View Full Version : pubblicità, perchè attira i bambini ??
Ciao a tutti,
ho notato che mio figlio, di quasi un'anno, da alcuni mesi si imbambola a vedere la pubblicità in televisione...
succede anche senza audio, il che esclude l'attrazione delle musiche...
secondo voi quel'è il motivo ??
la trovo una cosa piuttosto strana, che onestamente mi ha fatto pensare a qualche "trucco", anche se non ho la minima idea di cosa possa essere...
P.S. alla figlia di amici coetanea, succede la stessa cosa... :confused:
innovatel
19-06-2006, 12:29
forse xkè a volte ritrai cose + vere dei film?
o forse xkè fanno all'interno giochi di luci/colori che attraggono i bimbi?
nn sò se ho detto una cavolata o cosa...ma son le prime 2 cose che vengono in mente
VegetaSSJ5
19-06-2006, 12:30
ti prego risparmiagli la televisione... non fargli del male in questo modo!
fagli vedere solo i cartoni animati stile lupin... e quando c'è la pubblicità cambia canale...
Ciao a tutti,
ho notato che mio figlio, di quasi un'anno, da alcuni mesi si imbambola a vedere la pubblicità in televisione...
succede anche senza audio, il che esclude l'attrazione delle musiche...
secondo voi quel'è il motivo ??
la trovo una cosa piuttosto strana, che onestamente mi ha fatto pensare a qualche "trucco", anche se non ho la minima idea di cosa possa essere...
P.S. alla figlia di amici coetanea, succede la stessa cosa... :confused:
anche mio figlio a quell'età restava quasi ipnotizzato... adesso (e anni e mezzo) le guarda molto meno, giusto magari se passa qualche macchina o se sono a cartoni animati :)
penso che sia una cosa normale, sono immagini fatte per attirare l'attenzione con colori molto sgargianti e cambi di scena frequenti, l'importante è che non ne diventi "succube" ;)
ti prego risparmiagli la televisione... non fargli del male in questo modo!
fagli vedere solo i cartoni animati stile lupin... e quando c'è la pubblicità cambia canale...
Non è che lo piazzo davanti al televisore... ma se è acceso e lui è in zona lo guarda...
xkè nelal pubblicità la trama nn è complessa.. spesso non c'è del tutto.
quindi il cervello di un bambino capisce meglio una pubblicità di un film lungo o anche di cartoni animati per bambini + grandi.
Ciao a tutti,
ho notato che mio figlio, di quasi un'anno, da alcuni mesi si imbambola a vedere la pubblicità in televisione...
succede anche senza audio, il che esclude l'attrazione delle musiche...
secondo voi quel'è il motivo ??
la trovo una cosa piuttosto strana, che onestamente mi ha fatto pensare a qualche "trucco", anche se non ho la minima idea di cosa possa essere...
P.S. alla figlia di amici coetanea, succede la stessa cosa... :confused:
la pubblicità è fatta da psicologi, non da stupidi... lo scopo è proprio quello... incollare le persone, soprattutto i bambini, allo schermo...
Ciao a tutti,
ho notato che mio figlio, di quasi un'anno, da alcuni mesi si imbambola a vedere la pubblicità in televisione...
succede anche senza audio, il che esclude l'attrazione delle musiche...
secondo voi quel'è il motivo ??
la trovo una cosa piuttosto strana, che onestamente mi ha fatto pensare a qualche "trucco", anche se non ho la minima idea di cosa possa essere...
P.S. alla figlia di amici coetanea, succede la stessa cosa... :confused:
Tanti motivi.
L'attenzione dei bambini è altissima, ma cala anche rapidamente (ergo uno spot=contesto diverso ogni 30 secondi mantiene alta l'attenzione)
Sono fatti per attirare l'attenzione degli adulti (discorso generico,evito di parlare della segmentazione in target) è ovvio che facciano più facilmente breccia in un bambino.
Essendo i bambini una categoria sensibile (insieme agli anziani) dovrebbero avere sempre un adulto a fianco che spieghi loro le cose\risponda alle domande, in qualsiasi situazione.
[per curiosità gli hai chiesto perchè li guardava?cos'ha risposto?]
Dumah Brazorf
19-06-2006, 14:00
Non è che lo piazzo davanti al televisore... ma se è acceso e lui è in zona lo guarda...
Probabilmente non è ancora abituato a convivere con quella strana scatola che continua a cambiare di aspetto, oppure lo fa proprio con la pubblicità e non con i programmi televisivi?
devilman79
19-06-2006, 14:05
Ciao a tutti,
ho notato che mio figlio, di quasi un'anno, da alcuni mesi si imbambola a vedere la pubblicità in televisione...
succede anche senza audio, il che esclude l'attrazione delle musiche...
secondo voi quel'è il motivo ??
la trovo una cosa piuttosto strana, che onestamente mi ha fatto pensare a qualche "trucco", anche se non ho la minima idea di cosa possa essere...
P.S. alla figlia di amici coetanea, succede la stessa cosa... :confused:
se ha meno di un anno secondo me guarda la tv per curiosità......vede una scatola che trasmette immagini e colori e ne rimane estasiato.......
Tanti motivi.
L'attenzione dei bambini è altissima, ma cala anche rapidamente (ergo uno spot=contesto diverso ogni 30 secondi mantiene alta l'attenzione)
Sono fatti per attirare l'attenzione degli adulti (discorso generico,evito di parlare della segmentazione in target) è ovvio che facciano più facilmente breccia in un bambino.
Essendo i bambini una categoria sensibile (insieme agli anziani) dovrebbero avere sempre un adulto a fianco che spieghi loro le cose\risponda alle domande, in qualsiasi situazione.
[per curiosità gli hai chiesto perchè li guardava?cos'ha risposto?]
:fagiano: non parla ancora.... ti è sfuggito che non ha ancora un'anno...
la pubblicità è fatta da psicologi, non da stupidi...
Non più. O meglio, si basa su concetti basilari e stranoti della psicologia, ma investimenti in tal senso, se vengono effettuati, sono una minoranza trascurabile.
Esempio: se il target è donna, 24-35 anni, sola, che rientra nella fascia di reddito X il messaggio sarà strutturato in base a ciò che banalmente attira questo target.
Messaggi subliminali [nel vero senso della parola, non ad esempio una jeep che percorre una strada ondulata che a guardarla bene risulta essere l'addome di un uomo], trucchi e balle varie hanno un impatto trascurabile. La "forza" della comunicazione pubblicitaria si basa su ben altro.
se ha meno di un anno secondo me guarda la tv per curiosità......vede una scatola che trasmette immagini e colori e ne rimane estasiato.......
si il ragionamento fila, ma perchè con la pubblicità si fissa proprio ??
cioè se sta giocando ad esempio, si interrompe per guardare la pubblicità... se non c'è la pubblicità continua le sue attività
è questa la cosa strana, anche se stiamo giocando insieme, se c'è la pubblicità si sposta per evitare che gli impallo la visuale !
:fagiano: non parla ancora.... ti è sfuggito che non ha ancora un'anno...
si, è vero, mi era sfuggito :) il discorso vale comunque per la "categoria".
viene forse colpito dall'aumento dell'audio? :mbe:
[The Black]
19-06-2006, 14:15
si il ragionamento fila, ma perchè con la pubblicità si fissa proprio ??
cioè se sta giocando ad esempio, si interrompe per guardare la pubblicità... se non c'è la pubblicità continua le sue attività
Proprio non so che dirti... io da piccolo le odiavo le pubblicità! :D L'unica soluzione è... cambiare canale!
è questa la cosa strana, anche se stiamo giocando insieme, se c'è la pubblicità si sposta per evitare che gli impallo la visuale !
Se state giocando insieme, spegnila la tv... :O
devilman79
19-06-2006, 14:17
si il ragionamento fila, ma perchè con la pubblicità si fissa proprio ??
cioè se sta giocando ad esempio, si interrompe per guardare la pubblicità... se non c'è la pubblicità continua le sue attività
è questa la cosa strana, anche se stiamo giocando insieme, se c'è la pubblicità si sposta per evitare che gli impallo la visuale !
penso che sia per il fatto che la pubblicità è piena di musiche e colori, quindi viene attirato dal cambiamento di suoni e colori che avviene quando si passa da una trasmissione normale ad una pubblicità........
inoltre quando c'è la pubblicità il volume aumenta, può essere anche quello che lo attira a girarsi improvvisamente verso la tv quando ci sono gli spot.....
viene forse colpito dall'aumento dell'audio? :mbe:
ci avevo pensato anche io, ma ho notato una sera che il volume era molto basso o muto non ricordo (tenevo acceso per controllare l'inizio di un programma) che comunque si imbambolava...
si il ragionamento fila, ma perchè con la pubblicità si fissa proprio ??
cioè se sta giocando ad esempio, si interrompe per guardare la pubblicità... se non c'è la pubblicità continua le sue attività
è questa la cosa strana, anche se stiamo giocando insieme, se c'è la pubblicità si sposta per evitare che gli impallo la visuale !
Beh, la risposta ti è stata data un pò da tutti. Colori forti, situazioni particolari, cambi d'immagine frequenti etc etc
Se riescono a catutrare, in media, l'attenzione di un adulto vien da sè che sono in grado di calamitare l'attenzione di un bambino che è notoriamente una spugna.
--
Ma non capita a tutti, impegnati a fare qualcosa con la tv accesa, di interrompersi un attimo e seguire ciò ceh aviene in tv? a me sembra normale e la soluzione è tenere spento quell'affare. :D
Beh, la risposta ti è stata data un pò da tutti. Colori forti, situazioni particolari, cambi d'immagine frequenti etc etc
Se riescono a catutrare, in media, l'attenzione di un adulto vien da sè che sono in grado di calamitare l'attenzione di un bambino che è notoriamente una spugna.
--
Ma non capita a tutti, impegnati a fare qualcosa con la tv accesa, di interrompersi un attimo e seguire ciò ceh aviene in tv? a me sembra normale e la soluzione è tenere spento quell'affare. :D
vero, tante risposte, ma sai che nessuna mi soddisfa ? anche i cartoni animati hanno colori forti, le situazioni dubito che le percepisca, anche perchè è qualche mese che viene "catturato" dalla pubblicita, imho troppo piccolo per apprezzare le situazioni... e i cambi di immagine... beh non ci sono in qualunque trasmissione televisiva ??
ti assicuro che vederlo completamente rapito ti lascia perplesso, ma forse slo vedendolo ci si rende conto
Al tuo bimbo è stato impiantato un nanochip oculare stroboscopico come prototipo di futuri esperimenti da parte di multinazionali al fine di analizzare le preferenze e gli acquisti di una famiglia per poi essere ritrasmessi via satellite tramite ciucciotto decoder! :O
:mbe: :eek:
devilman79
19-06-2006, 14:59
ti assicuro che vederlo completamente rapito ti lascia perplesso, ma forse slo vedendolo ci si rende conto
la cosa migliore è non fargli vedere la tv.......intanto ha meno di un'anno, dubito che capisca quello che veda, sia che si tratti di un cartone sia che si tratti di "porta a porta"!! (e menomale!!!) :D
per la sua salute e la sua crescita, è meglio evitare il più possibile di traviarlo già da così piccino.
~ZeRO sTrEsS~
19-06-2006, 15:37
e' molto semplice la questione...
Le pubblicita' vengono create per sfruttare gli istinti delle persone, ad esempio ad un fumatore capita spesso che in tv guardi un film, uno si accende una siga e allora viene voglia di sigaretta.
Dato che gli adulti a paragone con i bambini sono piu' razionali, quindi diciamo si autotutelano, i bambini al contrario, vengono attratti, non a caso molte pubblicita' per bambini sono rivolte sopratutto a loro, piu' che hai genitori, dato che se ad un bambino per esempio una pappa non piace, i genitori, la cambiano, per questo i bambini sono molto attratti dalle pubblicita', anche perche' come nel caso precedente "il nucleo" della famiglia e' incentrato su di loro, nel senso che per esempio, se si prende una famiglia ad esempio si cerca di vendere un abbonamento televisivo, magari il padre non e' tanto interessato perche' ci sono tanti canali che nemmeno guardera' in vita sua, cosi mettiamo che si ha il 30% di possibilita' che lo acquisti, ma se per esempio se si punta sul figlio tipo dicendogli ci sono i programmi per i cartoni, le possibilita' si alzano notevolmente dato che alla fine se acquistera' il pakketto sara' sempre per pochi canali, quelli che guardera' il figlio, ma piu' che pensare 300 canali che non guardo non mi serve, pensera' a mio figlio gli piace, quindi da inutile diventa utile. Ovvio sto generalizzando, ma il marketing funziona cosi.
Un po incasinata come cosa per spiegarla in parole semplici ma purtroppo viviamo in un mondo dove si e' schiavi del marketing che sfrutta gli istinti e le debolezze umane...
la cosa migliore è non fargli vedere la tv.......intanto ha meno di un'anno, dubito che capisca quello che veda, sia che si tratti di un cartone sia che si tratti di "porta a porta"!! (e menomale!!!)
per la sua salute e la sua crescita, è meglio evitare il più possibile di traviarlo già da così piccino.
ripeto, che forse non sono stato chiaro, non abbandono mio figlio davanti alla tv per farmi i cavoli miei, ma se io o mia moglie stiamo guardando la tv cosa faccio, lo bendo :D ??
e' molto semplice la questione...
Le pubblicita' vengono create per sfruttare gli istinti delle persone, ad esempio ad un fumatore capita spesso che in tv guardi un film, uno si accende una siga e allora viene voglia di sigaretta.
CUT
:mbe: hai letto che mio figlio ha meno di un'anno ??
devilman79
19-06-2006, 16:13
ripeto, che forse non sono stato chiaro, non abbandono mio figlio davanti alla tv per farmi i cavoli miei, ma se io o mia moglie stiamo guardando la tv cosa faccio, lo bendo :D ??
si ok, il mio era solo un consiglio...... però se ti sembra che tuo figlio sia come "assuefatto" dalla pubblicità è meglio che non gliela fai proprio vedere la tv......
~ZeRO sTrEsS~
19-06-2006, 16:51
:mbe: hai letto che mio figlio ha meno di un'anno ??
si ;) e' proprio questo il punto, ti faccio un esempio, se in una pubblicita' ci sta una col vestito fucsia, e' perche' quel fucsia deve attirare l'attenzione, tu la guardi vedi la pubblicita' ed e' una pubblicita' di assorbenti, allora tu che non ne sei interessato quindi sei razionale smetti di guardarla, ma l'hai iniziata a guardare, ora metti che il tuo bambino la guarda, lui non e' razionale, non pensa, questo non mi serve, quindi non si disinteressa. Le pubblicita' sono fatte per attirare l'attenzione altrimenti che pubblicita' sono?
guarda puoi credermi o no non mi importa, io ti sto portando solo la mia conoscenza nel campo marketing ;) , se credi che sia una cosa assurda e sia altro porta il bambino dal dottore e ti levi tutti i dubbi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.