PDA

View Full Version : deriva dei continenti...


cthulu
19-06-2006, 09:40
Apro stò post...sull'argomento in titolo..

Domanda: senza avere approfondito l'argomento ,ho letto in giro che parlano di deriva dei continenti da una data di 200^6 anni fino (dal continente Pangea) ad oggi.
Ma la terra ha circa 4.5-5 ^9 anni.........i continenti si sono messi a spostarsi recentemente ? e prima no ?
Visto che il movimento è dato dai movimenti e flussi del mantello sotto la crosta, solo da 200^6 anni si muove? mi sembra strano.....

...e la Pangea, il supercontinente unito.......ora i continenti si allontanano gli uni dagli altri...e magari tra x anni si riuniranno dalla "parte opposta" ,ma la pangea che era già unita, i continenti "avevano già fatto il giro" ?

gpc
19-06-2006, 10:16
Risposta... a naso :D
Si può parlare di deriva dei continenti quando i continenti esistono.
Il continente ha una composizione geologica diversa da quella dei fondali oceanici (quindi non è che con il supercontinente i singoli continenti avessero "fatto il giro", si è formato così direttamente), quindi, a mio parere, si può parlare di deriva dei continenti quando questi si sono già formati.
Poi è anche possibile che ci siano dei motivi derivanti da dinamiche interne del mantello, chissà...
Ma non è che quando hai trovato quel "2*10^6 anni" (non 200^6 suppongo :D ), intendevano dire che si hanno notizie fino a...?
In ogni caso, all'inizio la terra deve aver avuto una superficie fluida che deve aver avuto tempo di raffreddarsi.

dsx2586
19-06-2006, 10:21
La pangea si è formata soltanto 400-300 milioni di anni fa
presumibilmente prima c'erano altri supercontinenti ;)

edit: Ho trovato un po' di paleomappe che si spingono a circa 1 miliardo di anni fa
http://www.scotese.com/earth.htm
;)

gpc
19-06-2006, 10:30
La pangea si è formata soltanto 400-300 milioni di anni fa
presumibilmente prima c'erano altri supercontinenti ;)

edit: Ho trovato un po' di paleomappe che si spingono a circa 1 miliardo di anni fa
http://www.scotese.com/earth.htm
;)

Forte, ci si riattacca tutti nel futuro... :D

gino46
20-06-2006, 19:50
a me le mappe che riguardano la conformazione dei continenti tra 50 anni e presso che una cazzata enorme, ma va pare che tra soli 50 anni l'africa sarà completamente attaccata all'europa distruggendo tutto il mare mediterraneo??? :D

dsx2586
20-06-2006, 20:14
a me le mappe che riguardano la conformazione dei continenti tra 50 anni e presso che una cazzata enorme, ma va pare che tra soli 50 anni l'africa sarà completamente attaccata all'europa distruggendo tutto il mare mediterraneo??? :D

50 milioni di anni :banned:

gino46
20-06-2006, 20:21
50 milioni di anni :banned:


vabbè avevo letto male! :D

Bliz
20-06-2006, 23:47
esiste cmq un eventualità , teorizzata da molti scienziati del recente passato, ovvero che la terra subisca continuamente nell'arco della sua storia continui spostamenti della crosta terrestre...cioè l'intera litosfera che scivola ,portando così al polo terrestre nuove zone , e lontane dal polo quelle zone come l'Antartide, zombra dai ghiacci come era solo fino a poche migliaia di anni fa......
e immaginate in quali punti andrebbe a cedere la litosfera? nelle faglie,dove c'è alta concentrazione di vulcani, ovvero dove la crosta è più debole....l'Africa nn credo che continuerebbe ad essere così, vista la Rift Valley,infatti si sta spaccando!! ne sappiamo poco delle forze che hanno interessato il nostro pianeta nell'arco della sua storia,in fondo la nostra civiltà nn ha ke visto poche migliaia di anni..... bisogna usare questa tecnologia...