danilo
19-06-2006, 10:27
Ciao,
Ho acquistato da poco una asrock 939f4g-sata2 insieme ad un venice 3500.
Esiste un programma che stressi la scheda madre sotto vindows?
Ogni altro contributo e' apprezzato.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Per chi ha tempo e pazienza faccio un brevissimo ;-) sunto del problema...
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
La scheda appena montata mi dava problemi di driver nvidia (scheda grafica integrata) e, visto come avevano risolto altri linuxiani, ieri ho deciso di fare l'upgrade (via windows) del bios al 1.50 (nel frattempo ho anche installato tutti i vari drivers, ma quelli restano lato windows imho).
A quel punto i problemi sono aumentati : la ethernet integrata non chiacchiera piu' bene con il modem (a volte parte allo start-up a volte no, la ethernet va su e giu'), un paio di reset della macchina, programmi video che freezano la macchina nonostante il driver non accellarato. Ho messo anche la vecchia scheda ethernet pci ma idem.... Tra ieri e sabato
Ho rimesso il vecchio bios 1.40 e le cose sono rimaste le stesse (non e' che il bios che avevo non era 1.40 anche se segnava 1.40?).
Sotto windows sembrerebbe andare tutto bene a parte che la scheda tv pci non parla (e questo gia' sarebbe grave)...
Ieri la macchina e' stata abbastanza stressata (tutta la giornata a compilare et similia) sotto linux e non sono in grado di fare un test simile sotto windows.
Delle tre l'una:
1) Non sono in grado di usarla sotto linux (non e' un problema, capita),
2) La scheda funge bene solo sotto win (strano ed in tal caso la butto) oppure win maschera errori continui di comunicazione tra componenti (non mi stupirebbe) e l'utente non se ne accorge,
3) La scheda e' fallata e se ne accorge solo se stressata: ma deve essere sotto windows altrimenti che rma compilo? (Forse la butto lo stesso)
IMHO la ram va : un test di memtest (1 ora e mezza) non ha trovato errori.
ESISTE UN PROGRAMMA CHE MI STRESSI LA MACCHINA?
Grazie.
Ho acquistato da poco una asrock 939f4g-sata2 insieme ad un venice 3500.
Esiste un programma che stressi la scheda madre sotto vindows?
Ogni altro contributo e' apprezzato.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Per chi ha tempo e pazienza faccio un brevissimo ;-) sunto del problema...
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
La scheda appena montata mi dava problemi di driver nvidia (scheda grafica integrata) e, visto come avevano risolto altri linuxiani, ieri ho deciso di fare l'upgrade (via windows) del bios al 1.50 (nel frattempo ho anche installato tutti i vari drivers, ma quelli restano lato windows imho).
A quel punto i problemi sono aumentati : la ethernet integrata non chiacchiera piu' bene con il modem (a volte parte allo start-up a volte no, la ethernet va su e giu'), un paio di reset della macchina, programmi video che freezano la macchina nonostante il driver non accellarato. Ho messo anche la vecchia scheda ethernet pci ma idem.... Tra ieri e sabato
Ho rimesso il vecchio bios 1.40 e le cose sono rimaste le stesse (non e' che il bios che avevo non era 1.40 anche se segnava 1.40?).
Sotto windows sembrerebbe andare tutto bene a parte che la scheda tv pci non parla (e questo gia' sarebbe grave)...
Ieri la macchina e' stata abbastanza stressata (tutta la giornata a compilare et similia) sotto linux e non sono in grado di fare un test simile sotto windows.
Delle tre l'una:
1) Non sono in grado di usarla sotto linux (non e' un problema, capita),
2) La scheda funge bene solo sotto win (strano ed in tal caso la butto) oppure win maschera errori continui di comunicazione tra componenti (non mi stupirebbe) e l'utente non se ne accorge,
3) La scheda e' fallata e se ne accorge solo se stressata: ma deve essere sotto windows altrimenti che rma compilo? (Forse la butto lo stesso)
IMHO la ram va : un test di memtest (1 ora e mezza) non ha trovato errori.
ESISTE UN PROGRAMMA CHE MI STRESSI LA MACCHINA?
Grazie.