coronare questo sogno..
Tornando IT: si freeza ma non si riavvia :muro:
metti una ventola a soffiare sulla vga, se così non si riavvia bisogna agire su quella.
intanto fai la prova
no ma non si riavvia! :D
si blocca soltanto..
Il freezing è chiaro sintomo di sottoalimentazione, o di cpu o di gpu. Nel tuo caso si tratta della gpu. Stai attento a quanti A vuole la tua vga per funzionare, e assiurati che l'alimentatore possa fornirglieli (se la tua scheda è alimentata esternamente). In particolare, nell'alimentatore che andrai a prendere, controlla che l'amperaggio massimo garantito dei 12V sia almeno 20A. Io ho un alimentatore da 30A sui 12V, ma con la scheda (che vedi in sign) appena aumento le frequenze, la vga arriva subito a "bere" 27,5A (sono una bella sberla di corrente). Come aumento ancora, anche a me frezza perchè passo i 30A. Da tenere conto poi che 27A li "beve" solo la vga: ci sono anche altre cose collegate al 12V come ventole, hd, cd-rom, la pompa del liquido ecc... per fare un rapido conto di quanta potenza consuma la vga, basta fare P=V*I: V=12V, I=27,5A... P=330W. Signori, 3/4 dell'alimentatore "bevuti" solo dalla vga. E infatti dovrei cambiarlo, se riesco a trovare un powerstream...
guarda ho seri dubbi sul fatto che una vga possa assorbire i 30A...non è che li passi perchè avendo un solo rail 12V tutti i dispositivi fanno passare i 30A?
Hai provato con un amperometro a controllare effettivamente?
chiedo scusa, ho detto una c@zz@t@ - fatto male i conti. vero, P=V*I, ma V non è 12V ma 1,4V, che è la Vgpu. Però nei manuali delle vga chiedono alimentatori con almeno 20A sui 12V (la XFX GF7800GS che avevo prima, sulla scatola c'era scritto che ne voleva 20, mentre nel manuale, 30 :mbe: )
Avevo immaginato (lo stesso errore l'ho fatto io con una CPU, avevo ipotizzato 12V invece del vcore).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.