Marlex
19-06-2006, 12:22
:(
questi due portatili sono molto simili...
Toshiba A100-206 [link al pdf]
http://it.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_it/IT/Others/Brochures/IT_PDF/Satellite_A100-206_Datasheet.pdf
HP Pavilion DV5165ea
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12358290-72918913.html
...sia dal punto di vista delle caratteristiche che della fascia di prezzo, che sarebbe il mio target.
ora, sul Toshiba A100-206 se ne son lette di tutti i colori...
c'è un thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860&goto=lastpost
ed a quanto pare è un ottimo portatile con tuttavia una scarsa autonomia ed alcuni "problemi" in via di identificazione al pannello LCD...
a proposito del modello HP invece non vi sono molte informazioni o recensioni da parte di utenti quindi andrei un po' alla "cieca"...
ricapitolando le sostanziali differenze:
peso : il Toshiba pesa 2,7kg... più leggero dei quasi 3kg dell' HP
robustezza : forse anche come conseguenza del suo maggiore peso, l' HP sembrerebbe più "solido" del Toshiba... almeno ad "occhio"...
autonomia : è il pnto debole del Toshiba, supera a malapena le due ore... mentre l' HP dovrebbe avvicinarsi di molto alle tre ore effettive, entrambi hanno una batteria standard a 6 celle ed entrambi offrono la disponibilità per una batteria estesa a 12 celle...
pannello LCD : i pareri sono contrastanti... per alcuni HP è meglio di Toshiba, per altri il contrario... senza dubbio il particolare pannello dell' A100 stasuscitando non pochi "problemi" e potrebbe risultare determinante nella scelta...
scheda grafica : in questo caso i dubbi sono miei... il Toshiba monta una ATi X1600 a quanto pare "castrata" dal bus a 64bit... non sono ancora riuscito a capire quanto ciò possa essere limitante... il Pavilion invece monta una nVidia GeForce Go 7400 ... di cui non sono ancora riuscito a capire le reali prestazioni... ma almeno sulla carta leggermente meno performante di una pur "castrata" X1600
audio : pareri comunque allineati... sia le Harman/Kardon del Toshiba che le Altec/Lansing dell' HP sono le MIGLIORI soluzioni per portatili...
...per il resto non mi sembra vi siano particolari differenze... neppure nel prezzo
vorrei sapere se qualcuno può darmi ulteriori chiarimenti/recensioni sul Pavilion DV5165ea opppure se avete consigli sono comunque ben accetti...
grazie ;)
questi due portatili sono molto simili...
Toshiba A100-206 [link al pdf]
http://it.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_it/IT/Others/Brochures/IT_PDF/Satellite_A100-206_Datasheet.pdf
HP Pavilion DV5165ea
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12358290-72918913.html
...sia dal punto di vista delle caratteristiche che della fascia di prezzo, che sarebbe il mio target.
ora, sul Toshiba A100-206 se ne son lette di tutti i colori...
c'è un thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860&goto=lastpost
ed a quanto pare è un ottimo portatile con tuttavia una scarsa autonomia ed alcuni "problemi" in via di identificazione al pannello LCD...
a proposito del modello HP invece non vi sono molte informazioni o recensioni da parte di utenti quindi andrei un po' alla "cieca"...
ricapitolando le sostanziali differenze:
peso : il Toshiba pesa 2,7kg... più leggero dei quasi 3kg dell' HP
robustezza : forse anche come conseguenza del suo maggiore peso, l' HP sembrerebbe più "solido" del Toshiba... almeno ad "occhio"...
autonomia : è il pnto debole del Toshiba, supera a malapena le due ore... mentre l' HP dovrebbe avvicinarsi di molto alle tre ore effettive, entrambi hanno una batteria standard a 6 celle ed entrambi offrono la disponibilità per una batteria estesa a 12 celle...
pannello LCD : i pareri sono contrastanti... per alcuni HP è meglio di Toshiba, per altri il contrario... senza dubbio il particolare pannello dell' A100 stasuscitando non pochi "problemi" e potrebbe risultare determinante nella scelta...
scheda grafica : in questo caso i dubbi sono miei... il Toshiba monta una ATi X1600 a quanto pare "castrata" dal bus a 64bit... non sono ancora riuscito a capire quanto ciò possa essere limitante... il Pavilion invece monta una nVidia GeForce Go 7400 ... di cui non sono ancora riuscito a capire le reali prestazioni... ma almeno sulla carta leggermente meno performante di una pur "castrata" X1600
audio : pareri comunque allineati... sia le Harman/Kardon del Toshiba che le Altec/Lansing dell' HP sono le MIGLIORI soluzioni per portatili...
...per il resto non mi sembra vi siano particolari differenze... neppure nel prezzo
vorrei sapere se qualcuno può darmi ulteriori chiarimenti/recensioni sul Pavilion DV5165ea opppure se avete consigli sono comunque ben accetti...
grazie ;)