PDA

View Full Version : Il prossimo film di M. Night Shyamalan (quello di "Il sesto senso")


Xilema
18-06-2006, 23:04
Volevo segnalare a tutti quelli che come me amano questo regista... che a luglio uscirà il suo nuovo film, una sorta di fiaba postmoderna.
Se siete incuriositi... andate a vedere il teaser del film qui: http://www.apple.com/trailers/wb/ladyinthewater/trailer2/

mysteryman
18-06-2006, 23:30
inutile dire che è il film che aspetto con più interesse ;)

Beelzebub
19-06-2006, 14:57
Spero non sia soporifero come The Village...

Fabiaccio
19-06-2006, 15:02
Shamalayaaaaaaaaaaan! :asd: :asd: :asd:

Beelzebub
19-06-2006, 15:09
Shamalayaaaaaaaaaaan! :asd: :asd: :asd:
:D

In effetti, avrei preferito il terzo capitolo de "La Febbra", tratto dall'omologo romanzo di Phil Norimberga... :asd: :asd: :asd:

Harvester
19-06-2006, 15:36
che noia i suoi film.

unbreakble.......signs......the village.......pessimi

Beelzebub
19-06-2006, 15:46
che noia i suoi film.

unbreakble.......signs......the village.......pessimi
I primi 3 non mi sono dispiaciuti... soprattutto Signs... a parte il finale, era un modo diverso di trattare il tema dell'invasione aliena...

Unbreakable, per quanto possa essere infantile la filosofia dell'eroe e dell'antieroe tipica dei fumetti americani, è un film originale e non scontato...

The Village mi ha fatto addormentare per ben 2 volte, perchè, a differenza degli altri film, si capiva subito come stessero le cose: a quel punto, mancando la voglia di scoprire il mistero, il ritmo esageratamente lento ha dato il colpo di grazia... :D

mysteryman
19-06-2006, 15:52
che noia i suoi film.

unbreakble.......signs......the village.......pessimi
eretico!!

DickValentine
19-06-2006, 16:05
Shamalayaaaaaaaaaaan! :asd: :asd: :asd:
E' la soluzione definitiva...

:D

Cmq sto regista mi sembra sempre più uguale a se stesso. Solite inquadrature, solita atmosfera. Ci vuole un bel flop pesante per cambiare? mah

Harvester
20-06-2006, 19:52
eretico!!

de gustibus......

unbreakble era lento, ma almeno aveva ancora qualcosa che ti portava a vedere il finale.
signs è davvero un film brutto con una fine da cineasta delle scuole elementari
the village è il film più lento, noioso e scontato dell'intera cinematografia mondiale.

daemon
20-06-2006, 21:11
che noia i suoi film.

unbreakble.......signs......the village.......pessimi
me li sono abbondantemente evitati tutti :p :p
e dopo avr visto il sesto senso perseguiro nelle schivate :asd: :asd: :asd:

mysteryman
20-06-2006, 23:23
de gustibus......

unbreakble era lento, ma almeno aveva ancora qualcosa che ti portava a vedere il finale.
signs è davvero un film brutto con una fine da cineasta delle scuole elementari
the village è il film più lento, noioso e scontato dell'intera cinematografia mondiale.
mi ci gioco le balle invece che shyamalan fra 50 anni sarà considerato uno dei maestri del cinema mondiale
ovviamente per me lo è già, 4 film 4 capolavori, son rarissimi i casi in cui riesce una cosa del genere

DickValentine
20-06-2006, 23:58
4 film 4 capolavori, son rarissimi i casi in cui riesce una cosa del genere
infatti non è il caso di shyamalan :asd:

Kharonte85
21-06-2006, 00:02
mi ci gioco le balle invece che shyamalan fra 50 anni sarà considerato uno dei maestri del cinema mondiale
ovviamente per me lo è già, 4 film 4 capolavori, son rarissimi i casi in cui riesce una cosa del genere
Dico anche la mia...Io ho visto solo il sesto senso e Signs...il primo è ottimo :D il secondo mi ha fatto (scusate se non uso mezzi termini) :Puke: sembrano due film fatti da persone diverse... :boh:

mysteryman
21-06-2006, 00:07
infatti non è il caso di shyamalan :asd:
te l'ho detto , ne riparleremo in futuro, segnatelo ;)

Kharonte85
21-06-2006, 00:11
mi ci gioco le balle invece che shyamalan fra 50 anni sarà considerato uno dei maestri del cinema mondiale
ovviamente per me lo è già, 4 film 4 capolavori, son rarissimi i casi in cui riesce una cosa del genere
:eek: :rolleyes: io fossi in te non ci scommetterei...la critica (quella seria) è stata positiva solo con il sesto senso... :D

mysteryman
21-06-2006, 00:26
:eek: :rolleyes: io fossi in te non ci scommetterei...la critica (quella seria) è stata positiva solo con il sesto senso... :D
mah questo lo dici te, la critica è da sempre spaccata in due, e fidati che non sono l'ultimo arrivato per dirtelo ;)

Kharonte85
21-06-2006, 00:34
mah questo lo dici te, la critica è da sempre spaccata in due, e fidati che non sono l'ultimo arrivato per dirtelo ;)
Sei il penultimo? :asd: A parte gli scherzi, lo so che la critica è spaccata...ma io concordo in pieno con questa analisi: "M. Night Shyamalan si muove con sicurezza nel territorio del paranormale e del contatto con gli alieni. Da qui a proporlo come il nuovo Spielberg però ce ne corre. " :D

A mio avviso verra' ricordato solo per il sesto senso (ovviamente esclusi i futuri ed eventuali film di cui ovviamente non posso dire nulla) diciamo che da come aveva cominciato mi aspettavo meglio...io spero che si ripigli ;)

mysteryman
21-06-2006, 00:39
Sei il penultimo? :asd: A parte gli scherzi, lo so che la critica è spaccata...ma io concordo in pieno con questa analisi: "M. Night Shyamalan si muove con sicurezza nel territorio del paranormale e del contatto con gli alieni. Da qui a proporlo come il nuovo Spielberg però ce ne corre. " :D

A mio avviso verra' ricordato solo per il sesto senso (ovviamente esclusi i futuri ed eventuali film di cui ovviamente non posso dire nulla) diciamo che da come aveva cominciato mi aspettavo meglio...io spero che si ripigli ;)
pe me è proprio il contrario, con il sesto senso non aveva ancora espresso pienamente il suo stile, che invece è emerso pienamente nei titoli successivi

e cmq non è il nuovo spielberg, è il nuovo hitchcock ;)

Kharonte85
21-06-2006, 00:46
pe me è proprio il contrario, con il sesto senso non aveva ancora espresso pienamente il suo stile, che invece è emerso pienamente nei titoli successivi

e cmq non è il nuovo spielberg, è il nuovo hitchcock ;)
:eek: Speriamo non abbia sentito...altrimenti si rivolta nella tomba... :asd:

Cmq ho visto che abbiamo gusti completamente opposti (perlomeno su questo)...quindi rispetto la tua idea ma non la condivido :mano: ciao ;)

mysteryman
21-06-2006, 00:49
:eek: Speriamo non abbia sentito...altrimenti si rivolta nella tomba... :asd:

Cmq ho visto che abbiamo gusti completamente opposti (perlomeno su questo)...quindi rispetto la tua idea ma non la condivido :mano: ciao ;)
fidati è il suo erede, e non sono certo il primo a dirlo :)

cmq non ti preoccupare, sono abituato a lottare quando si parla di shyamalan :D
ciao e buona notte

Kharonte85
21-06-2006, 00:59
fidati è il suo erede, e non sono certo il primo a dirlo :)

Si' ho letto qualche critica...ma non mi convince :D

cmq non ti preoccupare, sono abituato a lottare quando si parla di shyamalan :D
Mi sembra giusto da parte tua lottare... :)

ciao e buona notte
Gia' notte...ma prima mi ascolto un bel Vash's Theme... ;)

daemon
21-06-2006, 13:13
pe me è proprio il contrario, con il sesto senso non aveva ancora espresso pienamente il suo stile, che invece è emerso pienamente nei titoli successivi

e cmq non è il nuovo spielberg, è il nuovo hitchcock ;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
era da un po che non ridevo tanto :p
al 6° film sara il nuovo Fellini.... :muro: :muro:

Fabiaccio
21-06-2006, 14:12
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
era da un po che non ridevo tanto :p
al 6° film sara il nuovo Fellini.... :muro: :muro:

eh ma non diventerà mai il nuovo Ennio Annio ;)

Fabryce
21-06-2006, 14:50
Sarà un film uguale agli altri... Noioso con un colpo di scena ad effetto finale che ormai si aspettano tutti...

The village è uno dei film più brutti che ho mai visto, il sesto senso un pò meglio...

Se è il nuovo hitchcock, David Lynch chi è?

Eviterò comunque con cura il prossimo film di M.N.S.

Al Azif
21-06-2006, 15:00
Buon regista, niente di che, ad Oriente ce ne sono di meglio.

mysteryman
21-06-2006, 15:14
Eviterò comunque con cura il prossimo film di M.N.S.
vorrà dire che sarò più comodo al cinema :D ;)

Fabryce
21-06-2006, 15:19
vorrà dire che sarò più comodo al cinema :D ;)

Se è per questo al cinema non vado mai, me li guardo a casa mia con li 7.1

Tra l'altro l' ultimo film che ho visto al cinema è stato proprio The Village, mi ha deluso talmente che ho messo una croce sopra alle sale cinematografiche..

Harvester
21-06-2006, 21:56
mi ci gioco le balle invece che shyamalan fra 50 anni sarà considerato uno dei maestri del cinema mondiale
ovviamente per me lo è già, 4 film 4 capolavori, son rarissimi i casi in cui riesce una cosa del genere

e grazie.......tra 50 anni non ti serviranno più! :D

Harvester
21-06-2006, 21:59
è il nuovo hitchcock ;)

ti prego.....edita :O

mysteryman
22-06-2006, 00:37
e grazie.......tra 50 anni non ti serviranno più! :D
:tie: :D

mysteryman
22-06-2006, 00:37
ti prego.....edita :O
no no lo riconfemo anzi :O

dnarod
22-06-2006, 01:27
cio che colpisce di piu di quel regista, di piu ancora del fatto che la struttura sei suoi film è quella degli incastri artificiali e forzati per stupire un pubblico facilmente impressionabile, è la straordinaria capacita che ha nel fare sempre il medesimo film...trama volutamente confusa e lacunosa e finale con colpo di scena imbarazzantemente banale e incongruenze degne delle storielle fantastiche che si raccontano gli adolescenti sotto la doccia...che un regista simile abbia fatto successo e soldi è giustificabile unicamente dal modello consumistico americano...motivo la mia idea: signs, il 6 senso, unbreakable sono lo stesso film con diversi ingredienti e dei 3 il peggiore credo sia signs..."digli di colpire piu forte"...la costruzione e l hype generato per quella scena è quanto di piu patetico abbia mai visto nella storia del cinema (non a caso la mia classifica dei film peggiori di sempre vede al secondo posto proprio il sopracitato), non ho mai capito quale sortilegio abbia impedito a molti di concordare con me...forse posso solo appellarmi a "de gustibus..."

]Rik`[
22-06-2006, 01:34
che noia i suoi film.

unbreakble.......signs......the village.......pessimi

oddio è quello che ha partorito ste tre merde? :D

Harvester
22-06-2006, 15:31
Rik`[']oddio è quello che ha partorito ste tre merde? :D

allora sono.....piaciuti molto anche a te :D

Xilema
22-06-2006, 21:25
L' ignoranza cinematografica che aleggia in questo 3D è sconcertante.
Va bene che spesso si disprezza quello che non si riesce a capire, ma sentire certe cose fa rabbrividire.
Andatevi a vedere Vacanze di Natale va...

daemon
22-06-2006, 21:49
L' ignoranza cinematografica che aleggia in questo 3D è sconcertante.
Va bene che spesso si disprezza quello che non si riesce a capire, ma sentire certe cose fa rabbrividire.
Andatevi a vedere Vacanze di Natale va...
non è bello cio che è bello ma cio che piace
mai sentito dire??? :p :p :p

dnarod
22-06-2006, 22:53
sry xilema ma il tuo commento è fuori luogo:
a) perche io mi sono limitato a manifestare il mio disprezzo per il regista e non con un attacco diretto a coloro i quali lo gradiscono, mentre tu praticamente hai dato a quelli che non la pensano come te degli ignoranti e dei buzzurri (per avero consigliato di guardare vacanze di natale)
b) perche dubito fortemente che, anche argomentando con estrema puntigliosita, sarai in grado di smentire il fatto che i film da me citati hanno una trama banale e soprattutto molto simile, un perfetto esempio di scarsa originalita (visto che tentativi simili si possono enumerare indefinitamente nella storia del cinema)...la realizzazione è nella media di produzioni holliwoodiane (per cui vengono spesi un mucchio di soldi, quindi è il minimo)...se poi ci aggiungi che i film di quel tipo non se li filano in molti e non hanno oggettivamente fatto un granche parlare di se, le cose quadrano...

pero ora hai sollevato la mia curiosita, visto che ti ritieni un cinefilo con la c maiuscola, dicci, quali sarebbero i "segreti" intrinsechi dei films sopracitati, quelli che noi poveri mortali, non capendo, ci affrettiamo a demolire con commenti lapidari? guarda, se non fosse che sono stanco e devo studiare ancora un mucchio, sarebbe quasi divertente spiegarti il motivo per il quale sono quasi convinto della superiorita di vanzina

...ma poi anche volendo...qualche anno di gavetta e 4 films virtualmente identici...rifletti sul motivo per il quale da circa una 15ina d anni il 99% dell industria cinematografica occidentale non abbia sfornato che paliativi e ombre dei grandi films che si producevano un tempo (se qualcuno non è d accordo con quest affermazione puo anche non continuare a leggere, rispetto la sua idea ma non ci sarebbe alcun punto di contatto, pertanto trovo inutile inasprirsi per una banalita come un 3d sul cinema)...il pubblico è diventato di bocca troppo buona, il riciclaggio impreziosito e ricamato va per la maggiore, la recitazione è diventata una questione metafisica, cosicche molti registi, fra i quali l indiano oggetto del 3d, possono coronare il sogno americano e fare un sacco di fortuna gloria e soldi pur avendo una personalita mediocre...

Xilema
22-06-2006, 23:57
non è bello cio che è bello ma cio che piace
mai sentito dire??? :p :p :p


Boiata che spesso uso anch' io per pararmi il culo.
Una cosa bella... è bella e basta, il problema è di chi non l' apprezza.
E' una questione di sensibilità più che altro e a volte pure di competenza.

mysteryman
22-06-2006, 23:57
sry xilema ma il tuo commento è fuori luogo:
a) perche io mi sono limitato a manifestare il mio disprezzo per il regista e non con un attacco diretto a coloro i quali lo gradiscono, mentre tu praticamente hai dato a quelli che non la pensano come te degli ignoranti e dei buzzurri (per avero consigliato di guardare vacanze di natale)
b) perche dubito fortemente che, anche argomentando con estrema puntigliosita, sarai in grado di smentire il fatto che i film da me citati hanno una trama banale e soprattutto molto simile, un perfetto esempio di scarsa originalita (visto che tentativi simili si possono enumerare indefinitamente nella storia del cinema)...la realizzazione è nella media di produzioni holliwoodiane (per cui vengono spesi un mucchio di soldi, quindi è il minimo)...se poi ci aggiungi che i film di quel tipo non se li filano in molti e non hanno oggettivamente fatto un granche parlare di se, le cose quadrano...

pero ora hai sollevato la mia curiosita, visto che ti ritieni un cinefilo con la c maiuscola, dicci, quali sarebbero i "segreti" intrinsechi dei films sopracitati, quelli che noi poveri mortali, non capendo, ci affrettiamo a demolire con commenti lapidari? guarda, se non fosse che sono stanco e devo studiare ancora un mucchio, sarebbe quasi divertente spiegarti il motivo per il quale sono quasi convinto della superiorita di vanzina

...ma poi anche volendo...qualche anno di gavetta e 4 films virtualmente identici...rifletti sul motivo per il quale da circa una 15ina d anni il 99% dell industria cinematografica occidentale non abbia sfornato che paliativi e ombre dei grandi films che si producevano un tempo (se qualcuno non è d accordo con quest affermazione puo anche non continuare a leggere, rispetto la sua idea ma non ci sarebbe alcun punto di contatto, pertanto trovo inutile inasprirsi per una banalita come un 3d sul cinema)...il pubblico è diventato di bocca troppo buona, il riciclaggio impreziosito e ricamato va per la maggiore, la recitazione è diventata una questione metafisica, cosicche molti registi, fra i quali l indiano oggetto del 3d, possono coronare il sogno americano e fare un sacco di fortuna gloria e soldi pur avendo una personalita mediocre...
mamma mia a parte il punto A sono TOTALMENTE in disaccordo con te :eek:

DickValentine
23-06-2006, 00:11
Una cosa bella... è bella e basta, il problema è di chi non l' apprezza.

Si lo dicono anche i Vanzina, il problema è nostro :asd:
Ma hai forse il coraggio di dire che i film di SHAMALAYAAAAAAAAN non sono strutturati tutti allo stesso modo? Cioè trama che si trascina in qualche modo verso la fine dove c'è un colpo di scena che ormai non stupisce più nessuno perchè lo sanno tutti che ci sarà.
Poi chi lo paragona a Hitchcock imho commette un grande errore. M.N.S. per creare tensione gioca un po' con le inquadrature, ci aggiunge una musichetta inquietante e il gioco è fatto. Hitchcock invece gioca con le situazioni, con la psicologia dei personaggi e anzichè effetti speciali pretende buona recitazione dagli attori.

Xilema
23-06-2006, 00:18
sry xilema ma il tuo commento è fuori luogo:
a) perche io mi sono limitato a manifestare il mio disprezzo per il regista e non con un attacco diretto a coloro i quali lo gradiscono, mentre tu praticamente hai dato a quelli che non la pensano come te degli ignoranti e dei buzzurri (per avero consigliato di guardare vacanze di natale)
b) perche dubito fortemente che, anche argomentando con estrema puntigliosita, sarai in grado di smentire il fatto che i film da me citati hanno una trama banale e soprattutto molto simile, un perfetto esempio di scarsa originalita (visto che tentativi simili si possono enumerare indefinitamente nella storia del cinema)...la realizzazione è nella media di produzioni holliwoodiane (per cui vengono spesi un mucchio di soldi, quindi è il minimo)...se poi ci aggiungi che i film di quel tipo non se li filano in molti e non hanno oggettivamente fatto un granche parlare di se, le cose quadrano...

pero ora hai sollevato la mia curiosita, visto che ti ritieni un cinefilo con la c maiuscola, dicci, quali sarebbero i "segreti" intrinsechi dei films sopracitati, quelli che noi poveri mortali, non capendo, ci affrettiamo a demolire con commenti lapidari? guarda, se non fosse che sono stanco e devo studiare ancora un mucchio, sarebbe quasi divertente spiegarti il motivo per il quale sono quasi convinto della superiorita di vanzina

...ma poi anche volendo...qualche anno di gavetta e 4 films virtualmente identici...rifletti sul motivo per il quale da circa una 15ina d anni il 99% dell industria cinematografica occidentale non abbia sfornato che paliativi e ombre dei grandi films che si producevano un tempo (se qualcuno non è d accordo con quest affermazione puo anche non continuare a leggere, rispetto la sua idea ma non ci sarebbe alcun punto di contatto, pertanto trovo inutile inasprirsi per una banalita come un 3d sul cinema)...il pubblico è diventato di bocca troppo buona, il riciclaggio impreziosito e ricamato va per la maggiore, la recitazione è diventata una questione metafisica, cosicche molti registi, fra i quali l indiano oggetto del 3d, possono coronare il sogno americano e fare un sacco di fortuna gloria e soldi pur avendo una personalita mediocre...



La tua è la classica disamina di un cinefilo mediocre (cioè nella media, tra l' altro mi ritengo anch' io un cinefilo mediocre) che basa le sue affermazioni sulle cose più "classiche" di un film, realizzazione, regia, pubblico, trama... concetti quasi banali se presi uno ad uno e a volte banali anche se presi nel loro insieme.
Ma tutti sanno (si spera) che l' uno è sempre un po' di più della somma delle sue parti.
Talvolta basta una frase per rendere memorabile un film mediocre, l' importante è saperla cogliere.
Tante volte un film può diventare una metafora anche involontaria della vita, e riesce a farti riflettere quel tanto che basta per dare una piccolissima svolta alla tua esistenza.
Troppe volte ho sentito la gente discutere di trame banali, cattiva recitazione, pessimo doppiaggio, brutta fotografia, ma un film come già detto... è più di un insieme di tecnicismi, ed è più di una paio d' ore spese per far giusto passare il tempo.
Chi considera il cinema un passatempo... a volte pseudointellettuale... parte limitato in partenza dai suoi stessi pensieri: è una visione semplicistica ed ottusa del tutto, ma non è pensabile che tutto il mondo possa vedere cose che in realtà possono essere viste solo da chi in quel momento è in un particolare stato, o ha una certa sensibilità, o ancora ha una certa cultura e così via...
Non ritengo i film di questo 3D dei capolavori, ma tutti racchiudono un qualcosa d' impalpabile, di quasi magico che ti permette alla fine del film di alzarti contento di aver imparato qualcosa di nuovo oppure di aver vissuto un' esperienza "istruttiva" o corroborante.
Non pretendo che tutti abbiano una certa sensibilità, la mia sensibilità (una delle tante): ognuno ha la sua... e gli permette di vedere le cose solo sotto alcuni tipi di luce.
Il mondo è vario perchè c' è chi critica ed apprezza, il tutto in base alla propria sensibilità che ha radici lontane e complesse, e tante volte non è una cosa che possiamo coltivare o scegliere.
Non mi soffermerò a parlare della mediocrità del cinema odierno, voglio solo dire che fra tantissima spazzatura c' è ancora qualche perla, magari qualche frase, qualche inquadratura, ma qualcosa grazie alla quale emozionarsi e riflettere c' è ancora.


P.S. Una persona normale, che abbia un grado d' istruzione superiore alla quinta elementare (ma sarebbe già tanto) non può considerare cinema quello dei Vanzina, altrimenti gli servirebbe un bravo dottore.

Xilema
23-06-2006, 00:19
Si lo dicono anche i Vanzina, il problema è nostro :asd:
Ma hai forse il coraggio di dire che i film di SHAMALAYAAAAAAAAN non sono strutturati tutti allo stesso modo? Cioè trama che si trascina in qualche modo verso la fine dove c'è un colpo di scena che ormai non stupisce più nessuno perchè lo sanno tutti che ci sarà.
Poi chi lo paragona a Hitchcock imho commette un grande errore. M.N.S. per creare tensione gioca un po' con le inquadrature, ci aggiunge una musichetta inquietante e il gioco è fatto. Hitchcock invece gioca con le situazioni, con la psicologia dei personaggi e anzichè effetti speciali pretende buona recitazione dagli attori.


Anche qui la solita disamina limitata.
Chi va al cinema per avere in pasto una bella trama, plausibile e magari imprevedibile apprezza solo un piccola parte del cinema.

mysteryman
23-06-2006, 01:00
ora son stanco, ma domani vedrò di scrivere un'arringa difensiva sul bistrattato genio indiano :cool:

]Rik`[
23-06-2006, 01:37
L' ignoranza cinematografica che aleggia in questo 3D è sconcertante.
Va bene che spesso si disprezza quello che non si riesce a capire, ma sentire certe cose fa rabbrividire.
Andatevi a vedere Vacanze di Natale va...

ah perchè unbreakable è un capolavoro del cinema? :rolleyes:

mysteryman
23-06-2006, 01:48
Rik`[']ah perchè unbreakable è un capolavoro del cinema? :rolleyes:
ovvio
si pone nella cinematografia supereroistica come watchmen di moore ha fatto nei confronti del fumetto classico, cosa non da poco

dnarod
23-06-2006, 01:57
guarda che le mie argomentazioni sono quanto di piu palpabile ho potuto produrre...ti esorterei a non rispondere con poemi omerici dai toni vaghi e impreziositi di termini boriosi per il puro gusto del non confronto; nessuno mette in discussione che i film di quel regista ti piacciano, inoltre non c e nulla che lo vieti, ad esempio a me piacciono di piu i film di vanzina e se dio vuole siamo in democrazia è cio è permesso...quello che non è ammessibile è pero la tua ostinazione nel paragonarmi a un bambino delle elementari perche ho "osato" denigrare il tuo (a questo punto probabilmente) regista preferito...capisco che, quando non incontrano il nostro favore, le idee altrui possano infastidire, ma questo non è assolutamente un buon motivo per prendersela a quel modo; oltretutto manco ti avessi detto nulla, per me sei assolutamente libero di osannare qualsiasi regista, ci mancherebbe altro...da qui a sentirmi dire che non capisco nulla e che sono un cinefilo mediocre perche mi limito a constatare che quello è l ultimo arrivato sulla giostra ed ha sfornato 4 lavori noiosamente omogenei ce ne passa parecchio; il mio è un punto di vista, un idea personale, la tua è una critica nei miei confronti, e come tale, visto che non ho assolutamente nulla contro di te, potevi risparmiartela (e di qui in poi ti invito a farlo)

se poi vuoi parlare di cinema e non di poesia, un buon film puo essere giudicato con piu metri diversi; se la buttiamo sulla realizzazione (come ho specificatamente dichiarato io) i film di shyamalan sono tutto cio che ho gia esplicato e che hai confermato anche tu nella tua risposta...come tali li ritengo banali e di basso valore cinematografico; se invece la buttiamo sul sentimento, il mio giudizio cambia pur mantenendo la stessa direzione, ma solo perche i suoi film non muovono dentro di me le leve giuste...posso dirti che mi emoziono di piu guardando alcuni film della serie di bud spencer e terence hill (un amore che ho da tempo), pur conscio del fatto che a livello cinematografico non abbiano un peso assai rilevante...posso parlare di molti altri film che sono nella stessa situazione, che mi piacciono, che piacciono ad altri, e che piacciono perche possono essere legati a un infinita di sentimenti/situazioni/stati d animo diversi dello spettatore; e un sentimento puo avere origine da qualsiasi cosa, quindi non necessariamente dalla virtu cinematografica di una pellicola...ma questo discorso ha poco a che fare con l oggettivo valore tecnico; i motivi per cui tu ritieni belli i film si shyamalan (cito quello che dici tu) sono da ricercare nelle sensazioni che ti procurano...ma un film non è un libro...un film mal realizzato puo parlare degli argomenti piu alti, stimolare la riflessione piu profonda, ma rimarra sempre un film mal realizzato; a certe persone piacciono le boybands e nessuno mette in dubbio il successo che queste arrivano a raggiungere, ma musicalmente parlando si tratta pur sempre di soluzioni piu banali rispetto alla media...

ps:La tua è la classica disamina di un cinefilo mediocre (cioè nella media, tra l' altro mi ritengo anch' io un cinefilo mediocre) che basa le sue affermazioni sulle cose più "classiche" di un film, realizzazione, regia, pubblico, trama... concetti quasi banali se presi uno ad uno e a volte banali anche se presi nel loro insieme.

ti chiedo ancora se puoi smetterla con certe uscite che mi mettono sinceramente a disagio, perche l espediente dell inserire un inciso fra parentesi per addolcire un attacco personale si utilizza generalmente con chi si ritiene un interlocutore mediocre o non abbastanza valido...se permetti questo non mi si addice, o per lo meno sicuramente non mi si addice per il fatto di aver criticato un regista (peraltro non sono l unico sulla faccia della terra a criticarlo)...

dnarod
23-06-2006, 02:03
anzi guarda ti diro: scusa ma l errore è stato mio...credo sia stato uno strascico del mio vecchio cuore battagliero...in realta non dovevo introdurmi in un 3d dichiaratamente parziale per esprimere una mia opinione avversa, o cmq al primo cenno di sicura incompatibilita me ne sarei dovuto andare...in realta a me non interessa minimamente il tuo punto di vista e sebbene pensi (della tua idea del cinema) cose molto piu turpi di quelle che hai scritto tu, non credo ti interesserebbe conoscerle...anzi sicuramente direi che nella tua testa io rimarro probabilmente una personalita perfettamente definita...

...direi che lo scambio di opinioni in questo campo e fra le nostre due correnti di pensiero è assolutamente un paradosso della logica; sia perche magari non ci spieghiamo bene il nostro punto di vista e non ci intendiamo, sia perche effettivamente la pensiamo in maniera differente, non vedo alcun motivo per continuare a trattare quest argomento...ciao e buon proseguimento...

Xilema
23-06-2006, 08:15
Rik`[']ah perchè unbreakable è un capolavoro del cinema? :rolleyes:

No, ma non è neanche una pattumiera come è stato detto più volte qui...

Xilema
23-06-2006, 08:26
guarda che le mie argomentazioni sono quanto di piu palpabile ho potuto produrre...ti esorterei a non rispondere con poemi omerici dai toni vaghi e impreziositi di termini boriosi per il puro gusto del non confronto; nessuno mette in discussione che i film di quel regista ti piacciano, inoltre non c e nulla che lo vieti, ad esempio a me piacciono di piu i film di vanzina e se dio vuole siamo in democrazia è cio è permesso...quello che non è ammessibile è pero la tua ostinazione nel paragonarmi a un bambino delle elementari perche ho "osato" denigrare il tuo (a questo punto probabilmente) regista preferito...capisco che, quando non incontrano il nostro favore, le idee altrui possano infastidire, ma questo non è assolutamente un buon motivo per prendersela a quel modo; oltretutto manco ti avessi detto nulla, per me sei assolutamente libero di osannare qualsiasi regista, ci mancherebbe altro...da qui a sentirmi dire che non capisco nulla e che sono un cinefilo mediocre perche mi limito a constatare che quello è l ultimo arrivato sulla giostra ed ha sfornato 4 lavori noiosamente omogenei ce ne passa parecchio; il mio è un punto di vista, un idea personale, la tua è una critica nei miei confronti, e come tale, visto che non ho assolutamente nulla contro di te, potevi risparmiartela (e di qui in poi ti invito a farlo)

se poi vuoi parlare di cinema e non di poesia, un buon film puo essere giudicato con piu metri diversi; se la buttiamo sulla realizzazione (come ho specificatamente dichiarato io) i film di shyamalan sono tutto cio che ho gia esplicato e che hai confermato anche tu nella tua risposta...come tali li ritengo banali e di basso valore cinematografico; se invece la buttiamo sul sentimento, il mio giudizio cambia pur mantenendo la stessa direzione, ma solo perche i suoi film non muovono dentro di me le leve giuste...posso dirti che mi emoziono di piu guardando alcuni film della serie di bud spencer e terence hill (un amore che ho da tempo), pur conscio del fatto che a livello cinematografico non abbiano un peso assai rilevante...posso parlare di molti altri film che sono nella stessa situazione, che mi piacciono, che piacciono ad altri, e che piacciono perche possono essere legati a un infinita di sentimenti/situazioni/stati d animo diversi dello spettatore; e un sentimento puo avere origine da qualsiasi cosa, quindi non necessariamente dalla virtu cinematografica di una pellicola...ma questo discorso ha poco a che fare con l oggettivo valore tecnico; i motivi per cui tu ritieni belli i film si shyamalan (cito quello che dici tu) sono da ricercare nelle sensazioni che ti procurano...ma un film non è un libro...un film mal realizzato puo parlare degli argomenti piu alti, stimolare la riflessione piu profonda, ma rimarra sempre un film mal realizzato; a certe persone piacciono le boybands e nessuno mette in dubbio il successo che queste arrivano a raggiungere, ma musicalmente parlando si tratta pur sempre di soluzioni piu banali rispetto alla media...

ps:

ti chiedo ancora se puoi smetterla con certe uscite che mi mettono sinceramente a disagio, perche l espediente dell inserire un inciso fra parentesi per addolcire un attacco personale si utilizza generalmente con chi si ritiene un interlocutore mediocre o non abbastanza valido...se permetti questo non mi si addice, o per lo meno sicuramente non mi si addice per il fatto di aver criticato un regista (peraltro non sono l unico sulla faccia della terra a criticarlo)...


Ma con tutta la buona volontà del mondo... come diavolo puoi pensare che ti possa ritenere un interlocutore serio quando mi vieni a parlare dei film di vanzina e di bud spencer ?
Ti rendi conto di quello che stai dicendo ?
Con delle premesse del genere... ogni tuo discorso serio o meno... perde di significato ?
Te ne rendi conto vero ?
No, perchè se non te ne rendi conto... non vale nemmeno la pena proseguire il discorso.
Non devi prendertela perchè ho espresso dei giudizi sulle tue competenze, in genere sono uno che da fastidio, che parla chiaro ed in faccia ed è disposto a prendersi sempre le critiche in faccia.
Inutile usare certe parole per mascherare quello che si pensa nei confronti di una persona, diciamolo e basta, tanto... tutti a questo mondo giudicano e vengono giudicati... nonostante l' ipocrisia imperante che pretende che ciò non si faccia.
Ora, nella speranza che le tue osservazioni sui Vanzina e Bud Spencer siano state delle provocazioni, prova a citarmi qualche film che ritieni valga la pena di essere visto per un qualsiasi motivo ;)

Xilema
23-06-2006, 08:28
anzi guarda ti diro: scusa ma l errore è stato mio...credo sia stato uno strascico del mio vecchio cuore battagliero...in realta non dovevo introdurmi in un 3d dichiaratamente parziale per esprimere una mia opinione avversa, o cmq al primo cenno di sicura incompatibilita me ne sarei dovuto andare...in realta a me non interessa minimamente il tuo punto di vista e sebbene pensi (della tua idea del cinema) cose molto piu turpi di quelle che hai scritto tu, non credo ti interesserebbe conoscerle...anzi sicuramente direi che nella tua testa io rimarro probabilmente una personalita perfettamente definita...

...direi che lo scambio di opinioni in questo campo e fra le nostre due correnti di pensiero è assolutamente un paradosso della logica; sia perche magari non ci spieghiamo bene il nostro punto di vista e non ci intendiamo, sia perche effettivamente la pensiamo in maniera differente, non vedo alcun motivo per continuare a trattare quest argomento...ciao e buon proseguimento...


Ed è qui che ti sbagli !
Non si deve abbandonare il confronto solo perchè c' è un' evidente incompatibilità o perchè si sono usati certi termini.
La vita è una giungla, se ci si ferma davanti alla prima liana rotta... ognuno continuerà a stare nella propria capanna sull' albero...

DickValentine
23-06-2006, 09:50
Ma con tutta la buona volontà del mondo... come diavolo puoi pensare che ti possa ritenere un interlocutore serio quando mi vieni a parlare dei film di vanzina e di bud spencer ?
Ti rendi conto di quello che stai dicendo ?
Con delle premesse del genere... ogni tuo discorso serio o meno... perde di significato ?
Te ne rendi conto vero ?
No, perchè se non te ne rendi conto... non vale nemmeno la pena proseguire il discorso.

Ed è qui che ti sbagli !
Non si deve abbandonare il confronto solo perchè c' è un' evidente incompatibilità o perchè si sono usati certi termini.
La vita è una giungla, se ci si ferma davanti alla prima liana rotta... ognuno continuerà a stare nella propria capanna sull' albero...
:confused:

Xilema
23-06-2006, 10:13
:confused:


Beh, i Vanzina sono qualcosa d' inqualificabile ed inquantificabile, una delle poche cose che troncano una discussione sul nascere.
Su quasi tutto il resto si può discutere.

Harvester
23-06-2006, 15:37
L' ignoranza cinematografica che aleggia in questo 3D è sconcertante.
Va bene che spesso si disprezza quello che non si riesce a capire, ma sentire certe cose fa rabbrividire.
Andatevi a vedere Vacanze di Natale va...

hai ragione. l'ignoranza cinematografica è enorme in questo 3D. basti il fatto che è stato aperto ;)

per non parlare della maleducazione di alcuni utenti....che è pari, se non superiore, alla supponenza con la quale spacciano per verità assoluta la loro pseudo conoscenza cinematografica ;)

Xilema
23-06-2006, 15:44
hai ragione. l'ignoranza cinematografica è enorme in questo 3D. basti il fatto che è stato aperto ;)

per non parlare della maleducazione di alcuni utenti....che è pari, se non superiore, alla supponenza con la quale spacciano per verità assoluta la loro pseudo conoscenza cinematografica ;)


E dopo aver scritto cose del genere vuoi ancora continuare a parlare ?
Oppure dovrei accettare le tue come verità assolute ?
E' proprio per gente come te che esistono i Vanzina...



che noia i suoi film.

unbreakble.......signs......the village.......pessimi



unbreakble era lento, ma almeno aveva ancora qualcosa che ti portava a vedere il finale.
signs è davvero un film brutto con una fine da cineasta delle scuole elementari
the village è il film più lento, noioso e scontato dell'intera cinematografia mondiale.

Harvester
23-06-2006, 15:50
E dopo aver scritto cose del genere vuoi ancora continuare a parlare ?
Oppure dovrei accettare le tue come verità assolute ?
E' proprio per gente come te che esistono i Vanzina...



che noia i suoi film.

unbreakble.......signs......the village.......pessimi



unbreakble era lento, ma almeno aveva ancora qualcosa che ti portava a vedere il finale.
signs è davvero un film brutto con una fine da cineasta delle scuole elementari
the village è il film più lento, noioso e scontato dell'intera cinematografia mondiale.

:rotfl:

1) non ho spacciato nulla per assoluto.....al contrario di qualcun altro ;)
2) mai visto un film di vanzina. ma visto come ti poni, credo che tu conosca solo questi e quelli del "genio indiano"
3) l'unico che non è entrato nel merito attaccando o meno i film (come si dovrebbe in un forum).......ma attaccando le persone, sei stato tu. quindi datti una calmata ;)

davidemetal
23-06-2006, 16:58
Ragazzi la verità è che dpo Il Sesto Senso mi aspettavo molto da questo regista, purtroppo è andato sempre + calando per finire con The Village che è stato veramente uno scandalo.... Non per niente qui a Roma è durato due o tre settimane nei cinema.

Harvester
23-06-2006, 17:04
Ragazzi la verità è che dpo Il Sesto Senso mi aspettavo molto da questo regista, purtroppo è andato sempre + calando per finire con The Village che è stato veramente uno scandalo.... Non per niente qui a Roma è durato due o tre settimane nei cinema.

anche tu, come me ed altri in questo 3D, inconsapevole ammiratore dei film di vanzina? :D:D

Xilema
23-06-2006, 17:27
:rotfl:

1) non ho spacciato nulla per assoluto.....al contrario di qualcun altro ;)
2) mai visto un film di vanzina. ma visto come ti poni, credo che tu conosca solo questi e quelli del "genio indiano"
3) l'unico che non è entrato nel merito attaccando o meno i film (come si dovrebbe in un forum).......ma attaccando le persone, sei stato tu. quindi datti una calmata ;)


Almeno avessi messo un IMHO davanti alle tue affermazioni...
E dopo vuoi far passare me per quello che vuole imporre la verità assoluta...
In tanti si comportano come te in questo forum, vengono a turbare la quiete di un tranquillo 3D spalando merda a tutto spiano, senza manco mettere un imho, e poi pretendono che non gli venga detto niente.
E se gli si dice qualcosa... ecco subito che ti accusano di essere quello che vuole far passare per verità assoluta le proprie parole... e cerca nelle comuni conclusioni di altri utenti la forza per dirsi che è lui ad avere ragione.
Ma non facevi prima a startene zitto se i film di Shyamalan non ti piacciono ?
Cosa sei venuto qui a fare ?
Qual è stato il tuo contributo alla discussione ?
Un secchio di merda gratuita senza un imho davanti ?
Cresci bello, e poi ne riparliamo...

Xilema
23-06-2006, 17:29
Ragazzi la verità è che dpo Il Sesto Senso mi aspettavo molto da questo regista, purtroppo è andato sempre + calando per finire con The Village che è stato veramente uno scandalo.... Non per niente qui a Roma è durato due o tre settimane nei cinema.


Concordo con te nel dire che Il sesto senso è sicuramente il migliore, ma anche gli altri 3 filma hanno qualcosa d' interessante.
Soprattutto Signs, film davvero poco compreso dalla massa, parodia quasi magnifica dell' amore/paura nei confronti dell' ignoto...

Harvester
23-06-2006, 17:50
Almeno avessi messo un IMHO davanti alle tue affermazioni...
E dopo vuoi far passare me per quello che vuole imporre la verità assoluta...
In tanti si comportano come te in questo forum, vengono a turbare la quiete di un tranquillo 3D spalando merda a tutto spiano, senza manco mettere un imho, e poi pretendono che non gli venga detto niente.
E se gli si dice qualcosa... ecco subito che ti accusano di essere quello che vuole far passare per verità assoluta le proprie parole... e cerca nelle comuni conclusioni di altri utenti la forza per dirsi che è lui ad avere ragione.
Ma non facevi prima a startene zitto se i film di Shyamalan non ti piacciono ?
Cosa sei venuto qui a fare ?
Qual è stato il tuo contributo alla discussione ?
Un secchio di merda gratuita senza un imho davanti ?
Cresci bello, e poi ne riparliamo...

spero tu abbia meno di 15 anni, lo spero davvero.


p.s. non ci stai facendo una bella figura ;)

Harvester
23-06-2006, 17:57
Una cosa bella... è bella e basta, il problema è di chi non l' apprezza.
E' una questione di sensibilità più che altro e a volte pure di competenza.

La tua è la classica disamina di un cinefilo mediocre (cioè nella media, tra l' altro mi ritengo anch' io un cinefilo mediocre) che basa le sue affermazioni sulle cose più "classiche" di un film, realizzazione, regia, pubblico, trama... concetti quasi banali se presi uno ad uno e a volte banali anche se presi nel loro insieme.
Ma tutti sanno (si spera) che l' uno è sempre un po' di più della somma delle sue parti.

CUT



Anche qui la solita disamina limitata.
Chi va al cinema per avere in pasto una bella trama, plausibile e magari imprevedibile apprezza solo un piccola parte del cinema.

sarà.......ma io tutti sti IYHO non li vedo :asd:

vedo solo attacchi gratuiti verso gli altri che non la pensano come te...... ;)

DickValentine
23-06-2006, 18:06
sarà.......ma io tutti sti IYHO non li vedo :asd:

vedo solo attacchi gratuiti verso gli altri che non la pensano come te...... ;)
Tipico degli amanti dei vanzina...non sanno scrivere IMHO :asd: :D :sofico:

Harvester
23-06-2006, 18:19
Tipico degli amanti dei vanzina...non sanno scrivere IMHO :asd: :D :sofico:

già :D:D

davidemetal
23-06-2006, 18:26
Concordo con te nel dire che Il sesto senso è sicuramente il migliore, ma anche gli altri 3 filma hanno qualcosa d' interessante.

Ma guarda nel caso di Signs ti do ragione, il film non è male, solo che quando inizia veramente a prenderti di brutto finisce.... Pensa che al cinema quando è finito pensavo fosse uno scherzo, o che ci fosse il trucco, invece era finito per davvero :cry:

Xilema
23-06-2006, 19:00
sarà.......ma io tutti sti IYHO non li vedo :asd:

vedo solo attacchi gratuiti verso gli altri che non la pensano come te...... ;)


A cosa servono gli IMHO ?
E' ovvio che sto esprimendo un mio pensiero...
Comunque... tu hai 34 anni, io ne ho 27, siamo abbastanza adulti da chiudere qui questo puerile discorso che non porta da nessuna parte.
Ti do un consiglio da amico, poi vedi tu se seguirlo: se non l' hai già fatto... guardati The Interpreter, un buon film di un bravo regista con dei bravi attori, una trama valida e dei bei dialoghi ;)

Harvester
23-06-2006, 19:25
A cosa servono gli IMHO ?
E' ovvio che sto esprimendo un mio pensiero...
Comunque... tu hai 34 anni, io ne ho 27, siamo abbastanza adulti da chiudere qui questo puerile discorso che non porta da nessuna parte.
Ti do un consiglio da amico, poi vedi tu se seguirlo: se non l' hai già fatto... guardati The Interpreter, un buon film di un bravo regista con dei bravi attori, una trama valida e dei bei dialoghi ;)

Almeno avessi messo un IMHO davanti alle tue affermazioni...
E dopo vuoi far passare me per quello che vuole imporre la verità assoluta...
In tanti si comportano come te in questo forum, vengono a turbare la quiete di un tranquillo 3D spalando merda a tutto spiano, senza manco mettere un imho, e poi pretendono che non gli venga detto niente.
E se gli si dice qualcosa... ecco subito che ti accusano di essere quello che vuole far passare per verità assoluta le proprie parole... e cerca nelle comuni conclusioni di altri utenti la forza per dirsi che è lui ad avere ragione.
Ma non facevi prima a startene zitto se i film di Shyamalan non ti piacciono ?
Cosa sei venuto qui a fare ?
Qual è stato il tuo contributo alla discussione ?
Un secchio di merda gratuita senza un imho davanti ?
Cresci bello, e poi ne riparliamo...

scusa, ma ora mi hai stupito davvero. sei tu da solo a scrivere o siete in due? ma come è possibile scrivere due post così diversi uno dopo l'altro....così antitetici? e stavolta sono serio.

ci voleva tanto a scrivere:"ok, chiedo scusa se ho esagerato (e senza alcuna ragione) nei miei post precedenti"?

alla fine si può parlare di tutto, confrontarsi, esprimere i propri pareri..... senza arrivare ad attegiamenti talebani, no?


p.s. il film l'ho visto.....ma ho capito subito che era l'uomo "vicino" al bersaglio ad aver architettato tutto. quindi il film ha perso tutto il mordente

DickValentine
23-06-2006, 19:51
Ti do un consiglio da amico, poi vedi tu se seguirlo: se non l' hai già fatto... guardati The Interpreter, un buon film di un bravo regista con dei bravi attori, una trama valida e dei bei dialoghi ;)
imho :rotfl:

Bravi attori può essere, trama valida a tratti ma bei dialoghi... :asd:

Xilema
23-06-2006, 20:01
scusa, ma ora mi hai stupito davvero. sei tu da solo a scrivere o siete in due? ma come è possibile scrivere due post così diversi uno dopo l'altro....così antitetici? e stavolta sono serio.

ci voleva tanto a scrivere:"ok, chiedo scusa se ho esagerato (e senza alcuna ragione) nei miei post precedenti"?

alla fine si può parlare di tutto, confrontarsi, esprimere i propri pareri..... senza arrivare ad attegiamenti talebani, no?


p.s. il film l'ho visto.....ma ho capito subito che era l'uomo "vicino" al bersaglio ad aver architettato tutto. quindi il film ha perso tutto il mordente


Va beh, dai, lasciamo stare, l' importante è chiarirsi.

P.S. anch' io avevo sospettato inizialmente della guardia del corpo, poi però le carte in tavola sono state cambiate e non mi ero reso conto della montatura di un caso fatta apposta per sembrare vittime.

Xilema
23-06-2006, 20:02
imho :rotfl:

Bravi attori può essere, trama valida a tratti ma bei dialoghi... :asd:


Nei momenti più lenti del film, quando la Kidman parla con Penn... ci sono alcune frasi molto vere imho, che colpiscono.
Anche la prefazione del libro... alla fine la trovo molto vera.

Harvester
23-06-2006, 21:28
Va beh, dai, lasciamo stare, l' importante è chiarirsi.

ok per me ;) :mano:

Xilema
23-06-2006, 21:34
ok per me ;) :mano:


:mano:

DickValentine
23-06-2006, 21:51
Nei momenti più lenti del film, quando la Kidman parla con Penn... ci sono alcune frasi molto vere imho, che colpiscono.
Anche la prefazione del libro... alla fine la trovo molto vera.
A me la mielosità del personaggio di Penn nei confronti della Kidman non mi ha proprio convinto. Anche alla fine quando dice che gli è morta la moglie.
Cmq chiudo pure io consigliando un gran film che penso abbiate già visto: Inside Man.
Bye

Xilema
24-06-2006, 09:45
Cmq chiudo pure io consigliando un gran film che penso abbiate già visto: Inside Man.
Bye



Lo sto aspettando in DVD.
Lo volevo andare a vedere al cinema... ma una serie di sfighe me l' hanno precluso.

Composition86
27-06-2008, 20:08
Apro un piccolo OT in questa vecchia discussione perchè ieri sera c'è stato "Il sesto senso" in televisione.

Della prima volta in cui l'hanno trasmesso sulla mediaset ricordavo una scena in più: nel finale, quando il protagonista non ha più paura di vedere "la gente morta" (:D ), ricordavo vi fosse una parte in cui compariva uno spettro donna sfigurato in faccia (probabilmente ustioni), proprio vicino al bambino.
Premetto che non mi sto confondendo con la scena del discorso in auto con la madre, in cui compare la donna ferita in testa.

Mi chiedevo quindi se me lo fossi perso io o se effettivamente la scena è stata tagliata.