PDA

View Full Version : Convertire in DivX, quale codec usare e come settarlo?


connex
18-06-2006, 20:43
Ciao a tutti,
voglio convertire dei telefilm acquisiti in mpeg2 a 352x576 in DivX per poterli archiviare.
Qual'è la miglior versione di codec da usare? Ho appena scaricato anch l'ultima, la v.6.2.5 ma non so questo è migliore rispetto a quelli precedenti.
Un altro dubbio è il settaggio dello stesso, quale bitrate devo usare per aver un buon compromesso tra qualità/dimensioni? Ho letto un sacco di guide, ma mi pare di aver capito che non sono molto concordi tra loro... chi dice di fare in un modo, chi in un altro... oppure sono riferiti a codec più vecchi con settaggi diversi.

Chi ne sa qualcosa di più?

Come programma userei VirtualDub Mpeg mod.

Grazie, ciao
connex

daWsOn_s
18-06-2006, 21:22
Anch'io uso virtualdubmod, per trasformazione file mpeg-2 (suppungo da fonte DVB terrestre o satellitare).
Io personalmente ho abbandonato il codec Divx da molto perchè a mio parere il codec Xvid non teme confronti!
Per la compressione devi decidere quanto vuoi il file grande e su che supporto vuoi archiviarlo!Basta fare due calcoli contando anche il flusso audio!Per aiutarti il codec Xvid contiene un calcolatore che settando la durata,la dimensione desiderata finale,e il bitrate audio ti dice quale valore video settare.
La bassa risoluzione della fonte video (352x576 aimè abbastanza scadente) ti permette di mettere valori relativamente bassi, contando anche che devi ridimensionare il video in 4:3 quindi con una risoluzione ancora minore.

:)

connex
18-06-2006, 21:36
Ciao,
in effetti per migliorare la qualità devo prima ridimensionale da 352x576 a 768x576 (full PAL) e poi dopo posso comprimere. In alcune prove ho fatto così e la risoluzione è migliorata un pò. Se non faccio così non mi lascia nemmeno comprimerlo il 352... mi da un errore.
Ma il codec XviD è compatibile con i lettori da tavolo? Se si, quale versione mi consigli di provare?

Grazie
connex

daWsOn_s
18-06-2006, 21:49
Bè se il lettore da tavolo supporta il codec Xvid non lo so proprio, poi dipende dal modello, comunque credo di si, perlomeno quello di una mia amica li legge :D

Secondo me passare da 352x576 a FULL PAL non migliore la qualità, anzi la peggiora sicuramente ;)
Per la versione puoi prendere questa (http://www.xvidmovies.com/codec/) che è la 1.1!

per curiosità da che programma hai preso la serie, e che fonte satellitare? :sofico:

connex
18-06-2006, 22:15
Ok grazie, sto scaricando...
L'ho acquisita da decoder DTT usando la PCTV Pro direttamente in DVD LP 4000 Kbps, diciamo una qualità più che discreta per registrare telefilm senza intasarmi l'HD :D
Ho pensato di riallargarlo a 768 per ripristinare il giusto aspect ratio, in pratica quello che succede normalemente sul DVD quando viene riprodotto in TV, quindi anche se ovviamente non sarà come averlo nativo a 720/768, ti assicuro che qualcosa migliora. Anzi, se devo dirla tutta è meglio del resize fatto dal lettore. Infatti si vedono meno seghettature.

Grazie, ciao
connex

daWsOn_s
18-06-2006, 22:41
Anch'io uso il DVB-t però non c'è nessun canale che trasmette in 352x576 sono tutti a 544x576 o 720x576 perlomeno quelli che trasmettono le serie tv, comunque ti consiglio di acquisire sempre il flusso in mpeg-2 così come viene trasmesso per non perdere qualità con conversioni varie :D

daWsOn_s
18-06-2006, 22:44
comunque per programma intendevo "emittente" :D

connex
18-06-2006, 23:02
Hai ragione, però acquisendo dall'ingresso S-Video, posso decidere risoluzione e bitrate. Cmq il canale è italia1. Di solito ho sempre usato la 352 per i telefilm, ma adesso voglio passare al DivX/XviD per problemi di spazio (anche i DVD dopo un pò occupano troppo spazio).

Ho fatto una prova con il codec scaricato... boh, non riesco a capire la differenza (a parte il file un pò + grande rispetto al DivX). Forse il video è più fluido...
Devo capire bene come migliorare al massimo la resa del codec, e fare un pò di confronti tra i 2 codec.
Mi sa che la cosa sarà più lunga del previsto... e non parlo del tempo di codifica :doh:

Ciao
connex

daWsOn_s
19-06-2006, 13:21
Hai ragione, però acquisendo dall'ingresso S-Video, posso decidere risoluzione e bitrate. Cmq il canale è italia1. Di solito ho sempre usato la 352 per i telefilm, ma adesso voglio passare al DivX/XviD per problemi di spazio (anche i DVD dopo un pò occupano troppo spazio).

Ho fatto una prova con il codec scaricato... boh, non riesco a capire la differenza (a parte il file un pò + grande rispetto al DivX). Forse il video è più fluido...
Devo capire bene come migliorare al massimo la resa del codec, e fare un pò di confronti tra i 2 codec.
Mi sa che la cosa sarà più lunga del previsto... e non parlo del tempo di codifica :doh:

Ciao
connex

Ah ho capito credevo avessi una scheda PCI DVB-T :D bè allora buona fortuna :Prrr: