View Full Version : Problema installazione secondo hd maxtor
Salve, ho appena montato sul canale slave, un secondo hd della maxtor; il bios nn me lo riconosce, il che è strano dato che, le periferiche di tutti gli altri canali sono impostate correttamente, i jumperini sono messi bene, ma dal bios ( settaggio auto ), nn dice nulla; l'hd nn è formattato, come posso fare?
DonaldDuck
19-06-2006, 11:20
Salve, ho appena montato sul canale slave, un secondo hd della maxtor; il bios nn me lo riconosce, il che è strano dato che, le periferiche di tutti gli altri canali sono impostate correttamente, i jumperini sono messi bene, ma dal bios ( settaggio auto ), nn dice nulla; l'hd nn è formattato, come posso fare?
Il cavo flat è un 40 poli/ 80fili? L'hard disk ( se messi bene i jumper) è collegato al connettore di mezzo del cavo? Di solito sono questi due particolari che creano qualche problema. E' nuovo questo disco?
Ciao
Il cavo flat è un 40 poli/ 80fili? L'hard disk ( se messi bene i jumper) è collegato al connettore di mezzo del cavo? Di solito sono questi due particolari che creano qualche problema. E' nuovo questo disco?
Ciao
i jumper sono messi bene dato che levando il ponticello secondo il disegno, risulta lo slave ( il primo hd è sul primary master), il cavo si per giu ha una trentina di buchetti, ma comunque è l'unico disponibile dato che il primo cd è su secondary master e il secondo cd è su secondary slave; quindi rimane solo il primary slave..
potrebbe dipendere dalla non formattazione? mi consigli di staccare il primo hd, mettere solo quello nuovo e formattarlo col cd di windows xp?
Se nn è formattato e nn partizionato, dal bios lo dovrebbe riconoscere lo stesso?
DonaldDuck
19-06-2006, 18:48
i jumper sono messi bene dato che levando il ponticello secondo il disegno, risulta lo slave ( il primo hd è sul primary master)
E sta a posto.
il cavo si per giu ha una trentina di buchetti, ma comunque è l'unico disponibile dato che il primo cd è su secondary master e il secondo cd è su secondary slave; quindi rimane solo il primary slave..
Si ma ti suggerivo di utilizzare un cavo certificato per UDMA 133 e se eri sicuro di averlo connesso allo spinotto intermedio sul flat. E' nuovo questo hard disk?
potrebbe dipendere dalla non formattazione?
Purtroppo no.
mi consigli di staccare il primo hd, mettere solo quello nuovo e formattarlo col cd di windows xp?
No, non serve. Se riconosciuto può essere gestito da pannello di controllo/ strumenti di amministrazione/ gestione computer.
Se nn è formattato e nn partizionato, dal bios lo dovrebbe riconoscere lo stesso?
Infatti il problema è proprio questo. Deve essere riconosciuto da bios anche se "vergine".
E sta a posto.
Si ma ti suggerivo di utilizzare un cavo certificato per UDMA 133 e se eri sicuro di averlo connesso allo spinotto intermedio sul flat. E' nuovo questo hard disk?
Purtroppo no.
No, non serve. Se riconosciuto può essere gestito da pannello di controllo/ strumenti di amministrazione/ gestione computer.
Infatti il problema è proprio questo. Deve essere riconosciuto da bios anche se "vergine".
ti ringrazio dell'aiuto, era un problema di cavo ide, l'ho sostituito ed ora è tutto ok
DonaldDuck
20-06-2006, 16:34
ti ringrazio dell'aiuto
Di nulla :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.