PDA

View Full Version : Nuovo monitor 20 pollici da Viewsonic


Redazione di Hardware Upg
19-06-2006, 11:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/17739.html

Viewsonic annuncia un nuovo monitor 4:3 da 20 pollici di diagonale e con risoluzione nativa di 1400x1050

Click sul link per visualizzare la notizia.

Snickers
19-06-2006, 11:22
Si può dire? Che Porcata!!! Una risoluzione di un 16/10 su un 4/3: Bleah

Aristocrat74
19-06-2006, 11:22
:uh: ma che roba è ?

-brutto eteticamente ,
-dalle caratteristiche monta un economico pannello TN :doh: e pure di scarsa qualità visti i limitati angoli di visuale !

- costa una cifra

-e per finire: che utilità ha avere quella risoluzione :wtf: ?

Aristocrat74
19-06-2006, 11:23
Si può dire? Che Porcata!!! Una risoluzione di un 16/10 su un 4/3: Bleah

non è una risoluzione 16:10

paulgazza
19-06-2006, 11:23
la risoluzione è 4:3

Wonder
19-06-2006, 11:23
Oserei dire...terribile:
prezzo alto
risoluzione bassa
angolo di visione scadente

Il philips 200W6cs è molto meglio e costa uguale! Ed è pure panoramico

paulgazza
19-06-2006, 11:25
-e per finire: che utilità ha avere quella risoluzione :wtf: ?

Ti giro la domanda: a che serve un 1600x1200?
io sul mio 19" (crt) uso la 1280x960 e mi trovo benissimo
risoluzioni (molto) elevate ti servono per un dettaglio estremo, cosa che non credo serva in film, giochi, office automation

TROJ@N
19-06-2006, 11:25
e costa pure!

Jenzo
19-06-2006, 11:27
penso sia il vero primo monitor di viewsonic che fa veramente pena :D

Aristocrat74
19-06-2006, 11:28
Ti giro la domanda: a che serve un 1600x1200?
io sul mio 19" (crt) uso la 1280x960 e mi trovo benissimo
risoluzioni (molto) elevate ti servono per un dettaglio estremo, cosa che non credo serva in film, giochi, office automation


quello che volevo intendere è che ha una risoluzione fuori standard ... non supportata da nessuno (o quasi)

e comunque un alta risoluzione porse per i film non serve.ma per giochi grafica office etc etc. è utile e tanto anche :O

Teto_z
19-06-2006, 11:32
No, è una risoluzione comunissima nei portatili, ed è supportata benissimo

cagliostro
19-06-2006, 11:36
non mi sembra cosi terribile
quanti di noi impostanoil dpi da 96 a 120 per rendere la lettura più comoda?
questo monitor lo fa gia di default , per uso da ufficio lo credo ottimale partendo dal fatto che il prezzo dichiarato e sempre di molto più alto di quello che poi si trova su strada.
un monitor da 20 pollici alla risoluzione di 1600*1200 è molto bello esteticamente ma prova a leggere un articolo su internet scritto con caratteri piccoli! lo so che si può aumentare i caratteri per migliorare la visione però se è gia impostato di fabbrica è uno sbattimento in meno ;)

strife2000
19-06-2006, 11:43
<quote>Ti giro la domanda: a che serve un 1600x1200?
io sul mio 19" (crt) uso la 1280x960 e mi trovo benissimo
risoluzioni (molto) elevate ti servono per un dettaglio estremo, cosa che non credo serva in film, giochi, office automation
</quote>
Risoluzioni elevate servono anche per lavorare... Prova a lavorare con Illustrator o Photoshop a 1280.... non hai nemmeno spazio per gli strumenti.. Bah io mi tengo stretto il mio cinema display apple! :D

Einhander
19-06-2006, 11:44
Ma perche' hanno tirato fuori 'sta cosa?
E' strano da parte di viewsonic...di solito sono conosciuti per ben altri standard di qualita'...
MAH...

LucaTortuga
19-06-2006, 11:51
Bah, a me non sembra male. Sulla qualità del pannello non saprei dire, comunque molto apprezzabile la scelta della risoluzione, in netta controtendenza rispetto a certi osceni portatili da 12 o 13" e 1440x860 (con lente d'ingrandimento optional)..
Certo, sui crt potevi anche fregartene della risol. massima e usarne una adeguata, sui tft sei obbligato alla risol. nativa.

benotto
19-06-2006, 11:59
A cosa servono le risoluzioni alte?
2 fogli A4 affiancati
Tabelle molto complesse

Io uso una 1400x1050 e mi trovo un pò stretto.

MiKeLezZ
19-06-2006, 12:09
Francamente la 1400x1050 su un 20" trovo che vada a pennello, molto più della 1600x1200, che ritengo migliore su un 21".
Se è pure supportata nei giochi, tanto meglio.
Io mi son preso un 19" proprio per avere una risoluzione relativamente bassa (1280x1024) ma una superficie visiva elevata.. ottimizzando la resa nei giochi.
Certo, se invece di un utilizzo generico, si hanno esigenze particolari.. la 1600x1200 (o superiori) è d'obbligo.

nudo_conlemani_inTasca
19-06-2006, 12:10
Ma perchè fanno uscire sti aborti.. mi chiedo io? :doh:

E chiedono pure 450euro... fidatiiiii!!!

Saremo tutti lì a far la coda x comprarlo. :asd:

Sto monitor LCD è tutto storto.. pure sulla risoluzione
ha un modo tutto suo di interpretarla.. ahahah
:sofico: :rotfl:

ps: Ma il dot pitch qual'è dell'aborto in questione? :p

s4ndro
19-06-2006, 12:37
viewsonic è una marca da Lidl , cosa pretendete ?

Dreadnought
19-06-2006, 12:48
Non capisco perchè tanta concentrazione di stronzate in 18 commenti di una news.

Con 450 euro hai un monitor:
20"
8ms (M-PVA) quindi immagino sia veloce come il 2025w, ergo ottimo.
1400x1050 (ottima risoluzione, ce l'hanno molti portatili e molti CRT)
Garanzia tre anni con zero dead pixel e zero bright pixel
Buona fattura
Contrasto discreto

Cosa volete di più per un 20" a quel prezzo?!
Trovate un'altro 20" che costi così e abbia le medesime caratteristiche (c'è il samsung 203B, ma è na ciofeca TFT con overdrive e la garanzia dei pixel samsung poi è ridicola)

+Benito+
19-06-2006, 12:59
sottoscrivo il commento di dreadnought, più passano gli anni e più questo posto si riempie di bambini dell'asilo per cui esistono solo i propri ambiti e i propri interessi.

nudo_conlemani_inTasca
19-06-2006, 13:26
Non capisco perchè tanta concentrazione di stronzate in 18 commenti di una news.

Con 450 euro hai un monitor:
20"
8ms (M-PVA) quindi immagino sia veloce come il 2025w, ergo ottimo.
1400x1050 (ottima risoluzione, ce l'hanno molti portatili e molti CRT)
Garanzia tre anni con zero dead pixel e zero bright pixel
Buona fattura
Contrasto discreto

Cosa volete di più per un 20" a quel prezzo?!
Trovate un'altro 20" che costi così e abbia le medesime caratteristiche (c'è il samsung 203B, ma è na ciofeca TFT con overdrive e la garanzia dei pixel samsung poi è ridicola)

Io non ti rispondo neanche.. ti dico solo che tu sei la 19° esima!
:sbonk:

ps: è tutto fasullo quello che hai detto, è mi chiedo:
"Costui ha mai avuto 1 LCD Samsung, in vita sua?"

boh... :mbe:

extremelover
19-06-2006, 13:27
Quoto Dreadnought, e aggiungo un ottima luminosità.

Mr. Nippo
19-06-2006, 13:31
vorrei capire una cosa:
pensavo che se il pannello ha un determinato rapporto tra le lunghezze dei suoi lati (4:3 , 16:10, ecc...) le linee verticali e orizzontali dovessero allo stesso modo essere proporzionate. In questo caso se parliamo di 20 pollici di diagonale con rapporto 4:3, 1050 linee verticali mi sembrano un pò poche. (tra l' altro potevano arrivare a 1080 e renderlo hd ready)

sto dicendo una caxxata? sorry:-)

MiKeLezZ
19-06-2006, 13:46
vorrei capire una cosa:
pensavo che se il pannello ha un determinato rapporto tra le lunghezze dei suoi lati (4:3 , 16:10, ecc...) le linee verticali e orizzontali dovessero allo stesso modo essere proporzionate. In questo caso se parliamo di 20 pollici di diagonale con rapporto 4:3, 1050 linee verticali mi sembrano un pò poche. (tra l' altro potevano arrivare a 1080 e renderlo hd ready)

sto dicendo una caxxata? sorry:-)
Il ragionamento è corretto, la conclusione è una bestialità.
D'altronde basta prendere la calcolatrice e fare questi rapidi calcoli per accorgersene:
1400:1050
4:3
16:10

jappilas
19-06-2006, 13:48
vorrei capire una cosa:
pensavo che se il pannello ha un determinato rapporto tra le lunghezze dei suoi lati (4:3 , 16:10, ecc...) le linee verticali e orizzontali dovessero allo stesso modo essere proporzionate. In questo caso se parliamo di 20 pollici di diagonale con rapporto 4:3, 1050 linee verticali mi sembrano un pò poche.
1400/1050 = 1,3 periodico
quindi esattamente 4:3, se vogliamo più "proporzionato" dei monitor con risoluzione 1280/1024 , uguale a 5:4
(tra l' altro potevano arrivare a 1080 e renderlo hd ready)
ehm, sbaglierò ma ho la sensazione che per uno che userà il pc per lavorare, programmare, il bollino HD-READY sia l' ultima cosa che da guardare, o che quantomeno finisca molto in secondo piano , dopo la presenza del connettore DVI, la qualità cromatica, ecc (anche perchè in ambito lavorativo mi pare prassi più comune aumentare l' area di lavoro affiancando due pannelli 4:3, piuttosto che acquistarne uno solo da 16:10, magari da 24") ... per quanto mi riguarda, s' intende :stordita:

MiKeLezZ
19-06-2006, 13:56
1400/1050 = 1,3 periodico
quindi esattamente 4:3, se vogliamo più "proporzionato" dei monitor con risoluzione 1280/1024 , uguale a 5:4
Gli LCD con risoluzione 5:4 mantengono il rapporto 5:4 nella "scocca" del monitor (e quindi nel pannello), percui sono identicamente "ben proporzionati".

I problemi di "non proporzionalità" li hai solo usando un monitor 5:4 con risoluzioni 4:3 (ovvero un 19" LCD su 1024x768) oppure un monitor 4:3 con risoluzioni 5:4 (ovvero questo 20" LCD su 1280x1024).

Questo problema era invece presente nei vecchi CRT, dato che la maggior parte avevano una "scocca" 4:3, quindi usandoli con risoluzioni 5:4 si assisteva alla trasformazione di cerchi in ovali ;D

Il 5:4 è l'aspect ratio meno "pressato" di tutti e che quindi a parità di diagonale offre una superficie visiva maggiore.. per questo trovo un po' una cazzata usare il 16:9 a basse diagonali su desktop.

ulisss
19-06-2006, 14:20
viewsonic è una marca da Lidl , cosa pretendete ?

Permettimi di contraddirti :) , non lo è per nulla.
Viewsonic è un brand mooolto meno commerciale di tanti altri che (seppur ottimi) trovi spesso e volentieri nelle catene della grande distribuzione.
La Viewsonic incorpora al suo intero la gloriosa divisione monitor della Nokia....
Inoltre uno tra i migliori monitor lcd era prodotto proprio da Viewsonic .... parlo del Vp 191B [ora fuori produzione] e ti dico che alla Lidl non sanno nemmeno di cosa si tratti.
--------------------------------------------------------

Riguardo questo monitor, non lo criticherei proprio tanto, e sinceramente concordo con MiKeLezZ. ;)
Secondo me è un monitor di nicchia, per utenti con specifiche esigenze.
Tra i contro però il prezzo anzitutto (eccessivo) e il tipo di pannello TN (stagionatello)

Ciao :)

Niiid
19-06-2006, 14:24
a me non piace :(

Adric
19-06-2006, 14:51
viewsonic è una marca da Lidl , cosa pretendete ?
:sofico: Viewsonic è il maggior costruttore statunitense di monitor
www.hwupgrade.it/articoli/579/index.html
i CRT per uso CAD al Lidl non si trovano ;)

MiKeLezZ
19-06-2006, 14:56
ulisss ha ragione, ma non solo: è proprio il contrario, Viewsonic è infatti una di quelle poche marche che sono presenti in modo massiccio nel segmento di fascia professionale del mercato (affiancati da Nec ed Eizo), in particolare photoshop/cad, fornendo oggetti dall'indubbia qualità.. e questo già dai tempi dei CRT.

edit: vedo che il buon adric mi aveva anticipato

Gandalf64
19-06-2006, 15:27
Sottoscrivo anche io il commento di dreadnought e di Benito,
i forum ormai sono pieni di commenti inutili stile asilo....

Io personalmento ho un monitor viewsonic e mi trovo molto bene,
penso che questo taglio sia interessante perche' permette di avere
uno spazio video piu' grande pur mantenendo una dimensione pixel umana di 0,292 mm a differenza di monitor 20 pollici da 1600x1200 con pixel di solo 0,255 mm ancora peggio della dimensione orribile dei 17 pollici con pixel da 0,264 !!!

avvelenato
19-06-2006, 16:05
Commento # 6 di: paulgazza pubblicato il 19 Giugno 2006, 12:25

Ti giro la domanda: a che serve un 1600x1200?
io sul mio 19" (crt) uso la 1280x960 e mi trovo benissimo


ci ho provato anche io ma non mi trovo altrettanto bene. Trovo che gli algoritmi di antialiasing dei font, in windows, siano inefficaci qualora il font abbia un tratto sottile un pixel. Specie in italic questo lo noti parecchio, a me dà davvero fastidio.
Con la 1600x1200, aumentando i dpi e ingrandendo le pagine web quando serve, i caratteri aumentano lo spessore del tratto, e di conseguenza si nota moooolto meno l'aliasing. Per chi passa le giornate su internet non è roba da poco.

Dreadnought
19-06-2006, 17:02
viewsonic è una marca da Lidl , cosa pretendete ?
Ah si, e vendendo alla LIDL ha la mangioranza di vendite (21%) nel mondo in quanto a monitor LCD?! Stika la LIDL se vende! :asd: :asd:

Ti giro la domanda: a che serve un 1600x1200?
io sul mio 19" (crt) uso la 1280x960 e mi trovo benissimo
risoluzioni (molto) elevate ti servono per un dettaglio estremo, cosa che non credo serva in film, giochi, office automation
Io tengo la 1400x1050 sul 14.1" della DELL :fagiano: :eek:
In genere tengo una risoluzione da ipremetrope: più roba ci sta sul desktop meglio è, chiaramente scendere sotto 0.25mm per linea è un massacro per la vista :asd:


ps: è tutto fasullo quello che hai detto, è mi chiedo:
"Costui ha mai avuto 1 LCD Samsung, in vita sua?"
Si, ma non dico mica che fan schifo, solo che usano quasi tutti pannelli TN, che non mi piacciono.

Io rivendo hardware in proprio, non ho un gran giro di affari, pero' ho comprato vari samsung, philips e LG. Tutti ottimi monitor (anche perchè li consiglio io), tranne quando ti si spacca un pixel, allora son rogne :/
Viewsonic non li tratto quasi mai, anche perchè non ho prezzi fornitore su quelli.

Pero' per sostituire il mio vecchio CRT trinitron, come monitor mi sono comprato un LCD viewsonic, sia per la garanzia sui bad pixel (che con le LAN e i trasporti del monitor fa sempre comodo), sia per le recensioni che ho visto.
Di meglio del mio ViewSonic 2025w 20" wide c'era ovviamente il NEC 20" wide con pannello IPS, ma 590euro erano un po' troppi per le mie tasche :)

Anche perchè poi ho visto questa recensione: http://www.behardware.com/articles/619-1/updated-survey-13-lcd-20-5-6-8-16-ms.html
;)

Ricky3D
19-06-2006, 21:06
Leggendo rapidamente questi commenti ho trovato interessanti spunti di riflessione:

-) Una percentuale non trascurabile di lettori di HU non sa fare le divisioni.

-) Un'altra percentuale non trascurabile parla di cose che non conosce, e farebbe meglio ad evitare figuracce.

-) Fortunatamente, una percentuale ben superiore li contraddice.
Un saluto a tutti :Prrr:

P.S. Non mi stupirei se questa risoluzione diventasse uno standard diffuso sui 20" ;)

rekjasdsadsae3kkklnsadds
19-06-2006, 21:56
Era ora: finalmente un monitor 4:3 dal costo abbordabile e dalla dimensione e risoluzione decenti. Mi interessa!

Ma ha il DVI?

JohnPetrucci
21-06-2006, 12:38
Meglio un 21" con risoluzione 1600x1200 che un 20" di questo genere.

ilgrandeLeboswky
23-06-2006, 13:25
Sarebbe stato meglio che la risoluzione fosse 1600 x 1200