View Full Version : COme costruire una rete con Server e Client Linux?
Salve gente,
devo rifare una rete, la rete allo stato attuale è un Server con Debian e Samba (e altri servizi) che gestisce un Dominio di clients Windows XP Pro.
La società mi ha chiesto di convertire il 99% dei clients Windows a Linux mantenendo lo stesso sistema di prima: Il login deve essere autorizzato dal server e le cartelle condivise sul server devono essere accedibili e non, in base allo user loggato. Praticamente un Dominio Windows.
Con quali softwares posso fare una cosa del genere?
Grazie
H2K
http://www.pluto.it/files/journal/pj0605/samba3pdc.html
;)
Qui la fa più semplice: http://openskills.info/topic.php?ID=75
:ave: :ave: :ave:
non potevo chiedere di meglio...
Grazie mille WebWolf :flower:
H2K
Il ragazzo è "un grande"!!! :)
http://henrykyle.altervista.org/linux/wserver.jpg
#!/bin/sh
19-06-2006, 13:56
Salve gente,
devo rifare una rete, la rete allo stato attuale è un Server con Debian e Samba (e altri servizi) che gestisce un Dominio di clients Windows XP Pro.
La società mi ha chiesto di convertire il 99% dei clients Windows a Linux mantenendo lo stesso sistema di prima: Il login deve essere autorizzato dal server e le cartelle condivise sul server devono essere accedibili e non, in base allo user loggato. Praticamente un Dominio Windows.
Con quali softwares posso fare una cosa del genere?
Grazie
H2K
Io metterei su samba + openldap. I client linux li autentichi usando ldap. In + avere samba ti permette far si che se arriva un utente con un notebook con windows puo' comunque accedere alla rete e ai dati.
DigitalKiller
28-07-2006, 17:12
http://www.pluto.it/files/journal/pj0605/samba3pdc.html
Sto seguendo passo passo questa guida, ma è sorto un problema...
Dando il comando
smbldap-passwd Administrator
ottengo questo messaggio
/usr/sbin/smbldap-passwd: user Administrator doesn't exist
In effetti, dando il comando
ldapsearch -x uid=Administrator
non ottengo nulla, cioè l'utente Administrator non è stato creato. Come mai? Lo devo creare manualmente?
Prova a vedere anche questa guida, ci sono dei passaggi leggermente diversi:
http://www.linuxtrent.it/documentazione/wikilinux/SambaLDAPcomePDCsuDebianSarge
Aggiunta:
Io Ldap non l'ho mai usato.
Uso solo samba (3.0) e autentico sia utenti che macchine.
DigitalKiller
29-07-2006, 11:03
Prova a vedere anche questa guida, ci sono dei passaggi leggermente diversi:
http://www.linuxtrent.it/documentazione/wikilinux/SambaLDAPcomePDCsuDebianSarge
Aggiunta:
Io Ldap non l'ho mai usato.
Uso solo samba (3.0) e autentico sia utenti che macchine.
Ho seguito anche quella guida, ma non è cambiato nulla :(
L'utente Administrator non mi viene creato. Al suo posto (credo che sostituisca Administrator) ho un utente root con descrizione "Netbios Domain Administrator".
Nonostante questo problema, sono andato avanti nella configurazione. Se provo a fare il join al dominio localmente con un utente riesco a farlo senza problemi. Provando invece con utente root, ottengo questo errore:
Domain=[DOMINIO_IT] OS=[Unix] Server=[Samba 3.0.22]
tree connect failed: NT_STATUS_ACCESS_DENIED
DigitalKiller
04-08-2006, 09:26
Ho risolto creando manualmente l'utente Administrator ed impostando l'uid a 0 :)
Ma è corretto fare così? Non dovrebbe essere creato in automatico? Qualcuno sa chiarirmi questo fatto?
Un ultima domanda...
In ufficio, tutti gli indirizzi di posta sono formati da nome.cognome@dominio. Visto che il PDC farà anche da mail server interno, mi conviene creare gli utenti con cui loggarsi al dominio sempre con nome.cognome
Grazie
gromit60
04-08-2006, 17:55
La società mi ha chiesto di convertire il 99% dei clients Windows a Linux...
Perché non mi fanno mai richieste del genere :confused:
DigitalKiller
04-08-2006, 19:02
Perché non mi fanno mai richieste del genere :confused:
Fossi in te, agirei di mia iniziativa! :D
Perché non mi fanno mai richieste del genere :confused:
Ci sono voluti mesi e mesi di duro lavaggio di cervello e varie prove :D tieni duro.
doomsday
19-08-2006, 16:54
scusami ma se ho capito bene tu devi usare samba per condividere cartelle linux ha linux??'se si allora samba non lo devi usare..anzi è sbagliatissimo...linux non ha bisogno di samba... :fagiano:
Ma quali sono i diversi modi per la condivisione? Samba... NFS... e poi?
scusami ma se ho capito bene tu devi usare samba per condividere cartelle linux ha linux??'se si allora samba non lo devi usare..anzi è sbagliatissimo...linux non ha bisogno di samba... :fagiano:
a me serve un gestore per gli account di un dominio, e quindi mi hanno consigliato (se leggi sopra) samba + ldap cosi posso autenticare sia le macchine linux che quelle windows, senza escludere una o l'altra.
doomsday
21-08-2006, 22:29
quello che tanno consigliato va benissimo..io mi riferivo solo alle macchine linux...dipende da come è composta la tua rete..e dai client...se ai solo macchine linux evita di usare samba..invece se hai un misto di linux è windows allora fai come tanno consigliato .... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.