View Full Version : consiglio per ventole del case
Configurazione pc:
MB asus p4c800 e deluxe
3.2 Ghz intel P4 Prescott
Due HD da 80 Giga
Sk video Ati all in wonder 9800 pro
1 Giga RAM
Insomma è un forno!!!
La temperatura della MOBO è ottima e anche quella del processore.
Il problema sono gli HD che sono perennemente sui 50... ovviamente d'estate...
Vorrei ovviare al fatto di dover tenere il pannello aperto...
Ho visto che nel case ho due spazi per due ventole 8x8 uno dietro sotto all'alimentatore, uno avanti dove sono gli HDD
Però sulla MOBO c'è un sono connettore per chassis fan.
Ora mi chiedo...
E' possibile mettere entrambe le ventole? Magari se sono collegate tra loro non so...
Oppure.. se ne devo scegliere per forza una in quale posizione la consigliate?
E soprattutto quale modello mi consigliate?
Grazie
:help:
solidguitarman
19-06-2006, 08:51
Puoi collegare una ventola alla mobo e una all'alimentatore, basta che quando le compre controlli che almeno una abbia l'adattatore per molex 4 pin. Per il tipo di ventola io ti consiglio una che puoi controllare con potenziometro, che ne sono abbastanza che ce l'hanno già di serie, altrimenti lo acquisti a parte (costa 6 euro della noiseblocker) se non ne trovi una che ti piaccia con protenz.
Da 80mm che ce l'hanno c'è la coolink, thermaltake, enermax, silverstone...
Io ti consiglio di prenderne una abbastanza veloce, almeno 2500 rpm, che poi puoi regolare per diminuire la rumorosità quando arriverà l'inverno. Quando installerai le ventole taglia via il lamierino forellato che sta sulla sede del case, io in questo momento ho dietro una 80mm che gira a 7v a circa 1300 rpm che con quel cavolo di lamiera non riesce a muovere preticamente niente (ieri l'ho messa e non è trovato le tronchesi per tagliarla via :( ).
Una volta che hai individuato quelche ventola che ti interessa dicci qua sul forum così ti consigliamo.
solidguitarman
19-06-2006, 08:59
In attesa delle ventole, puoi inventarti qualcosa per far prendere aria agli hd, io, nonostante per fortuna non avessi problemi di temp sugli hd (quello con il sistema operativo 40gb mi arrivava al max a 41°), ho spostato l'hd nel bay da 3,5" con l'apertura davanti per floppy, ho tolto la cover di plastica del bay e così le ventole che da dietro estraggono fanno entrare l'aria da lì e l'hd ora mi sta sempre a 26° e supera al max i 30. Ho fatto così perché il mio case, dall'alto della sua scarsezza, non ha aperture frontali, così gli ho aperto la finestra davanti :) ...
Anche la distanza fra i due hd fa qualcosa, se sono attaccati direttamente al case, scaldano il metallo intorno a loro e se sono vicinissimi si tengono caldo l'un l'altro. Quando metterai la ventola mettine uno nella parte sopra della ventola e uno sotto lasciando uno spazio libero al centro, così saranno investiti dal massimo d'aria.
ti ringrazio tanto
senti potresti spiegarmi meglio come unire la ventola all'alimentatore? :mbe:
solidguitarman
19-06-2006, 11:19
Le ventole in commercio, almeno la maggior parte, hanno il collegamento a 3 pin che è quello da attaccare direttamente alla mobo (i tre fili sono l'alimentazione e il rilevamento della velocità, di solito bianco o giallo), puoi vedere che è quello che ha la ventola del tuo dissipatore. Quindi se hai un attacco libero nella mobo per una sei a posto.
Per collegarla al molex 4 pin dell'ali, se ha l'attacco 3 pin, alcune ventole in commercio hanno già nella confezione l'adattatore passante per collegarla al molex 4 pin, basta che controlli se quella che scegli di comprare ha già l'attacco 4 pin (ne esistono) o ha l'adattatore.
Una domanda, punti anche a non aver troppo rumore? Se così fosse devi fare una scelta indirizzata anche alla silenziosità.
ok ora ho capito,
un'altra cosa (scusa se approfitto della tua gentilezza)...
mi hanno prestato una ventola (abbastanza vecchiotta a dire il vero...) giusto così per farmi fare una prova, l'ho attaccata alla mobo e funziona perfettamente ma non viene rilevata dai software di monitoraggio... tipo asusprobe, everest e speedfan...come mai?
In quanto al rumore.. CERTO che vorrei una che ne facesse pochissimo perché passo molto tempo sul pc per studio e quel rumore è davvero fastidioso!!!
solidguitarman
19-06-2006, 14:16
Domanda scema: visto che è vecchia, il cavo tachimetrico è collegato bene? Magari è staccato da una delle due parti.
Altra possibilità, non so se può dipendere dalla mobo o dalla ventola, il mio speedfan non mi rileva la velocità della ventola se la abbasso con il potenziometro sotto i 1300 circa, magari qualla ventola è di quelle silent a bassa velocità.
A mio parere per avere abbastanza movimento con le ventole da 80 mm credo che dovrai puntare su almeno 1500 giri o anche qualcosa di più, a parità di giri prendine una che dichiari meno dB possibili e più cfm, cioè la quantità di aria spostata. Se hai spazio (probabilmente ne avrai di più sotto l'ali) puoi anche valutare una ventola un po' più spesse delle solite 80x80x25, ad esempio al arctic cooling ne fa di quadi 4 cm di spessore, così spostano più aria a parità di giri. Un'ultima cosa, per andare incontro alla silenziosità dietro potresti mettere anche una termoregolata tipo arctic cooling 3 TC, che ha il sensore e si regola a seconda della temperatura interna, se non ricordo male passa da 1000 giri a 1900, in un range di temp che va da 20 a 50 gradi... cmq le caratteristiche le trovi on line. Ce ne sono anche di altre marche termocontrollate (non ha senso metterla t.r. nel frontale perché in teoria la temp dell'aria che prende dall'esterno è sempre bassa).
Io ho 2 ventole regolate con potenziometro, alla cpu e all'ali, ci sono anche collegabili ai molex 4 pin. Per il retro la enermax ha il poternziometro in un angola della ventola e così ci sono meno fili in giro.
Su che tipo di ventole vorresti indirizzarti?
Dunque io di modelli davvero ne capisco poco... però ho fatto qualche ricerca nel web secondo i tuoi consigli..
che ne pensi di QUESTA (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=j1LCsMZi48ydgED7hONGBw__&A_CodArt=98646&I_CdsRoot=17902449) ????
anche se non è disponibile... :rolleyes:
solidguitarman
20-06-2006, 18:26
Non so dirti come ci si possa trovare con un termocontrollata, ma credo che se la prendi di marca buona non ti troverai male, ne esistono anche di altre marche, per stare nei 80mmx80x25 c'è la arctic cooling pro fan tc, poi le fa anche la thermaltake e la vantec
http://www.vantec.com.tw/_en/01_product/02_main.php?mainid=1&fid=9&sid=25
Di possibilità ci sono. Fai tu.
senti quanti DB sono davvero indice di una ventola silenziosa?? qui trovo tutto sui 25 e lo definiscono silenzioso...
*Stregatto*
20-06-2006, 20:28
Dipende dall'orecchio che hai, comunque 25db per me è rumoroso, una ventola personalmente la definisco silenziosa quanto è a 21db e inudibile quando scende a 18db
solidguitarman
20-06-2006, 22:10
Sono convinto anche che la maggior parte delle ventole se la cavano bene come rumorosità, almeno quelle di cui si tratta di solito qui sul forum, però credo che una buona parte nei dB la facciano la posizione sul case e la maniera in cui si installano. Il flusso ad esempio se attraversa il dissipatore crea rumore. Una ventola che magari tenendo in mano non fa rumore, installata può vibrare e far rumore, cmq quelle che dichiarano pochissimi dB girano pianissimo e spostano poco, meglio stare sopra i 1500 almeno, poi come db sicuramente una di buona qualità è meglio anche come affidabilità e vita utile.
Senti come si chiamano quei cavi che servono a sdoppiare le prese degli alimentatori? Perché le ho tutte occupate e quindi non saprei come aggiungere la ventolina, solo che non so come richiederle...
Sulla mobo ho due attacchi, uno per la CHASSIS FAN e una per la POWER FAN, oltre ovviamente a quella della CPU FAN.
Posso attaccare una ventolina alla presa POWER FAN? oltre che alla CHASSIS FAN?
Grazie mille
ho trovato questo cavo ora quello che risulta difficile da trovare è quello che passa da 3 pin a 4 pin.. qualche negoziante mi ha chiesto 'ma perché esiste??' e anche su internet per ora non riesco a trovarlo... :rolleyes:
solidguitarman
23-06-2006, 22:05
Senti come si chiamano quei cavi che servono a sdoppiare le prese degli alimentatori? Perché le ho tutte occupate e quindi non saprei come aggiungere la ventolina, solo che non so come richiederle...
Sulla mobo ho due attacchi, uno per la CHASSIS FAN e una per la POWER FAN, oltre ovviamente a quella della CPU FAN.
Posso attaccare una ventolina alla presa POWER FAN? oltre che alla CHASSIS FAN?
Grazie mille
Sì. Puoi attaccarne una a power fan, semplicemente la modo leggendo i dati della velocità ti dirà che è la velocità dell'ali (su everest).
Da tre pin ventola a 4 molex esistono, io ne ho uno moltato sul mio pc.
Ok ti ringrazio! :)
Si lo so che esistono ma purtroppo in questo periodo ho notato che i negozi di informatica tendono soprattutto a darti il prodotto 'bello e confezionato' e quando si tratta di comprare cavi o alimentatori e singoli pezzi ti fanno la faccia storta e puntualmente o non li hanno o fanno finta di non averli e ti rispondono 'ma portami qui il pc che te le monto io le ventole' ....ovviamente! ;)
solidguitarman
24-06-2006, 15:06
Meglio farsele da soli le cose, di certo ci mettiamo più cura noi sui nostri case che i venditori. Quando avrai sistemato il pc posta i risultati (temperature e foto).
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.