Sfizio78
19-06-2006, 12:16
Ciao ragazzi.....
Premetto che non ne capisco molto, mi servirebbe il vostro aiuto...
Allora la domanda del giorno è la seguente:
Considerando che ho un PC con scheda madre ABIT KV8 PRO, un HD SATA con il sistema operativo installato e un HD PATA con dentro i dati, come diavolo faccio a farli vedere tutti e due al computer ?
Mi spiego, il sistema operativo è sull' HD SATA, e finchè lascio solo quel HD attaccato alla macchina nessun problema, appena su un normale canale IDE attacco il PATA la macchina cerca di fare il BOOT da questo, non trovando niente rimae tutto bloccato con la scritta che mi dice di inserire un disco di sistema.
Direi che è anche abbastanza normale, visto che a regola prima la macchina carica il bios standard, quindi vede i due canali IDE e solo in seguito carica il bios del SATA.
Infatti quando entro nel bios standard non trovo nessun riferimento al SATA, allora ho disabilitato nella sequenza di boot le prime 3 opzioni e ho lasciato attiva solo "other boot device" nella speranza che così facendo poi la macchina caricasse il bios de SATA e trovando un sistema operativo partisse con quello, ma niente....
NOn c'è verso, se attacco il PATA non parte un bel niente, appena lo stacco e faccio ripartire senza il SATA prende il sopravvento e tutto funziona alla grande (solo che l'HD con i dati con è attaccato al PC sad.gif )
Qualcuno può aiutarmi ?
Premetto che non ne capisco molto, mi servirebbe il vostro aiuto...
Allora la domanda del giorno è la seguente:
Considerando che ho un PC con scheda madre ABIT KV8 PRO, un HD SATA con il sistema operativo installato e un HD PATA con dentro i dati, come diavolo faccio a farli vedere tutti e due al computer ?
Mi spiego, il sistema operativo è sull' HD SATA, e finchè lascio solo quel HD attaccato alla macchina nessun problema, appena su un normale canale IDE attacco il PATA la macchina cerca di fare il BOOT da questo, non trovando niente rimae tutto bloccato con la scritta che mi dice di inserire un disco di sistema.
Direi che è anche abbastanza normale, visto che a regola prima la macchina carica il bios standard, quindi vede i due canali IDE e solo in seguito carica il bios del SATA.
Infatti quando entro nel bios standard non trovo nessun riferimento al SATA, allora ho disabilitato nella sequenza di boot le prime 3 opzioni e ho lasciato attiva solo "other boot device" nella speranza che così facendo poi la macchina caricasse il bios de SATA e trovando un sistema operativo partisse con quello, ma niente....
NOn c'è verso, se attacco il PATA non parte un bel niente, appena lo stacco e faccio ripartire senza il SATA prende il sopravvento e tutto funziona alla grande (solo che l'HD con i dati con è attaccato al PC sad.gif )
Qualcuno può aiutarmi ?