View Full Version : [Thread Ufficiale]LianLi Pc-V300
Dopo aver rimandato di un mese, finalmente adesso acquisterò questo fantastico case.
Che voi sappiate la ATI X1950Pro entra nel case o è necessaria qualche modifica?
max 19.5 cm...la 1950pro è + lunga...
devi fare questa modifica...
http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=131407&highlight=v300
:)
max 19.5 cm...la 1950pro è + lunga...
devi fare questa modifica...
http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=131407&highlight=v300
:)
mmmhhh :rolleyes: :rolleyes: troppe menate.
Quale puo' essere una buona scheda video che vada bene per questo case.
La userò per tutto, anche per giocare, ma non mi interessa che i giochi vadano fluidi a risoluzioni esagerate, quando mi girano bene a 1280 va benissimo...
mmmhhh :rolleyes: :rolleyes: troppe menate.
Quale puo' essere una buona scheda video che vada bene per questo case.
La userò per tutto, anche per giocare, ma non mi interessa che i giochi vadano fluidi a risoluzioni esagerate, quando mi girano bene a 1280 va benissimo...
7600GT XFX xxx EDITION ?
7600GT XFX xxx EDITION ?
Secondo te la 8800 Gts 320mb ci sta?
7600GT XFX xxx EDITION ?
Se la 8800 non entra che ne pensate di questa?
EN7600GT/HTDI NV.7600GT PCIE 256MB HDMI HDCP
La XFX edition non la trovo...
Se la 8800 non entra che ne pensate di questa?
EN7600GT/HTDI NV.7600GT PCIE 256MB HDMI HDCP
La XFX edition non la trovo...
trovaprezzi - XFX 7600gt XXX la trovi anche sulla baia... :)
http://ss6.smugmug.com/photos/152814602-L.jpg
http://ss6.smugmug.com/photos/152817641-L.jpg
http://ss6.smugmug.com/photos/152814894-L.jpg
http://ss6.smugmug.com/photos/152815231-L.jpg
http://ss6.smugmug.com/photos/152815926-L.jpg
trovaprezzi - XFX 7600gt XXX la trovi anche sulla baia... :)
Grazie dell'info.
Il mio problema è che lavorando in una ditta di informatica posso comprare direttamente dal fornitore risparmiando un pò e la xfx non c'è.
Secondo te la 8800 non entra senza fare modifiche?
http://ss6.smugmug.com/photos/154332351-L.jpg
Grazie dell'info.
Il mio problema è che lavorando in una ditta di informatica posso comprare direttamente dal fornitore risparmiando un pò e la xfx non c'è.
Secondo te la 8800 non entra senza fare modifiche?
88XX - 78XX - 79XX - 19XX - 29XX nn si possono installare senza modifica..troppo lunghe:)
88XX - 78XX - 79XX - 19XX - 29XX nn si possono installare senza modifica..troppo lunghe:)
Ho la sensazione che mi dovrò comprare un seghetto a ferro allora... :muro: :muro:
arrivata la nuova ga-g33m-ds2r :D
peppecbr
24-05-2007, 18:11
arrivata la nuova ga-g33m-ds2r :D
che mobo sarebbe? cipset p35? :eek: come mai hai cambiato?
che mobo sarebbe? cipset p35? :eek: come mai hai cambiato?
intel g33 , bus 1333 comodo comodo...dicono che tenga molto bene l'oc.. ( hardforum , vrzone , xtremesystems )
eccola..
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=150924
http://i173.photobucket.com/albums/w78/MacClipper/GA-G33M-DS2R/IMG_0849.jpg
bus 100-700:sofico:
http://i173.photobucket.com/albums/w78/MacClipper/GA-G33M-DS2R/IMG_0835.jpg
qualche screen...preso da vr zone...
http://i173.photobucket.com/albums/w78/MacClipper/GA-G33M-DS2R/SuperPi_Everest.jpg
http://i173.photobucket.com/albums/w78/MacClipper/GA-G33M-DS2R/420FSB_SuperPi.jpg
peppecbr
24-05-2007, 19:54
mamma mia hai sfocato addosso a me :D :ciapet:
complimenti ;)
Ho creato un Thread "generale" per tutti noi possessori di LianLi, un nuovo punto di ritrovo comune dove parlare dei nostri case & affini :D
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1479475)
Ps: intervenite Numerosi :D
FINALMENTE!!!
Effettuato ordine dal DRAGO!!!!
Ordinato:
Case Lian li PC-V300
Alimentatore Seasonic modular 500w
Pannello frontale Lian li
Dissi Thermalright si-128
Adesso manca il resto (e non è poco)
Scheda madre Asus P5B-VM
Intel Core duo E6600
2 x 1GB ram Corsair 800mhz
scheda video 8800 320mb
masterizzatore dvd samsung s-ata
Appena montato vi faccio sapere come va...
E mi iscrivo pure io.
Ordinato ieri da TOTAL.
Ciauz;)
arrivata la nuova ga-g33m-ds2r :D
Potresti dirmi dove l' hai presa?
Grazie
CIauz;)
il case è in consegna per stamani mattina!!!
non vedo l'ora... peccato che mi manchi ancora tutto il resto! :muro:
A me è arrivato stamattina.:D
Lo devo ancora aprire perchè sono a lavoro, ma una cosa l' ho già notata: E' LEGGERISSIMO.
P.S.
Ma non c' è più nessuno in questo thread?
Ciauz;)
il case è ARRIVATOOOOOOO!!!
è uno spettacolo!!! grazie a tutti coloro che me lo hanno consigliato in particolar modo a SEB87...
è arrivato anche il dissp thermalright e alimentatore seasonic...
ora manca il resto.
Appena montato tutto vi posto le foto!!!
ci sono ci sono..:p
il case è ARRIVATOOOOOOO!!!
è uno spettacolo!!! grazie a tutti coloro che me lo hanno consigliato in particolar modo a SEB87...
è arrivato anche il dissp thermalright e alimentatore seasonic...
ora manca il resto.
Appena montato tutto vi posto le foto!!!
Mi potete dire se ci sta un masterizzatore ed un regolatore di ventole tutto nella stessa fila?
Cioè, nello spazio di sinistra il masterizzatore, e nello spazio di destra sempre in linea, il regolatore di ventole?
Grazie
P.S.
Per avere il case iper-mega-super silenzioso, secondo voi vanno bene le ventole della noctuna e la ventola slim della silentx insieme ad un alimentatore della seasonic o corsair?
Arigrazie
Ciauz;)
Mi potete dire se ci sta un masterizzatore ed un regolatore di ventole tutto nella stessa fila?
Cioè, nello spazio di sinistra il masterizzatore, e nello spazio di destra sempre in linea, il regolatore di ventole?
Grazie
P.S.
Per avere il case iper-mega-super silenzioso, secondo voi vanno bene le ventole della noctuna e la ventola slim della silentx insieme ad un alimentatore della seasonic o corsair?
Arigrazie
Ciauz;)
si ci stanno..io utilizzo il funbus zalman sulla stessa fila del masterizzatore...
nessun problema...:)
si ci stanno..io utilizzo il funbus zalman sulla stessa fila del masterizzatore...
nessun problema...:)
Superperfetto.;)
Sai dirmi niente sugli alimentatori e sulle ventole?
Grazie
Ciauz;)
Superperfetto.;)
Sai dirmi niente sugli alimentatori e sulle ventole?
Grazie
Ciauz;)
io ho acquistato il Seasonic a 500w ma purtroppo ancora non ti posso dire se è molto silenzioso o no. Spero di di si... :rolleyes:
io ho acquistato il Seasonic a 500w ma purtroppo ancora non ti posso dire se è molto silenzioso o no. Spero di di si... :rolleyes:
Che sistema ti stai preparando, Amd o Intel ?
Ciauz;)
Che sistema ti stai preparando, Amd o Intel ?
Ciauz;)
Intel con:
scheda madre Asus PC5M-VB
intel E6600
2 gb ram
scheda video 8800gts 320
500gb wd hdd
Scusate se non ho resistito:sofico: :
http://img512.imageshack.us/img512/4719/02072007048pb2.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=02072007048pb2.jpg)
Ciauz;)
Intel con:
scheda madre Asus PC5M-VB
intel E6600
2 gb ram
scheda video 8800gts 320
500gb wd hdd
Sei sicuro che sia quello il modello di scheda?
Non riesco a trovarlo.
Hai qualche link?
Grazie.
Ciauz;)
Scusate se non ho resistito:sofico: :
http://img512.imageshack.us/img512/4719/02072007048pb2.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=02072007048pb2.jpg)
Ciauz;)
pulsante power giallo ?
cmq , hai preso anche i frontalini per i lettori cd ?
pulsante power giallo ?
cmq , hai preso anche i frontalini per i lettori cd ?
Forse così si vede meglio:
http://img253.imageshack.us/img253/7803/02072007050oj0.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=02072007050oj0.jpg)
No, non li ho ancora presi.
Me li consigli?
Sono difficili da montare?
Bisogna fare qualche modifica o qualcosa del genere?
Grazie
Ciauz;)
Alla fine, dentro a questo magnifico case ho deciso di mettere una Gigabyte GA-G33M-DS2R, un Corsair HX modular HX520W, 2x1gb Team Group Elite PC6400, un NEC AD-7173A LF SILVER, 1 floppy Sony SILVER, 1 Thermalright SI-120, 2x Noctua 80mm NF-R8, 1 SilentX iXtrema PRO 80x15mm, Intel Core 2 Duo E4300, 1 hard-disk WD 80 gb 8mb WD800JD ed 1 hard-disk WD 320 gb 16mb WD3200AAKS ed infine uno Zalman ZM-MFC1 Plus - Silver.
Che ne dite?
Ciauz;)
Forse così si vede meglio:
No, non li ho ancora presi.
Me li consigli?
Sono difficili da montare?
Bisogna fare qualche modifica o qualcosa del genere?
Grazie
Ciauz;)
io li ho ...ma devo ancora metterli..bisogna fare delle modifiche...
cmq prendi il si 128 nn il 120...imho:)
io li ho ...ma devo ancora metterli..bisogna fare delle modifiche...
cmq prendi il si 128 nn il 120...imho:)
Lo volevo prendere, ma purtroppo era finito e mi toccava aspettare, per quello ho ripiegato sul SI-120.
Ciauz;)
Lo volevo prendere, ma purtroppo era finito e mi toccava aspettare, per quello ho ripiegato sul SI-120.
Ciauz;)
Io ho preso il 128... ma siamo sicuri che entri dentro il case?!?!? :confused: :confused:
è enorme... eheheh
Oggi ho ordinato anche tutto il resto. mi arriva la prossima settimana!!!
visto che c'ero mi son comprato anche il monitor nuovo... speriamo bene!
Io ho preso il 128... ma siamo sicuri che entri dentro il case?!?!? :confused: :confused:
è enorme... eheheh
Oggi ho ordinato anche tutto il resto. mi arriva la prossima settimana!!!
visto che c'ero mi son comprato anche il monitor nuovo... speriamo bene!
devi forzare un po' con alcune mobo ma ci sta perfettamente...ovvimanete senza la ventola laterale..
Appena mi arriva il resto vi posto le foto.
Se ho problemi vi farò sapere.
Io ho preso il 128... ma siamo sicuri che entri dentro il case?!?!? :confused: :confused:
è enorme... eheheh
Oggi ho ordinato anche tutto il resto. mi arriva la prossima settimana!!!
visto che c'ero mi son comprato anche il monitor nuovo... speriamo bene!
Ecco chi mi ha finito l' ultimo pezzo in negozio. :huh:
Ciauz:D
devi forzare un po' con alcune mobo ma ci sta perfettamente...ovvimanete senza la ventola laterale..
Come senza ventola laterale? :confused:
E io cosa l' ho presa a fare una SilenX iXtrema da 17 euro? :muro:
Scusate, ma non ho resistito.
Eccovi in anteprima ( per voi, questo e altro :D ) il mio nuovo server :sofico: :
http://img526.imageshack.us/img526/8445/04072007051gs0.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=04072007051gs0.jpg) http://img526.imageshack.us/img526/9809/04072007052db2.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=04072007052db2.jpg) http://img526.imageshack.us/img526/4452/04072007053op4.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=04072007053op4.jpg) http://img235.imageshack.us/img235/1820/04072007054wz3.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=04072007054wz3.jpg)
http://img526.imageshack.us/img526/7410/04072007057is1.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=04072007057is1.jpg) http://img235.imageshack.us/img235/4103/04072007058jk9.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=04072007058jk9.jpg) http://img235.imageshack.us/img235/2388/04072007059kh6.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=04072007059kh6.jpg)
Che ne dite?
Ciauz;)
nn sapevo avessi preso quella...
fammi sapere
come vanno le ventole ( sia la noctua che la silentx )
se le ram sono perfettamente compatibili ( vorrei prenderle anch'io )
se la ventola silentx ci sta e se è silenziosa...
poi ti chiederò altre cose...intanto queste.. :D
nn sapevo avessi preso quella...
Sinceramente non mi sembra che in giro ci sia qualche valida alternativa.
fammi sapere
come vanno le ventole ( sia la noctua che la silentx )
OK, appena le monto ti faccio sapere
se le ram sono perfettamente compatibili ( vorrei prenderle anch'io )
OK, appena installo il sistema ti faccio sapere
se la ventola silentx ci sta e se è silenziosa...
Ho già dato un' occhio, e ho paura che non ci stia.
Bisognerebbe modificare un po' il dissy tagliando un po' di alette.
Vedi foto:
http://img379.imageshack.us/img379/5233/scythesi120zq1nf8.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=scythesi120zq1nf8.jpg)
poi ti chiederò altre cose...intanto queste.. :D
Quando vuoi
Ciauz;)
luciano65
05-07-2007, 22:18
Ciao, scusa la domanda sciocca, ma perchè hai preso due ventole di tipo diverso ?
Anch'io ho preso da poco lo stesso Lian Li, ma con una motherboard diversa, ovvero la Asus P5B-VM Do e come dissipatore il SI-128 che non ho ancora montato perchè temo di non riuscire a far scorrere più il tray (comunque ci provo, ma qualcuno l'ha fatto ?).
Io vorrei cambiare le due ventole frontali e stavo scegliendo il tipo: tu quale userai fra Noctua e Silenx ?
Hai forse intenzione di installare anche una ventola per raffreddare il dischi fissi ?
Io avevo acquistato tempo fa un paio di Maxtor da 320 GB, ma senza ventola e con le temperature estive, senza fare granchè mi sono arrivati a 56° il che mi sembra troppo.
Risultato: è praticamente obblicatorio installare una ventola in estrazione nella griglia posteriore.
Scusa le numerose domande (:stordita: ).
Ciao
Luciano
P.S: anch'io abito a PD
Scusate, ma non ho resistito.
Eccovi in anteprima ( per voi, questo e altro :D ) il mio nuovo server :sofico: :
http://img526.imageshack.us/img526/8445/04072007051gs0.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=04072007051gs0.jpg) http://img526.imageshack.us/img526/9809/04072007052db2.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=04072007052db2.jpg) http://img526.imageshack.us/img526/4452/04072007053op4.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=04072007053op4.jpg) http://img235.imageshack.us/img235/1820/04072007054wz3.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=04072007054wz3.jpg)
http://img526.imageshack.us/img526/7410/04072007057is1.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=04072007057is1.jpg) http://img235.imageshack.us/img235/4103/04072007058jk9.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=04072007058jk9.jpg) http://img235.imageshack.us/img235/2388/04072007059kh6.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=04072007059kh6.jpg)
Che ne dite?
Ciauz;)
Ciao, scusa la domanda sciocca, ma perchè hai preso due ventole di tipo diverso ?
Anch'io ho preso da poco lo stesso Lian Li, ma con una motherboard diversa, ovvero la Asus P5B-VM Do e come dissipatore il SI-128 che non ho ancora montato perchè temo di non riuscire a far scorrere più il tray (comunque ci provo, ma qualcuno l'ha fatto ?).
Io vorrei cambiare le due ventole frontali e stavo scegliendo il tipo: tu quale userai fra Noctua e Silenx ?
Hai forse intenzione di installare anche una ventola per raffreddare il dischi fissi ?
Io avevo acquistato tempo fa un paio di Maxtor da 320 GB, ma senza ventola e con le temperature estive, senza fare granchè mi sono arrivati a 56° il che mi sembra troppo.
Risultato: è praticamente obblicatorio installare una ventola in estrazione nella griglia posteriore.
Scusa le numerose domande (:stordita: ).
Ciao
Luciano
P.S: anch'io abito a PD
Ciao compaesano.
Le ventole non sono diverse, o meglio:
2 sono da 80*80*25 ( noctua ) e le metto davanti.
1 è quella da 80*80*15 che va montata affianco al dissi della cpu ( e non so neanche se ci starà viste le dimensioni del dissipatore ).
Sono diverse solo perchè la noctua non fa le ventole slim ( o almeno io non le ho trovate ).
Per la ventola per i dischi vedrò.
è risaputo che i maxtor scaldano.
I western sono decisamente più freddi, ma, per essere sicuro del loro funzionamento dovrò vedere poi durante l' uso.
Al massimo metto una ventola in estrazione.
Non ti preoccupare per le domande.
Se hai altri dubbi domanda tranquillamente.
Ciauz;)
luciano65
06-07-2007, 05:42
Grazie, allora ne approfitto (scherzo!).
Per i dischi, siccome ci tengo ai dati, volevo fare una cosa del genere:
- comprare un WD da 500GB che metteo da solo nel cestello posteriore
- mettere uno dei miei maxtor da 320 (disco dati) in uno dei vani da 5" 1/4 usando uno di quegli aggeggi per raffreddare in modo passivo con radiatore e heat pipe (quindi no ventole)
- il primo HD nel cestello lo potrei raffreddare con la ventola in estrazione, oppure per non rivinare l'estetica potrei usare un qualche raffreddatore a ventola che spara aria sul disco.
Se dici che i WD non scaldano tanto meglio, potrei non mettere un raffreddatore dedicato, ma temo che una ventola in estrazione sia comunque necessaria. Alla fine i flussi che Lian Li ha disegnato sono un pò carenti nella senzione del case dove si trova scheda video e HD, non trovi ?
Che ne pensi di queste soluzioni ?
Infine per caso stai pensando anche tu ad inserire un fan controller esterno oppure le ventole frontali le attacchi alla motherboard ?
Grazie ancora
Luciano
Ciao compaesano.
Le ventole non sono diverse, o meglio:
2 sono da 80*80*25 ( noctua ) e le metto davanti.
1 è quella da 80*80*15 che va montata affianco al dissi della cpu ( e non so neanche se ci starà viste le dimensioni del dissipatore ).
Sono diverse solo perchè la noctua non fa le ventole slim ( o almeno io non le ho trovate ).
Per la ventola per i dischi vedrò.
è risaputo che i maxtor scaldano.
I western sono decisamente più freddi, ma, per essere sicuro del loro funzionamento dovrò vedere poi durante l' uso.
Al massimo metto una ventola in estrazione.
Non ti preoccupare per le domande.
Se hai altri dubbi domanda tranquillamente.
Ciauz;)
Ciao, scusa la domanda sciocca, ma perchè hai preso due ventole di tipo diverso ?
Anch'io ho preso da poco lo stesso Lian Li, ma con una motherboard diversa, ovvero la Asus P5B-VM Do e come dissipatore il SI-128 che non ho ancora montato perchè temo di non riuscire a far scorrere più il tray (comunque ci provo, ma qualcuno l'ha fatto ?).
Io vorrei cambiare le due ventole frontali e stavo scegliendo il tipo: tu quale userai fra Noctua e Silenx ?
Hai forse intenzione di installare anche una ventola per raffreddare il dischi fissi ?
Io avevo acquistato tempo fa un paio di Maxtor da 320 GB, ma senza ventola e con le temperature estive, senza fare granchè mi sono arrivati a 56° il che mi sembra troppo.
Risultato: è praticamente obblicatorio installare una ventola in estrazione nella griglia posteriore.
Scusa le numerose domande (:stordita: ).
Ciao
Luciano
P.S: anch'io abito a PD
Ciao Luciano,
anche io ho comprato la tua stessa scheda madre e lo stesso dissipatore.
Appena mi arrivano provo a montarle e ti faccio sapere.
Ma come mai sostituite le ventole frontali? Sono troppo rumorose?
peppecbr
06-07-2007, 09:14
ma le vibrazioni degli hd si fanno sentire?
io lo dovrei prendere a mio fratello :sofico: però dovrà stare acceso di notte , e se tutte le ventole (che cambierò) saranno mute ho paura di sentire la vibrazione degli hd.... voi accusate sta cosa?
Grazie, allora ne approfitto (scherzo!).
Per i dischi, siccome ci tengo ai dati, volevo fare una cosa del genere:
- comprare un WD da 500GB che metteo da solo nel cestello posteriore
- mettere uno dei miei maxtor da 320 (disco dati) in uno dei vani da 5" 1/4 usando uno di quegli aggeggi per raffreddare in modo passivo con radiatore e heat pipe (quindi no ventole)
- il primo HD nel cestello lo potrei raffreddare con la ventola in estrazione, oppure per non rivinare l'estetica potrei usare un qualche raffreddatore a ventola che spara aria sul disco.
Se dici che i WD non scaldano tanto meglio, potrei non mettere un raffreddatore dedicato, ma temo che una ventola in estrazione sia comunque necessaria. Alla fine i flussi che Lian Li ha disegnato sono un pò carenti nella senzione del case dove si trova scheda video e HD, non trovi ?
Che ne pensi di queste soluzioni ?
Infine per caso stai pensando anche tu ad inserire un fan controller esterno oppure le ventole frontali le attacchi alla motherboard ?
Grazie ancora
Luciano
Devo ancora verificare, ma penso si possa mettere una ventola slim ( spessore ridotto ) tra il coperchio e gli hard-disk senza rovinare l' estetica.
Si, non l' ho messo nelle foto perchè non mi è ancora arrivato ( mannaggia, doveva arrivare ieri ).
Ho preso questo:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=279&code=017
Ciauz;)
ma le vibrazioni degli hd si fanno sentire?
io lo dovrei prendere a mio fratello :sofico: però dovrà stare acceso di notte , e se tutte le ventole (che cambierò) saranno mute ho paura di sentire la vibrazione degli hd.... voi accusate sta cosa?
A breve ti darò le mie impressioni.
Quello che sto facendo è un pc che starà acceso 24 ore, 7 su 7 e quindi sto cercando di farlo meno casinaro possibile.
Pure gli hard-disk che ho preso li ho scelti in quest' ottica.
Ciauz;)
.....
Ma come mai sostituite le ventole frontali? Sono troppo rumorose?
Dicono che sono abbastanza silenziose.
Ma se uno vuole avere il pc acceso di notte ad 1 metro dal letto, bisogna per forza avere il massimo della silenziosità.
Ciauz;)
....... ma con una motherboard diversa, ovvero la Asus P5B-VM .......
Ciao Luciano,
anche io ho comprato la tua stessa scheda madre ....
Per curiosità, quanto l' avete pagata?
Ciauz;)
Per curiosità, quanto l' avete pagata?
Ciauz;)
Mi dispiace ma io faccio poco testo in quanto lavorando in un negozio di informatica l'ho comprata direttamente dal distributore. :D
cmq meno di 90€... non so quale sia il prezzo di mercato!
Mi dispiace ma io faccio poco testo in quanto lavorando in un negozio di informatica l'ho comprata direttamente dal distributore. :D
cmq meno di 90€... non so quale sia il prezzo di mercato!
Era solo per capire, visto che la mia che ha la scheda video integrata più recente, un chipset più recente ecc. ecc. l' ho pagata 118,50 ( e purtroppo non ho conoscenze ).
Ciauz;)
Era solo per capire, visto che la mia che ha la scheda video integrata più recente, un chipset più recente ecc. ecc. l' ho pagata 118,50 ( e purtroppo non ho conoscenze ).
Ciauz;)
Dai "amico alfista" alla fine l'hai pagata un buon prezzo considerato che io per 86 euro non ho pagato ne la zanicchi ne il ricarico.
Dai "amico alfista" alla fine l'hai pagata un buon prezzo considerato che io per 86 euro non ho pagato ne la zanicchi ne il ricarico.
Non era una critica alla tua spesa :cincin: , era solo per capire se aveva qualche feature particolare che ne consigliasse l' acquisto o se era solo perchè a te piaceva e punto.
Ciauz;)
Non era una critica alla tua spesa :cincin: , era solo per capire se aveva qualche feature particolare che ne consigliasse l' acquisto o se era solo perchè a te piaceva e punto.
Ciauz;)
ho comprato la asus solo perchè era l'unica m-atx decente che c'era, le altre erano tutte inferiori. solo per quello...
sicuramente la tua è ottima e se era disponibile dal mio fornitore avrei preso quella che io.
P.S. il materiale che sto aspettando è in consegna per oggi pomeriggio... ma manca ancora la scheda video :mad: :mad:
......
P.S. il materiale che sto aspettando è in consegna per oggi pomeriggio... ma manca ancora la scheda video :mad: :mad:
Io invece sto ancora aspettando il Coollaboratory Liquid MetalPad ed il Zalman ZM-MFC1 Plus - Silver che doveva arrivare ieri.
Maledetta TNT :muro:
Ciauz;)
Lavoro in tempo rale: :sofico:
http://img406.imageshack.us/img406/5558/06072007060wh9.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=06072007060wh9.jpg)http://img406.imageshack.us/img406/6471/06072007061yi0.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=06072007061yi0.jpg)http://img58.imageshack.us/img58/6600/06072007062jd2.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=06072007062jd2.jpg)
http://img149.imagevenue.com/loc897/th_34593_06072007065_123_897lo.jpg (http://img149.imagevenue.com/img.php?image=34593_06072007065_123_897lo.jpg) http://img152.imagevenue.com/loc833/th_34739_06072007066_123_833lo.jpg (http://img152.imagevenue.com/img.php?image=34739_06072007066_123_833lo.jpg) http://img153.imagevenue.com/loc776/th_34745_06072007067_123_776lo.jpg (http://img153.imagevenue.com/img.php?image=34745_06072007067_123_776lo.jpg)
http://img58.imageshack.us/img58/2185/06072007063uu2.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=06072007063uu2.jpg)
http://img7.imagevenue.com/loc839/th_35581_DSCF1001_123_839lo.JPG (http://img7.imagevenue.com/img.php?image=35581_DSCF1001_123_839lo.JPG)http://img187.imagevenue.com/loc158/th_35587_DSCF1002_123_158lo.JPG (http://img187.imagevenue.com/img.php?image=35587_DSCF1002_123_158lo.JPG)http://img160.imagevenue.com/loc907/th_35594_DSCF1003_123_907lo.JPG (http://img160.imagevenue.com/img.php?image=35594_DSCF1003_123_907lo.JPG)http://img43.imagevenue.com/loc767/th_35603_DSCF1004_123_767lo.JPG (http://img43.imagevenue.com/img.php?image=35603_DSCF1004_123_767lo.JPG)
http://img168.imagevenue.com/loc408/th_35609_DSCF1005_123_408lo.JPG (http://img168.imagevenue.com/img.php?image=35609_DSCF1005_123_408lo.JPG) http://img138.imagevenue.com/loc131/th_35465_DSCF1006_123_131lo.JPG (http://img138.imagevenue.com/img.php?image=35465_DSCF1006_123_131lo.JPG)
http://img177.imagevenue.com/loc207/th_36956_DSCF1007_123_207lo.JPG (http://img177.imagevenue.com/img.php?image=36956_DSCF1007_123_207lo.JPG)http://img28.imagevenue.com/loc625/th_36959_DSCF1008_123_625lo.JPG (http://img28.imagevenue.com/img.php?image=36959_DSCF1008_123_625lo.JPG)http://img16.imagevenue.com/loc789/th_36966_DSCF1009_123_789lo.JPG (http://img16.imagevenue.com/img.php?image=36966_DSCF1009_123_789lo.JPG)http://img124.imagevenue.com/loc1175/th_36973_DSCF1010_123_1175lo.JPG (http://img124.imagevenue.com/img.php?image=36973_DSCF1010_123_1175lo.JPG)
Una cosa è certa.
Non avreio mai pensato fosse così difficile mettere le mani dantro ad una case di questo genere.
Ciauz;)
Una cosa è certa.
Non avreio mai pensato fosse così difficile mettere le mani dantro ad una case di questo genere.
Ciauz;)
:D ...già
E con queste finisco il reportage:
http://img124.imagevenue.com/loc1108/th_39704_DSCF1011_123_1108lo.JPG (http://img124.imagevenue.com/img.php?image=39704_DSCF1011_123_1108lo.JPG) http://img14.imagevenue.com/loc922/th_39711_DSCF1012_123_922lo.JPG (http://img14.imagevenue.com/img.php?image=39711_DSCF1012_123_922lo.JPG)
Adesso farò la prova di accensione.
Speriamo bene.
Ovviamente poi dovrò sistemare i cavi e cambiare il lettore dvd con uno SILVER e mettere i cavi ide toni.
Sperò adesso abbiate capito con che case vi trovate davanti.
Ciauz;)
peppecbr
06-07-2007, 20:40
wuauuuuuu
bellissime le foto , complimenti veramente , facci sapere la rumorosità delle ventole che hai preso , le temp , e le vibrazioni dell'hd :D :sofico:
luciano65
06-07-2007, 22:18
Io l'ho presa da CHL assieme a CPU e Memorie Corsair TwinX.
La MB l'ho pagata circa 120 euro (anch'io, pur lavorando nel campo dell'informatica, non lavoro per un negozio di informatica :D ).
Ciao
Luciano
Per curiosità, quanto l' avete pagata?
Ciauz;)
luciano65
06-07-2007, 22:27
gwwmas, viste le foto ti vorrei chiedere:
- il dissipatore è il Thermalright SI-128 ? Se si allora ci passa attraverso l'apertura posteriore esatto ? Da qualche parte avevo letto che si doveva montarlo a tray inserito, ma non capivo come fare. Io l'ho comprato il SI-128, ma non ho ancora avuto il "coraggio" di montarlo perchè da misurazioni approssimative non mi sembrava passarci.
- hai inserito anche due ventole in estrazione nella parte posteriore usando le griglie predisposte ? Che dimensione hanno e soprattutto che modello sono e dove le hai acquistate ?
- hai visto se ci sta una ventola slim fra gli HD e la griglia ?
Ciao e grazie ancora
Luciano
http://img7.imagevenue.com/loc839/th_35581_DSCF1001_123_839lo.JPG (http://img7.imagevenue.com/img.php?image=35581_DSCF1001_123_839lo.JPG)http://img187.imagevenue.com/loc158/th_35587_DSCF1002_123_158lo.JPG (http://img187.imagevenue.com/img.php?image=35587_DSCF1002_123_158lo.JPG)http://img160.imagevenue.com/loc907/th_35594_DSCF1003_123_907lo.JPG (http://img160.imagevenue.com/img.php?image=35594_DSCF1003_123_907lo.JPG)http://img43.imagevenue.com/loc767/th_35603_DSCF1004_123_767lo.JPG (http://img43.imagevenue.com/img.php?image=35603_DSCF1004_123_767lo.JPG)
http://img168.imagevenue.com/loc408/th_35609_DSCF1005_123_408lo.JPG (http://img168.imagevenue.com/img.php?image=35609_DSCF1005_123_408lo.JPG) http://img138.imagevenue.com/loc131/th_35465_DSCF1006_123_131lo.JPG (http://img138.imagevenue.com/img.php?image=35465_DSCF1006_123_131lo.JPG)
se qualcuno è interessato vendo/scambio il mio pc-v300a e la scheda madre gigabyte con il G33 :D
se qualcuno è interessato vendo/scambio il mio pc-v300a e la scheda madre gigabyte con il G33 :D
Come mai questo cambio di rotta ?
Ciauz;)
gwwmas, viste le foto ti vorrei chiedere:
- il dissipatore è il Thermalright SI-128 ? Se si allora ci passa attraverso l'apertura posteriore esatto ? Da qualche parte avevo letto che si doveva montarlo a tray inserito, ma non capivo come fare. Io l'ho comprato il SI-128, ma non ho ancora avuto il "coraggio" di montarlo perchè da misurazioni approssimative non mi sembrava passarci.
No, è un SI-120.
Però, anch' io da misurazioni frettolose pensavo non ci passasse, ma una volta montato, c' è passato per la rotto della cuffia. (vedi foto)
- hai inserito anche due ventole in estrazione nella parte posteriore usando le griglie predisposte ? Che dimensione hanno e soprattutto che modello sono e dove le hai acquistate ?
Si, ho montato due ventole in estrazione sulla predisposizione del case.
Le ventole sono da 40*40 e sono della silentX e le avevo prese tempo fa dal drago. Sono molto silenziose e poi le comandero con un controller per ventole per diminuire ancor di più il rumore prodotto.
- hai visto se ci sta una ventola slim fra gli HD e la griglia ?
Devo ancora verificare, nel senso che penso ci stia ma non avendo in casa una ventola piu piccola dell' 80*80 non riesco a fare una prova.
Ciao e grazie ancora
Luciano
Ciauz;)
Una cosa è certa.
Gli Hard-Disk sono caldissimi.
Bisogna per forza raffreddarli se non li si vuole far lavorare sulla soglia dei 55-60 gradi.
Ciauz;)
peppecbr
08-07-2007, 13:36
Una cosa è certa.
Gli Hard-Disk sono caldissimi.
Bisogna per forza raffreddarli se non li si vuole far lavorare sulla soglia dei 55-60 gradi.
Ciauz;)
azz :( ma vibrano pure? :cry:
azz :( ma vibrano pure? :cry:
Bè, quello assolutamente NO.
Non li sento neanche girare.
Ciauz;)
luciano65
08-07-2007, 22:05
Ma che dischi hai preso ? I Western Digital ?
Io ho una coppia di Maxtor da 320GB 16MB di cache ed ho fatto la tua stessa esperienza, ovvero entrambi i dischi con un minimo di attività e senza ventole raggiungono quelle temperature.
Appiccicando anche in modo posticcio la terza ventola Lian Lin (quella che era di fianco) ai due dischi le temperature scendono ma stanno sui 42-48°.
Per questo ero intenzionato a:
- prendere un WD da 500GB e metterlo da solo nel cestello posteriore (provando prima senza ventola e vedendo come va)
- mettere uno dei due maxtor in uno degli slot da 5" 1/4 magari con un raffreddatore freezby (o nome simile)
Ciao
Luciano
Una cosa è certa.
Gli Hard-Disk sono caldissimi.
Bisogna per forza raffreddarli se non li si vuole far lavorare sulla soglia dei 55-60 gradi.
Ciauz;)
Ma che dischi hai preso ? I Western Digital ?
Io ho una coppia di Maxtor da 320GB 16MB di cache ed ho fatto la tua stessa esperienza, ovvero entrambi i dischi con un minimo di attività e senza ventole raggiungono quelle temperature.
Appiccicando anche in modo posticcio la terza ventola Lian Lin (quella che era di fianco) ai due dischi le temperature scendono ma stanno sui 42-48°.
Per questo ero intenzionato a:
- prendere un WD da 500GB e metterlo da solo nel cestello posteriore (provando prima senza ventola e vedendo come va)
- mettere uno dei due maxtor in uno degli slot da 5" 1/4 magari con un raffreddatore freezby (o nome simile)
Ciao
Luciano
Si si, sono Western Digital.
Il problema è che in quella posizione l' aria proprio non circola.
Infatti adesso voglio metterci una ventola, ma non so se è meglio che butti fuori aria o la butti dentro.
Dovrò fare delle prove.
Tu come l' hai messa?
Ciauz;)
luciano65
09-07-2007, 20:11
Già, alla faccia dei flussi d'aria ben progettati da Lian Lin"
Ma allora non serve a nulla cambiare i miei Maxtor in Western Digital. Ma allora in che cosa sono diversi se scaldano allo stesso modo ? Sulla silenziosità ? Per quello che ho sentito non sono affatto rumorosi, bah, non so più che fare ovvero se cambiare un Maxtor con un WD.
Comunque sia io la ventola posteriore l'ho messa il estrazione pensando di realizzare un flusso d'aria che dalla parte frontale attraversa il PC ed esce dalla grata dei dischi. Per ora, come ti dicevo, ho utilizzata la terza ventola fornita assieme al case, ma a mio avviso è un pò scarsina. Certo la temperatura si abbassa, ma secondo me stare sui 48° quando la TempAmb è di 29° è comunque troppo.
Pensavo quindi di prendere un'altra ventola, più grossa, da applicare dietro alla grata con i vari "ammortizzatori" di gomma come da foto in post precedenti.
Mi era venuto in mente di togliere completamente pure la grata che non credo faciliti il flusso d'aria, ma in tal caso non saprei come/dove attaccare la ventola al cabinet.
Tu che ne pensi ?
Ciao
Luciano
Si si, sono Western Digital.
Il problema è che in quella posizione l' aria proprio non circola.
Infatti adesso voglio metterci una ventola, ma non so se è meglio che butti fuori aria o la butti dentro.
Dovrò fare delle prove.
Tu come l' hai messa?
Ciauz;)
Già, alla faccia dei flussi d'aria ben progettati da Lian Lin"
Ma allora non serve a nulla cambiare i miei Maxtor in Western Digital. Ma allora in che cosa sono diversi se scaldano allo stesso modo ? Sulla silenziosità ? Per quello che ho sentito non sono affatto rumorosi, bah, non so più che fare ovvero se cambiare un Maxtor con un WD.
Comunque sia io la ventola posteriore l'ho messa il estrazione pensando di realizzare un flusso d'aria che dalla parte frontale attraversa il PC ed esce dalla grata dei dischi. Per ora, come ti dicevo, ho utilizzata la terza ventola fornita assieme al case, ma a mio avviso è un pò scarsina. Certo la temperatura si abbassa, ma secondo me stare sui 48° quando la TempAmb è di 29° è comunque troppo.
Pensavo quindi di prendere un'altra ventola, più grossa, da applicare dietro alla grata con i vari "ammortizzatori" di gomma come da foto in post precedenti.
Mi era venuto in mente di togliere completamente pure la grata che non credo faciliti il flusso d'aria, ma in tal caso non saprei come/dove attaccare la ventola al cabinet.
Tu che ne pensi ?
Ciao
Luciano
La grata la puoi togliere tranquillamente.
In questo modo puoi usare una ventola da 80*80, e i fori, se non ho visto male, vanno giusti giusti sui buchi delle viti che tengono la grata.
Fidati, i western scaldano decisamente meno di un Maxtor, sono mooolto più affidabili e fanno meno casino.
Adesso sto studiando la cosa, e mi sa che bisogna mettere la ventola che butti aria fresca addosso agli hard-disk.
Nel mio caso ( e spero anche nel tuo ), ci penserà il ventolone dell' alimentatore a pescare l' aria calda all' interno del case e a buttarla fuori.
Io poi, ho messo quelle famose ventoline da 40*40, che non fanno per niente casino.
OK, muovono poca aria, ma sempre meglio di niente.
Ciauz;)
luciano65
10-07-2007, 06:43
Ah, benissimo allora almeno un disco lo cambio.
Per le ventole allora potrei prendere 3 Notua NF-R8 come le tue. Con due sostituisco quello frontali e la terza la metto dietro ai dischi in push/pull poi vediamo cosa rende meglio. Poi metterò anch'io le due ventoline 4x4.
Per il raffreddamento dei dischi mi era venuta in mente un'altra soluzione. Io vorrei metterne 2, uno per le applicazioni ed uno per i dati, ma ovviamente funziona lo stesso anche con 1 solo.
In pratica pensavo di mettere 1 disco nel cestello posteriore ed un disco in uno degli slot da 5" 1/4 con uno dei vari adattatori anti rumore. Per il raffreddamento ho scovato questo aggeggio:
Ventola Nexus Frizzbee Per Hard Disk
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?a_codart=72655&session=0&i_cdsroot=18318229
Dai commenti dicono che non si sente minimamente. La soluzione potrebbe essere ok perchè salva pure l'estetica del case, ma non so bene quali flussi d'aria possano muovere queste ventoline e quindi non so se alla fine siano realmente efficaci.
Che ne dici ?
Ciao e grazie
Luciano
La grata la puoi togliere tranquillamente.
In questo modo puoi usare una ventola da 80*80, e i fori, se non ho visto male, vanno giusti giusti sui buchi delle viti che tengono la grata.
Fidati, i western scaldano decisamente meno di un Maxtor, sono mooolto più affidabili e fanno meno casino.
Adesso sto studiando la cosa, e mi sa che bisogna mettere la ventola che butti aria fresca addosso agli hard-disk.
Nel mio caso ( e spero anche nel tuo ), ci penserà il ventolone dell' alimentatore a pescare l' aria calda all' interno del case e a buttarla fuori.
Io poi, ho messo quelle famose ventoline da 40*40, che non fanno per niente casino.
OK, muovono poca aria, ma sempre meglio di niente.
Ciauz;)
Infatti ho messo anch' io due dischi, uno per il sistema ed uno per i dati.
Se non fai così, in certi ambiti, si pianterebbe tutto in attesa di riuscire a leggere tutti i dati.
Io purtroppo non posso mettere un hard-disk in sospensione.
Quella zona del case è già troppo incasinata.
Penso però, che con una bella ventolozza che gli butta addosso aria fresca, i dischi staranno belli freschi lo stesso.
Comunque, appena ho un' attimo proverò.
La cosa però che mi preoccupa, è che ho quasi tutte le ventole che buttano dentro aria fresca, e quasi nessuna che butta fuori aria calda, e non penso che la ventola dell' ali ce la faccia da sola.
Comunque è da provare, una volta finito il sistema, chiudo il tutto e vedo come stanno messe le temperature.
Ciauz;)
Ed ecco che finalmente mi è arivato il penultimo componente mancante ( ora manca solo il lettore dvd silver ).
Eccovi un paio di foto:
http://img189.imagevenue.com/loc250/th_60711_10072007069_123_250lo.jpg (http://img189.imagevenue.com/img.php?image=60711_10072007069_123_250lo.jpg) http://img144.imagevenue.com/loc683/th_60717_10072007070_123_683lo.jpg (http://img144.imagevenue.com/img.php?image=60717_10072007070_123_683lo.jpg)
Che ve ne pare?
Ciauz;)
ho inziato a montare ora i primi pezzi...
ho montato scheda madre, memorie e alimentatore.
ma....... siamo sicuri che il thermalright 128 c'entra? ancora non ho provato ma a occhio mi sembra di no...
Domani continuo l'assemblaggio e vi faccio sapere.
ho inziato a montare ora i primi pezzi...
ho montato scheda madre, memorie e alimentatore.
ma....... siamo sicuri che il thermalright 128 c'entra? ancora non ho provato ma a occhio mi sembra di no...
Domani continuo l'assemblaggio e vi faccio sapere.
che scheda madre hai ?..se hai la gigabye devi mettere le heat pipe verso la ventola laterale e forzare leggermente..:)
che scheda madre hai ?..se hai la gigabye devi mettere le heat pipe verso la ventola laterale e forzare leggermente..:)
Ho la Asus PC5-VM... Domani vi posto le foto e vi dico se entra oppure no...
Gracias
hasta luego companeros
luciano65
10-07-2007, 18:49
Ciao, io ho la Asus P5B-VM DO (non so quanto differisce dalla tua, ma non credo molto) e anch'io ho preso il SI-128.
Non ho ancora avuto il "coraggio" di montarlo (in realtà non ho avulto molto tempo ultimamente) ma interessa molto anche a me sapere se riesci dopo il montaggio a far scorrere il tray della motherboard dentro il "buco" posteriore.
Ciao
Luciano
Ho la Asus PC5-VM... Domani vi posto le foto e vi dico se entra oppure no...
Gracias
hasta luego companeros
Porcaccia la miseria.
I fori della grata posteriore non combaciano con quelli della ventola.
Diviene un po' un casino montarla.
Per fare una prova l' ho attaccata alla bell' é meglio con una fascetta.
I miei dischi ringraziano.
Le temperature si sono abbassate di un botto.
L' hard-disk da 320 gigi ha perso 24 gradi, quello da 80 ne ha persi 15.
Quindi la ventola ci vuole eccome.
Bisogna capire però come montarla.
Ciauz;)
luciano65
10-07-2007, 22:48
Ottimo, per le temperature intendo.
Io ho appena ordinato dal drago 3 ventole Noctua come le tue. Una intendo usarla per raffreddare i dischi.
Per il montaggio ho visto nelle Noctua che ci sono delle viti in gomma o sbaglio ?
Queste non sono abbastanza flessibili da adattarsi un pò piegandole leggermente ?
Ciao
Luc
Porcaccia la miseria.
I fori della grata posteriore non combaciano con quelli della ventola.
Diviene un po' un casino montarla.
Per fare una prova l' ho attaccata alla bell' é meglio con una fascetta.
I miei dischi ringraziano.
Le temperature si sono abbassate di un botto.
L' hard-disk da 320 gigi ha perso 24 gradi, quello da 80 ne ha persi 15.
Quindi la ventola ci vuole eccome.
Bisogna capire però come montarla.
Ciauz;)
Ottimo, per le temperature intendo.
Io ho appena ordinato dal drago 3 ventole Noctua come le tue. Una intendo usarla per raffreddare i dischi.
Per il montaggio ho visto nelle Noctua che ci sono delle viti in gomma o sbaglio ?
Queste non sono abbastanza flessibili da adattarsi un pò piegandole leggermente ?
Ciao
Luc
Il problema non è la flessibilità dei gommini, ma il foro che è troppo piccolo e non mi va di allargarlo, perchè se un domani ci devo riattaccare la grata sono fritto.
Ciauz;)
luciano65
11-07-2007, 05:54
Uhmm, ma secondo te prendendo altre "viti di gomma" magari più flessibili si può collegare la ventola alla griglia e non ai fori filettati ?
Nei post precedenti mi sembra di aver visto una soluzione del genere.
Certo che così il flusso d'aria diminuisce e quindi il raffreddamento diventa meno efficace.
Che dici ?
Ciao
Luc
Il problema non è la flessibilità dei gommini, ma il foro che è troppo piccolo e non mi va di allargarlo, perchè se un domani ci devo riattaccare la grata sono fritto.
Ciauz;)
Uhmm, ma secondo te prendendo altre "viti di gomma" magari più flessibili si può collegare la ventola alla griglia e non ai fori filettati ?
Nei post precedenti mi sembra di aver visto una soluzione del genere.
Certo che così il flusso d'aria diminuisce e quindi il raffreddamento diventa meno efficace.
Che dici ?
Ciao
Luc
Viti in gomma più flessibili non ce ne sono.
E non si riesce ad attaccare alla griglia perchè i fori della ventola si avvicinano di più ai fori filettati ma non abbastanza per poterci far stare una vite o qualcos' altro.
Appena ho finito di fare sto pc ( mi mancano solo i drivers sata e spero di ritirarli questa sera ), mi dedicherò a questa ventolina e vediamo cosa riesco a fare.
Ieri sera la ventola l' ho attaccata alla bell' è meglio perchè sinceramente ero stufo ( ed avevo paura ) di vedere i miei dischi lavorare sulla soglia dei 60 gradi.
Ciauz;)
nn sapevo avessi preso quella...
fammi sapere
come vanno le ventole ( sia la noctua che la silentx ) - Le noctua si sentono un filino a pieno regime, se si dowvolta un pelino, non si sente più niente. La silentX purtroppo invece si sente. O meglio, si sente come una specie di ticchettio.
Resta comunque abbastanza silenziosa, e ricomunque, sicuramente meglio dell' originale.
se le ram sono perfettamente compatibili ( vorrei prenderle anch'io ) - Compatibilissime
se la ventola silentx ci sta e se è silenziosa... - Non ci sta a meno di qualche modifica. Per la silenziosità leggi sopra.
poi ti chiederò altre cose...intanto queste.. :D
Ciauz;)
Porcaccia la miseria.
I fori della grata posteriore non combaciano con quelli della ventola.
Diviene un po' un casino montarla.
Per fare una prova l' ho attaccata alla bell' é meglio con una fascetta.
I miei dischi ringraziano.
Le temperature si sono abbassate di un botto.
L' hard-disk da 320 gigi ha perso 24 gradi, quello da 80 ne ha persi 15.
Quindi la ventola ci vuole eccome.
Bisogna capire però come montarla.
Ciauz;)
Scusate la domanda banale... ma apparte la ventola dei dischi che da quanto ho capito è necessaria, come mai sostituite anche le altre? sono troppo rumorose, spostano poca aria oppure solo per il gusto di moddare?
luciano65
11-07-2007, 09:07
Secondo me le ventole originali sono silenziose. Il mio obiettivo è quello di avere ventole che spostano più aria possibile.
Purtroppo non sono riuscito a trovare alcun dato relativo alle ventole LianLi quindi la mia è più che altro una "speranza".
Ciao
Luciano
Scusate la domanda banale... ma apparte la ventola dei dischi che da quanto ho capito è necessaria, come mai sostituite anche le altre? sono troppo rumorose, spostano poca aria oppure solo per il gusto di moddare?
Scusate la domanda banale... ma apparte la ventola dei dischi che da quanto ho capito è necessaria, come mai sostituite anche le altre? sono troppo rumorose, spostano poca aria oppure solo per il gusto di moddare?
Per un semplice motivo.
Questo sarà un computer che deve stare acceso anche la notte.
Le ventole originali sono abbastanza silenziose, ma io volevo il massimo della silenziosità.
Ecco perchè le ho cambiate.
Mica per niente ho preso un dissy per la cpu fanless.
Ciauz;)
Secondo me le ventole originali sono silenziose. Il mio obiettivo è quello di avere ventole che spostano più aria possibile.
Purtroppo non sono riuscito a trovare alcun dato relativo alle ventole LianLi quindi la mia è più che altro una "speranza".
Ciao
Luciano
Ma tu cerchi il massimo della portata a discapito del rumore o cosa?
Ciauz;)
luciano65
11-07-2007, 11:12
No, la mia idea è che allo stesso livello di rumore delle originali le nuove ventole abbiano una portata maggiore. Tutto qui.
Ciao
Luciano
P.S: fammi sapere della ventola posteriore. Farò anch'io come fai tu (:) )
Ma tu cerchi il massimo della portata a discapito del rumore o cosa?
Ciauz;)
Per un semplice motivo.
Questo sarà un computer che deve stare acceso anche la notte.
Le ventole originali sono abbastanza silenziose, ma io volevo il massimo della silenziosità.
Ecco perchè le ho cambiate.
Mica per niente ho preso un dissy per la cpu fanless.
Ciauz;)
io ho gia un mulo che sta acceso da ormai due anni e mezzo :D :D :D
Questo sarà il pc per giocare, editing video, etc...
oggi pomeriggio continuo l'assemblaggio, anche se ancora mi manca la scheda video, il masterizzatore dvd e il moniotor.
Per adesso lo assemblo con altre parti usando la scheda video integrata alla piastra madre poi attenderò anche il resto ma ho troppa voglia di accenderlo ;)
....
P.S: fammi sapere della ventola posteriore. Farò anch'io come fai tu (:) )
Certamente :)
Ciauz;)
Ciao, io ho la Asus P5B-VM DO (non so quanto differisce dalla tua, ma non credo molto) e anch'io ho preso il SI-128.
Non ho ancora avuto il "coraggio" di montarlo (in realtà non ho avulto molto tempo ultimamente) ma interessa molto anche a me sapere se riesci dopo il montaggio a far scorrere il tray della motherboard dentro il "buco" posteriore.
Ciao
Luciano
Allora:
ho montato il tutto... anche se provvisoriamente.
ho installato il dissi per la cpu originale che era nella scatola originale perchè se montavo il termalright avevo dopo difficoltà ad estrarre la scheda madre quando arriverà la scheda video.
cmq ho fatto delle prove e il thermalrighe c'entra, preciso ma ci entra (ovviamente togliendo la ventola laterale)
a lavori terminati vi posto un po' di foto.
P.S. Anche in questa configurazione il pc sembra spento, nessun rumore o vibrazione... che bellezza!!
Allora:
ho montato il tutto... anche se provvisoriamente.
ho installato il dissi per la cpu originale che era nella scatola originale perchè se montavo il termalright avevo dopo difficoltà ad estrarre la scheda madre quando arriverà la scheda video.
cmq ho fatto delle prove e il thermalrighe c'entra, preciso ma ci entra (ovviamente togliendo la ventola laterale)
a lavori terminati vi posto un po' di foto.
P.S. Anche in questa configurazione il pc sembra spento, nessun rumore o vibrazione... che bellezza!!
Se tutto va bene il dissi ci passa così, veeroo ?
http://img160.imagevenue.com/loc907/th_35594_DSCF1003_123_907lo.JPG (http://img160.imagevenue.com/img.php?image=35594_DSCF1003_123_907lo.JPG)
Ciauz;)
Se tutto va bene il dissi ci passa così, veeroo ?
http://img160.imagevenue.com/loc907/th_35594_DSCF1003_123_907lo.JPG (http://img160.imagevenue.com/img.php?image=35594_DSCF1003_123_907lo.JPG)
Ciauz;)
Esatto!!! ci passa preciso per un pelo di f..a!!!
luciano65
11-07-2007, 18:31
Ottimo, grazie per la bella notizia.
Una curiosità: che scheda grafica hai ordinato ? Immagino una completamente passiva ? Supporta Directx10 ?
Io ho fatto una bella caz....ta perchè inizialmente avevo ordinato una Gigabyte Geforce 8600GT badando al fatto che occupasse un singolo slot.
Quando mi è arrivata mi sono accorto che era troppo alta e lunga e quindi non entrava nel PC. Ho cambiato per fretta la scheda con una XFX Geforce 8600GT XXX (raffreddamento attivo e non passivo) non consapevole del rumore della ventola.
Risultato: un disastro. Tutto il rumore del PC è ora provocato dalla ventola della scheda grafica.
Ora non so bene che fare, ho pagato 170 eurozzi ma vorrei zittirla un poco ma non so bene come (mi sto informando).
Non ho bisogno di un PC "muto", ovvero mi va bene anche se fa un pò di rumore, ma questa scheda è per me un pò troppo.
Suggerimenti per una sostituzione di ventola della GPU ? (deve essere moolto sottile ...).
Grazie e ciao
Luciano
Allora:
ho montato il tutto... anche se provvisoriamente.
ho installato il dissi per la cpu originale che era nella scatola originale perchè se montavo il termalright avevo dopo difficoltà ad estrarre la scheda madre quando arriverà la scheda video.
cmq ho fatto delle prove e il thermalrighe c'entra, preciso ma ci entra (ovviamente togliendo la ventola laterale)
a lavori terminati vi posto un po' di foto.
P.S. Anche in questa configurazione il pc sembra spento, nessun rumore o vibrazione... che bellezza!!
peppecbr
11-07-2007, 20:10
il Thermalright HR-03 non ci entra vero? quello io sulla 7950 l'ho usato anche in passivo e mi dava le tesse temperature del dissi stock sia in ide che in full load , sarebbe l'ideale se ci entrasse..
http://www.formulapc.net/modules/news/images/set06/thermalgr2.jpg
peppecbr
11-07-2007, 20:44
mod 120x120 sull'anteriore :D
http://img526.imageshack.us/img526/7307/attachmentoz4.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=attachmentoz4.jpg)http://img526.imageshack.us/img526/5451/attachmentoa3.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=attachmentoa3.jpg)http://img526.imageshack.us/img526/6431/attachmenthj3.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=attachmenthj3.jpg)
http://img526.imageshack.us/img526/2569/attachmentwq3.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=attachmentwq3.jpg)http://img526.imageshack.us/img526/3716/attachmentgo5.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=attachmentgo5.jpg)http://img526.imageshack.us/img526/6784/attachmentkc4.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=attachmentkc4.jpg)
http://img526.imageshack.us/img526/9572/attachmentcp3.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=attachmentcp3.jpg)
una cosa pulita insomma :D ma senza togliere la slitta non ci entrano le 12x12?
Ottimo, grazie per la bella notizia.
Una curiosità: che scheda grafica hai ordinato ? Immagino una completamente passiva ? Supporta Directx10 ?
Io ho fatto una bella caz....ta perchè inizialmente avevo ordinato una Gigabyte Geforce 8600GT badando al fatto che occupasse un singolo slot.
Quando mi è arrivata mi sono accorto che era troppo alta e lunga e quindi non entrava nel PC. Ho cambiato per fretta la scheda con una XFX Geforce 8600GT XXX (raffreddamento attivo e non passivo) non consapevole del rumore della ventola.
Risultato: un disastro. Tutto il rumore del PC è ora provocato dalla ventola della scheda grafica.
Ora non so bene che fare, ho pagato 170 eurozzi ma vorrei zittirla un poco ma non so bene come (mi sto informando).
Non ho bisogno di un PC "muto", ovvero mi va bene anche se fa un pò di rumore, ma questa scheda è per me un pò troppo.
Suggerimenti per una sostituzione di ventola della GPU ? (deve essere moolto sottile ...).
Grazie e ciao
Luciano
Io ho ordinato la Asus 8800GTS 320mb (doppio slot) so' gia che non entra (grazie a seb87 per le info) e fdovrò tagliare un pezzetto di case all'interno ma non è un problema.
Non dovrebbe essere troppo rumorosa o almeno lo spero, cmq usando questo pc come secondario non mi interessa poi troppo del rumore.
Eccovi qualche aggiornamento:
http://img183.imagevenue.com/loc372/th_23272_Immagine_001_123_372lo.jpg (http://img183.imagevenue.com/img.php?image=23272_Immagine_001_123_372lo.jpg)http://img179.imagevenue.com/loc236/th_23274_Immagine_002_123_236lo.jpg (http://img179.imagevenue.com/img.php?image=23274_Immagine_002_123_236lo.jpg)http://img5.imagevenue.com/loc708/th_23277_Immagine_003_123_708lo.jpg (http://img5.imagevenue.com/img.php?image=23277_Immagine_003_123_708lo.jpg)http://img167.imagevenue.com/loc11/th_23304_Immagine_004_123_11lo.jpg (http://img167.imagevenue.com/img.php?image=23304_Immagine_004_123_11lo.jpg)
http://img46.imagevenue.com/loc1133/th_23313_Immagine_005_123_1133lo.jpg (http://img46.imagevenue.com/img.php?image=23313_Immagine_005_123_1133lo.jpg)http://img189.imagevenue.com/loc157/th_23317_Immagine_006_123_157lo.jpg (http://img189.imagevenue.com/img.php?image=23317_Immagine_006_123_157lo.jpg)http://img177.imagevenue.com/loc130/th_23329_Immagine_008_123_130lo.jpg (http://img177.imagevenue.com/img.php?image=23329_Immagine_008_123_130lo.jpg)
http://img159.imagevenue.com/loc1130/th_23338_Immagine_009_123_1130lo.jpg (http://img159.imagevenue.com/img.php?image=23338_Immagine_009_123_1130lo.jpg)http://img18.imagevenue.com/loc692/th_23345_Immagine_010_123_692lo.jpg (http://img18.imagevenue.com/img.php?image=23345_Immagine_010_123_692lo.jpg)http://img157.imagevenue.com/loc776/th_23357_Immagine_011_123_776lo.jpg (http://img157.imagevenue.com/img.php?image=23357_Immagine_011_123_776lo.jpg)http://img159.imagevenue.com/loc855/th_24005_Immagine_012_123_855lo.jpg (http://img159.imagevenue.com/img.php?image=24005_Immagine_012_123_855lo.jpg)
Ciauz;)
Come potete vedere, lateralmente non c' è la ventola.
Semplice, non ci sta ( per un soffio :muro: )
Quindi, la, metterò solo la griglia senza la ventola.
Per gli hard-disk, come avevo detto in precedenza, bisogna metterci una ventola che ci butti addosso aria fresca ( ma devo ancora trovare un metodo praticabile ).
Attualmente le temperature del mio E4300 si assestano sui 50 gradi.
Non è male pensando che il dissy è completamente fanless.
Ho però ancora una carta da giocare.
Ho due ventole da 40*40 silenziose in estrazione sulle predisposizioni del case.
Attualmente, però, non servono a niente perchè non portano a nessun miglioramento delle temperature.
Però, voglio mettere anche quelle in immissione ( cioè che buttano aria dentro ).
L' aria la butterebbero giusto giusto sul dissipatore della cpu, e sono pronto a scommettere che le temperature si abbasseranno di una decina di gradi.
Al prossimo aggiornamento.
Ciauz;)
luciano65
17-07-2007, 15:34
Ciao, io ci ho provato giusto ieri sera ed è stato un disastro (:cry: ).
Mi spiego:
- ho sostituito le ventole frontali con le Noctua (in immissione)
- ho applicato le due ventole posteriori 40x40 in estrazione
- ho sostituito il dissipatore orginale Intel con il Thermalright SI-128
- ho chiuso le pareti laterali del case per creare il flusso corretto
- come alimentatore ho un Enermax Liberty da 500w con ventola da 12
Ho utilizzato il programmino TAT per generare il massimo carico possibile.
Con un TA di 29° dopo 10 min i due core avevano raggiunto una temperatura di 72° e non sembravano volersi fermare.
Allora ho fermato io il TAT e ho sostituito nuovamente il dissipatore con quello orginale Intel.
A regime la temperatura massima che raggiungono i core è di 65° (stabile).
Tanto da quello che ho visto il dissipatore della CPU NON è una sorgente principale di rumore.
Dalle prove che ho fatto le sorgenti sono i dischi fissi (2 maxtor da 320) e soprattutto la scheda grafica che ho (XFX 8600GT).
Oggi prenderò un WD da 500GB e vederemo col calore e rumore.
Per la scheda grafica sto pensando di cambiarla con una passiva, ma è dura trovarne una che ci entra e che occupa un solo slot.
Questa mattina ho trovato questa:
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew3.storefront/IT/product/GW028820
Qualcuno la conosce ? Secondo voi ci potrebbe entrare ? (non riesco a trovare il pdf del manuale con le dimensioni reali).
Ciao
Luciano
P.S: per raffreddare gli HD ho provato ad applicare la grata posteriore e poi la Noctua 80x80. Sembra funzionare, ovvero con 29° in stanza, la temperatura si attesta a 46° che non mi sembra male. Sto provando anche a mettere sulla grata le due ventoline 40x40 e sembra funzionare anche questo. In pratica sembra sufficiente buttare dentro un pò di aria "fresca".
Come potete vedere, lateralmente non c' è la ventola.
Semplice, non ci sta ( per un soffio :muro: )
Quindi, la, metterò solo la griglia senza la ventola.
Per gli hard-disk, come avevo detto in precedenza, bisogna metterci una ventola che ci butti addosso aria fresca ( ma devo ancora trovare un metodo praticabile ).
Attualmente le temperature del mio E4300 si assestano sui 50 gradi.
Non è male pensando che il dissy è completamente fanless.
Ho però ancora una carta da giocare.
Ho due ventole da 40*40 silenziose in estrazione sulle predisposizioni del case.
Attualmente, però, non servono a niente perchè non portano a nessun miglioramento delle temperature.
Però, voglio mettere anche quelle in immissione ( cioè che buttano aria dentro ).
L' aria la butterebbero giusto giusto sul dissipatore della cpu, e sono pronto a scommettere che le temperature si abbasseranno di una decina di gradi.
Al prossimo aggiornamento.
Ciauz;)
"Luciano65", gentilmente mi posteresti un' immagine della ventola sulla grata che da sugli hard-disk?
Grazie
Ciauz;)
luciano65
17-07-2007, 16:42
Ehm, volentieri, ma qui confesso la mia inesperienza con il forum: come faccio ad inserire una immagine ? (:rolleyes:).
Quando rispondo ai messaggi utilizzo l'editor nel quale c'è il comando per inserire una immagine che mi chiede di specificare un http. La domanda è: dove devo uploadare l'immagine ?
Scusa la banalità, ma se me lo spieghi faccio prima (ovvero questa sera).
Grazie
Luciano
"Luciano65", gentilmente mi posteresti un' immagine della ventola sulla grata che da sugli hard-disk?
Grazie
Ciauz;)
Ehm, volentieri, ma qui confesso la mia inesperienza con il forum: come faccio ad inserire una immagine ? (:rolleyes:).
Quando rispondo ai messaggi utilizzo l'editor nel quale c'è il comando per inserire una immagine che mi chiede di specificare un http. La domanda è: dove devo uploadare l'immagine ?
Scusa la banalità, ma se me lo spieghi faccio prima (ovvero questa sera).
Grazie
Luciano
Vai su questo sito:
http://www.imageshack.us/
Clicchi sul tasto "sfoglia" e selezioni la foto.
Dopodichè clicchi sul tasto "host it!"
Una volta caricato l' immagine copi la seconda riga ( esattamente quella dove c' è scritto: Thumbnail for forums (1) e la incolli nel messaggio del forum ed il gioco è fatto.
Ciauz;)
Un' altra cosa "luciano65"
Edita l' indirizzo del negozio della scheda video, perchè è espressamente vietato dal regolamento postare indirizzi diretti ai negozi.
Ciauz;)
Ciao, io ci ho provato giusto ieri sera ed è stato un disastro (:cry: ).
Mi spiego:
- ho sostituito le ventole frontali con le Noctua (in immissione) Bene
- ho applicato le due ventole posteriori 40x40 in estrazione Prova a mettere pure queste in immissione. Dovrebbero sparare direttamente sul dissipatore della cpu
- ho sostituito il dissipatore orginale Intel con il Thermalright SI-128 Bene
- ho chiuso le pareti laterali del case per creare il flusso corretto Bene
- come alimentatore ho un Enermax Liberty da 500w con ventola da 12 Benino
Ho utilizzato il programmino TAT per generare il massimo carico possibile.
Con un TA di 29° dopo 10 min i due core avevano raggiunto una temperatura di 72° e non sembravano volersi fermare.
Allora ho fermato io il TAT e ho sostituito nuovamente il dissipatore con quello orginale Intel.
A regime la temperatura massima che raggiungono i core è di 65° (stabile). Calcola che in un' uso normale del pc non arriverai mai a toccare quelle temperature, Calcola che io con TAT arrivo a 67 gradi, ma usando normalmente il pc non vado oltre i 50 gradi, quindi, se vuoi un consiglio, rimetti su l' SI-128
Tanto da quello che ho visto il dissipatore della CPU NON è una sorgente principale di rumore. Fidati, quando i core scaldano, la ventola aumenta di velocità e fa casino.
Dalle prove che ho fatto le sorgenti sono i dischi fissi (2 maxtor da 320) ti avevo avvertito, i maxtor fanno casino, vai sui western digital o samsung e soprattutto la scheda grafica che ho (XFX 8600GT). Normale che sia così.
Oggi prenderò un WD da 500GB e vederemo col calore e rumore. Attento. Un' hard-disk da 500 Gb è difficile che non scaldi
Per la scheda grafica sto pensando di cambiarla con una passiva, ma è dura trovarne una che ci entra e che occupa un solo slot. Attento che una scheda passiva provocherebbe un aumento considerevole della temperatura dentro al case, e di conseguenza tutti i componenti diverrebbero più caldi.
Questa mattina ho trovato questa:
EDIT
Qualcuno la conosce ? Secondo voi ci potrebbe entrare ? (non riesco a trovare il pdf del manuale con le dimensioni reali). Sinceramente sta scheda non mi convince. Prova a vedere se trovi un dissipatore da prendere a parte con ottime caratteristiche di silenziosità.
Ciao
Luciano
P.S: per raffreddare gli HD ho provato ad applicare la grata posteriore e poi la Noctua 80x80. Sembra funzionare, ovvero con 29° in stanza, la temperatura si attesta a 46° che non mi sembra male. Sto provando anche a mettere sulla grata le due ventoline 40x40 e sembra funzionare anche questo. In pratica sembra sufficiente buttare dentro un pò di aria "fresca". Anche se sinceramente mi sembrano un po' alte come temperature. Io con i miei, non vado oltre ai 36 gradi. Comunque aspetto una tua foto per vedere come le hai applicate.
Ciauz;)
Ué ragazzi, ma non c' è più nessuno?
Ciauz;)
peppecbr
23-07-2007, 12:15
Ué ragazzi, ma non c' è più nessuno?
Ciauz;)
è uscivo il v350 :oink: :ciapet: sei rimasto solo :Prrr: :D
è uscivo il v350 :oink: :ciapet: sei rimasto solo :Prrr: :D
No No!!! non sei solo!
Ho finito di montare il mio ragazzo!! Appena ho due minuti vi posto le foto.
peppecbr
23-07-2007, 17:32
No No!!! non sei solo!
Ho finito di montare il mio ragazzo!! Appena ho due minuti vi posto le foto.
:D attendiamo :fagiano:
è uscivo il v350 :oink: :ciapet: sei rimasto solo :Prrr: :D
Bé, che hanno fatto tutti......appena comprato il case e l' hanno già rivenduto?
Ciauz;)
No No!!! non sei solo!
Ho finito di montare il mio ragazzo!! Appena ho due minuti vi posto le foto.
Aspettiamo fiduciosi.
Ciauz;)
Allora è certo, qui non c' è più nessuno.
Sono rimasto solo.
Mi sento come la bolla di sodio della pubblicità.
C' è nessunoooo ?
peppecbr
02-08-2007, 07:41
Allora è certo, qui non c' è più nessuno.
Sono rimasto solo.
Mi sento come la bolla di sodio della pubblicità.
C' è nessunoooo ?
io ci passo ogni tanto :D poi di questi tempi ci sono le ferie :sofico:
abbi fede a settembre ritornano i v300intisti :fagiano:
gregor202
10-08-2007, 22:49
Iscritto, dopo le vacanze diventerà il case del mio nuovo pc
io ci passo ogni tanto :D poi di questi tempi ci sono le ferie :sofico:
abbi fede a settembre ritornano i v300intisti :fagiano:
Ragazzi, settembre è arrivato, ma qui non vedo più nessuno.
Dove siete finiti tutti?
Ciauz;)
*76*_neo
10-09-2007, 06:39
ragazzi ho preso da poco il v300 devo ancora assemblarlo :(
mi manca solo l'alimentatore che deve essere MODULARE ma lo spazio è davvero poco x questi tipi di alimentatore
mi sapete dire quali vanno bene :)
ragazzi ho preso da poco il v300 devo ancora assemblarlo :(
mi manca solo l'alimentatore che deve essere MODULARE ma lo spazio è davvero poco x questi tipi di alimentatore
mi sapete dire quali vanno bene :)
Consiglio personale:
Corsair HX520W
Modulare ed incredibilmente silenzioso.
Personalmente uno dei migliori alimentatori che abbia mai provato.
http://img152.imagevenue.com/loc833/th_34739_06072007066_123_833lo.jpg (http://img152.imagevenue.com/img.php?image=34739_06072007066_123_833lo.jpg)http://img14.imagevenue.com/loc922/th_39711_DSCF1012_123_922lo.JPG (http://img14.imagevenue.com/img.php?image=39711_DSCF1012_123_922lo.JPG)
Ciauz;)
*76*_neo
10-09-2007, 14:20
ok grazie, questo è uno ed altri?
almeno mi faccio un'idea sulla scelta :)
*76*_neo
10-09-2007, 14:23
Consiglio personale:
Corsair HX520W
Modulare ed incredibilmente silenzioso.
Personalmente uno dei migliori alimentatori che abbia mai provato.
http://img152.imagevenue.com/loc833/th_34739_06072007066_123_833lo.jpg (http://img152.imagevenue.com/img.php?image=34739_06072007066_123_833lo.jpg)http://img14.imagevenue.com/loc922/th_39711_DSCF1012_123_922lo.JPG (http://img14.imagevenue.com/img.php?image=39711_DSCF1012_123_922lo.JPG)
Ciauz;)
mi sapresti dire quanto è profondo, così mi regolo ed ho un punto di riferimento :)
ok grazie, questo è uno ed altri?
almeno mi faccio un'idea sulla scelta :)
Che tipo di alimentatore cerchi?
Come misure vanno bene quelle classiche, nel senso che tutte le misure standard degli alimentatori ATX vanno bene.
Ciauz;)
luciano65
12-09-2007, 17:48
Ciao gwwmas, scusami per il ritardo clamoroso, ma nei 2 mesi precedenti ho avuto varie cose da completare, tra le quali il PC del quale di posto finalmente le immagini.
Prima cosa il dissipatore. Ho sostituito quello orginale con un Thermaltake Silent 775D perché non mi sentivo troppo al
sicuro con il SI128. Le immagini sono queste:
http://img261.imageshack.us/img261/3283/img8274mf2.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=img8274mf2.jpg)
http://img299.imageshack.us/img299/2186/img8276xn1.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=img8276xn1.jpg)
Diciamo che non sono molto soddisfatto perché la ventola é si meglio di quella Intel, ma rappresenta comunque la sorgente principale di rumore. Inoltre ho messo la fascetta stringicavo attorno al convogliatore perché cosí fa un pó di rumore in meno (almeno mi sembra). Appena esce un dissipatore piccolo e piú silenzioso, mi sa che lo cambio di nuovo (:D).
Altra vista é quella delle ventole frontali che ho sostituito con delle Noctua controllate da un Fan Controller (non in figura):
http://img145.imageshack.us/img145/6458/img8275fc5.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=img8275fc5.jpg)
E veniamo al problema maggiore (per il calore) ovvero gli hard disk. Alla fine ho sostituito i 2 HD Maxtor da 320GB con due dischi da 500GB (ho fame...) ovvero un "Western Digital SE16 500GB WD5000AAKS" ed un "Samsung HD501LJ SpinPoint".
La baia posteriore ritengo non possa essere usata per 2 HD e quindi l'ho usata per ospitare un unico HD al quale ho collegato un raffreddatore a vendola "Coolink Silent Savior HDD-Cooler":
http://img84.imageshack.us/img84/8686/img8277cc6.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=img8277cc6.jpg)
La ventola l'ho collegata a 7volt e non si sente veramente, ma funziona bene. Questa estate (30 gradi in casa) non hanno superato sotto carico i 40 gradi (prima i Maxtor arrivavano a 49 gradi).
La cosa piú carina, secondo me, é il montaggio dell'altro disco (il Samsung) che ho messo in uno degli alloggiamenti da 5" 1/4.
Questa é la vista laterale sinistra:
http://img145.imageshack.us/img145/8701/img8278bp0.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=img8278bp0.jpg)
http://img529.imageshack.us/img529/3830/img8280ty4.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=img8280ty4.jpg)
E questi sono i dettagli. Per fissare il disco ho utilizzato il "NoiseBlocker X-Swing":
http://img137.imageshack.us/img137/6151/img8279io7.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=img8279io7.jpg)
http://img520.imageshack.us/img520/3659/img8281fn7.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=img8281fn7.jpg)
http://img341.imageshack.us/img341/5723/img8282si1.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=img8282si1.jpg)
Infine ho sostituito anche la ventola e dissipatore della scheda grafica che faceva un rumore allucinante. Ho utilizzato una Zalman CNPS Ultra Quiet VGA-Cooler - VF700-AL-CU alimentandola, tra l'altro, a 7v.
http://img263.imageshack.us/img263/2002/img8283fo2.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=img8283fo2.jpg)
E` pazzesco. Con la ventola originale, oltre al rumore micidiale, la temperatura della GPU era a 70 gradi. Dopo la sostituzione, pur alimentando la ventola a 7 volt e quindi super silenziosa, la temperatura non ha mai superato i 50 gradi.
Adesso mi sento soddisfatto !
Ciao
Luciano
"Luciano65", gentilmente mi posteresti un' immagine della ventola sulla grata che da sugli hard-disk?
Grazie
Ciauz;)
luciano65
12-09-2007, 17:50
Oops, dimenticavo di dirti che poi non ho piú utilizzato la ventola attaccata alla grata posteriore. Effettivamente per attaccarla avrei dovuto fare dei forni ulteriori senza garanzie per il raffreddamento.
Ciao
Luciano
"Luciano65", gentilmente mi posteresti un' immagine della ventola sulla grata che da sugli hard-disk?
Grazie
Ciauz;)
Ciao gwwmas, scusami per il ritardo clamoroso, ma nei 2 mesi precedenti ho avuto varie cose da completare, tra le quali il PC del quale di posto finalmente le immagini..............
........Adesso mi sento soddisfatto !
Ciao
Luciano
BEN TORNATO :mano:
In certi frangenti mi sembra di vedere il mio sistema :D :cool:
Comunque, una cosa te la posso dire:
!! OTTIMO LAVORO !!
Avrei fatto anch' io il tuo lavoro degli hard-disk, ma lo spazio purtroppo non me la permesso :muro:
Da una parte ho Il masterizzatore, il floppy ed il controller per le ventole e non mi rimaneva più spazio per mettere l' hard-disk.
Comunque anche se ho due dischi sulla predisposizione, non ho problemi di temperature perchè la ventola ( quella che ti ho fatto vedere l' altra volta ) fa il suo sporco lavoro.
Il problema è che devo ancora capire come attaccarla ( purtroppo anche per me il tempo è stato tiranno ).
Per il dissy, secondo me hai fatto una cavolata.
Io avrei messo su il thermalright come ho fatto io.
Ti assicuro che non c' è nessun problema e fa il suo sporco lavoro di raffreddamento aggiungendo in più il mutismo assoluto.
Una domada:
Le due ventoline da 40 le hai messe che buttano aria dentro o fuori ?
Come le hai collegate, al controller o alla scheda madre?
Ciauz;)
gregor202
12-09-2007, 21:33
Quoto gwwmas, non avrei cambiato il dissi della cpu e avrei lasciato l'SI128 passivo. Bello il lavoro sugli HD
luciano65
12-09-2007, 21:38
Grazie!
Per il dissipatore, magari ci ripenso. Mi sono chiesto piú volte se le temperature che raggiungevo (sopra i 70) non fossero funzione anche della pasta termica che ho usato, ovvero quella inclusa nella scatola.
Tu hai usato quella ?
Per quanto riguarda le ventole posteriori (quelle da 40mm), ho fatto come dicevi tu ovvero all'inizio erano in estrazione e poi le ho girate per buttare aria fresca dentro al case.
Secondo me non hanno effetto alcuno sulle temperature (io peró ho il dissi attivo), ma tanto sono silenziose.
Le ho collegate ai due connettori che avevo a disposizione nella scheda madre.
Ciao
Luciano
BEN TORNATO :mano:
In certi frangenti mi sembra di vedere il mio sistema :D :cool:
Comunque, una cosa te la posso dire:
!! OTTIMO LAVORO !!
Avrei fatto anch' io il tuo lavoro degli hard-disk, ma lo spazio purtroppo non me la permesso :muro:
Da una parte ho Il masterizzatore, il floppy ed il controller per le ventole e non mi rimaneva più spazio per mettere l' hard-disk.
Comunque anche se ho due dischi sulla predisposizione, non ho problemi di temperature perchè la ventola ( quella che ti ho fatto vedere l' altra volta ) fa il suo sporco lavoro.
Il problema è che devo ancora capire come attaccarla ( purtroppo anche per me il tempo è stato tiranno ).
Per il dissy, secondo me hai fatto una cavolata.
Io avrei messo su il thermalright come ho fatto io.
Ti assicuro che non c' è nessun problema e fa il suo sporco lavoro di raffreddamento aggiungendo in più il mutismo assoluto.
Una domada:
Le due ventoline da 40 le hai messe che buttano aria dentro o fuori ?
Come le hai collegate, al controller o alla scheda madre?
Ciauz;)
Grazie!
Per il dissipatore, magari ci ripenso. Mi sono chiesto piú volte se le temperature che raggiungevo (sopra i 70) non fossero funzione anche della pasta termica che ho usato, ovvero quella inclusa nella scatola.
Tu hai usato quella ?
Per quanto riguarda le ventole posteriori (quelle da 40mm), ho fatto come dicevi tu ovvero all'inizio erano in estrazione e poi le ho girate per buttare aria fresca dentro al case.
Secondo me non hanno effetto alcuno sulle temperature (io peró ho il dissi attivo), ma tanto sono silenziose.
Le ho collegate ai due connettori che avevo a disposizione nella scheda madre.
Ciao
Luciano
Che cpu hai?
Io ho usato la pasta della Zalman, quella liquida con il pennellino.
Una delle migliori paste in circolazione.
Si bé, con il dissipatore attivo non è che quelle ventoline servano a qualcosa.
Comunque, per il test della temperatura, non usare la funzione specifica di tat, che non serve a niente.
Apri tat per vedere le temperature, e poi usa orthos utilizzando il test per lo stress della cpu.
Già quelle sono temperature che non arriverai mai a toccare perchè mette la cpu a lavorare al 100% delle capacità, cosa che non succede mai e poi mai.
Tat, non usa stressare la cpu con dei calcoli, ma manda il massimo della corrente erogabile alla cpu.
Ciauz;)
luciano65
13-09-2007, 05:55
Interessante, pensavo che TAT stressasse la CPU solo attraverso calcoli. Ma allora perché il PC sembra bloccato quando TAT é in funzione in entrambi i core ?
Comunque pproververó anche Orthos.
Per curiositá tu che temperature raggiungi ?
Io ho provato questa estate quando in casa avevo circa 28-30 gradi e la temperatura "system" di speedfan (dovrebbe misurare la temp dentro la MB) mi dava circa 38 gradi.
Ciao
Luciano
Che cpu hai?
Io ho usato la pasta della Zalman, quella liquida con il pennellino.
Una delle migliori paste in circolazione.
Si bé, con il dissipatore attivo non è che quelle ventoline servano a qualcosa.
Comunque, per il test della temperatura, non usare la funzione specifica di tat, che non serve a niente.
Apri tat per vedere le temperature, e poi usa orthos utilizzando il test per lo stress della cpu.
Già quelle sono temperature che non arriverai mai a toccare perchè mette la cpu a lavorare al 100% delle capacità, cosa che non succede mai e poi mai.
Tat, non usa stressare la cpu con dei calcoli, ma manda il massimo della corrente erogabile alla cpu.
Ciauz;)
Io l' ho spiegato in maniera un po' troppo semplice.
Non è che tat mandi solo corrente.
Però fidati, per mandare sotto stress al 100% la tua cpu usa Orthos.
Ti faccio un copia incolla di una guida che avevo fatto:
Orthos: http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm
E' un programma specifico per mettere a pieno carico la cpu & la ram.
Serve per vedere se il sistema è stabile dopo un overclock.
Con questo programma è possibile utilizzare 5 diverse impostazioni:
Smal FFTs - stress CPU: è il test che mette sotto torchio al 100% la nostra cpu ( basta circa 1 ora per avere un riferimento ).
Large, in-place FFTS - stress same ram: questo invece mette sotto torchio al 100% le nostre ram ( basta circa 1 ora per avere un riferimento ).
Blend - stress cpu and ram: questo test mette sotto torchio sia la cpu che la ram ( con 24 ore si ha una certezza quasi matematica della stabilità del sistema ).
Custom: questo è un test personalizzabile
Stress CPU - stress cpu with Gromacs core: altro test per mettere sotto torchio al 100% il nostro processore ( basta circa 1 ora per avere un riferimento ).
Lancia il test: Smal FFTs e lascialo girare per 5 minuti e vedi che temperature raggiunge.
Calcola però che quella temperaturà, sarà solo il limite che può arrivare la tua cpu, perchè, tu, in un' uso normale del pc, anche intenso, quella temperatura non la vedrai mai.
Per la motheboard, penso sia normale avere quella temperatura, calcolando che dentro al case, non è che resta molto spazio per la circolazione dell' aria e quindi quella temperatura la ritengo normale.
Che CPU hai?
Ciauz;)
EDIT: mannaggia, mi sono accorto solo adesso di aver scritto con un' italiano "SCORREGGIUTO" :D
Scusate
davidesacco
18-09-2007, 09:24
Eccovi un paio di foto per la mod. per schede video lunghe e del dissy Si128.
http://www.saore.com/mac/case/v300_1.jpg
http://www.saore.com/mac/case/v300_2.jpg
Il v300 è proprio un bel case, forse il più bello che ho mai avuto, lo spazio interno e poco ma permette comunque un'ottima organizzazione dei cavi, il case è molto silenzioso, le sue ventole frontali tutto sommato sono silenziose poi affiancadigli il si128 passivo il silenzio regna. L'unica pecca secondo me è il cestello degli HD, poco ventilati.
La ventola laterale l'ho tolta ma ho lasciato la griglia che ho fissato con dello scotch.
Peccato che nel nuovo modello anno cambiato il frontale forellato perche le modifiche interne mi sembravano un passo avanti.
Mi piacerebbe vedere un modello simile per mobo ATX ;-)
ciao
Davide
.........L'unica pecca secondo me è il cestello degli HD, poco ventilati..............
Si infatti.
Se gli avessero fatto una predisposizione per la ventola sarebbe stato perfetto.
Complimenti per la mod.
Ciauz;)
luciano65
20-09-2007, 07:48
Scusa gwwmas, mi sono accorto adesso di non aver risposto alla tua domanda.
Io ho una CPU E6600, ovvero un Dual Core Duo clocckato a 2.4GHz.
A parte questo, una piccola nota sugli hard disk che ho usato, ovvero il WD e Samsung entrambi da 500GB.
Sono rimasto sbalordito da 2 aspetti:
- rumore
- calore
Pensavo, come da vari post, che il WD fosse molto buono da entrambi i punti di vista, almeno rispetto il Maxtor/Seagate ed effettivamente é cosí (almeno per me).
Quello che non mi aspettavo sono le caratteristiche del Samsung:
- RUMORE ? Incredibile, non si sente quasi nulla e a confronto il WD sembra un piccolo carro armato !
- CALORE: dopo 20 min di copie di file di varia dimensione, il WD si é stabilizzato sui 45 gradi, mentre il Samsung non ha mai superato i 35 gradi.
Quindi ben 10 gradi di differenza. Evidentemente i 3 dischi del Samsung danno il loro contributo verso i 4 di WD.
Come performance a me sembrano assolutamente identitici (vedi vari test).
Ciao
Luciano
Io l' ho spiegato in maniera un po' troppo semplice.
Non è che tat mandi solo corrente.
Però fidati, per mandare sotto stress al 100% la tua cpu usa Orthos.
Ti faccio un copia incolla di una guida che avevo fatto:
Orthos: http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm
E' un programma specifico per mettere a pieno carico la cpu & la ram.
Serve per vedere se il sistema è stabile dopo un overclock.
Con questo programma è possibile utilizzare 5 diverse impostazioni:
Smal FFTs - stress CPU: è il test che mette sotto torchio al 100% la nostra cpu ( basta circa 1 ora per avere un riferimento ).
Large, in-place FFTS - stress same ram: questo invece mette sotto torchio al 100% le nostre ram ( basta circa 1 ora per avere un riferimento ).
Blend - stress cpu and ram: questo test mette sotto torchio sia la cpu che la ram ( con 24 ore si ha una certezza quasi matematica della stabilità del sistema ).
Custom: questo è un test personalizzabile
Stress CPU - stress cpu with Gromacs core: altro test per mettere sotto torchio al 100% il nostro processore ( basta circa 1 ora per avere un riferimento ).
Lancia il test: Smal FFTs e lascialo girare per 5 minuti e vedi che temperature raggiunge.
Calcola però che quella temperaturà, sarà solo il limite che può arrivare la tua cpu, perchè, tu, in un' uso normale del pc, anche intenso, quella temperatura non la vedrai mai.
Per la motheboard, penso sia normale avere quella temperatura, calcolando che dentro al case, non è che resta molto spazio per la circolazione dell' aria e quindi quella temperatura la ritengo normale.
Che CPU hai?
Ciauz;)
EDIT: mannaggia, mi sono accorto solo adesso di aver scritto con un' italiano "SCORREGGIUTO" :D
Scusate
Scusa gwwmas, mi sono accorto adesso di non aver risposto alla tua domanda.
Io ho una CPU E6600, ovvero un Dual Core Duo clocckato a 2.4GHz.
A parte questo, una piccola nota sugli hard disk che ho usato, ovvero il WD e Samsung entrambi da 500GB.
Sono rimasto sbalordito da 2 aspetti:
- rumore
- calore
Pensavo, come da vari post, che il WD fosse molto buono da entrambi i punti di vista, almeno rispetto il Maxtor/Seagate ed effettivamente é cosí (almeno per me).
Quello che non mi aspettavo sono le caratteristiche del Samsung:
- RUMORE ? Incredibile, non si sente quasi nulla e a confronto il WD sembra un piccolo carro armato !
- CALORE: dopo 20 min di copie di file di varia dimensione, il WD si é stabilizzato sui 45 gradi, mentre il Samsung non ha mai superato i 35 gradi.
Quindi ben 10 gradi di differenza. Evidentemente i 3 dischi del Samsung danno il loro contributo verso i 4 di WD.
Come performance a me sembrano assolutamente identitici (vedi vari test).
Ciao
Luciano
Bé si, il Western DIgital è famoso per la sua silenziosotà, ma il Samsung è famoso per la sua inudibilità.
Mediamente, poi, i Samsung sono sempre più freschi di altri hard-disk perché, solitamente usano meno dischi.
Solitamente, i Western DIgital sono più veloci dei Samsung, ma sto giro, con il disco da 500 Gb, hanno fatto decisamente un buon lavoro anche sotto questo aspetto.
Tornando sul discorso cpu, io piuttosto avrei montato un ZEROtherm 900 che è in rame e si comporta piuttosto bene sia come prestazioni che come silenziosità.
Dovresti provare a rimettere il Thermalrigt e fare un po' di test sulle temperature con orthos per vedere cosa succede usando pasta termoconduttiva di ottima qualità, tipo quella della zalman che ho postato un po' più sopra.
Calcola comunque, che non è cosa facile tenere a bada un 6600 usando un dissy passivo, ma io sono convinto che il Thermalright ce la possa fare, sopratutto se ci metti le 2 ventoline da 40 a buttargli addosso aria fresca.
Ciauz;)
Ed ecco che siete spariti tutti quanti un' altra volta. :cry:
...uppo la discussione ..magari c'è qualcuno interessato al mio..
:) :sofico:
...uppo la discussione ..magari c'è qualcuno interessato al mio..
:) :sofico:
Hai voglia :( , qui ormai sono spariti tutti.
Chissà dove sono andati.........
Ciauz;)
Una ASUS GF8600GT Silent esploderebbe in questo case? :sofico: ... può essere installata senza la mod? oppure è troppo lunga e la richiede?
http://seleneinformatica.it/catalog/images/en8600gtsilent.jpg
Una ASUS GF8600GT Silent esploderebbe in questo case? :sofico: ... può essere installata senza la mod? oppure è troppo lunga e la richiede?
http://seleneinformatica.it/catalog/images/en8600gtsilent.jpg
dciono sia la peggiore 8600gt passiva..:D
dciono sia la peggiore 8600gt passiva..:D
Ve ne sono altre? :D
Hai voglia :( , qui ormai sono spariti tutti.
Chissà dove sono andati.........
in quello ufficiale Lian-Li...l'unione fà la forza :D
Ve ne sono altre? :D
gigabyte 8600gts silent III...una delle migliori sia come raff che come prestazuioni..
Secondo voi ci stà senza tagliare il case? ... non ho trovato dati sulle dimensioni ...
http://www.pcstats.com/ArticleImages/200704/gbt8600gts.jpg
Secondo voi ci stà senza tagliare il case? ... non ho trovato dati sulle dimensioni ...
http://www.pcstats.com/ArticleImages/200704/gbt8600gts.jpg
potresti montarla solo dall'intenro ..ma la vedo dura...mi sa che devi tagliuzzare...:)
Qui si apprezzano meglio gli ingombri ...
http://www.firingsquad.com/hardware/nvidia_geforce_8600_gts_roundup/images/27.jpg
http://www.firingsquad.com/hardware/nvidia_geforce_8600_gts_roundup/images/26.jpg
Ho deciso, passate le ferie lo prendo :O ... probabilmente nero :D ...
Per il dissi, dite che il SI-128 con il solo aiuto della ventola dell'ali ce la fà a tenere buono per esempio un 5000 o un 5200+? :)
Ho deciso, passate le ferie lo prendo :O ... probabilmente nero :D ...
Per il dissi, dite che il SI-128 con il solo aiuto della ventola dell'ali ce la fà a tenere buono per esempio un 5000 o un 5200+? :)
Io penso proprio di si.
Io, almeno ci riesco.
Ciauz;)
Ho deciso, passate le ferie lo prendo :O ... probabilmente nero :D ...
Per il dissi, dite che il SI-128 con il solo aiuto della ventola dell'ali ce la fà a tenere buono per esempio un 5000 o un 5200+? :)
tranquillamente...teneva il mio 4400 a 3600mhz ;)
Scusate se vi stresso con questioni dimensionali :D , ma l'ultimo mio dubbio rimane la GPU. Una 8600GTS che è lunga 19cm ci stà senza dover tagliare il case? in un post ho letto che la lunghezza massima della scheda video è di 9inch cioè quasi 23cm quindi dovrebbe starci, in un altro ci parla proprio di 19cm quindi finirebbe per toccare su una parte metallica quindi bisogna tagliare. Qualcuno mi chiarisce?
Scusate se vi stresso con questioni dimensionali :D , ma l'ultimo mio dubbio rimane la GPU. Una 8600GTS che è lunga 19cm ci stà senza dover tagliare il case? in un post ho letto che la lunghezza massima della scheda video è di 9inch cioè quasi 23cm quindi dovrebbe starci, in un altro ci parla proprio di 19cm quindi finirebbe per toccare su una parte metallica quindi bisogna tagliare. Qualcuno mi chiarisce?
A occhio e croce la dimensione utile mi pare sia proprio 19 cm.
Però la 8600 GTS non mi sembrava così lunga.........
Ciauz;)
Scusate se vi stresso con questioni dimensionali :D , ma l'ultimo mio dubbio rimane la GPU. Una 8600GTS che è lunga 19cm ci stà senza dover tagliare il case? in un post ho letto che la lunghezza massima della scheda video è di 9inch cioè quasi 23cm quindi dovrebbe starci, in un altro ci parla proprio di 19cm quindi finirebbe per toccare su una parte metallica quindi bisogna tagliare. Qualcuno mi chiarisce?
trovi tutte le misure nell'altro thread :D
Visto il perdurare dell' assoluto mutismo di questo thread, mi vedo costretto ad abbandonare pure io per passaggio all' AeroCube :ciapet:
E' stato bello finch' è è durato.
Ciao a tutti.
Ciauz;)
AeroCube
:eek:
:muro:
:doh:
:eek:
:muro:
:doh:
io sono sempre fedele al v300.
Scusate la prolungata assenza!!!
:eek:
:muro:
:doh:
Perchè scusa quella faccina ?
Ciauz;)
gregor202
21-01-2008, 13:11
mhm....aerocube...... anche a me non convince tanto, credo che sia a livello qualitativo che estetico sia nettamente meglio il lian-li
mhm....aerocube...... anche a me non convince tanto, credo che sia a livello qualitativo che estetico sia nettamente meglio il lian-li
Come qualità non discuto, ma, essendo io uno che smonto e rimonto diversi copmponenti in poco tempo, questo lian era scomodo.
Dovevo ogni volta svitarmi decine di viti sui pannelli e smontare gli hard-disk per togliere le unità ottiche.......:muro:
Ecco, questo era il mio problema.
Ciauz;)
mhm....aerocube...... anche a me non convince tanto, credo che sia a livello qualitativo che estetico sia nettamente meglio il lian-li
Infatti, appena mi è arrivato l' Aerocube, la mia faccia è stata questa: :eek: :eek:
Richiuso il pacco in fretta e furia e rispedito al negozio.
Al suo posto ho preso il Silverstone Sugo.
Stessa qualità del Lian Li ma con una ingegnerizzazione nettamente superiore.
Ciauz;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.