PDA

View Full Version : consiglio su configurazione server


funky80
19-06-2006, 09:45
Ciao a tutti, newcessito di consiglio didattico. Tra pochi giorni devo sostenere l'esame di stato per ingegneria informatica e la classica tipologia di esercizio proposta richiede di dimensionare l'architettura dei pc necessari. Solitamente lo scenario è quello di una informatizzazione di servizi precedentemente cartacei o della gestione di servizi online verso la clientela, quindi si tratta per lo più di definire una architettura per una azienda di medie dimensioni. Per fare un esempio potrebbe trattatarsi di digitalizzare tutta la propria documentazione cartacea e integrarne la gestione con la docmentazione già elettronica. In generale un architettura di tipo server db - eventuale server web - macchine remote client per gli operatori iterni all'azienda. volevo qualche consiglio sull'hw in generale da proporre per i server, giusto in termini di processori/ram/hd/rete, qualche dritta ?

BTS
19-06-2006, 13:18
l'esame di stato per ingegneria informatica... è così sciocco??
ma io speravo in un mega programma superincasinato, decine di pipe, processi incrociati, thread impazziti...
mi sembra più l'esame per un perito...

Fra l'altro ho deciso di non darti nessuna dritta (non per cattiveria) ma perchè non vorrei essere quasi controproducente...

Ma sei certo che l'esame sia solo questo?

PhantomX
19-06-2006, 17:46
si anche a me sembra un po troppo ridotto come esame...

funky80
19-06-2006, 17:55
Quì a modena l'esame non è molto complesso. Solitamente viene dato un problema come quello che ho riportato in esempio ponendo alcuni vincoli sulle operazioni che l'utente o l'operatore possono fare e poi si chiede di delineare la struttura informativa e quella sistemistica. In sostatanza si deve mettere giù lo schema dei pc da usare, fare un diagramma ER per la strutturazione del database e la relativa traduzione in relazionale e un pacco di diagrammi UML per delineare i requisiti e le operazioni possibili, prevalentemente use case, sequence e class diagram. Infine il testo dice di approfondire a piacere l'aspetto (o sistemistico o di Hw) che più rispecchia la preparazione del candidato. Essendo io un softwarista penso mi darò a un esame un pù più in profondità del db :)

BTS
19-06-2006, 19:04
allora la sezione database mi sembra abbastanza competente... più che dire le persone che lo correggono poi ci stanno dietro a controllare che tu gli metta un athlon 64 o un 486...? secondo me è un surplus, comunque io se fossi in te andrei in cerca in internet di server già predisposti e mi scriverei giù la configurazione...
hai fatto la triennale o la specialistica?

funky80
19-06-2006, 19:48
Ho fatto il vecchio ordinamento quindi laurea quinquennale a corso unico, e, finalmente, ad aprile ho finito. Adesso mi hanno assunto e devo solo finire questa noia dell'esame di stato prima di cominciare a lavorare, che, dopo 6 anni di università, era anche ora che succedesse.

BTS
20-06-2006, 06:46
alla fine sei scappato! a me manca un esame (venerdì) poi tesi e LETTO!

funky80
20-06-2006, 17:12
Allora in bocca al lupo per l'esame e per la tesi e vedrai che dopo il letto per due mesi non te lo toglie nessuno, io ci ho messo 3 mesi prima di trovare da lavorare e comincio il 10 di luglio, stage formativo fino a natale e poi, in teoria, contratto indeterminato, per questi quindici gg però mi dedicherò ancora al cazzeggio, in particolare al mio mega puzzle in progress

BTS
20-06-2006, 19:24
ma l'ingegnere... quanto piglia in soldoni?