PDA

View Full Version : Da quale di queste due donne comprereste un'auto usata?


FabioGreggio
19-06-2006, 08:14
http://www.politikon.it/images/library/3print.jpg




An nella bufera, le intercettazioni telefoniche dell'inchiesta su Vittorio Emanuele di Savoia trascinano nello scandalo il portavoce di Gianfranco Fini, Salvatore Sottile, il suo segretario, senatore Francesco Proietti Cosimi, la moglie del presidente del partito, Daniela Di Sotto, e la procura di Roma apre nuovi fronti di indagine. L'inchiesta sul Laziogate vira sul "vertice" di An. La procura di Potenza, che ha indagato Sottile e Proietti Cosimi, ha trasmesso alla magistratura della capitale tutti gli atti di competenza, dalla confessione di un consigliere comunale capitolino, Fabio Sabbatani Schiuma, a Salvatore Sottile di essere il sabotatore della lista della Mussolini alle amministrative del 2005, agli atti su stelle e stelline del mondo dello spettacolo costrette a prestazioni sessuali per partecipare a uno show, e soprattutto le intercettazioni che riguardano Daniela Di Sotto e il senatore Proietti Cosimi, in affari nella gestione di strutture sanitarie. In questo caso come atto dovuto la procura di Roma aprirà un fascicolo di inchiesta, il gip di Potenza, Alberto Iannuzzi, nel trasmettere le carte ha sollecitato un'indagine su Daniela Fini. "Vedremo di che si tratta - dice il procuratore capo Giovanni Ferrara - prima valuteremo i fatti poi decideremo le eventuali iscrizioni sul registro degli indagati". An grida al complotto, reagisce: "Linciaggio mediatico".

Salvatore Sottile viene convocato dai pm. Il procuratore aggiunto Italo Ormanni vuole ascoltarlo come persona informata sui fatti ancorché indagato in procedimento connesso. "Il vertice di An sapeva del sabotaggio alla lista della Mussolini", è il sospetto a palazzo di giustizia. Le intercettazioni in cui Sabbatani Schiuma, già indagato nel Laziogate, informa il portavoce di Fini sono state acquisite dai pm. Il consigliere comunale confessa di essere l'autore dell'incursione informatica al Comune di Roma, del boicottaggio alla lista di Alternativa sociale. Sottile gli suggerisce di stare un po' da parte mentre lo scandalo imperversa sui giornali. Un fatto questo che spinge i pm ad aprire ufficialmente un fronte di indagine che punta al vertice del partito, allla presidenza. "Una verifica", dicono cauti i magistrati. Ma una delega in questo senso è già stata data ai carabinieri del nucleo operativo da mesi al lavoro sul Laziogate.

Il paradigma della procura sarà quello usato per l'ex Governatore del Lazio, Francesco Storace? Accertata la responsabilità del suo portavoce, Nicolò Accame, i pm hanno iscritto l'ex ministro sul registro degli indagati "perché non poteva non sapere". Ne è convinta anche Alessandra Mussolini. "È un fatto certo", dice. Ovviamente Fabio Sabbatani Schiuma si dice "indignato".An parla di complotto. "In questo ennesimo processo per via mediatica - afferma Gianni Alemanno, ex ministro di An e neo commissario romano - è evidente che l'obiettivo prescelto è Alleanza nazionale e i più stretti collaboratori del presidente Fini. Rifiutiamo le strumentalizzazioni". L'augurio è di una "rapida conclusione delle indagini che permettano di dimostrare l'estraneità alle accuse di Storace e Sabbatani Schiuma". Tempi brevi promette la procura di Roma, che ha deciso di allargare le indagini.


fonte Repubblica

Onisem
19-06-2006, 09:14
Vediamo come va a finire.