View Full Version : Cominciano i primi aumenti
poco fa vado dal tabaccaio a prendere il mio solito pacchetto di sigarette, la tabaccaia mi fa' "sono 4 euro!" come??!?!? dico io.... "sono aumentate da stamattina e ma la circolare e' passata poco fa' ci abbiamo pure rimesso" dice lei!!
10 cent di aumento cazz :muro:
1 motivo in più per smettere. :)
E se non smetti è un'assicurazione del SSN;le cure per le malattie dell'apparato respiratorio e cardio circolatorio dovuto al fumo costano non sai quanto.
tdi150cv
19-06-2006, 12:36
non per difendere i fumatori ma stando al tuo discorso allora dovremo abolire tutti i cibi grassi e contenenti colesterolo. Sai quanto costa l'iperteso al SSN ? :D
Black Dawn
19-06-2006, 12:36
poco fa vado dal tabaccaio a prendere il mio solito pacchetto di sigarette, la tabaccaia mi fa' "sono 4 euro!" come??!?!? dico io.... "sono aumentate da stamattina e ma la circolare e' passata poco fa' ci abbiamo pure rimesso" dice lei!!
10 cent di aumento cazz :muro:
Sarò soddisfatto quando le pagherete 10€ a pacchetto.... :O
tdi150cv
19-06-2006, 12:39
Sarò soddisfatto quando le pagherete 10€ a pacchetto.... :O
mode polemica = ON
Scusa ma stai scherzando ? Cioè tra poco impaliamo i fumatori e pero' arriviamo a giustificare i tossici ?
mode polemica = OFF
:D
non per difendere i fumatori ma stando al tuo discorso allora dovremo abolire tutti i cibi grassi e contenenti colesterolo. Sai quanto costa l'iperteso al SSN ? :D
infatti.
come per gli alcolici,
bevande gassate e cibi troppo grassi.
il ricavato:
- IVA su frutta e verdura al 5 %
- buono-palestra pagato dallo Stato.
D4rkAng3l
19-06-2006, 12:43
mode polemica = ON
Scusa ma stai scherzando ? Cioè tra poco impaliamo i fumatori e pero' arriviamo a giustificare i tossici ?
mode polemica = OFF
:D
effettivamente questo è vero...cioè reputo giusto che se proprio bisogna tassare qualcosa per risanare i fondi della nostra povera italia si inizzi con il tassare cose che sicuramente non fanno bene, che costano allo stato (spese sanitarie) e comunque non di prima necessità.....cioè se al posto di tassare le sigarette mi tassavano come prima cosa gli spaghetti magari mi incazzavo....però mi apre eccessivo questo odio verso chi fuma...cioè più che altro mi apre stupido
non per difendere i fumatori ma stando al tuo discorso allora dovremo abolire tutti i cibi grassi e contenenti colesterolo. Sai quanto costa l'iperteso al SSN ? :D
c'è una certa differenza tra un vizio e il fatto che molte persone sono portate ad alimentarsi troppo e/o male.
E il fumo ha un pesante ruolo anche nell'ipertensione.
infatti.
come per gli alcolici,
bevande gassate e cibi troppo grassi.
il ricavato:
- IVA su frutta e verdura al 5 %
- buono-palestra pagato dallo Stato.
eggià, tassiamoci qualsiasi cosa che va bene :D
e poi sti cazzi, io la verdura la prendo nell'orto :ciapet:
frutta e verdura costa molto perchè in molti (troppi) ci marciano sopra...
per le sigarette l'aumento non mi tocca.. e lo trovo giusto.
Cibi grassi mi pare eccessivo, non tutti sono costretti a evitarli. (vedo già il contrabbando di nutella asd)
infatti.
come per gli alcolici,
bevande gassate e cibi troppo grassi.
il ricavato:
- IVA su frutta e verdura al 5 %
- buono-palestra pagato dallo Stato.
bene, e per me che non ho tempo di palestrarmi mi rimborsano ;)
nomeutente
19-06-2006, 13:22
vado dal tabaccaio
Posso dire, non senza un certo orgoglio, che non mi riguarda più direttamente da oltre 6 mesi. :)
E ti consiglio di fare altrettanto ;)
bene, e per me che non ho tempo di palestrarmi mi rimborsano ;)
perchè, il buono-scuola della regione Lombardia te lo rimborsano, se non lo usi?
e il contributo alla rottamazione dell'auto, te lo rendono?
perchè, il buono-scuola della regione Lombardia te lo rimborsano, se non lo usi?
e il contributo alla rottamazione dell'auto, te lo rendono?
quindi non ti darebbero neppure soldi per la tua palestra :D
Solertes
19-06-2006, 13:43
frutta e verdura costa molto perchè in molti (troppi) ci marciano sopra...
Eccetto coloro che lavorano la terra e rischiano, nel caso di una grandinata o comunque di una stagione sfavorevole, di veder andare in fumo il loro lavoro
quindi non ti darebbero neppure soldi per la tua palestra :D
veramente non frequento :stordita:
oscuroviandante
19-06-2006, 14:01
Io alzerei a 15 Euro le sigarette e abbasserei la benza.
Ormai sono 9 mesi che non tocco una svapora :ciapet: .
Vi faccio un esempio,
Stimiamo che fra 15 anni non fumera' piu' nessuno, dove pensate che andranno a finire le tasse? :asd: quindi ringraziateci :O :D
bluelake
19-06-2006, 14:14
poco fa vado dal tabaccaio a prendere il mio solito pacchetto di sigarette, la tabaccaia mi fa' "sono 4 euro!" come??!?!? dico io.... "sono aumentate da stamattina e ma la circolare e' passata poco fa' ci abbiamo pure rimesso" dice lei!!
10 cent di aumento cazz :muro:
vabbè, ormai sono anni che aumentano alla dog's dick senza nessuna ragione precisa... bisogna anche vedere se sono rincarate tutte le marche o solo quelle prodotte dalla Philips Morris (se prima pagavi 3,90 dovevano essere della "famiglia" PM tipo Marlboro et similia) :fagiano: l'ultimo rincaro di 20 centesimi le West lo hanno applicato 8 mesi dopo quando ormai avevo già smesso :stordita:
mode polemica = ON
Scusa ma stai scherzando ? Cioè tra poco impaliamo i fumatori e pero' arriviamo a giustificare i tossici ?
mode polemica = OFF
:D
Per me meritano stesso identico trattamento. :D
Tra l'altro i fumatori, dopo la legge sul fumo, sono diventati più astiosi. Spesso quando chiedo, ad una persona che mi sta vicino, se cortesemente può smettere di fumare, mi risponde male.
Mi consolo pensando che le sigarette le pagano sempre più. :asd:
io vorrei capire una cosa:
ci rincoglioniscono dicendo che l'inflazione è sul 2%, poi però sappiamo benissimo che ci sono "beni" che hanno avuto dei picchi mostruosi:
benzina => +20% da inizio anno
sigarette => +5% in meno di un anno
VOGLIO UN PANIERE DIFFERENZIATO! :mad:
e sono anche un po' stufa di leggere commenti tipo "dovreste pagarle 10€ al pacchetto" che mi sembrano frasi buttate lì intrise del peggior qualunquismo.
Poi noto che il rincaro lo trovano giusto anche quelli che hanno smesso, solo perchè la cosa non li riguarda più...
come al solito invece di badare alla CORRETTEZZA di una cosa si pensa solo al proprio orticello, della serie "finchè non tocca le mie tasche mi va bene" :rolleyes:
Io credo che a seguito della legge antifumo ora abbiano fatto il conto di quanti siano gli "irriducibili", e questi han deciso di tartassarli.
Anche eprchè ovviamente vendendo meno sigarette lo stato ci guadagna meno e in qualche modo si deve rifare :muro:
dario amd
19-06-2006, 14:26
sono contento che alzano i prezzi cosi uno prima di DROGARSI ci pensa visto che a molta gente della salute non gli frega niente
bluelake
19-06-2006, 14:32
Poi noto che il rincaro lo trovano giusto anche quelli che hanno smesso, solo perchè la cosa non li riguarda più...
come al solito invece di badare alla CORRETTEZZA di una cosa si pensa solo al proprio orticello, della serie "finchè non tocca le mie tasche mi va bene" :rolleyes:
io anche se ho smesso ho precisato che, quando fumavo, mi sono orientato sempre su marche di sigarette diverse dalla Philip Morris, dato che sono le prime a percepire gli aumenti. Le West (che fumavo io e che sono pressoché identiche alle Marlboro rosse, forse meno "pesanti" come sensazione) a quanto mi dice un ragazzo che lavora con me e che le ha comprate oggi pomeriggio sono rimaste ferme a 3 euro e 20 come un anno fa, se fanno come le altre volte ci vorrà un mesetto prima di vederle a 3,30 ;)
Eccetto coloro che lavorano la terra e rischiano, nel caso di una grandinata o comunque di una stagione sfavorevole, di veder andare in fumo il loro lavoro
vengo da famiglia contadina, amici contadini
quello che ci guadagna veramente non è chi possiede la terra...deve averne tanta e avere anche bravura/fortuna
guarda solo gli aumenti di prezzo dalla vendita all'asta/frigo all'arrivo sui mercati..
parli di % mostruose.
Se ti informi sono nati molti sistemi per procurarsi direttamente roba dai contadini.. con relativi trasporti e smistamenti.. dei veri e proprio gruppi d'acquisto.
Il contadino prende molto di +, i destinatari risparmiano e guadagnano in qualità
Black Dawn
19-06-2006, 14:36
mode polemica = ON
Scusa ma stai scherzando ? Cioè tra poco impaliamo i fumatori e pero' arriviamo a giustificare i tossici ?
mode polemica = OFF
:D
Tossico e fumatore...non vedo la differenza visto che entrambi sono dipendenti da una sostanza, appunto, tossica...
Se realmente il pacchetto di sigarette arrivasse a costare 10€....i fumatori continueranno a fumare e lo stato incasserebbe una montagna di soldi.
vabbè, ormai sono anni che aumentano alla dog's dick senza nessuna ragione precisa... bisogna anche vedere se sono rincarate tutte le marche o solo quelle prodotte dalla Philips Morris (se prima pagavi 3,90 dovevano essere della "famiglia" PM tipo Marlboro et similia) :fagiano: l'ultimo rincaro di 20 centesimi le West lo hanno applicato 8 mesi dopo quando ormai avevo già smesso :stordita:
praticamente solo le bENSON non sono aumentate!
cmq se vado in biciclettta e dico che la benzina dovrebbe costare 20 euro al litro, secondo la vostra logica, avrei ragione! :mc:
bluelake
19-06-2006, 14:40
Tossico e fumatore...non vedo la differenza visto che entrambi sono dipendenti da una sostanza, appunto, tossica...
Se realmente il pacchetto di sigarette arrivasse a costare 10€....i fumatori continueranno a fumare e lo stato incasserebbe una montagna di soldi.
bah, insomma, smettere di fumare si può fare anche in un giorno se c'è la volontà di farlo per un valido motivo... smettere di drogarsi o di alcolizzarsi no ;)
dario amd
19-06-2006, 14:40
Tossico e fumatore...non vedo la differenza visto che entrambi sono dipendenti da una sostanza, appunto, tossica...
Se realmente il pacchetto di sigarette arrivasse a costare 10€....i fumatori continueranno a fumare e lo stato incasserebbe una montagna di soldi.
giusto
chi fuma sigarette è a tutti gli effetti un tossicodipendente
l'altra sera ho assistito ad una scena con i miei amici che fumano
loro ripetono sempre che non è una dipendenza eppure finite le sigarette sono rimasti 15 min a fare la coda davanti all'unico tabbacchino aperto
se questa non è dipendenza.....
bluelake
19-06-2006, 14:41
praticamente solo le bENSON non sono aumentate!
che bello, proprio ora che volevo ricominciare :stordita:
dario amd
19-06-2006, 14:43
bah, insomma, smettere di fumare si può fare anche in un giorno se c'è la volontà di farlo per un valido motivo... smettere di drogarsi o di alcolizzarsi no ;)
secondo me uno che si fuma 20-30 sigarette in 1 giorno non ce la fa a smettere di colpo
il corpo è troppo assuefatto :rolleyes:
nomeutente
19-06-2006, 14:45
praticamente solo le bENSON non sono aumentate!
Per forza: sono una merda... devono darti ancora dei soldi a te se le fumi!
e io fumavo proprio quelle! :D
bluelake
19-06-2006, 14:46
secondo me uno che si fuma 20-30 sigarette in 1 giorno non ce la fa a smettere di colpo
il corpo è troppo assuefatto :rolleyes:
se ti dico che è possibile significa che l'ho fatto... per amore del mio (adesso ex) ragazzo ho smesso dalla sera alla mattina, passando di colpo da 15-20 a 0. Erano circa 12 anni ininterrotti che fumavo :fagiano:
nomeutente
19-06-2006, 14:47
VOGLIO UN PANIERE DIFFERENZIATO! :mad:
Da ex fumatore so bene che i fumatori sono tartassati, però prova ad andare in Francia a comprare le sigarette e poi dimmi se non sei contenta di tornare in Italia! ;)
Io mi portavo in ferie 2 stecche.
nomeutente
19-06-2006, 14:48
secondo me uno che si fuma 20-30 sigarette in 1 giorno non ce la fa a smettere di colpo
il corpo è troppo assuefatto :rolleyes:
Cerotti :)
dario amd
19-06-2006, 14:50
se ti dico che è possibile significa che l'ho fatto... per amore del mio (adesso ex) ragazzo ho smesso dalla sera alla mattina, passando di colpo da 15-20 a 0. Erano circa 12 anni ininterrotti che fumavo :fagiano:
sono contento per te
ma non sempre è cosi facile e spesso serve una motivazione seria come è accaduto a mio zio che l'hanno operato alla gola ora non riesce quasi a parlare
HenryTheFirst
19-06-2006, 14:51
secondo me uno che si fuma 20-30 sigarette in 1 giorno non ce la fa a smettere di colpo
il corpo è troppo assuefatto :rolleyes:
Fumavo 20 sigarette al giorno, 30-40 i venerdì e i sabati, e ho smesso da un giorno all'altro 4 anni fa.
E' fattibile, ma mi rendo conto che la forza di volontà sia soggettiva e che per molti non sia fattibile, io stesso a volte ho ancora voglia di fumare :cry: marlboro rosse :cry:
Cmq, il rincaro non mi tange, non essendo più fumatori, ma anche se lo fossi abito a 15 minuti di macchina dalla slovenia: stecca a 22 euro rulez :cool:
:D
bluelake
19-06-2006, 14:55
sono contento per te
ma non sempre è cosi facile e spesso serve una motivazione seria
appunto, la dipendenza dal fumo nella maggior parte dei casi è una dipendenza soprattutto psicologica e non fisica come avviene per le droghe e per l'alcool :fagiano:
Da ex fumatore so bene che i fumatori sono tartassati, però prova ad andare in Francia a comprare le sigarette e poi dimmi se non sei contenta di tornare in Italia! ;)
Io mi portavo in ferie 2 stecche.
Giusto! Quanto costano li? Io sapevo che in America costavano oltre 6 dollari al pacchetto... Secondo me almeno 5 euro al pacchetto non sarebbe male... Proprio ieri pensavo tra me e me: ma perchè non aumentano le sigarette, invece di rompere? :D Mi hanno ascoltato. Seriamente: ho fatto il calcolo che si venderanno in Italia al massimo 10 milioni di pacchetti di sigarette al giorno (se qualcuno ha dati più precisi, li posti, please, che sono curioso... :) ). Quindi un milione di euro in più al giorno, ossia 365 milioni all'anno. Robetta se si considera che per il cuneo servono 10 miliardi (di euro)...
cmq se vado in biciclettta e dico che la benzina dovrebbe costare 20 euro al litro, secondo la vostra logica, avrei ragione! :mc:
Abbondantemente direi, e non sarebbe male come idea... Tutti in bici!
dario amd
19-06-2006, 14:59
appunto, la dipendenza dal fumo nella maggior parte dei casi è una dipendenza soprattutto psicologica e non fisica come avviene per le droghe e per l'alcool :fagiano:
l'alcool non saprei se è dipendenza fisica
io ne faccio grande uso sopratutto nei fine settimana cmq non ne sono dipendente
per le droghe sono daccordo con te se si tratta di cocaina eroina acidi e LSD
le altre non portano a dipendenza
Per forza: sono una merda... devono darti ancora dei soldi a te se le fumi!
e io fumavo proprio quelle! :D
e te ce credo che hai smesso :asd:
l'alcool non saprei se è dipendenza fisica
io ne faccio grande uso sopratutto nei fine settimana cmq non ne sono dipendente
per le droghe sono daccordo con te se si tratta di cocaina eroina acidi e LSD
le altre non portano a dipendenza
Riesco a stare periedi lunghissimi senza bere ,drogarmi e sopratutto senza scopare, praticamente mi sono disintossicato dall' alcool poco piu' di un anno fa' e non tocco piu' nemmeno una canna da piu' di 5 anni, ma una sigaretta no! almeno quella e fatemela gustare in santa pace!! :D
ps..la prossima mossa sara' il caffe' a 5 euro!!
dario amd
19-06-2006, 15:07
il caffe è una altra dipendenza di massa :D
io non ne bevo per fortuna :cool:
mi trovo completamente favorevole all'aumento del costo delle sigarette.
Meglio lì che da qualche altra parte.
l'alcool non saprei se è dipendenza fisica
è dipendenza sia fisica che psichica.Dalla dipendenza del fumo si esce anche senza intervento psico-farmacologico,da quella alcolica no.
infatti.
come per gli alcolici,
bevande gassate e cibi troppo grassi.
il ricavato:
- IVA su frutta e verdura al 5 %
- buono-palestra pagato dallo Stato.
EH vuoi vedere che nuocciono pure quelle alla salute...doh! :doh: Allora un vizio ce l'ho anche io!! :D :cry:
In genere si dice che gli ex fumatori sono quelli che dopo rompono di più i c....
Da quello che sto leggendo penso sia vero.
OT on
Poi tante critiche mosse da gente che come avatar mette dei bolidi (immagino che li posseggano o che ci provino a possederli :D ), facciamo pagare almeno 15/20€ di tassa ogni cv in più ai 100. Se vogliono fare gli sboroni inquinando i polmoni dei fumatori e non fumatori, che paghino!!
OT off
Far pagare 10€ a pacchetto significa ridare fiato al contrabbando :(
ps per i non fumatori, ora che l'Italia applica una delle più rigide norme antifumo, non siete contenti :eek: ?
Far pagare 10€ a pacchetto significa ridare fiato al contrabbando :(
Fosse vero in Svezia il mercato sarebbe florido
In genere si dice che gli ex fumatori sono quelli che dopo rompono di più i c....
Da quello che sto leggendo penso sia vero.
OT on
Poi tante critiche mosse da gente che come avatar mette dei bolidi (immagino che li posseggano o che ci provino a possederli :D ), facciamo pagare almeno 15/20€ di tassa ogni cv in più ai 100. Se vogliono fare gli sboroni inquinando i polmoni dei fumatori e non fumatori, che paghino!!
OT off
Far pagare 10€ a pacchetto significa ridare fiato al contrabbando :(
ps per i non fumatori, ora che l'Italia applica una delle più rigide norme antifumo, non siete contenti :eek: ?
non abbastanza
Fosse vero in Svezia il mercato sarebbe florido
Il problema è che siamo in Italia
non abbastanza
Quindi aboliamo pure le libertà personali?
Il problema è che siamo in Italia
e tolto Napoli e poche altre zone,non conosco altri posti in cui ci sia tanto sottobanco.
Quindi aboliamo pure le libertà personali?
le libertà personali arrivano fino a quando non vanno a ledere quelle altrui.
Da non fumatrice i miei diritti a non subire fumo passivo sono lesi ogni qual volta che mi ritrovo un fumatore (che fuma) di fianco.
Finchè sei in casa tua, o in eremitaggio sul K2 puoi fartene anche 50 di sigarette.
Quando sei in mezzo ad altre persone, non puoi fartene nemmeno una.
e tolto Napoli e poche altre zone,non conosco altri posti in cui ci sia tanto sottobanco.
Quanti immigrati napoletani (e non solo) vivono a Bologna e in tutto il nord?
Quanti immigrati napoletani (e non solo) vivono a Bologna e in tutto il nord?
mai visto sigarette di contrabbando a Bologna. :confused:
E dire che mi hanno offerto di tutto. :D
le libertà personali arrivano fino a quando non vanno a ledere quelle altrui.
Da non fumatrice i miei diritti a non subire fumo passivo sono lesi ogni qual volta che mi ritrovo un fumatore (che fuma) di fianco.
Finchè sei in casa tua, o in eremitaggio sul K2 puoi fartene anche 50 di sigarette.
Quando sei in mezzo ad altre persone, non puoi fartene nemmeno una.
Hai ragione!! Beh, spero (per te) di non doverti mai incontrare in qualche locale a Nizza!!
Buon senso niente, vero?
mai visto sigarette di contrabbando a Bologna. :confused:
E dire che mi hanno offerto di tutto. :D
a Bologna puoi trovare tranquillamente
Cocaina
Acidi
Ecstasy
Qualche altra merdata chimica
quando vuoi, ma nemmeno io ho mai sentito parlare di sigarette di contrabbando
Hai ragione!! Beh, spero (per te) di non doverti mai incontrare in qualche locale a Nizza!!
Buon senso niente, vero?
Buon senso?
Scusa eh, ma per te il buon senso sta nell'intossicare chi magari, ci tiene un pochino più di te alla sua gola? O ai suoi polmoni?
Buon senso?
Scusa eh, ma per te il buon senso sta nell'intossicare chi magari, ci tiene un pochino più di te alla sua gola? O ai suoi polmoni?
Buon senso sarebbe essere tollerante se qualche volta può capitare che ti arrivi uno spiffero di fumo, come quello delle auto, delle fabbriche, dei riscaldamenti e chi più ne ha più ne metta, o i fumatori ti seguono per strada stile "nuvola di fantozzi"?
a Bologna puoi trovare tranquillamente
Cocaina
Acidi
Ecstasy
Qualche altra merdata chimica
quando vuoi, ma nemmeno io ho mai sentito parlare di sigarette di contrabbando
Vuol dire che siete autoctoni
Buon senso sarebbe essere tollerante se qualche volta può capitare che ti arrivi uno spiffero di fumo, come quello delle auto, delle fabbriche, dei riscaldamenti e chi più ne ha più ne metta, o i fumatori ti seguono per strada stile "nuvola di fantozzi"?
Non sono tollerante per due semplici motivi:
-nei cortili della scuola, ti ci vuole la maschera antigas
-se mi cammini con la sigaretta, per strada (magari dove c'è pure affollamento), mentre cammini, non è difficile che tu prenda contro ai vestiti (o proprio alle persone). Che non è piacevole.
Non sono tollerante per due semplici motivi:
-nei cortili della scuola, ti ci vuole la maschera antigas
-se mi cammini con la sigaretta, per strada (magari dove c'è pure affollamento), mentre cammini, non è difficile che tu prenda contro ai vestiti (o proprio alle persone). Che non è piacevole.
Nelle scuole che frequento io è vietato fumare durante tutto l'arco delle lezioni, anche all'esterno intervalli compresi.
Se cammini per strada e qualcuno ti da fuoco involontariamente, probabilmente non si sbaglia :Prrr:
mauriz83
19-06-2006, 17:34
se ti dico che è possibile significa che l'ho fatto... per amore del mio (adesso ex) ragazzo ho smesso dalla sera alla mattina, passando di colpo da 15-20 a 0. Erano circa 12 anni ininterrotti che fumavo :fagiano:
Mio padre,da vero proletario (se non sbaglio erano le più economiche)1 pacco e mezzo al giorno di nazionali senza filtro(per la serie voglio bene ai miei polmoni :eek: )o malboro rosse quando non c'erano le nazionali.
Anche lui da un giorno all'altro ha smesso perchè io ero asmatico e ogni volta che fumava stavo da cani,lui ci ha guadagnato dei risvegli mattutini senza i caratteristici colpi di tosse con espettorazioni :Puke: .
Se ha smesso lui può smettere chiunque.
dario amd
19-06-2006, 17:49
Nelle scuole che frequento io è vietato fumare durante tutto l'arco delle lezioni, anche all'esterno intervalli compresi.
Se cammini per strada e qualcuno ti da fuoco involontariamente, probabilmente non si sbaglia :Prrr:
il divieto di fumare esiste in tutta italia ma sono ben poche le zone dove questo divieto è rispettato
Fosse vero in Svezia il mercato sarebbe florido
Se è vero che in Svezia un pacchetto di sigarette costa 10€ è pur vero che gli stipendi medi degli svedesi sono più remunerativi di quelli italiani.
il divieto di fumare esiste in tutta italia ma sono ben poche le zone dove questo divieto è rispettato
Allora protestate con chi non fa rispettare le leggi :(
dario amd
19-06-2006, 17:54
è dipendenza sia fisica che psichica.Dalla dipendenza del fumo si esce anche senza intervento psico-farmacologico,da quella alcolica no.
sicuro?
questa è la mia droga purtroppo.. :(
dario amd
19-06-2006, 17:55
Allora protestate con chi non fa rispettare le leggi :(
ora apriamo un discorso troppo ampio
in italia la leggi non sono rispettate e non sono uguali per tutti
ora apriamo un discorso troppo ampio
in italia la leggi non sono rispettate e non sono uguali per tutti
Questo purtroppo è vero, basta vedere allegramente fumare in luoghi pubblici al chiuso i nostri dipendenti (vedi firma)
dario amd
19-06-2006, 17:58
le libertà personali arrivano fino a quando non vanno a ledere quelle altrui.
Da non fumatrice i miei diritti a non subire fumo passivo sono lesi ogni qual volta che mi ritrovo un fumatore (che fuma) di fianco.
Finchè sei in casa tua, o in eremitaggio sul K2 puoi fartene anche 50 di sigarette.
Quando sei in mezzo ad altre persone, non puoi fartene nemmeno una.
in italia le liberta personali sono limitate anche se ti trovi sulla cima del monte bianco
Questo purtroppo è vero, basta vedere allegramente fumare in luoghi pubblici al chiuso i nostri dipendenti (vedi firma)
E cmq non mi riferivo solo al "fumo" :D
dario amd
19-06-2006, 18:02
E cmq non mi riferivo solo al "fumo" :D
altro argomento su cui parlare fino a domani: i politici :doh:
Lucrezio
19-06-2006, 18:04
Ufff. fortunatamente venerdì ho comprato una stecca... ma a fine settimana toccherà anche a me :cry:
40 € in fumo...
il divieto di fumare esiste in tutta italia ma sono ben poche le zone dove questo divieto è rispettato
E' vero... Io lavoro in un ospedale e per le corsie, oltre ai pazienti (per fortuna pochi scostumati che sono subito allontanati), a volte anche i tecnici di radiologia ( :eek: ) fumano. Ma dove lavoro io non ci sono degenti, solo diagnostiche ed i tecnici fumano solo vicino alle macchinette del caffè... Proprio sabato mattina (era ora) sono stati affissi i cartelli di vietato fumare, a norma, con i nomi dei responsabili (sono i capotecnici, quindi tocca a loro, ma purtroppo sono due accaniti fumatori ed i primi a non rispettare fino ad adesso il divieto... :eek: )
d'accordissimo con l'aumento..anzi..pure poco... :O
Ciaozzz
d'accordissimo con l'aumento..anzi..pure poco... :O
Ciaozzz
eccone un altro..
eccone un altro..
le mettessero a 10 euro al pacchetto!!!
:O
Ciaozzz
le mettessero a 10 euro al pacchetto!!!
:O
Ciaozzz
Hai letto tutto il th, sicuro
Hai letto tutto il th, sicuro
che c'e' da leggere? il fumo fa male , fa male anche a chi non sceglie di fumare. ergo benissimo che si rincari...
Ciaozzz
che c'e' da leggere? il fumo fa male , fa male anche a chi non sceglie di fumare. ergo benissimo che si rincari...
Ciaozzz
Fanno male pure quelli che scrivono senza aver letto :read:
Black Dawn
19-06-2006, 19:07
Fanno male pure quelli che scrivono senza aver letto :read:
Ancora che insisti... :mc: :asd:
zerothehero
19-06-2006, 20:47
Vi faccio un esempio,
Stimiamo che fra 15 anni non fumera' piu' nessuno, dove pensate che andranno a finire le tasse? :asd: quindi ringraziateci :O :D
Ma io vi ringrazio ogni giorno..:asd: tranne quando mi fumano in faccia.. :stordita:
zerothehero
19-06-2006, 20:49
Tossico e fumatore...non vedo la differenza visto che entrambi sono dipendenti da una sostanza, appunto, tossica...
Se realmente il pacchetto di sigarette arrivasse a costare 10€....i fumatori continueranno a fumare e lo stato incasserebbe una montagna di soldi.
A quel prezzo c'è il rischio che aumenti il contrabbando..non è così facile come la metti tu.. :fagiano:
d'accordissimo con l'aumento..anzi..pure poco... :O
Ciaozzz
quotissimo
e io ho letto tutto :O
quotissimo
e io ho letto tutto :O
Bravo
tdi150cv
20-06-2006, 00:17
che c'e' da leggere? il fumo fa male , fa male anche a chi non sceglie di fumare. ergo benissimo che si rincari...
Ciaozzz
Giusto ... fa male ed e' giusto che rincari !
Del resto come i combustibili ... i residui respirati fanno male giusto che rincarino ...
Del resto come i superalcolici , fanno male giusto che vadano rincarati ...
Del resto come la pancetta , ricca di colesterolo che fa male , giusto che vada rincarata ...
Del resto come le salamelle , ricche di colesterolo che fa male , giusto che vada rincarata ...
Andiamo avanti ancora molto ?
p.s. non sono piu' un fumatore ... questo per dire che questo modo di ragionare e' da persone davvero imature ...
tdi150cv
20-06-2006, 00:18
quotissimo
e io ho letto tutto :O
si ma il punto non e' solo leggere ... :rolleyes:
^TiGeRShArK^
20-06-2006, 00:25
io vorrei capire una cosa:
ci rincoglioniscono dicendo che l'inflazione è sul 2%, poi però sappiamo benissimo che ci sono "beni" che hanno avuto dei picchi mostruosi:
benzina => +20% da inizio anno
sigarette => +5% in meno di un anno
VOGLIO UN PANIERE DIFFERENZIATO! :mad:
e sono anche un po' stufa di leggere commenti tipo "dovreste pagarle 10€ al pacchetto" che mi sembrano frasi buttate lì intrise del peggior qualunquismo.
Poi noto che il rincaro lo trovano giusto anche quelli che hanno smesso, solo perchè la cosa non li riguarda più...
come al solito invece di badare alla CORRETTEZZA di una cosa si pensa solo al proprio orticello, della serie "finchè non tocca le mie tasche mi va bene" :rolleyes:
Io credo che a seguito della legge antifumo ora abbiano fatto il conto di quanti siano gli "irriducibili", e questi han deciso di tartassarli.
Anche eprchè ovviamente vendendo meno sigarette lo stato ci guadagna meno e in qualche modo si deve rifare :muro:
come non quotare gemma quando la pensiamo esattamente allo stesso modo :O
:D
sempreio
20-06-2006, 00:41
io vorrei capire una cosa:
ci rincoglioniscono dicendo che l'inflazione è sul 2%, poi però sappiamo benissimo che ci sono "beni" che hanno avuto dei picchi mostruosi:
benzina => +20% da inizio anno
sigarette => +5% in meno di un anno
VOGLIO UN PANIERE DIFFERENZIATO! :mad:
e sono anche un po' stufa di leggere commenti tipo "dovreste pagarle 10€ al pacchetto" che mi sembrano frasi buttate lì intrise del peggior qualunquismo.
Poi noto che il rincaro lo trovano giusto anche quelli che hanno smesso, solo perchè la cosa non li riguarda più...
come al solito invece di badare alla CORRETTEZZA di una cosa si pensa solo al proprio orticello, della serie "finchè non tocca le mie tasche mi va bene" :rolleyes:
Io credo che a seguito della legge antifumo ora abbiano fatto il conto di quanti siano gli "irriducibili", e questi han deciso di tartassarli.
Anche eprchè ovviamente vendendo meno sigarette lo stato ci guadagna meno e in qualche modo si deve rifare :muro:
ma io non ci trovo nulla di male, mi sembra giusto che tute le cose che in qualsiasi modo danneggino la società vengano perlomeno fatte pagare a caro prezzo, poi il conto della sanità lo paghiamo pure noi non fumatori, se triplicassero il prezzo delle sigherette e dei superalcolici ne sarei solo che felice
ma io non ci trovo nulla di male, mi sembra giusto che tute le cose che in qualsiasi modo danneggino la società vengano perlomeno fatte pagare a caro prezzo, poi il conto della sanità lo paghiamo pure noi non fumatori, se triplicassero il prezzo delle sigherette e dei superalcolici ne sarei solo che felice
ragazzi suvvia, ma che mondo e' senza fumo, alcool...... la nutella!!
I vostri ragionamenti mi ricordano quel film "Demolition Man" dove quel poveraccio di Stallone va nel futuro e vede che non puo' nemmeno dire una parolaccia che lo multano......
Se applicassimo tolleranza zero su tutto cio' che e' sbagliato chi di voi rimarrebbe a vivere in Italia?
Giusto ... fa male ed e' giusto che rincari !
Del resto come i combustibili ... i residui respirati fanno male giusto che rincarino ...
Del resto come i superalcolici , fanno male giusto che vadano rincarati ...
Del resto come la pancetta , ricca di colesterolo che fa male , giusto che vada rincarata ...
Del resto come le salamelle , ricche di colesterolo che fa male , giusto che vada rincarata ...
Andiamo avanti ancora molto ?
p.s. non sono piu' un fumatore ... questo per dire che questo modo di ragionare e' da persone davvero imature ...
sono basita! :eek:
tdi che porta avanti la difesa delle libertà personali! :D
scherzo, non intendevo offenderti ;)
comunque, come ho già letto anche qui, mi fa piacere vedere che tutti questi paladini della salute sono poi contrari a tassare le auto che consumanodipiù/inquinanodipiù.
E poi magari appuntamento dal mcdonalds...
io vedo tanta ipocrisia, non ci credo che tutti quelli che inneggiano alla salute sono salutisti.
E poi perfavore, lamentarsi dei fumatori persino all'aria aperta!
Giusto per rompere un po' i cosiddetti, visto che basta che passi un autobus davanti a voi per regalarvi 5/6 sigarette in un botto.
sempreio
20-06-2006, 08:55
ragazzi suvvia, ma che mondo e' senza fumo, alcool...... la nutella!!
I vostri ragionamenti mi ricordano quel film "Demolition Man" dove quel poveraccio di Stallone va nel futuro e vede che non puo' nemmeno dire una parolaccia che lo multano......
Se applicassimo tolleranza zero su tutto cio' che e' sbagliato chi di voi rimarrebbe a vivere in Italia?
no guarda io non vieto proprio nulla, dico solo che se il tuo comportamento danneggia anche altri be devi pagare più degli altri, almeno che, quando ti viene il tumore ai polmoni per il troppo fumo, ti paghi da te le spese sanitarie e di degenza, anzi aggiungo che saresti ancora in debito con lo stato e con i cittadini visto che hanno investito su di te capitali e risorse per istruirti e garantirti un futuro ( vabbe l' ultima frase prendetela con le pinze :sofico: )
si ma il punto non e' solo leggere ... :rolleyes:
letto - elaborato - concluso :cool:
fumare è una cosa che fa SOLO male, e oltre a far male a chi fuma fa male a chi sta intorno, indi mi pare giustissimo aumentare le tasse (con la doppia valenza di prendere soldi e disincentivare questo viziaccio orrendo)
è una delle due cose per cui ringrazio il governo berlusconi
FabioGreggio
20-06-2006, 09:47
mode polemica = ON
Scusa ma stai scherzando ? Cioè tra poco impaliamo i fumatori e pero' arriviamo a giustificare i tossici ?
mode polemica = OFF
:D
Il fumatore fa male a se stesso, fa male agli altri.
Il costo sociale delle malattie causate dal fumo è enorme.
Se è passato il principio voluto dal tuo amicone Fini secondo il quale le droghe anche leggere fanno male e quindi sono proibite, dovrebbe passare anche il principio per il fumo.
Con due ragioni in più:
Primo perchè in questo caso è addirittura lo stato che vende il prodotto cancerogeno detenendone il monopolio addirittura.
Secondo perchè il funo fa male anche a chi sta vicino.
Due considerazioni:
Fini è un accanito fumatore. Spinello no sigaretta si? :doh:
Seconda considerazione, il titolo del 3d:
durante il governo Berlusconi ci sono stati aumenti da urlo mai registrati negli ultimi 20 anni poer la cattiva gestione dell'euro.
Tu abitavi nel New Jersey?
fg
Palladio
20-06-2006, 09:51
Il fumatore fa male a se stesso, fa male agli altri.
Il costo sociale delle malattie causate dal fumo è enorme.
Se è passato il principio voluto dal tuo amicone Fini secondo il quale le droghe anche leggere fanno male e quindi sono proibite, dovrebbe passare anche il principio per il fumo.
Con due ragioni in più:
Primo perchè in questo caso è addirittura lo stato che vende il prodotto cancerogeno detenendone il monopolio addirittura.
Secondo perchè il funo fa male anche a chi sta vicino.
Due considerazioni:
Fini è un accanito fumatore. Spinello no sigaretta si? :doh:
Seconda considerazione, il titolo del 3d:
durante il governo Berlusconi ci sono stati aumenti da urlo mai registrati negli ultimi 20 anni poer la cattiva gestione dell'euro.
Tu abitavi nel New Jersey?
fg
il monopolio sui tabacchi è stato venduto alla BAT, lo stato non vende più le sigarette, giusto per la precisione.
Io alzerei a 15 Euro le sigarette e abbasserei la benza.
Ormai sono 9 mesi che non tocco una svapora :ciapet: .
Non c'è niente di peggio degli Hayatollah ex fumatori.
Vaffa... va :D
tdi150cv
20-06-2006, 09:58
Il fumatore fa male a se stesso, fa male agli altri.
Il costo sociale delle malattie causate dal fumo è enorme.
Se è passato il principio voluto dal tuo amicone Fini secondo il quale le droghe anche leggere fanno male e quindi sono proibite, dovrebbe passare anche il principio per il fumo.
Con due ragioni in più:
Primo perchè in questo caso è addirittura lo stato che vende il prodotto cancerogeno detenendone il monopolio addirittura.
Secondo perchè il funo fa male anche a chi sta vicino.
Due considerazioni:
Fini è un accanito fumatore. Spinello no sigaretta si? :doh:
Seconda considerazione, il titolo del 3d:
durante il governo Berlusconi ci sono stati aumenti da urlo mai registrati negli ultimi 20 anni poer la cattiva gestione dell'euro.
Tu abitavi nel New Jersey?
fg
bravo ... anche il tuo carburante danneggia te e chi ti sta vicino ... quindi venditi la macchina e qualunque cosa che utilizza combustibili poi ne parliamo ...
su su ... coerenza ...
tdi150cv
20-06-2006, 09:59
Due considerazioni:
Fini è un accanito fumatore. Spinello no sigaretta si? :doh:
fg
dimenticavo ... il tabacco non e' una droga ...
:cool:
praticamente solo le bENSON non sono aumentate!
cmq se vado in biciclettta e dico che la benzina dovrebbe costare 20 euro al litro, secondo la vostra logica, avrei ragione! :mc:
No pure le Winston :cool: ( ma fra poco pure loro vedrai)
Io compro sempre quelle che costano di meno. :cry:
veramente non frequento :stordita:
ecco perchè non ti rimborsano :D
FabioGreggio
20-06-2006, 10:09
dimenticavo ... il tabacco non e' una droga ...
:cool:
Anche l'uranio non è una droga.
Ma prova a starci seduto sopra per un anno e poi dimmi se non ti viene un grappolo il mezzo alle kiappe.
Riguardo al carburante, il paragone è talmente campato in aria che non mi viene la battuta.
fg
letto - elaborato - concluso :cool:
fumare è una cosa che fa SOLO male, e oltre a far male a chi fuma fa male a chi sta intorno, indi mi pare giustissimo aumentare le tasse (con la doppia valenza di prendere soldi e disincentivare questo viziaccio orrendo)
è una delle due cose per cui ringrazio il governo berlusconi
QUOTONE ULTRAMEGAGALATTICO
SPERO che fra qualche tempo potremo parlare tranquillamente di era POST-FUMATORI, con ABOLIZIONE totale delle sigarette/sigari/pipa da TUTTO IL GLOBO, mi fa specie vedere ragazzini con la sigaretta in bocca con tutti i danni che SICURAMENTE procura il fumo e oggi lo sappiamo per certo quindi non ci sono scuse.....E dico questo da EX FUMATORE,
FUMARE E' UNA STRONZATA
lognomo33
20-06-2006, 10:21
poco fa vado dal tabaccaio a prendere il mio solito pacchetto di sigarette, la tabaccaia mi fa' "sono 4 euro!" come??!?!? dico io.... "sono aumentate da stamattina e ma la circolare e' passata poco fa' ci abbiamo pure rimesso" dice lei!!
10 cent di aumento cazz :muro:
Si farebbe davvero una buona cosa ad aumentarle sino a 10€ al pacchetto.E ci si lamenta pure..manco si stesse andando a fare una tac.. :rolleyes: :rolleyes:
Palladio
20-06-2006, 10:23
QUOTONE ULTRAMEGAGALATTICO
SPERO che fra qualche tempo potremo parlare tranquillamente di era POST-FUMATORI, con ABOLIZIONE totale delle sigarette/sigari/pipa da TUTTO IL GLOBO, mi fa specie vedere ragazzini con la sigaretta in bocca con tutti i danni che SICURAMENTE procura il fumo e oggi lo sappiamo per certo quindi non ci sono scuse.....E dico questo da EX FUMATORE,
FUMARE E' UNA STRONZATA
come non quotare.
per il paragone con i carburanti: muoversi è una necessità, certo dovremmo imparare a farlo meglio usando di più i mezzi pubblici, incentivando le auto con minori emissioni etc. etc.
fumare non serve, è dannoso per sè e gli altri, fa puzzare l'alito ed i vestiti, rovina la pelle irrita gli occhi e, a lungo andare, ti conduce in modo premturo e doloroso alla tomba.
quindi è vero
FUMARE E' UNA STRONZATA
P.S. dati statistici alla mano l'incidenza di tumori alle vie respiratorie è più alta in regioni come il trentino (dove è maggiore la presenza di forti fumatori) che in lombardia dove c'è più traffico. (Fonte Prof. Veronesi intervistato da A. La Rosa a "Telecamere")
Il fumatore fa male a se stesso, fa male agli altri.
Il costo sociale delle malattie causate dal fumo è enorme.
Se è passato il principio voluto dal tuo amicone Fini secondo il quale le droghe anche leggere fanno male e quindi sono proibite, dovrebbe passare anche il principio per il fumo.
Con due ragioni in più:
Primo perchè in questo caso è addirittura lo stato che vende il prodotto cancerogeno detenendone il monopolio addirittura.
Secondo perchè il funo fa male anche a chi sta vicino.
Due considerazioni:
Fini è un accanito fumatore. Spinello no sigaretta si? :doh:
Seconda considerazione, il titolo del 3d:
durante il governo Berlusconi ci sono stati aumenti da urlo mai registrati negli ultimi 20 anni poer la cattiva gestione dell'euro.
Tu abitavi nel New Jersey?
fg
oooo ma che adesso uno non si puo' lamentare quando aumentano le tasse?!?
sembra di essere in un regime!
poi co sta storia del fumo...
Morti a causa del fumo passivo
1000 all'anno
Morti per inquinamento
media annuale di 8.220 morti
dalla Repubblica:
ra il 2002 e il 2004 gli effetti a lungo termine delle concentrazioni di PM10 superiori ai 20 microgrammi a metro cubo (æg/m3) hanno causato una media annuale di 8.220 morti, vale a dire il 9% della mortalità negli over 30 per tutte le cause, esclusi gli incidenti stradali. Di queste morti, in base alle nuove conoscenze disponibili sugli effetti sanitari del PM10, è possibile scomporre l'impatto della mortalità per gli effetti cronici oltre i 20 æg/m3 in: cancro al polmone per 742 casi all'anno, infarto per 2.562 e ictus per 329. Tra le malattie provocate dal PM10 compaiono poi anche bronchiti, asma, sintomi respiratori in bambini e adulti, ricoveri ospedalieri per malattie cardiache e respiratorie che determinano perdita di numerosi giorni di lavoro.
http://www.repubblica.it/2006/06/motori/giugno-2006/morti-inquinamento/morti-inquinamento.html
Ora voglio vedere quan ti di voi a fronte di questo lasceranno la macchina nel garage :mbe:
oooo ma che adesso uno non si puo' lamentare quando aumentano le tasse?!?
sembra di essere in un regime!
poi co sta storia del fumo...
Morti a causa del fumo passivo
1000 all'anno
Morti per inquinamento
media annuale di 8.220 morti
dalla Repubblica:
ra il 2002 e il 2004 gli effetti a lungo termine delle concentrazioni di PM10 superiori ai 20 microgrammi a metro cubo (æg/m3) hanno causato una media annuale di 8.220 morti, vale a dire il 9% della mortalità negli over 30 per tutte le cause, esclusi gli incidenti stradali. Di queste morti, in base alle nuove conoscenze disponibili sugli effetti sanitari del PM10, è possibile scomporre l'impatto della mortalità per gli effetti cronici oltre i 20 æg/m3 in: cancro al polmone per 742 casi all'anno, infarto per 2.562 e ictus per 329. Tra le malattie provocate dal PM10 compaiono poi anche bronchiti, asma, sintomi respiratori in bambini e i, ricoveri ospedalieri per malattie cardiache e respiratorie che determinano perdita di numerosi giorni di lavoro.
http://www.repubblica.it/2006/06/motori/giugno-2006/morti-inquinamento/morti-inquinamento.html
Ora voglio vedere quan ti di voi a fronte di questo lasceranno la macchina nel garage :mbe:
classico ragionamento all'italiana, ci sono anche altre cose che fanno morti allora ho diritto a farmi male e fare male agli altri
ragionamento OTTUSO e ingiustificato oserei dire
lo ripeto ancora: FUMARE è UNA STRONZATA, è da persone deboli, è inutile, fa male a chi fuma ma SOPRATTUTTO FA MALE A CHI STA VICINO A CHI FUMA (e questo è indice di BASSISSIMO rispetto della persona che fuma verso gli altri)
volete fumare? ok!
volete far male a voi stessi e agli altri perchè non riuscite a arrivare a capire che è una cazzata ? ALLORA PAGATE e pagate TANTO (almeno ci esce una piccola parte dei soldi che NOI spenderemo per tenervi all'ospedale quando vi verrà il tumore).
se vedi delle offese nel mio ragionamento segnala pure ;)
classico ragionamento all'italiana, ci sono anche altre cose che fanno morti allora ho diritto a farmi male e fare male agli altri
ragionamento OTTUSO e ingiustificato oserei dire
lo ripeto ancora: FUMARE è UNA STRONZATA, è da persone deboli, è inutile, fa male a chi fuma ma SOPRATTUTTO FA MALE A CHI STA VICINO A CHI FUMA (e questo è indice di BASSISSIMO rispetto della persona che fuma verso gli altri)
volete fumare? ok!
volete far male a voi stessi e agli altri perchè non riuscite a arrivare a capire che è una cazzata ? ALLORA PAGATE e pagate TANTO.
se vedi delle offese nel mio ragionamento segnala pure ;)
Guarda che se c'e' uno che fa' discorsi all'Italiana quello sei tu/voi ,della serie io non fumo quindi chi fuma deve pagare di piu', poco importa se poi inquino con l'auto, e facci altre cazzate.
Vorrei vedere se facessero una legge, giusta cmq, che imponesse l'uso dell'auto a giorni alterni tutto l'anno... scenderebbero in piazza anche le mamme con i figli in braccio.
Quindi non guardiamo sempre nel nostro orticello..
Aggiungo a quelli che dicono che costiamo allo stato bla bla bla........ che con tutte le tasse che ho pagato finora solo con le sigarette, mi ci sarei aperto un ospedale da solo, e che se la sanita' e' in deficit lo e' per altri motivi ;)
Guarda che se c'e' uno che fa' discorsi all'Italiana quello sei tu/voi ,della serie io non fumo quindi chi fuma deve pagare di piu', poco importa se poi inquino con l'auto, e facci altre cazzate.
Vorrei vedere se facessero una legge, giusta cmq, che imponesse l'uso dell'auto a giorni alterni tutto l'anno... scenderebbero in piazza anche le mamme con i figli in braccio.
Quindi non guardiamo sempre nel nostro orticello..
Aggiungo a quelli che dicono che costiamo allo stato bla bla bla........ che con tutte le tasse che ho pagato finora solo con le sigarette, mi ci sarei aperto un ospedale da solo, e che se la sanita' e' in deficit lo e' per altri motivi ;)
vedi, fumare una sigaretta non è di vitale importanza.
Avere unamacchina quando si hanno figli a cui badare, quando si lavora a 30km da casa, quando si devono pagare le bollette e lo sportello postale più vicino è a 5km, quando si deve andare a far la spesa, e i servizi pubblici fan caCare, è essenzialmente vitale
vedi, fumare una sigaretta non è di vitale importanza.
Avere unamacchina quando si hanno figli a cui badare, quando si lavora a 30km da casa, quando si devono pagare le bollette e lo sportello postale più vicino è a 5km, quando si deve andare a far la spesa, e i servizi pubblici fan caCare, è essenzialmente vitale
sono piu che d'accordo ,ma non venite a fare la morale che viviamo in mondo pulito e sereno rovinato dai fumatori di sigaretta che vanno messi alla gogna.
Acetto solo critiche da hippie e figli dei fiori :asd:
dimenticavo ... il tabacco non e' una droga ...
:cool:
la nicotina lo è eccome
Guarda che se c'e' uno che fa' discorsi all'Italiana quello sei tu/voi ,della serie io non fumo quindi chi fuma deve pagare di piu', poco importa se poi inquino con l'auto, e facci altre cazzate.
Vorrei vedere se facessero una legge, giusta cmq, che imponesse l'uso dell'auto a giorni alterni tutto l'anno... scenderebbero in piazza anche le mamme con i figli in braccio.
lo spostarsi, che ti piaccia o no, è un'esigenza
naturale che se uno abusa dell'auto è giusto che paghi (infatti la benzina è tassata solo "UN PO?" dato che il 70% del costo totale se ne va in tasse )
il fumo invece porta SOLO danni e NESSUN aspetto positivo
quindi il tuo discorso cade totalmente
Aggiungo a quelli che dicono che costiamo allo stato bla bla bla........ che con tutte le tasse che ho pagato finora solo con le sigarette, mi ci sarei aperto un ospedale da solo, e che se la sanita' e' in deficit lo e' per altri motivi ;)
vai a fumare nel tuo ospedale quindi, magari cominciando a pensare al tumore che TU hai provocato a qualcun ALTRO
di tutti i modi per sporcare il mondo e la gente, il fumo è quella più inutile e ingiustificabile
sono piu che d'accordo ,ma non venite a fare la morale che viviamo in mondo pulito e sereno rovinato dai fumatori di sigaretta che vanno messi alla gogna.
Acetto solo critiche da hippie e figli dei fiori :asd:
certo che no: viviamo in un mondo inquinato, sporco di cui i fumatori si fregiano di contribuire a pieni "polmoni" nonostante sappiano benissimo che il loro schifoso vizio è SOLO un danno per tutti
lo spostarsi, che ti piaccia o no, è un'esigenza
naturale che se uno abusa dell'auto è giusto che paghi (infatti la benzina è tassata solo "UN PO?" dato che il 70% del costo totale se ne va in tasse )
il fumo invece porta SOLO danni e NESSUN aspetto positivo
quindi il tuo discorso cade totalmente
vai a fumare nel tuo ospedale quindi, magari cominciando a pensare al tumore che TU hai provocato a qualcun ALTRO
di tutti i modi per sporcare il mondo e la gente, il fumo è quella più inutile e ingiustificabile
Vedi secondo me dove sbagli,Il fatto che metti il fumo in secondo piano solo perchè e' un vizio, mentre lo smog e' derivato da una necessità. Io dico invece che il fumare e' per me una necessita derivata dal vizio.
Lo stesso tumore che ho provocato a qualcuno con le sigarette lo hai provacato tu con lo smog, be happy!!
oscuroviandante
20-06-2006, 11:53
Sono felicissimo di essere un ex-fumatore e mi sa tanto che questa è l'ultima volta che smetto di fumare :D .
Ma mi è servita una bella strizza per smettere.
Tosse fortissima+catarro+dolore al petto+dottore che ti intima di fare quanto prima delle lastre= squaqquerone marrone :D
Fin quando non ho avuto l'esito degli esami mi sono cagato in mano....naturalmente ho smesso in 3 secondi con pacchetto (pieno e appena preso)gettato nella spazzatura.
Oltre ad aver messo su 4kg di panza (:D) ho notato una decisa attenuazione delle mie allergie... :)
Vedi secondo me dove sbagli,Il fatto che metti il fumo in secondo piano solo perchè e' un vizio, mentre lo smog e' derivato da una necessità. Io dico invece che il fumare e' per me una necessita derivata dal vizio.
Lo stesso tumore che ho provocato a qualcuno con le sigarette lo hai provacato tu con lo smog, be happy!!
ripeto, spostarsi in macchina è necessario, fumare no.
lognomo33
20-06-2006, 11:56
Sono felicissimo di essere un ex-fumatore e mi sa tanto che questa è l'ultima volta che smetto di fumare :D .
Ma mi è servita una bella strizza per smettere.
Tosse fortissima+catarro+dolore al petto+dottore che ti intima di fare quanto prima delle lastre= squaqquerone marrone :D
Fin quando non ho avuto l'esito degli esami mi sono cagato in mano....naturalmente ho smesso in 3 secondi con pacchetto (pieno e appena preso)gettato nella spazzatura.
Oltre ad aver messo su 4kg di panza (:D) ho notato una decisa attenuazione delle mie allergie... :)
Dillo a mio padre che dopo 2 infarti fuma piu di prima..un giorno il medico si è rifiutato di visitarlo perchè puzzava di fumo.E gli ha detto:"ma mi dica lei se io devo far sprecare soldi ai contribuenti in questo modo!!!"davanti a venti persone. :) :)
lognomo33
20-06-2006, 11:57
ripeto, spostarsi in macchina è necessario, fumare no.
bah,che sia necessario ok,ma di sicuro non è indispensabile.Io ho 25 anni e non ho mai avuto una macchina,ho vissuto a roma 3 anni senza alcun problema..e mi sposto in tutta Italia senza una macchina. ;)
ripeto, spostarsi in macchina è necessario, fumare no.
Ilea' l'ho capito che fumare non e' necessario e ci mancherebbe!! Siete voi a non capire quello che voglio dire!! :cry:
secondo te il vizio e' o non e' una necissita'??
Nevermind
20-06-2006, 12:01
Nessuno ti costringe a fumare. E' come se mi lamentassi che la palestra costa troppo e spendo un sacco di soldi anche solo per alimentarmi. Mica me l'ha prescritto il dottore di diventare muscoloso no? E' una mia scelta consapevole, quindi non potete lamentarvi. Oppure è come se un ciclista si lamentasse che le biciclette costano uno sproposito...ok da fastidio ma nessuno ti obbliga ad andare in giro con bici professionali potevi comperarti una normalissima bici da 200€.
Chi si può lamentare sono quelli che se fumano una canna rischiano la prigione quello è insensato e stupido.
dario amd
20-06-2006, 12:22
Chi si può lamentare sono quelli che se fumano una canna rischiano la prigione quello è insensato e stupido
a proposito di liberta' in italia......
bah,che sia necessario ok,ma di sicuro non è indispensabile.Io ho 25 anni e non ho mai avuto una macchina,ho vissuto a roma 3 anni senza alcun problema..e mi sposto in tutta Italia senza una macchina. ;)
Beh dipende da che lavoro fai,dalla vita che fai, e dai servizi che la città ti offre.
Mio padre fra una paio di mesi si trasferirà a 30km (60 andata e ritorno) da casa, per lavorare. E non c'è altro mezzo per arrivarci (l'azienda si trasferisce lungo l'autostrada).
Mia madre ora che lavora a 200 metri da casa ovviamente la macchina non la usa più per andare a lavoro. Ma per le commissioni, per fare la spesa, è indispensabile, ci sono pochissimi mezzi pubblici, i più dei quali quasi inutilizzabili.
La macchina è indispensabile, se hai determinate responsabilità.
dario amd
20-06-2006, 12:47
avere una macchina è una grande comodita' che pero al giorno d'oggi sta diventando anche un privilegio
ps ho un odio acuto per chi compra macchhine inutili come la Cayenne :D
Fanno male pure quelli che scrivono senza aver letto :read:
Mah.. secondo me dovrebbero tassarle fino a 10 euro al pacchetto (solo di tasse, oltre al prezzo)
:cool:
:Prrr:
Mah.. secondo me dovrebbero tassarle fino a 10 euro al pacchetto (solo di tasse, oltre al prezzo)
:cool:
:Prrr:
PROSIT!
:O
Ciaozzz
lognomo33
20-06-2006, 14:52
Beh dipende da che lavoro fai,dalla vita che fai, e dai servizi che la città ti offre.
Mio padre fra una paio di mesi si trasferirà a 30km (60 andata e ritorno) da casa, per lavorare. E non c'è altro mezzo per arrivarci (l'azienda si trasferisce lungo l'autostrada).
Mia madre ora che lavora a 200 metri da casa ovviamente la macchina non la usa più per andare a lavoro. Ma per le commissioni, per fare la spesa, è indispensabile, ci sono pochissimi mezzi pubblici, i più dei quali quasi inutilizzabili.
La macchina è indispensabile, se hai determinate responsabilità.
io faccio la spesa(vivo da solo),mi muovo per concerti(sono addetto alla security)d'estate praticamente ogni fine settimana,vado in facoltà,viaggio e tutto il resto senza macchina.
é utile,non indispensabile(un po come il cellulare)quasi per tutti.Logico che una persona che fa il rappresentatnte ne ha bisogno,ma sono poche eccezioni.
Indispensabile è mangiare,dormire.
Non avere la macchina.
Anche perchè l'umanità è andata avanti per migliaia di anni senza macchina,quindi è chiaro non fosse indispensabile.
Poi se tu per indispensabile intendi molto utile è un altro disocorso,io per indispensabile intendo una cosa senza la quale è impossibile vivere(come da qualsiasi vocabolario).
tdi150cv
20-06-2006, 14:59
Anche l'uranio non è una droga.
Ma prova a starci seduto sopra per un anno e poi dimmi se non ti viene un grappolo il mezzo alle kiappe.
Riguardo al carburante, il paragone è talmente campato in aria che non mi viene la battuta.
fg
ehmmm ... l'uranio infatti non lo vendono nei tabaccai ... o forse si !?
Per il discorso carburante diciamo che non hai argomentazioni ... fai piu' bella figura sai ... non e' che devi sempre aver ragione ... non sei migliore ... anzi ...
tdi150cv
20-06-2006, 15:02
come non quotare.
per il paragone con i carburanti: muoversi è una necessità, certo dovremmo imparare a farlo meglio usando di più i mezzi pubblici, incentivando le auto con minori emissioni etc. etc.
fumare non serve, è dannoso per sè e gli altri, fa puzzare l'alito ed i vestiti, rovina la pelle irrita gli occhi e, a lungo andare, ti conduce in modo premturo e doloroso alla tomba.
quindi è vero
FUMARE E' UNA STRONZATA
P.S. dati statistici alla mano l'incidenza di tumori alle vie respiratorie è più alta in regioni come il trentino (dove è maggiore la presenza di forti fumatori) che in lombardia dove c'è più traffico. (Fonte Prof. Veronesi intervistato da A. La Rosa a "Telecamere")
sbagliatissimo ... fumare purtroppo E' UNA NECESSITA' !
Altrimenti non causerebbe dipendenza ... ricordo che il fumatore infatti e' classificabile come TOSSICODIPENDENTE !
Al limite e' proprio la benza a non essere indispensabile ... ci si muove anche senza ...
Ovvio io sono un sostenitore dei cavalli ma era per mettere i puntini sulle I
lognomo33
20-06-2006, 15:03
sbagliatissimo ... fumare purtroppo E' UNA NECESSITA' !
:muro: :muro: :muro:
tdi150cv
20-06-2006, 15:04
la nicotina lo è eccome
dove sta scritto ?
io faccio la spesa(vivo da solo),mi muovo per concerti(sono addetto alla security)d'estate praticamente ogni fine settimana,vado in facoltà,viaggio e tutto il resto senza macchina.
é utile,non indispensabile(un po come il cellulare)quasi per tutti.Logico che una persona che fa il rappresentatnte ne ha bisogno,ma sono poche eccezioni.
Indispensabile è mangiare,dormire.
Non avere la macchina.
Anche perchè l'umanità è andata avanti per migliaia di anni senza macchina,quindi è chiaro non fosse indispensabile.
Poi se tu per indispensabile intendi molto utile è un altro disocorso,io per indispensabile intendo una cosa senza la quale è impossibile vivere(come da qualsiasi vocabolario).
Seguendo il tuo ragionamento quindi solo il mangiare e bere sono indispensabili.
Però per esteso (e faccio circa 3000Km/anno in auto, per il resto mi muovo in bicicletta) se non avessi l'auto, non potrei nei giorni di pioggia recarmi al lavoro con conseguente perdita dello stesso e quindi verrebbe a mancarmi la fonte di sostentamento, è vero che l'umanità è andata avanti senza automobili per migliaia di anni, ma resta da vedere in quale contesto si sta vivendo, visto anche che una carrozza col cavallo penso verrebbe a costare certamento molto di più di una utilitaria.
tdi150cv
20-06-2006, 15:06
ripeto, spostarsi in macchina è necessario, fumare no.
sbagliato ... e' necessario perchè la vita che ti sei creata te lo richiede ...
Ti ricordo che l'auto non esiste da sempre ... ANZI !
Eppure la spece umana esiste da centinaia di anni ...
Ovvio io sono un sostenitore dei cavalli ma era per mettere i puntini sulle I
solita discriminazione verso i poveri muli!
:sofico: :sofico: :sofico:
Ciaozzz
oscuroviandante
20-06-2006, 15:25
Dillo a mio padre che dopo 2 infarti fuma piu di prima..un giorno il medico si è rifiutato di visitarlo perchè puzzava di fumo.E gli ha detto:"ma mi dica lei se io devo far sprecare soldi ai contribuenti in questo modo!!!"davanti a venti persone. :) :)
Terapia d'urto:
"Papà caro ... ma non ti importa nulla se ci rendi orfani e la mamma vedova?Proprio non ti frega un cazzo di noi?Se tu schiatti come pensi riusciamo ad andare avanti?Ah beh cazzo te ne fregherà a te...tanto sarai morto"
Testata da una mia amica con il suo babbo ;) ...situazione simile alla tua.
io faccio la spesa(vivo da solo),mi muovo per concerti(sono addetto alla security)d'estate praticamente ogni fine settimana,vado in facoltà,viaggio e tutto il resto senza macchina.
é utile,non indispensabile(un po come il cellulare)quasi per tutti.Logico che una persona che fa il rappresentatnte ne ha bisogno,ma sono poche eccezioni.
Indispensabile è mangiare,dormire.
Non avere la macchina.
Anche perchè l'umanità è andata avanti per migliaia di anni senza macchina,quindi è chiaro non fosse indispensabile.
Poi se tu per indispensabile intendi molto utile è un altro disocorso,io per indispensabile intendo una cosa senza la quale è impossibile vivere(come da qualsiasi vocabolario).
probabilmente vivi in un posto con mezzi pubblici decenti.
Io personalmente no. Comunque lamacchina non la uso a meno che d'impellenti necessità, i serbizi pubblici fanno schifo, ma arrivano fino a dove ho bisogno d'arrviare, il più delle volte. (quindi per me la macchina è una comodità)
Ma per una persona come mia madre, anche solo una decina d'anni fa, cioè con due figlie piccole e con una famiglia da tirare avanti (mio padre usciva di casa alle 6,30 del mattino e tornava spesso dopo le 21 dal lavoro), con le poste/il dottore/il supermercato lontani da casa, lavorando piuttosto lontando , la macchina è INDISPENSABILE.
oscuroviandante
20-06-2006, 15:32
CUTTONE.
La macchina è indispensabile, se hai determinate responsabilità.
Io ho provato ad andare dai clienti in monopattino ...ma non è molto semplice farsi le statali verso milano ;)
FastFreddy
20-06-2006, 15:32
L'auto e/o la moto/motorino diventano indispensabili quando "l'efficientissimo" mezzo pubblico ti porta a destinazione alla fantastica media di 9 km/h :muro:
dario amd
20-06-2006, 15:49
dove sta scritto ?
la cara nuova legge sulla droga voluta dal carissimmo fini :mad:
dice che sono vietate tutte le sostanze che alterano il funzionamento del sistema nervoso, causano dipendenza...
a questo punto è illegale anche l'alcool e le sigarette
Palladio
20-06-2006, 15:50
dimenticavo ... il tabacco non e' una droga ...
:cool:
sbagliatissimo ... fumare purtroppo E' UNA NECESSITA' !
Altrimenti non causerebbe dipendenza ... ricordo che il fumatore infatti e' classificabile come TOSSICODIPENDENTE !
Al limite e' proprio la benza a non essere indispensabile ... ci si muove anche senza ...
Ovvio io sono un sostenitore dei cavalli ma era per mettere i puntini sulle I
ti contradici da solo: il tabacco non è una droga ma il fumatore è un tossico, delle due l'una scegli...
Paragonare l'auto al fumo non porta da nessuna parte, le esigenze di spostamento sono mutate dal tempo in cui si andava a cavallo (che poi fosse più ecologico è un'altra stronzata: cambia solo il tipo di inquinamento)
...
Eppure la spece umana esiste da centinaia di anni ...
p.s. per mettere i puntini sulle I bisogna usarle: si scrive specie :D
dove sta scritto ?
ci si può arrivare anche con il ragionamento;una sostanza che causa dipendenza e ha potenti effetti centrali si configura come "droga",ad ogni modo:
http://kidmir.bo.cnr.it/besta/fumo/aznico.html
Interessante la frase conclusiva a fine pagina
http://www.fumo.it/fumatore/educazionale/dipendenzanicotina/
dario amd
20-06-2006, 16:00
L'auto e/o la moto/motorino diventano indispensabili quando "l'efficientissimo" mezzo pubblico ti porta a destinazione alla fantastica media di 9 km/h :muro:
non siamo di certo famosi per i nostri servizi pubblici :D :(
dario amd
20-06-2006, 16:03
ci si può arrivare anche con il ragionamento;una sostanza che causa dipendenza e ha potenti effetti centrali si configura come "droga",ad ogni modo:
http://kidmir.bo.cnr.it/besta/fumo/aznico.html
Interessante la frase conclusiva a fine pagina
http://www.fumo.it/fumatore/educazionale/dipendenzanicotina/
quoto
la destra ha fatto propio un bel lavoro con questa legge aumentando la dose che non comporta spaccio di cocaina :mad:
dario amd
20-06-2006, 16:05
non voglio criticare la destra ma le ultime cose che ha fatto prima della fine del governo non mi sono piaciute molto
ps le scorse elezioni votai a destra
FabioGreggio
20-06-2006, 16:09
ti contradici da solo: il tabacco non è una droga ma il fumatore è un tossico, delle due l'una scegli...
Paragonare l'auto al fumo non porta da nessuna parte, le esigenze di spostamento sono mutate dal tempo in cui si andava a cavallo (che poi fosse più ecologico è un'altra stronzata: cambia solo il tipo di inquinamento)
p.s. per mettere i puntini sulle I bisogna usarle: si scrive specie :D
A ma tu gli rispondi proprio punto su punto?
Io faccio come con Bossi: mi aggiorno ogni 3 giorni. :cool:
fg
Palladio
20-06-2006, 16:19
A ma tu gli rispondi proprio punto su punto?
Io faccio come con Bossi: mi aggiorno ogni 3 giorni. :cool:
fg
:)
non volevo dimenticarmi la battuta sulle I ;)
tdi150cv
20-06-2006, 17:03
ti contradici da solo: il tabacco non è una droga ma il fumatore è un tossico, delle due l'una scegli...
Paragonare l'auto al fumo non porta da nessuna parte, le esigenze di spostamento sono mutate dal tempo in cui si andava a cavallo (che poi fosse più ecologico è un'altra stronzata: cambia solo il tipo di inquinamento)
non mi contraddico affatto ... te lo ripeto ... il fumo non e' una droga ma il fumatore e' tossicodipendente.
Se poi mi trovi che la nicotina e' iscritta tra le droghe comuni ok ... MA NON LO E' ! E fino ad allora non lo sara'.
Il fumatore ripeto e' invcece tossicodipendente cioè dipendente da una sostanza tossica.
A me pare semplice ... se volete ve lo rispiego ...
Palladio
20-06-2006, 17:07
si è tossicodipendenti quando si ha la necessità, fisica o psicologica, di assumere una sostanza che crea dipendenza.
Le sostanze che creano dipendenza sono, comunemente, chiamate DROGHE.
La nicotina crea dipendenza FISICA pertanto è una droga.
Se non ti è ancora chiaro te lo rispiego e vedo di farti uno schemino... :sofico:
tdi150cv
20-06-2006, 17:23
si è tossicodipendenti quando si ha la necessità, fisica o psicologica, di assumere una sostanza che crea dipendenza.
Le sostanze che creano dipendenza sono, comunemente, chiamate DROGHE.
La nicotina crea dipendenza FISICA pertanto è una droga.
Se non ti è ancora chiaro te lo rispiego e vedo di farti uno schemino... :sofico:
c'è una classifica delle sostanze ritenute DROGHE !
Se ne hai una tua non so che dirti quella ufficiale non contiene nicotina ! Caxxo ... pare parlare con un muro ... :muro:
p.s. e' provato che anche la caffeina e l'alcool creano dipendenza ... quindi sono droghe ? :rotfl:
Palladio
20-06-2006, 17:27
c'è poco da ridere, caffè ed alcool sono DROGHE (http://it.wikipedia.org/wiki/Droga), quelle delle tabelle che dici tu sono le droghe illegali :Prrr:
studia di più prima di scrivere, che è meglio :ciapet:
tdi150cv
20-06-2006, 17:29
c'è poco da ridere, caffè ed alcool sono DROGHE (http://it.wikipedia.org/wiki/Droga), quelle delle tabelle che dici tu sono le droghe illegali :Prrr:
studia di più prima di scrivere, che è meglio :ciapet:
vabbo' ... lascia perdere e divertiti con i tuoi giochini ...
c'è una classifica delle sostanze ritenute DROGHE !
Se ne hai una tua non so che dirti quella ufficiale non contiene nicotina ! Caxxo ... pare parlare con un muro ... :muro:
p.s. e' provato che anche la caffeina e l'alcool creano dipendenza ... quindi sono droghe ? :rotfl:
http://www.dipendenze.com/dipendenze/nicotina-fumo.asp
da cui
La nicotina è catalogata in farmacia come droga e tra le più nocive,
Palladio
20-06-2006, 17:36
vabbo' ... lascia perdere e divertiti con i tuoi giochini ...
:mbe: questa non l'ho capita... quali giochini?
comunque rimani pure nelle tue convinzioni
1) la nicotina non è una droga
2) il fumatore è un tossicodipendente
per fare il glass climbing :mc: usi ventose o vai a mani nude?
QUOTONE ULTRAMEGAGALATTICO
SPERO che fra qualche tempo potremo parlare tranquillamente di era POST-FUMATORI, con ABOLIZIONE totale delle sigarette/sigari/pipa da TUTTO IL GLOBO, mi fa specie vedere ragazzini con la sigaretta in bocca con tutti i danni che SICURAMENTE procura il fumo e oggi lo sappiamo per certo quindi non ci sono scuse.....E dico questo da EX FUMATORE,
FUMARE E' UNA STRONZATA
Allora, inutile urlare, fumare è una stronzata che voglio fare in libertà, nel rispetto degli altri e della legge.
Non capisco coloro che insistono nell'affermare che le sigarette debbano costare 10€ al pacchetto;
secondo me i fumatori sono gli unici che contribuiscono fortemente al SSN da sempre, sono gli unici che le cure le pagano come gli altri pur pagando le tasse direttamente alla fonte delle malattie che probabilmente avranno, se poi i proventi di queste tasse vengono utilizzati bene o male lo dovete chiedere ai nostri dipendenti.
Non venitemi a dire che non è necessario fumare, non è necessario fare mille altre cose, faccio un esempio banale (usando lo stesso parametro che molti hanno utilizzato in questa discussione): tassiamo chi si espone al sole dalle 11.00 alle 17.00 perchè le spese per curarli sono a carico di tutti.
Non capisco questo integralismo ideologico, questa crociata contro il fumo da sigaretta perchè come qualcuno ha detto in questo forum gli integralismi sono sempre sbagliati.
Capisco le ragioni dei non fumatori quando vengono disturbati da qualche fumatore maleducato, questo non vuol dire che sono tutti così: non generalizziamo perchè si generalizza fin troppo in questo paese.
Giusto pretendere rispetto, altrettanto giusto non rompere i c...... :D
il punto e' che fumando non avveleni solo te stesso ma anche chi ti sta accanto.
per cui dovresti pagare le tue e le loro di cure mediche.
ciaozzz
dario amd
20-06-2006, 18:10
c'è una classifica delle sostanze ritenute DROGHE !
Se ne hai una tua non so che dirti quella ufficiale non contiene nicotina ! Caxxo ... pare parlare con un muro ... :muro:
p.s. e' provato che anche la caffeina e l'alcool creano dipendenza ... quindi sono droghe ? :rotfl:
le tabelle di cui parli le hanno decise loro per noi
ognuno le puo ampliare o restringere(anche se questo è reato) :rolleyes:
dario amd
20-06-2006, 18:12
http://www.dipendenze.com/dipendenze/nicotina-fumo.asp
da cui
La nicotina è catalogata in farmacia come droga e tra le più nocive,
quoto
la nicotina è tra le piu nocive e anche delle piu brutte ti distrugge dentro giorno dopo giorno
tdi150cv
20-06-2006, 18:13
http://www.dipendenze.com/dipendenze/nicotina-fumo.asp
da cui
La nicotina è catalogata in farmacia come droga e tra le più nocive,
si ma a me pareva fosse chiarissimo che si volesse fare distinzione tra nicotina e le DROGHE ILLEGALI !
Cazzo ... se vogliamo parlare di tutte le droghe mettici anche la noce moscata allora ... ossignur ...
tdi150cv
20-06-2006, 18:16
il punto e' che fumando non avveleni solo te stesso ma anche chi ti sta accanto.
per cui dovresti pagare le tue e le loro di cure mediche.
ciaozzz
non puoi fare discorsi di questo genere !
Con la tua moto avveleni te e anche me ... e la moto non ti e' indispensabile.
con qualsiasi prodotto spray intacchi l'ozono e di conseguenza danneggi me e te .
Se vuoi possiamo andare avanti sei anni con esempi simili ...
e ti ripeto per qualcuno , ovvero il dipendente , fumare e' indispensabile ...
Se sei contro il fumo ok , ma le motivazioni devono essere certamente diverse altrimenti sei decisamente incoerente proprio come i no-global che fumano marlboro.
il punto e' che fumando non avveleni solo te stesso ma anche chi ti sta accanto.
per cui dovresti pagare le tue e le loro di cure mediche.
ciaozzz
Ho già detto nel rispetto degli altri e delle leggi, poi questo punto l'ho già discusso con ileana, bastava solo leggere.....(e ci risiamo)
dario amd
20-06-2006, 18:16
si ma a me pareva fosse chiarissimo che si volesse fare distinzione tra nicotina e le DROGHE ILLEGALI !
Cazzo ... se vogliamo parlare di tutte le droghe mettici anche la noce moscata allora ... ossignur ...
l'argomento principale è che la nicotina e DROGA
illegale o legale che sia rimane sempre droga perche crea dipendenza fisica
la legalita o illegalita è un altra questione che decide lo stato
si ma a me pareva fosse chiarissimo che si volesse fare distinzione tra nicotina e le DROGHE ILLEGALI !
Sostanze come nicotina e caffeina sono droghe socialmente accettate,e quindi non illegali,ma pur sempre droghe.
Illegale-legale è un concetto giuridicamente preciso,ma in questa materia è molto aleatorio.
dario amd
20-06-2006, 18:35
Sostanze come nicotina e caffeina sono droghe socialmente accettate,e quindi non illegali,ma pur sempre droghe.
Illegale-legale è un concetto giuridicamente preciso,ma in questa materia è molto aleatorio.
non credo sia stata la societa (sopratutto quella italiana) ad accettare queste droghe :fagiano:
non credo sia stata la societa (sopratutto quella italiana) ad accettare queste droghe :fagiano:
la definizione è presa da un manuale di farmacologia :)
Piccolo OT riguardante le droghe
Personalmente preferirei essere arrestato piuttosto che subire le "sanzioni amministrative" dell'ultima legge integralista del cdx.
Conoscete le sanzioni amministrative?
Fine OT
classico ragionamento all'italiana, ci sono anche altre cose che fanno morti allora ho diritto a farmi male e fare male agli altri
ragionamento OTTUSO e ingiustificato oserei dire
lo ripeto ancora: FUMARE è UNA STRONZATA, è da persone deboli, è inutile, fa male a chi fuma ma SOPRATTUTTO FA MALE A CHI STA VICINO A CHI FUMA (e questo è indice di BASSISSIMO rispetto della persona che fuma verso gli altri)
volete fumare? ok!
volete far male a voi stessi e agli altri perchè non riuscite a arrivare a capire che è una cazzata ? ALLORA PAGATE e pagate TANTO (almeno ci esce una piccola parte dei soldi che NOI spenderemo per tenervi all'ospedale quando vi verrà il tumore).
se vedi delle offese nel mio ragionamento segnala pure ;)
Il tumore può colpire chiunque, fortunatamente non guarda in faccia a nessuno.
Il tumore può colpire chiunque, fortunatamente non guarda in faccia a nessuno.
soprattutto coloro che fumano:
http://kidslink.bo.cnr.it/besta/fumo/etiol.html
http://www.alcase.it/Corso/lezione3.html
massì, in fondo avete ragione: un pacchetto di sigarette dovrebbe costare 10 € perchè noi fumatori inquiniamo e avveleniamo l'aria di tutti... (sono indecisa fra i rolleyes e rotolarmi dal ridere per sta stronzata).
Parimenti una bottiglia di whiskey dovrebbe costare almeno 100e, una birra almeno 10 e ogni macchina che sia più di una panda dovrebbe essere tassata come bene di lusso.
In fondo sono tutte cose NOCIVE e NON NECESSARIE, no?
mamma mia, voi antifumatori siete proprio dei talebani.
dario amd
20-06-2006, 21:08
la definizione è presa da un manuale di farmacologia :)
le droghe "legali" le hanno scelte per noi pochi potenti americani ad inizio secolo
dario amd
20-06-2006, 21:14
Piccolo OT riguardante le droghe
Personalmente preferirei essere arrestato piuttosto che subire le "sanzioni amministrative" dell'ultima legge integralista del cdx.
Conoscete le sanzioni amministrative?
Fine OT
non ti conviene essere arrestato
la nuova legge del caro fini ha inasprito le pene da 6 a 20 anni di carcere :mad:
le sanzioni amministrative sono ritiro patente,ritiro porto d'armi,ritiro passaporto,e tante altre belle cose che decide il giudice che ti trovi (es. ritornare a casa prima di una certa ora,non frequentare luoghi molto affollati,obbligo di firma ogni giorno presso il commissariato,eccc...) :muro:
soprattutto coloro che fumano:
http://kidslink.bo.cnr.it/besta/fumo/etiol.html
http://www.alcase.it/Corso/lezione3.html
Questo è vero, ma io non ho detto che devo pagare di più un pacchetto di sigarette perchè quando mi verrà un tumore mi cureranno con i soldi derivanti da una maggiore tassazione.
Se avesse un pò di buon senso, chi l'ha detto dovrebbe autosospendersi visto che ha i poteri per farlo.
non ti conviene essere arrestato
la nuova legge del caro fini ha inasprito le pene da 6 a 20 anni di carcere :mad:
le sanzioni amministrative sono ritiro patente,ritiro porto d'armi,ritiro passaporto,e tante altre belle cose che decide il giudice che ti trovi (es. ritornare a casa prima di una certa ora,non frequentare luoghi molto affollati,obbligo di firma ogni giorno presso il commissariato,eccc...) :muro:
Era solo un modo per sottolineare che fini e compagni quando affermano che in realtà la nuova legge non punisce coloro che consumano droghe, dicono una gran cazzata. In pratica con le sanzioni amministrative sei in "libertà vigilata".
Vedi secondo me dove sbagli,Il fatto che metti il fumo in secondo piano solo perchè e' un vizio, mentre lo smog e' derivato da una necessità. Io dico invece che il fumare e' per me una necessita derivata dal vizio.
Lo stesso tumore che ho provocato a qualcuno con le sigarette lo hai provacato tu con lo smog, be happy!!
ecco, sono daccordo con te
quindi vedi che cmq il problema non è il permettere o meno il fumo giustificandolo, il problema vero è il vizio, la dipendenza dal fumo
mi concentrerei più sullo smettere il vizio più che sull'incazzarmi per gli aumenti
oppure mi incazzerei perchè lo stato campa sulla "debolezza" di alcune persone
era questo che cercavo di far capire
ecco, sono daccordo con te
quindi vedi che cmq il problema non è il permettere o meno il fumo giustificandolo, il problema vero è il vizio, la dipendenza dal fumo
mi concentrerei più sullo smettere il vizio più che sull'incazzarmi per gli aumenti
oppure mi incazzerei perchè lo stato campa sulla "debolezza" di alcune persone
era questo che cercavo di far capire
Hai dei modi per farti capire molto discutibili, dovresti riconoscerlo.
Hai dei modi per farti capire molto discutibili, dovresti riconoscerlo.
discutibili e provocatori aggiungo :cool:
discutibili e provocatori aggiungo :cool:
Anche le provocazioni hanno dei limiti, augurare quasi un tumore penso sia troppo :(
Anche le provocazioni hanno dei limiti, augurare quasi un tumore penso sia troppo :(
non mi pare di averlo mai fatto, semmai ho CONSTATATO che chi fuma tanto il tumore ha parecchie probabilità di beccarselo
e direi che questo è statisticamente accertato, sarebbe come dire a uno che va a 200km/h su strade di montagna che "quando ti schianterai speriamo che davanti non ci sia nessuno"
d'altro canto se fumassi avrei ben poco da ridire, significa che me le cerco
un mio amico ha perso suo padre l'inverno scorso per un tumore (56 anni), e posso dirti che non è facile, vedere gente che fuma e poi si sente trattata male se gli si ricorda a cosa porta il suo vizio direi che è un po' un controsenso, piuttosto si dovrebbe pensare al "perchè" si parla di questo, dato che in genere ci si sente invulnerabili fino a quando qualcosa non tocca a noi
e quando succede si comincia a maledire ogni sigaretta fumata, ma è leggermente tardi
invece di "nascondere" questa verità, dovreste pensarci ogni volta che accendete una sigaretta, chissà che questo non possa essere uno spunto per smettere e ricominciare a sentire la VITA
mio padre quando ha smesso (ormai 20 anni fa quando sono nato) ha detto che ha ricominciato a sentire odori che neanche si ricordava, si sentiva più sveglio e pronto, è stato un cambiamento (in meglio) incredibile
non mi pare di averlo mai fatto, semmai ho CONSTATATO che chi fuma tanto il tumore ha parecchie probabilità di beccarselo
e direi che questo è statisticamente accertato, sarebbe come dire a uno che va a 200km/h su strade di montagna che "quando ti schianterai speriamo che davanti non ci sia nessuno"
d'altro canto se fumassi avrei ben poco da ridire, significa che me le cerco
Negare l'evidenza poi, dal tono del tuo post non si direbbe che stavi constatando. Cmq no problem, ci fumo una bella sigaretta su :sofico:
..................
mio padre quando ha smesso (ormai 20 anni fa quando sono nato) ha detto che ha ricominciato a sentire odori che neanche si ricordava, si sentiva più sveglio e pronto, è stato un cambiamento (in meglio) incredibile
Questa cosa credo senza ombra di dubbio, la possano confermare tutti gli EX-Fumatori, è una cosa incredibile di quante cose ci perdiamo dietro al VIZIO del fumo, se uno si limitasse o meglio si potesse limitare a fumare 2/3 sigarette al giorno non ci sarebbero problemi, ma purtroppo la NICOTINA dà dipendenza quindi in pochi riescono a limitare il consumo e comunque è sempre una cosa che fa male, fa male e basta, in cambio del male cosa dà?
NULLA assolutamente NULLA, tutto quello che un fumatore cerca in una sigaretta, è inventato, sono bisogni assolutamente falsi e solo quando uno ha smesso riesce a capirlo fino in fondo, come per ogni altra DROGA, chi c'è dentro NON ha la capacità di decidere, perchè è lei che decide per lui.
Ma io lo dico e lo sottoscrivo che il fumo fa male etc etc. perche' negare l'evidenza? Ma chi ha deciso che il fumo e' legale? io che lo compro o lo stato che le vende e ci specula?
Allora visto che la risposta e' scontata, perche' la gente non pensante crede ancora che sia giusto aumentare le tasse sulle sigarette?
Cioe' lo stato prima mi offre sigarette che sa' benissimo che provocano dipendenza, poi ci specula sopra all' inverosimile (pensate all'aumento di 20 centesimi a pacchetto per 10.000.000 di fumatori) e la colpa su chi ricade? :cry: :cry:
ps.... e poi dicono della Microsoft :rolleyes:
Ma io lo dico e lo sottoscrivo che il fumo fa male etc etc. perche' negare l'evidenza? Ma chi ha deciso che il fumo e' legale? io che lo compro o lo stato che le vende e ci specula?
Come giustamente ho scritto sopra, chi è dentro NON può ragionare lucidamente perchè la DROGA ne infetta il cervello quindi trova ogni scusa per giustificare il VIZIO.
E' VERO che lo stato VENDE LE SIGARETTE, ma NESSUNO ti obbliga a fumarle, ci sono miliardi di cose in vendita e nessuno credo si senta in obbligo di comprare tutto.
Allora visto che la risposta e' scontata, perche' la gente non pensante crede ancora che sia giusto aumentare le tasse sulle sigarette?
Cioe' lo stato prima mi offre sigarette che sa' benissimo che provocano dipendenza, poi ci specula sopra all' inverosimile (pensate all'aumento di 20 centesimi a pacchetto per 10.000.000 di fumatori) e la colpa su chi ricade? :cry: :cry:
ps.... e poi dicono della Microsoft :rolleyes:
E il Delirium Tremens a quando?
Ripeto LE SIGARETTE BASTA LASCIALE AL TABACCHINO, nessuno obbliga a fumare e non sono nemmeno indispensabili per vivere anzi sono MOLTO DANNOSE per LA SALUTE quindi il vantaggio a fumare dove stà?
Nevermind
21-06-2006, 09:32
massì, in fondo avete ragione: un pacchetto di sigarette dovrebbe costare 10 € perchè noi fumatori inquiniamo e avveleniamo l'aria di tutti... (sono indecisa fra i rolleyes e rotolarmi dal ridere per sta stronzata).
Parimenti una bottiglia di whiskey dovrebbe costare almeno 100e, una birra almeno 10 e ogni macchina che sia più di una panda dovrebbe essere tassata come bene di lusso.
In fondo sono tutte cose NOCIVE e NON NECESSARIE, no?
mamma mia, voi antifumatori siete proprio dei talebani.
MAh personalmente a me poco importa il prezzo delle sigarette l'importante è che quando fumate non mi diate fastidio. Poi come dicevo non ve lo ha mica prescritto il dottore di fumare quindi lamentarsi del prezzo delle cicche imho è una cazzata.
E' come se mi lamentassi che i fumetti della Bonelli che mi piace collezzionare costano troppo.
Ma io lo dico e lo sottoscrivo che il fumo fa male etc etc. perche' negare l'evidenza? Ma chi ha deciso che il fumo e' legale? io che lo compro o lo stato che le vende e ci specula?
Allora visto che la risposta e' scontata, perche' la gente non pensante crede ancora che sia giusto aumentare le tasse sulle sigarette?
Cioe' lo stato prima mi offre sigarette che sa' benissimo che provocano dipendenza, poi ci specula sopra all' inverosimile (pensate all'aumento di 20 centesimi a pacchetto per 10.000.000 di fumatori) e la colpa su chi ricade? :cry: :cry:
ps.... e poi dicono della Microsoft :rolleyes:
questo sarebbe un interessante argomento di discussione
Nevermind
21-06-2006, 09:39
..
Cioe' lo stato prima mi offre sigarette che sa' benissimo che provocano dipendenza, poi ci specula sopra all' inverosimile (pensate all'aumento di 20 centesimi a pacchetto per 10.000.000 di fumatori) e la colpa su chi ricade? :cry: :cry:
ps.... e poi dicono della Microsoft :rolleyes:
Quindi cosa preferiresti che fossero inlegali? E quindi andare a comperare le sigarette dai mafiosi? o di contrabbando? O vorresti che lo stato ve le passasse gratis?
Mi sembra il minimo che lo stato ci speculi visto i soldi spesi per curare malattie derivanti dal fumo. E per quanto mi riguarda metterei delle belle tassone anche su tutti gli alcolici, perchè qui in italia non ci sappiamo regolare sulle cose se non ci toccano il portafoglio.
L'auto e/o la moto/motorino diventano indispensabili quando "l'efficientissimo" mezzo pubblico ti porta a destinazione alla fantastica media di 9 km/h :muro:
Si va a 9Km/h perchè ci sono un sacco di auto che circolano, che si parcheggiano male, in doppia fial... Ho avuto il piacere di osservare i mezzi pubblici durante i blocchi totali, le domeniche ecologiche oppure in Agosto... Sono efficientissimi! Se tutti usassero i mezzi pubblici, non ci sarebbero milioni di auto in circolazione e il traffico sarebbe zero. E i mezzi pubblici sfreccerebbero... :sofico:
Si va a 9Km/h perchè ci sono un sacco di auto che circolano, che si parcheggiano male, in doppia fial... Ho avuto il piacere di osservare i mezzi pubblici durante i blocchi totali, le domeniche ecologiche oppure in Agosto... Sono efficientissimi! Se tutti usassero i mezzi pubblici, non ci sarebbero milioni di auto in circolazione e il traffico sarebbe zero. E i mezzi pubblici sfreccerebbero... :sofico:
O anche no, in campagna non esistono i mezzi pubblici quindi il problema non si pone, e le linee ferroviarie NON soffrono certo per i problemi di traffico automobilistico e nonostante questo per fare 30Km mia moglie ci metterebbe un'ora e mezzo perchè hanno fatto un orario che uno scimpanzè con l'alzaimer avrebbe saputo far meglio.......
Purtroppo in Italia hanno Inculcato (grazie FIAT) la cultura dell'automobile e lasciato indietro il trasporto pubblico che escluso le grandi città NON è assolutamente all'altezza di un pasese civile anzi, le ferrovie in alcune tratte non sarebbero adeguate nemmeno in un paese del 3° mondo.
Quindi cosa preferiresti che fossero inlegali? E quindi andare a comperare le sigarette dai mafiosi? o di contrabbando? O vorresti che lo stato ve le passasse gratis?
Mi sembra il minimo che lo stato ci speculi visto i soldi spesi per curare malattie derivanti dal fumo. E per quanto mi riguarda metterei delle belle tassone anche su tutti gli alcolici, perchè qui in italia non ci sappiamo regolare sulle cose se non ci toccano il portafoglio.
Beh, già lo fa... :sofico: La tassa sugli alcolici era (ora non so) circa 18000 lire per ogni litro di alcool contenuto nella bevanda, ma solo se superava una certa gradazione (per non sovratassare i vini)... Ti sei mai chiesto perchè l'alcool per fare il liquori costava 19000 lire al litro (e c'è un bollino del ministero) e quello denaturato 1000 al litro? :sofico:
O anche no, in campagna non esistono i mezzi pubblici quindi il problema non si pone, e le linee ferroviarie NON soffrono certo per i problemi di traffico automobilistico e nonostante questo per fare 30Km mia moglie ci metterebbe un'ora e mezzo perchè hanno fatto un orario che uno scimpanzè con l'alzaimer avrebbe saputo far meglio.......
Purtroppo in Italia hanno Inculcato (grazie FIAT) la cultura dell'automobile e lasciato indietro il trasporto pubblico che escluso le grandi città NON è assolutamente all'altezza di un pasese civile anzi, le ferrovie in alcune tratte non sarebbero adeguate nemmeno in un paese del 3° mondo.
Se la gente non prende i mezzi, non si investe... E' un circolo vizioso...
Mio zio mi ha raccontato che nei primi anni '80 (io ero troppo piccolo per ricordare), o forse i tardi '70 con la crisi petrolifera, a Napoli sperimentarono i mezzi pubblici GRATUITI... Non fu un grande successo. Primo, perchè erano troppo pochi per la "richiesta". Secondo perchè la gente che usava l'auto e creava traffico c'era sempre...
FastFreddy
21-06-2006, 10:08
Se la gente non prende i mezzi, non si investe... E' un circolo vizioso...
Mio zio mi ha raccontato che nei primi anni '80 (io ero troppo piccolo per ricordare), o forse i tardi '70 con la crisi petrolifera, a Napoli sperimentarono i mezzi pubblici GRATUITI... Non fu un grande successo. Primo, perchè erano troppo pochi per la "richiesta". Secondo perchè la gente che usava l'auto e creava traffico c'era sempre...
Se il servizio è scadente è logico che nessuno lo usi, la gente dovrebbe soffrire sui mezzi pubblici nella speranza (spesso vana) che in futuro gli investimenti rendano?
Nelle grandi città i mezzi pubblici sono spesso strapieni e i mezzi insufficienti, segno che la domanda è superiore all'offerta...
Come giustamente ho scritto sopra, chi è dentro NON può ragionare lucidamente perchè la DROGA ne infetta il cervello quindi trova ogni scusa per giustificare il VIZIO.
Invece mi sembra che chi non ha il vizio in compenso ha due belle fette di prosciutto davanti gli occhi
E' VERO che lo stato VENDE LE SIGARETTE, ma NESSUNO ti obbliga a fumarle, ci sono miliardi di cose in vendita e nessuno credo si senta in obbligo di comprare tutto.
Pultroppo non si nasce imparati e l'obbligo deriva dal vizio.
Secondo te quando delle persone hanno fatto causa alla Philps Morris (vincendo),come accusa su cosa si sono basati? Certo la giuria avrebbe potuto benissimo dire quanto dici tu, ma sappiamo tutti come e' andata!
E il Delirium Tremens a quando?
Ripeto LE SIGARETTE BASTA LASCIALE AL TABACCHINO, nessuno obbliga a fumare e non sono nemmeno indispensabili per vivere anzi sono MOLTO DANNOSE per LA SALUTE quindi il vantaggio a fumare dove stà?
Concordo, ma tra il dire e il fare......
Quindi cosa preferiresti che fossero inlegali? E quindi andare a comperare le sigarette dai mafiosi? o di contrabbando? O vorresti che lo stato ve le passasse gratis?
Mi sembra il minimo che lo stato ci speculi visto i soldi spesi per curare malattie derivanti dal fumo. E per quanto mi riguarda metterei delle belle tassone anche su tutti gli alcolici, perchè qui in italia non ci sappiamo regolare sulle cose se non ci toccano il portafoglio.
Preferirei che lo stato tiri fuori le palle e faccia quello che e' giusto fare
Nevermind
21-06-2006, 10:42
Beh, già lo fa... :sofico: La tassa sugli alcolici era (ora non so) circa 18000 lire per ogni litro di alcool contenuto nella bevanda, ma solo se superava una certa gradazione (per non sovratassare i vini)... Ti sei mai chiesto perchè l'alcool per fare il liquori costava 19000 lire al litro (e c'è un bollino del ministero) e quello denaturato 1000 al litro? :sofico:
Appunto non ha senso si tassa tutto o niente, alla fine il 90% delle persone che conosco vanno iin balla con cazzate coem la birra non certo con supermegaalcolici tipo "latte di scuocera".
Nevermind
21-06-2006, 10:44
Preferirei che lo stato tiri fuori le palle e faccia quello che e' giusto fare
Ovvero?
Ovvero?
e cioe' che paragonasse la sigaretta alla canna
Invece mi sembra che chi non ha il vizio in compenso ha due belle fette di prosciutto davanti gli occhi Forse il fatto che abbia FUMATO cioè sono stato dall'altra parte della barriera, può aver contribuito a togliermi il prosciutto dagli occhi?
EBBENE SI HO SMESSO DI FUMARE oramai sono passati tanti di quegli anni che non ha senso nemmeno ricordarlo, ma ripeto BISOGNA esserci DENTRO per NON CAPIRE che è UNA CAZZATA COSTOSA E DANNOSA PER LA SALUTE che non dà NIENTE, assolutamente NIENTE in CAMBIO.
Tutte le cose che cerchiamo nelle sigarette sono nate nella NOSTRA TESTA e basta.[
Pultroppo non si nasce imparati e l'obbligo deriva dal vizio.
Secondo te quando delle persone hanno fatto causa alla Philps Morris (vincendo),come accusa su cosa si sono basati? Certo la giuria avrebbe potuto benissimo dire quanto dici tu, ma sappiamo tutti come e' andata!
Il discorso è diverso e riguarda OCCULTAMENTO DI PROVE e non certo il fatto di vendere sigarette, le cause riguardano persone che hanno iniziato a fumare MOLTI anni or sono quando le case produttrici OCCULTAVANO i dati negativi derivanti dal fumo per VENDERE LA LORO MERDA, oggi che i risultati sono sotto gli occhi di tutti, CHI FUMA E' CONSAPEVOLE DEL DANNO CHE SUBISCE ergo FATTI SUOI come c'è anche scritto sui pacchetti, certo che mettersi in bocca e accendere una sigaretta dove c'è scritto "PROVOCA IL CANCRO" è da furbi.
Concordo, ma tra il dire e il fare......
C'è di mezzo l'andare o non andare dal tabacchino a comprare le sigarette, ora vado dal tabaccaio dove mi rifornivo e compro solo le riviste e i giornali, le sigarette non le vedo nemmeno più.........quindi il mare si può attraversare, basta volerlo e NON ostinarsi a dare la colpa agli altri del proprio VIZIO.
Nevermind
21-06-2006, 10:59
e cioe' che paragonasse la sigaretta alla canna
Quindi metterle inlegali in modo da passare tutto il business e i clienti alla malavita? Non mi pare mica una cosa tanto sensata, semmai sarebbe sensato viceversa paragonare le canne alla sigaretta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.