PDA

View Full Version : usb automount


KiDdolo
18-06-2006, 20:20
Ciao,
ho un problema con la mia penna usb e debian stable + kde.

Ho installato usbmount, hotplug e gnome-volume-manager e la penna viene montata senza problemi.
L'unica pecca è che da utente normale posso solo leggere nella penna e non scrivere. I miei tentativi di modificare i permessi su /media/usb0 sono stati vani, nemmeno da superutente.

Ho anche modificato /etc/usbmount/usbmount.conf
da

FILESYSTEMS="ext2 ext3"
FS_MOUNTOPTIONS=""


a

FILESYSTEMS="vfat ext2 ext3"
FS_MOUNTOPTIONS="fmask=0777"


ma nulla ..... cosa posso fare? :help:

edit:
dimenticavo che quando tento di smontare la penna mi dice

umount: /media/usb0 is not in the fstab (and you are not root)
Please check that the disk is entered correctly.

ma anche dal "file manager - modalità superutente" non la smonta. cmq domani provo ad aggiungerla in fstab :mad:

iPoster
18-06-2006, 21:06
Ciao! Devi modificare /etc/fstab.
Devi aggiungere una riga del tipo:
/dev/sdx /mnt/usb vfat noauto,user 0 0
dove x è il driver dove viene montata la chiavetta. Per esempio, se non hai altri driver usb o driver SATA, dovrebbe essere "sda", io che per esempio ho 2 SATA devo mettere "sdc".
Fammi sapere se funziona!

Mory
18-06-2006, 23:13
Io con KDE e i pacchetti pmount, hal e dbus supportati dal kernel 2.6.16 faccio tutto in automatico senza aggiungere nulla nell'fstab :D

KiDdolo
20-06-2006, 20:57
Arieccomi! ho fatto dei passi avanti grazie ai vostri consigli!

in fastab ho aggiunto

/dev/sda1 /media/usb0 vfat noauto,user 0 0

e poi ho dato
mount -a
da root per ricaricare l'fstab

ho usato /dev/sda1 e /mnt/usb0 perchè in "periferiche" mi automonta la penna come "disco rigido (sda1) [/media/usb0]" , e fin qui tutto bene, inserisco la pennetta e posso leggerne il contenuto :)

ho ancora 2 problemini:
1- la penna (anche staccandola) rimane nell'elenco delle periferiche (konqueror => periferiche), quindi se la seleziono senza averla inserita mi da errore, sarebbe preferibile sparisse una volta smontata
2- la penna non è possibile smontarla ...... se non da root.

però ho un effetto collaterale :mad:
tramite fstab ho la penna in sda1, l'ho staccata senza smontarla e l'ho reinserita. mi è appara una seconda periferica "sdb1" sempre su /mnt/usb0, da root riesco a smontarla e a scriverci dentro, e se tolgo la penna l'unità sparisce.


edit:
adesso ho tolto la riga aggiunta su fstab, ho dato il solito "mount -a" e la periferica sda1 è sparita. ho reinserito la penna e mi è apparsa sdc1 :doh:

non sarebbe neanche un problema, creo un link su /mnt/usb0 e non mi preoccupo dell'sdX :D

però non riesco a cambiare i permessi sui file nella penna!

tutti i file, anche quelli aggiunti da me da windows sono:
proprietario = contenuto visibile e modificabile
gruppo = contenuto visibile
altri = contenuto visibile
proprietà = utente root , gruppo root

credo che il problema sia un questo "proprietà", se io aggiungessi il mio utente al gruppo "pennettausb" e fosse specificato questo stesso gruppo nei propietari ...... no? :confused:


ari-edit:
adesso dal file manager da superutente copio dei file, attendo che abbia finito la copia e tento di smontare la penna dice che è "busy" (occupata da cosa poi non so ......) :muro:
se la levo e la reinserisco, senza scrivere nulla sulla penna, la smonto senza problemi e non ho perso i dati precedentemente scritti! :confused: :muro: :muro: