View Full Version : Dell Latitude D620: dual core in 14 pollici
Redazione di Hardware Upg
19-06-2006, 11:36
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1513/index.html
Dell ha cercato di realizzare un notebook dedicato alla propria clientela professionale capace di bilanciare le caratteristiche di usabilità con quelle legate alla mobilità. E' stata scelta la piattaforma Intel Core Duo con un display da 14,1 pollici in formato wide e un sottosistema video integrato
Click sul link per visualizzare l'articolo.
non ho ancora capito qual'è la differanza tra la linea latitude e quella inspiron. la seconda costa mediamente un 30% in meno.
ma siamo sicuri che i latitude siano più robusti? a me non sembra.
cagnaluia
19-06-2006, 11:57
bello, un portatile votato alla mobilità con un display poco meno che mediocre.... :stordita:
Bella domanda la differenza tra Latitude e Inspiron. L'ho chiesta ad un venditore al telefono ma mi ha risposto cose così fumose che non ho approfondito per non metterlo in imbarazzo, ma ero gia convinto che Inspiron era meglio.... poi non l'ho neanche preso. Bella domanda però.
Paganetor
19-06-2006, 12:03
attenzione perchè il titolo e il testo si riferiscono a uno schermo da 14", mentre nella scheda si parla di 15" ;)
2000 euro, video integrato, lcd scarsino. contenti loro...
Lucrezio
19-06-2006, 12:30
Mi sembra un'ottima macchina!
Brava DELL!
da quello che sapevo io
qualche anno fa le due linee si differenziavano xke si riferivano a mercati business (Latitude) e consumer(inspiron).
Il design e materiali e componenti (in molti casi) erano diversi. Ora nn esiste questa molto questa differenza sostanzialmente xriduzione dei costi. Le due linee restano xke il latitude si riferisce sempre al business. Io ho un d610 con hdd 7200, sono soddisfatto. Nn lo uso x giocare e devo dire che va benone.
Tasslehoff
19-06-2006, 14:08
2000 euro, video integrato, lcd scarsino. contenti loro...beh 2000 euro non sono pochissimi ma non sono nemmeno esagerati per un notebook come questo, video integrato, lcd scarsino ci stanno benissimo visto il target di riferimento...
Cerchiamo di non fare di tutta l'erba un fascio, questa mi pare un'ottima macchina, l'adozione del doppio sistema di puntamento la dice lunga sull'utenza per cui è stata pensata questa macchina, un notebook anti-thinkpad, dotato cmq di buona componentistica (vedi ad tal proposito il disco da 7200 rpm, una rarità in ambito lavorativo...) e di soluzioni furbe e decisamente pragmatiche (scheda wireless attivabile fisicamente con tanto di ricerca a pc spento, piuttosto che connect card UMTS integrata).
A questo poi aggiungi l'ottima assistenza Dell, parametro mostruosamente più importante di una banale scheda video... :rolleyes:
smodding-desk
19-06-2006, 14:24
2000 euro, video integrato, lcd scarsino. contenti loro...
I dell te li configuri come vuoi considera che questo ha cpu t2600, 2gb di ram e hd 7200 rpm, con tre anni di garanzia onsite inclusi. Cerca in giro una configurazione simile poi vedi quanto costa. ;)
cagnaluia
19-06-2006, 14:25
I dell te li configuri come vuoi considera che questo ha cpu t2600, 2gb di ram e hd 7200 rpm, con tre anni di garanzia onsite inclusi. Cerca in giro una configurazione simile poi vedi quanto costa. ;)
rispondo io... tantissimo
PS: cmq per il fatto che te li configuri non è una variabile importante... quasi tutti gli altri produttori non avranno la possibilità di configurare le proprie macchine.. ma hanno cmq ampia scelta di modelli.
I dell te li configuri come vuoi considera che questo ha cpu t2600, 2gb di ram e hd 7200 rpm, con tre anni di garanzia onsite inclusi. Cerca in giro una configurazione simile poi vedi quanto costa. ;)
hai straragione, l'hd e il minijoystick (che in pochi gradiscono ma che io trovo stracomodo!) sono notevoli, cmq per risponderti:
http://www.santech.it/listino.htm
il v2410 che arriva a fine mese e' gia' mio...
smodding-desk
19-06-2006, 14:46
rispondo io... tantissimo
PS: cmq per il fatto che te li configuri non è una variabile importante... quasi tutti gli altri produttori non avranno la possibilità di configurare le proprie macchine.. ma hanno cmq ampia scelta di modelli.
Sì infatti, volevo solo mettere in evidenza che quella non è la sola configurazione disponibile.
Non ho ben inquadrato la posizione fisica dell'interfaccia Firewire. :mc:
Nell'introduzione viene annoverata, ma nel seguito della recensione "scompare". :eek:
Il mio d620 non ha Firewire.
Fabio Boneschi
19-06-2006, 16:55
Per quel che ricordo... nessun Latitude ha una firewire e questo non è proprio un pregio. una loro scelta che inpone di utilzzare solo le 4 porte usb che "non sono mai sufficienti"
PhoEniX-VooDoo
19-06-2006, 17:53
CPU potente e disco da 7200 giri = LCD di m***a, DDR2 533 (su un yonah :rolleyes: ), video integrata...
Per 2000EUR? :eek: haha --> :fuck:
Il design ovviamente come solito Dell fa pena... ma quella sul retro è una porta seriale? Nel 2006 inoltrato? Bhe ci manca solo il floppy allora...
Mi chiedo chi gli abbia disegnato la linea dei nuovi display (20-24-30) che sono stupendi e nn hanno nulla a che fare con il resto degli aborti che sfornano :D
cagnaluia
19-06-2006, 17:57
CPU potente e disco da 7200 giri = LCD di m***a, DDR2 533 (su un yonah :rolleyes: ), video integrata...
Per 2000EUR? :eek: haha --> :fuck:
Il design ovviamente come solito Dell fa pena... ma quella sul retro è una porta seriale? Nel 2006 inoltrato? Bhe ci manca solo il floppy allora...
Mi chiedo chi gli abbia disegnato la linea dei nuovi display (20-24-30) che sono stupendi e nn hanno nulla a che fare con il resto degli aborti che sfornano :D
hhahahahhaah
hahaha
hahaha+
jhaha
jahahaha
hahaa
ha
ha
hahahaha
hahahahha
ah
a
haha
non smetterò mai di ridere...ahauahaahaha
:D :D :D :D :D
beh io non ci trovo niente da ridere...non so come abbiano fatto a pagarlo una cifra simile.
A me per 1500 euro hanno datto 2gb di ram a 667mhz e la gpu quadro. senza dimenticare 3 anni di garanzia next day business. Il design per me è stupendo, con uso abbondante di magnesio e carbonio...è ben diverso averlo tra le mani che vedere queste foto polverose..leggero e silenzioso. Paragonato all'asus di un mio amico sembra di una generazione superiore. Parlano di 2kg di peso come se fosse un mattone...vorrei sapere quanto pesano gli altri 14,1". Ecco per il monitor non si sono di certo sprecati ma è più che accettabile per lavorarci sopra. Io lo ricomprerei ad occhi chiusi, poi se te vuoi ridere, ridi pure e tieniti i portatili da supermercato che se prendi contro a un tavolo si sbriciolano. dopo rido io. ciao.
PhoEniX-VooDoo
19-06-2006, 19:00
portatili da supermercato? ...ti sono sfuggite un paio di signature :)
ciau!
sisi non è di certo un portatile per designer o grafici che vogliono tutto bianco e delicato...questa è una macchina da ingegnere cazzuto che la porta in cantiere e lo sbatte su un mucchio di mattoni o sul blocco motore di una maserati :D ... Non la definirei comunque un aborto...nel suo segmento mantiene una certa classe. Dimenticavo...il mio ha un pannello wxga+ 1440x900 che sembra essere migliore rispetto a quello arrivato in redazione.
smodding-desk
19-06-2006, 19:25
portatili da supermercato? ...ti sono sfuggite un paio di signature :)
ciau!
Beh che i macbook siano più belli rispetto ai dell è sicuro, come è sicuro che non hai capito (o fai finta) a chi è indirizzato tale notebook. Per i dell si può dir tutto tranne che costino molto, i prezzi sono allineati con la concorrenza.
Un professionista (a meno che non lavori con la grafica) o un azienda non credo che sia entusiasta di spendere circa 3.200/3300 eu (compresa la garanzia) per comprarsi un macbook con configurazione simile a quella del d620 solo perchè son più belli.
Sicuramente il "difetto" peggiore è il monitor per il resto è ottimo per la clientela cui è destinato.
PhoEniX-VooDoo
19-06-2006, 19:36
sisi non è di certo un portatile per designer o grafici che vogliono tutto bianco e delicato...questa è una macchina da ingegnere cazzuto che la porta in cantiere e lo sbatte su un mucchio di mattoni o sul blocco motore di una maserati :D ... Non la definirei comunque un aborto...nel suo segmento mantiene una certa classe. Dimenticavo...il mio ha un pannello wxga+ 1440x900 che sembra essere migliore rispetto a quello arrivato in redazione.
Beh dai c'hai ragione pure tu :) ..effetivamente ho un po' esagerto, certo è che proprio nn capisco come un azienda con un potenziale come Dell non faccia nulla per, non dico rivoluzionare ma almeno rinvogorire in linee e uniformità i suoi portatili...vabbhe si vede che son tutti contenti cosi :p
P.S. certo che se è pensato per "inegneri cazzuti" che se lo portano dietro anche al aperto potevano metterci almeno un display piu luminoso...
PhoEniX-VooDoo
19-06-2006, 19:38
Beh che i macbook siano più belli rispetto ai dell è sicuro, come è sicuro che non hai capito (o fai finta) a chi è indirizzato tale notebook. Per i dell si può dir tutto tranne che costino molto, i prezzi sono allineati con la concorrenza.
Un professionista (a meno che non lavori con la grafica) o un azienda non credo che sia entusiasta di spendere circa 3.200/3300 eu (compresa la garanzia) per comprarsi un macbook con configurazione simile a quella del d620 solo perchè son più belli.
Sicuramente il "difetto" peggiore è il monitor per il resto è ottimo per la clientela cui è destinato.
Non esistono proprio MacBook Pro che si possono affiancare/paragonare a questo D620, ne come diagonale del monitor ne come caratteristiche.
Sono d'accordo sui differenti segmenti di mercato...ma per me anche se l'hanno pensato per i barboni certe cose potevano pensarle meglio...
il fine non giustifica l'aspetto :D
smodding-desk
19-06-2006, 20:00
Non esistono proprio MacBook Pro che si possono affiancare/paragonare a questo D620, ne come diagonale del monitor ne come caratteristiche.
Sono d'accordo sui differenti segmenti di mercato...ma per me anche se l'hanno pensato per i barboni certe cose potevano pensarle meglio...
il fine non giustifica l'aspetto :D
Così come l'aspetto non giustifica la Apple dal chiedere ai suio clienti cifre assurde, ma contenti voi. :D
CPU potente e disco da 7200 giri = LCD di m***a, DDR2 533 (su un yonah :rolleyes: ), video integrata...
Per 2000EUR? :eek: haha --> :fuck:
Il design ovviamente come solito Dell fa pena... ma quella sul retro è una porta seriale? Nel 2006 inoltrato? Bhe ci manca solo il floppy allora...
Mi chiedo chi gli abbia disegnato la linea dei nuovi display (20-24-30) che sono stupendi e nn hanno nulla a che fare con il resto degli aborti che sfornano :D
1) Mi sembra che il design di questi Dell non sia affatto male ;
2) E' possibile scegliere delle memorie DDR2-667 in luogo delle DDR2-533 ;
3) Questa configurazione sul sito Dell costa meno, i prezzi sono nettamente diminuiti ;
4) Il pannello LCD 14.1" da 1440*900 sembra essere notevolmente superiore a questo pannello da 14.1" da 1280*800 ;
5) La seriale può ancora servire, mio papà sta cercando un nuovo notebook (quello attuale ha 4 anni) e necessita di una seriale a tutti i costi (esistono gli adattatori USB to Seriale ma non è la stessa cosa) perché nell'automazione è ancora usatissima.
:)
PhoEniX-VooDoo
19-06-2006, 23:17
1) Mi sembra che il design di questi Dell non sia affatto male ;
2) E' possibile scegliere delle memorie DDR2-667 in luogo delle DDR2-533 ;
3) Questa configurazione sul sito Dell costa meno, i prezzi sono nettamente diminuiti ;
4) Il pannello LCD 14.1" da 1440*900 sembra essere notevolmente superiore a questo pannello da 14.1" da 1280*800 ;
5) La seriale può ancora servire, mio papà sta cercando un nuovo notebook (quello attuale ha 4 anni) e necessita di una seriale a tutti i costi (esistono gli adattatori USB to Seriale ma non è la stessa cosa) perché nell'automazione è ancora usatissima.
:)
sirus...sirus....non mi è nuovo, abbiam partecipato a qualche thread ufficiale? :D
Bhe che dire, a ogniuno il suo allora ;)
... ma quella sul retro è una porta seriale? Nel 2006 inoltrato? Bhe ci manca solo il floppy allora...
io sono per il free legacy sui desktop dove se manca qualcosa si rivolve, ma sui NB se possibile ci devono essere tutte le connessioni possibili e immaginabili!
non tutto funziona con gli adattatori usb
se confermata la mancanza della firewire sui latitude (presente invece sugli inspiron) sarebbe grave ed inspiegabile
1) Mi sembra che il design di questi Dell non sia affatto male ;
2) E' possibile scegliere delle memorie DDR2-667 in luogo delle DDR2-533 ;
3) Questa configurazione sul sito Dell costa meno, i prezzi sono nettamente diminuiti ;
4) Il pannello LCD 14.1" da 1440*900 sembra essere notevolmente superiore a questo pannello da 14.1" da 1280*800 ;
5) La seriale può ancora servire, mio papà sta cercando un nuovo notebook (quello attuale ha 4 anni) e necessita di una seriale a tutti i costi (esistono gli adattatori USB to Seriale ma non è la stessa cosa) perché nell'automazione è ancora usatissima.
:)
quoto tutto
Tasslehoff
20-06-2006, 00:14
io sono per il free legacy sui desktop dove se manca qualcosa si rivolve, ma sui NB se possibile ci devono essere tutte le connessioni possibili e immaginabili!
non tutto funziona con gli adattatori usbParole sante, quoto in toto.
Meno di 6 mesi fa mi è capitato con un cliente che voleva un notebook proprio con seriale e... tenetevi forte... OS/2 Warp!!! proprio per lavorare con alcune macchine industriali per le quali usavano ancora un 386... (tra l'altro la licenza di OS/2 è una botta da paura... :eek: )
Non credo poi che siano pochissime le aziende a cui capita di usare ancora macchine simili...
nel settore indistriale seriale e parallela sono ancora molto diffuse.
Beh dai c'hai ragione pure tu :) ..effetivamente ho un po' esagerto, certo è che proprio nn capisco come un azienda con un potenziale come Dell non faccia nulla per, non dico rivoluzionare ma almeno rinvogorire in linee e uniformità i suoi portatili...vabbhe si vede che son tutti contenti cosi :p
P.S. certo che se è pensato per "inegneri cazzuti" che se lo portano dietro anche al aperto potevano metterci almeno un display piu luminoso...
Buonasera PhoenixVoodoo,
in realtà qualche cosa si sta movendo... anzi si è mosso da oltre un anno oltreoceano... qua in Italia i prodotti li stanno facendo uscire un po' a rilento... si vuole tastare un po' il mercato... in ogni caso dall'ufficio sono passate delle macchine test per certificare i tecnici che intervengono onsite... che ...guarda ... a dire poco mi hanno fatto venire gli occhioni lucidi... spero vengano commercializzati presto.
al limite fai un salto sul sito americano, lì puoi vedere qualche prodotto dall'estetica + curata... come ad esempio questi...
http://www.dell.com/html/us/products/renegade/renegade.html
http://www.dell.com/content/products/category.aspx/xpsnb?c=us&cs=19&l=en&s=dhs
http://img.dell.com/images/us/segments/dhs/xpsnb_bannerC.jpg
In ditta ho tutti DELL (dopo aver provato acer, asus e molte altre marche)
Impareggiabili!
In 5 anni ho avuto solo un problema (su 5 PC) ad una batteria che non si ricaricava più, ho telefonato ed il giorno dopo era già arrivato il corriere con quella in sostituzione.
Ad un mio amico si è fottuta la seriale (INDISPENSABILE PER L'AUTOMAZIONE) e il giorno dopo gli hanno sostituito il PC con uno con un aCPU più veloce e il doppio della RAM
PS: la seriale l'aveva "strinata" lui per errore !!
Se ti si fotte un asus o simili ti va in assistenza per minimo 2 settimane (e cosa fai nel frattempo vai in ferie ?)
e poi c'è la SERIALE !!!
e poi c'è la SERIALE !!!
e poi c'è la SERIALE !!!
TUTTI i programmatori che ho incontrato in questi ultimi 5 anni usano solo ed esclusivamente DELL e non penso siano degli sprovveduti visto poi il lavoro che fanno.
Dimenticavo che te lo sostituiscono anche se sei all'estero !
pensa sei in Germania ti cade il PC e si rompe chiami e il giorno dopo hai un PC nuovo e con la giusta garanzia non paghi niente INDISPENSABILE !
la firewire si può aggiungere con una scheda pcmcia se proprio serve...sinceramente non la trovo indispensabile se non hai una videocamera digitale.
Confermo che nella mia azienda continuano ad andare tranquillamente un 386 e un 486, che hanno il solo compito di trasferire brevi programmi alle macchine utensili tramite seriale. in certi settori è indispensabile.
poi ripeto, dell negli ultimi tre anni ha fatto passi notevoli in termini di estetica e qualità. Rispetto a un d800 di tre anni fa hanno eliminato qualsiasi scricchiolio e le dimensioni sono davvero ridotte. da chiuso diventa indistruttibile grazie all'incastro del bordo del monitor con lo chassis.
riccardosl45
20-06-2006, 10:36
A me piace molto....il lettore biometrico per me è veramente utilissimo per non dovermi ricordare ogni volta le password o salvaguardare da sguardi indiscreti...
Questo prodotto sul sito Dell costa meno!
Con il configuratore ho messo:
Scheda Video Nvidia Quadro 256 mb
1 GB ram (poi espandibilie)
HDD da 100 Gb
XP Professional ( che il 90% dei portatili non da! Scandaloso che diano la Home Edition)
TOTALE 1900 euro! :read:
Io ho il latitude D610, il modello prima, e se anche il display non mi sfonda la retina non ho mai avuto nessun tipo di problema in nessuna situazione di utilizzo. Intendo con luce davanti dietro di lato io riesco sempre a vedere benissimo e sono molto contento. Siete sicuri che poi usate lo schermo con una luminosità a mille? Io non ci riesco, dopo un po mi si imbarbagliano gli occhi..
Per quanto riguarda la seriale credo che in un portatile per aziende sia necessaria. Ad esempio i router cisco la prima volta si configurano da seriale, per non parlare dei mille mila sistemi legacy o di alcune chiavi hardware necessarie per far girare certi programmi.
Gli altri produttori hanno tanti modelli non configurabili, però ad esempio asus ha schermi penosi su quasi tutti i modelli tranne quelli da 2000 euro, prima avevo un asus e lo schermo dell è nettamente migliore. Ciò non significa asus merda eh! Quel portatile lo usa mia mamma e dopo circa 6 anni fa il suo lavoro egregiamente.
Psychnology
20-06-2006, 13:43
ho preso in mano di recente alcuni d600 e sono oggettivamente i notebook professionali più scadenti che mi sia capitato di maneggiare. Non dico altro.
Sinceramente non riesco a capire come si possa dire che siano scadenti..
Potranno essere brutti o i latitude considerati cari (tenete però presente la garanzia !) ma scadenti NO.
comunque ognuno ha le sue idee ma per curiosità scadenti in cosa e rispetto a chi ??
Bisogna sempre paragonare i PC della stessa generazione altrimenti non vale...
ho preso in mano di recente alcuni d600 e sono oggettivamente i notebook professionali più scadenti che mi sia capitato di maneggiare. Non dico altro.
di 4 anni fa :rolleyes:
Tasslehoff
20-06-2006, 20:59
Io ho il latitude D610, il modello prima, e se anche il display non mi sfonda la retina non ho mai avuto nessun tipo di problema in nessuna situazione di utilizzo. Intendo con luce davanti dietro di lato io riesco sempre a vedere benissimo e sono molto contento. Siete sicuri che poi usate lo schermo con una luminosità a mille? Io non ci riesco, dopo un po mi si imbarbagliano gli occhi..Assolutamente, specialmente con i display lcd :)
Con il mio Eizo S1910 sto al 17% della luminosità, altrimenti mi cuocio gli occhi come due uova al tegamino :eek:
Ovviamente colori, contrasto e le altre impostazioni vanno settate di conseguenza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.