View Full Version : 2 antivirus nello stesso sistema
aeromaniac
19-06-2006, 14:56
A che problemi può portare la coesistenza di due antivirus nello stesso sistema (nello specifico Win XP Home)?
I due antivirus sono Norton Internet Security 2005 appena scaduto - che non sarà aggiornato ma che continua ad essere caricato in memoria per avere un firewall software - e AVG versione gratuita.
Per ora ho visto che il computer (non mio) funziona regolarmente.
andorra24
19-06-2006, 15:06
Di regola non si dovrebbero usare 2 antivirus per il rischio di conflitti e contrasti reciproci. Dovresti usarne solo 1. Se proprio desideri averne 2 e' importante che uno dei due antivirus abbia la protezione in tempo reale disattivata. Comunque se ti serve un secondo ''parere medico'' puoi usare bitdefender free che ha solo il modulo per le scansioni on demand e non crea nessun conflitto.
Marco P.
19-06-2006, 15:14
Io ho installato sul mio computer 4 antivirus, 1 firewall, 3 antispyware. Ho tenuto sempre disattivata la scansione in tempo reale dei tre antivirus mantenendone solo una attiva. La protezione globale del sistema operativo è sicuramente più vicina al 100%!!! :D :D
SkunkWorks 68
19-06-2006, 17:17
Io ho installato sul mio computer 4 antivirus, 1 firewall, 3 antispyware. Ho tenuto sempre disattivata la scansione in tempo reale dei tre antivirus mantenendone solo una attiva. La protezione globale del sistema operativo è sicuramente più vicina al 100%!!! :D :D
Come ti "ammazzo" un PC :eek: :hic:
Secondo me non serve a nulla tutto 'sto "popò" di softwares installati,anzi credo che possano solo incasinare il sistema,però d'altronde le macchine ormai sono di norma così "potenti" che uno può fare tutti gli esperimenti che vuole.
Personalmente non farei mai una cosa simile(opinione personale,eh).
Al limite solo quanto detto da Andorra.
Ciao
juninho85
19-06-2006, 17:21
Come ti "ammazzo" un PC :eek: :hic:
Secondo me non serve a nulla tutto 'sto "popò" di softwares installati,anzi credo che possano solo incasinare il sistema,però d'altronde le macchine ormai sono di norma così "potenti" che uno può fare tutti gli esperimenti che vuole.
Personalmente non farei mai una cosa simile(opinione personale,eh).
Al limite solo quanto detto da Andorra.
Ciao
averne 4 installati in effetti è una scelta un tantino esagerata,ma alla fine ciò che conta e quanti e quale si tiene in real-time
Marco P.
19-06-2006, 17:44
Si, è vero è che sono patito per la sicurezza del pc!!! Comunque in real-time tengo GDATA AntiVirusKit Internet Security. ciao
andorra24
19-06-2006, 17:51
Si, è vero è che sono patito per la sicurezza del pc!!! Comunque in real-time tengo GDATA AntiVirusKit Internet Security. ciao
AVK ha gia' il doppio motore di scansione kaspersky+ bitdefender che sono tra i migliori in circolazione, non hai nessun bisogno di altri antivirus.
Marco P.
19-06-2006, 18:34
Ai ragione ma in passato ho avuto molti problemi dati da virus ma anche perchè avevo quel maledetto Norton Antivirus non rilevava niente, quanto lo odio!!!!! :incazzed: :incazzed: :incazzed:
Marco P.
19-06-2006, 18:37
Un'altra cosa volevo dirvi: gli antivirus non sono così pesanti quando la scansione real-time è disattivata o sbaglio?
andorra24
19-06-2006, 18:46
Un'altra cosa volevo dirvi: gli antivirus non sono così pesanti quando la scansione real-time è disattivata o sbaglio?
Beh certo, se disattivi il real time il programma si alleggerisce. :)
0sc0rpi0n0
19-06-2006, 18:47
Un'altra cosa volevo dirvi: gli antivirus non sono così pesanti quando la scansione real-time è disattivata o sbaglio?
Beh , non essendo in real-time non appesantiscono il sistema fin quando non gli dai il via per una scansione , quindi direi più che appesantire il sistema ti riempiono hard disk :) .
Marco P.
19-06-2006, 19:00
Voi cosa avete installato nel vostro pc?
installando bitdefender, ho avuto la "felice" idea di farlo con Pccillin ancora attivo, beh al seguente riavvio, il computer era molto più lento di un 286 alle prese con oblivion :)
Marco P.
19-06-2006, 19:07
Io, qualche anno fa avevo un'altro computer e, mi ricordo ancora, avevo installato antivir con norton attivo: computer quasi bloccato, un miliardo di avvisi virus da parte di norton insomma un casino!!!
Io non uso nessun antivirus. E nemmeno firewall. Solo qualche sporadica scansione on-demand con ewido (che naturalmente non trova mai ombra di file infetti :D ).
Ciao
Marco P.
19-06-2006, 21:01
Ma, in questo modo metti veramente a rischio il sistema operativo rendendolo vulnerabile a tutto quello che gira in internet
Ma, in questo modo metti veramente a rischio il sistema operativo rendendolo vulnerabile a tutto quello che gira in internet
Ne sei proprio sicuro? :D Comunque non sono completamente sguarnito: ho il router che mi fa da firewall hardware. Per quanto riguarda i virus, ti posso assicurare che il 99% delle schifezze che possono infestare un pc al 99,9% :D sono introdotte nel sistema dall'utente (consapevolmente o no) ed eseguiti con il famoso "doppio click". Io sto così da diversi mesi e non ho mai beccato un singolo virus: basta evitare di cliccare "a caso" su tutto quello che ci capita a portata di mouse. Il pc ringrazia: senza antivirus/firewall/antispyware che ciucciano risorse le prestazioni sono al top.
Ciao
Marco P.
19-06-2006, 21:51
OK nel navigare, ma le e-mail, come la mettiamo con le e-mail. La diffusione di virus verso caselle postali è in continuo aumento e come virus , non mi riferisco agli eseguibili che quelli basta evitarli!!! Comunque con un antivirus sai che anche quello che ricevi per e-mail è stato sottoposto a scansione e sei più tranquillo nell'aprire e-mail. Poi con un antivirus sei più sereno anche nel navigare, tutto quello che ti entra è stato precedentemente scansionato non devi sempre stare attento a tutto quello che clicchi!!!!!
Marco P.
19-06-2006, 21:53
Sbaglio??? :)
Ciao
Io non uso nessun antivirus. E nemmeno firewall. Solo qualche sporadica scansione on-demand con ewido (che naturalmente non trova mai ombra di file infetti :D ).
Ciao
ewido non è un antivirus;prova uno scan online di kaspersky.
ewido non è un antivirus;prova uno scan online di kaspersky.
Provato proprio ieri seguito a ruota dallo scan online di Bitdefender: puro e immacolato come appena formattato :D :cool:
@Marco P.: Le email le controllo direttamente sul sito Hotmail (non uso outlook o roba simile) e la scarico manualmente. Non ho mai ricevuto mai di spam o con allegati sconosciuti, ma sei mai dovesse accadere naturalmente li cestinerei al volo senza pensarci 2 volte. Inoltre sono sempre sicuro delle mail che ricevo: l'account mail "importante" lo do solo a colleghi e ad amici fidati, dei quali nessuno si sognerebbe mai di mandare mail con allegati dubbi; per registrazioni on line e cazzeggio vario uso un altro account Libero su cui "dirotto" tutta la spazzatura e gli extra-lavorativi :D
Ciao
Marco P.
19-06-2006, 22:19
Certo, ai ragione grazie per la spiegazione :)
Ciao
juninho85
19-06-2006, 22:23
Ne sei proprio sicuro? :D Comunque non sono completamente sguarnito: ho il router che mi fa da firewall hardware. Per quanto riguarda i virus, ti posso assicurare che il 99% delle schifezze che possono infestare un pc al 99,9% :D sono introdotte nel sistema dall'utente (consapevolmente o no) ed eseguiti con il famoso "doppio click". Io sto così da diversi mesi e non ho mai beccato un singolo virus: basta evitare di cliccare "a caso" su tutto quello che ci capita a portata di mouse. Il pc ringrazia: senza antivirus/firewall/antispyware che ciucciano risorse le prestazioni sono al top.
Ciao
...un altro :asd:
stesse parole di colui che senza antivirus si prese il sasser;)
fai una prova:installati windows xp senza nessun service pack,fai la prima connessione a windows update poi raccontaci com'è andata :D
...questo per dirti che senza antivirus,anche se consci di quel che si sta facendo,si rischia grosso ;)
Certo, ai ragione grazie per la spiegazione :)
Ciao
Ma di niente, ognuno protegge il proprio pc come meglio crede; naturalmente in ambito strettamente lavorativo vengono usati criteri molto diversi ed è tutto molto più "blindato". Comincerò ad usare un antivirus nel giorno in cui i virus avranno una coscienza propria e infetteranno di propria iniziativa i pc ( :eek: :D )
Ciao
...un altro :asd:
stesse parole di colui che senza antivirus si prese il sasser;)
fai una prova:installati windows xp senza nessun service pack,fai la prima connessione a windows update poi raccontaci com'è andata :D
...questo per dirti che senza antivirus,anche se consci di quel che si sta facendo,si rischia grosso ;)
Il fatto è che da quando ho formattato e ho reinstallato winxp compreso di sp2 non ho mai fatto il windows update :eek: e dopo un anno ti confesso che non ne sento assolutamente nessuna nesessità :confused:
Ciao
juninho85
19-06-2006, 22:47
Il fatto è che da quando ho formattato e ho reinstallato winxp compreso di sp2 non ho mai fatto il windows update :eek: e dopo un anno ti confesso che non ne sento assolutamente nessuna nesessità :confused:
Ciao
la domanda che ti ho posto voleva andare a parare da un altra parte,ossia che se il virus non sempre te lo becchi per tua colpa/negligenza ;)
la domanda che ti ho posto voleva andare a parare da un altra parte,ossia che se il virus non sempre te lo becchi per tua colpa/negligenza ;)
Allora, diciamo che in un anno ho avuto molto :ciapet: e che mi convertirò all'antivirus nel giorno in cui subirò una qualche "grande catastrofe" :sofico: :p
Ciao
Scusa ma esattamente cosa ci guadagni ?
(a non avere un antivirus a bordo)
Scusa ma esattamente cosa ci guadagni ?
(a non avere un antivirus a bordo)
Ti faccio la domanda inversa: cosa ci guadagno ad averlo installato? se in tutto questo tempo non ho preso un virus e non ne ho avuto necessità, perchè installarlo? proprio due giorni fa ho scaricato la trial di kaspersky e scannato tutto, non ha trovato niente e nemmeno bitdefender on line. Che faccio, me li tengo sull'hd a mangiare spazio e a rallentarmi winzoz :D ? li ho disinstallati, se dovessi prendermi qualche skifezz ( :tie: ) li reinstallo e faccio pulizia (oppure ancora meglio ripristino l'immagine ghost aggiornata con un clik ;) )
Ciao
Teliqalipukt
20-06-2006, 21:12
EDIT
Teliqalipukt
20-06-2006, 21:12
Ti faccio la domanda inversa: cosa ci guadagno ad averlo installato? se in tutto questo tempo non ho preso un virus e non ne ho avuto necessità, perchè installarlo? proprio due giorni fa ho scaricato la trial di kaspersky e scannato tutto, non ha trovato niente e nemmeno bitdefender on line. Che faccio, me li tengo sull'hd a mangiare spazio e a rallentarmi winzoz :D ? li ho disinstallati, se dovessi prendermi qualche skifezz ( :tie: ) li reinstallo e faccio pulizia (oppure ancora meglio ripristino l'immagine ghost aggiornata con un clik ;) )
Ciao
Non fa una grinza. Onestamente negli ultimi mesi (da quando ci sto più attento) nod prima e antivir poi non mi hannno mai segnalato un tentativo di intrusione. Le uniche volte che capita è perchè faccio esperimenti o volutamente scarico virus per giocarci...
Da ciò deduco che avrei potuto tranquillamente evitare di averlo.
Tutti i software aggiornati, un router con firewall integrato, firefox settato a dovere con le giuste estensioni, spywareblaster come immunizzatore. E buon senso. Ciò credo possa bastare.
L'antivirus ce l'ho, ma visto che non è mai intervenuto, credo che ne avrei potuto fare a meno. Non lo farò, ovviamente, si fa per dire ;)
[The Black]
20-06-2006, 23:14
Io ho installato sul mio computer 4 antivirus, 1 firewall, 3 antispyware. Ho tenuto sempre disattivata la scansione in tempo reale dei tre antivirus mantenendone solo una attiva. La protezione globale del sistema operativo è sicuramente più vicina al 100%!!! :D :D
Io ho fatto una cosa ancora più semplice per una protezione vicina al 100%... Ho installato Linux :D
Marco P.
22-06-2006, 15:04
Sono troppo affezzionato all'ambiente windows perchè, poi, di linux non ne so niente!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.