PDA

View Full Version : Ubuntu e uscita DVI


ReDeX
18-06-2006, 20:48
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con Ubuntu che non riesco a risolvere.
Qualche giorno fà ho preso un monitor LCD, un Acer AL1716, da usare col pc2 in sign nel quale uso la Ubuntu, il problema è non riesco a farlo andare in dvi, non appena viene caricato il gdm l'uscita dvi della radeon viene disattivata e va solo quella vga.
Ho provato a riconfigurare xorg.conf (dpkg-reconfigure xserver-xorg) ma non è cambiato nulla, ho provato a cercare se c'era qualche comando specifico per il driver video, il generico "ati", ma non sono riuscito a trovare nulla.
Qualcuno può aiutarmi? Ogni consiglio è ben accetto. :help:

PeK
18-06-2006, 21:48
azz

ho una 9600xt in dvi e... "just works"

Macche
18-06-2006, 23:12
potresti provare a mettere i driver proprietari di ati, e vedere se và..

ReDeX
18-06-2006, 23:23
azz

ho una 9600xt in dvi e... "just works"

E questo è male (per me :( ).
Potresti postarmi il tuo xorg.conf, magari c'è qualche comando che a me manca, non si sa mai....

ReDeX
18-06-2006, 23:25
potresti provare a mettere i driver proprietari di ati, e vedere se và..

Sicuramente proverò, ma volevo tenerlo come ultimo tentativo, prima volevo vedere se risolvevo in altro modo.

PeK
19-06-2006, 01:22
ecco il mio xorg.conf

ReDeX
19-06-2006, 10:27
ecco il mio xorg.conf

Ho visto che hai i drivers firegl, a questo punto inizio a pensare che siano necessari per avere l'uscita dvi attiva.

ReDeX
19-06-2006, 13:08
Ho provato ad installare i firegl presente nei repo seguendo una guida nel forum di ubuntu-it, risultato non parte neanche gdm, di male in peggio. :cry:
Ora ho rimesso il vecchio driver generico, ma sono decisamente perplesso.

PeK
19-06-2006, 13:25
uhm, non credo che dipenda da fglrx. dato che anche in fase di installazione sono connesso in dvi.

ReDeX
19-06-2006, 14:14
uhm, non credo che dipenda da fglrx. dato che anche in fase di installazione sono connesso in dvi.

Credo anch'io, per qualche motivo che non so, semplicemente l'uscita dvi non viene trovata. Peccato. :(

ReDeX
22-06-2006, 15:43
Spulciando in rete e tra i manuali dei drivers sono riuscito a risolvere.
Lo riporto in modo che, se qualcun'altro in futuro avesse un problema simile, con la ricerca possa trovare una soluzione.

Bisogna aprire il file xorg.conf e nella sezione "Device" aggiungere la seguente riga:
Option "MonitorLayout" "TMDS"

L'unico problema di questa soluzione è non posso scegliere una frequenza verticale superiore a 60Hz, ma trattandosi di uno schermo LCD già a 60Hz l'immagine è perfettamente stabile. :)