PDA

View Full Version : Htpc & Divx


Lich jr
18-06-2006, 18:48
Oggi ho installato im mio htpc (pentium III 733 Mhz, 512 Mb ram, 10Gb disco fisso) ma non riesco a vedere i video che ho salvato dentro.Praticamente Media Player si blocca sempre o mi fa sentire solo l'audio! :cry:
Uso Windows xp Home Edition e ho installato K-Lite mega codec pack e il divx 6.1..

sacd
19-06-2006, 06:26
Ma sei sicuro che la potenza del pc sia a sufficienza? :mbe:

Lich jr
19-06-2006, 10:50
per windows o per vedere i divx?

sacd
19-06-2006, 11:18
per windows o per vedere i divx?


Per vedere i filmati che vuoi aprire

PhantomX
19-06-2006, 12:22
secondo me la potenza per vedere i divx è sufficente.. probabilmente è appesantito da win xp che non mi sembra un SO adatto per macchine poco potenti

Lich jr
19-06-2006, 12:33
allora proverò a metterci su win 2000... ma è normale anche che non partano i dvd?

PhantomX
19-06-2006, 12:35
bhe anche win2000 non eccelle per leggerezza.. io ti consiglio un win98se .. cmq non so se dipende dal sistema operativo.. aspetta altri consigli

bye

Xalexalex
19-06-2006, 12:37
Piazza linux..

Lich jr
19-06-2006, 12:42
ci avevo anche pensato, ma poi devo usare il telecomando e ho sentito che è un casino impostarlo.. è vero? :confused:

Xalexalex
19-06-2006, 12:46
ci avevo anche pensato, ma poi devo usare il telecomando e ho sentito che è un casino impostarlo.. è vero? :confused:
No penso...
Chiedi delcidazioni nella sezione apposita :D

Cicciopanza
19-06-2006, 12:49
penso che la potenza sia più che sufficiente anche per winXP (il mio HTPC è un duron600 + 192Mb ram + hd da 10Gb + radeon VE con montato WinXP), magari la scheda video che non basta...

Lich jr
19-06-2006, 12:50
Comunque quale versione mi consigli?

Lich jr
21-06-2006, 11:33
penso che la potenza sia più che sufficiente anche per winXP (il mio HTPC è un duron600 + 192Mb ram + hd da 10Gb + radeon VE con montato WinXP), magari la scheda video che non basta...

la scheda video è una nVidia geforce 4 mx 440 con 64 mb di memoria... non basta?

Cicciopanza
21-06-2006, 11:35
direi che basta abbondantemente...

Lich jr
21-06-2006, 11:46
E allora quali altre potrebbero essere le altre cause?

Lich jr
21-06-2006, 12:05
forse ho scoperto l'arcano... ho la scheda video agp che va solo a 2X... può essere?

Cicciopanza
21-06-2006, 12:40
direi che potrebbe anche se non sono molto propenso a pensare a quello...

hai provato a cambiare il pacchetto dei codec?

sarei molto più propenso a pensare che sia un problema software, magari di driver della scheda video o della mobo...

poi in realtà sto buttando giù delle ipotesi, nulla di veramente certo.

ciao

Lich jr
21-06-2006, 12:56
Ho installato il K-Lite Mega Codec Base 2.70... proverò con altri codec..

Lich jr
22-06-2006, 09:34
HO provato a togliere le directX 9.0C che avevo installato e ho notato miglioramenti, almeno adesso parte la riproduzione...

Lich jr
24-06-2006, 20:05
Ho provato a vedere gli stessi divx su un athlon 3000+, 448 Mb ram, Nvidia Geforce 4 Mx integrata.. e qui si vedono!!
Uff.. credo che sia il procio.. :(

Cicciopanza
25-06-2006, 08:05
sinceramente dubito che il problema sia il procio anche perchè ho visto divx station fatte con cpu attorno ai 550-600MHz che vanno benone.
dopo una certa riflessione penso che il problema stia nei driver della mobo ovvero nel chipset.

ora li guardi da cd/dvd oppure li salvi sull'hd? se li guardi da cd, prova a salvarli prima su disco e poi a guardarli, se li guardi da hd prova a guardali da cd e fa attenzione se hai differenze. potresti avere uno di questi due in pio mode e questo ti rallenta molto le prestazioni della macchina.
se hai il tempo reinstalla tutto il s.o. e come software installa solo i codec ed eventualmente un player (io uso i coder ffdshown e zoom player.

ti posso garantire che il problema non stà nel procio ma è altrettanto vero che se prendi un hw più recente (cpu>1GHz e mobo diversa), probabilmente risolvi molti problemi che causano rallentamenti.

ciao

Il Capitano
25-06-2006, 08:51
Provato altri player? Tipo vlc e/o media player classic. A me e' sucesso diverse volte che WPL desse errori su file divx che altri player leggevano senza problemi.

Altre domandae windows XP e' aggiornato? i driver della scheda video sono aggiornati?

Lich jr
25-06-2006, 12:08
sinceramente dubito che il problema sia il procio anche perchè ho visto divx station fatte con cpu attorno ai 550-600MHz che vanno benone.
dopo una certa riflessione penso che il problema stia nei driver della mobo ovvero nel chipset.

ora li guardi da cd/dvd oppure li salvi sull'hd? se li guardi da cd, prova a salvarli prima su disco e poi a guardarli, se li guardi da hd prova a guardali da cd e fa attenzione se hai differenze. potresti avere uno di questi due in pio mode e questo ti rallenta molto le prestazioni della macchina.
se hai il tempo reinstalla tutto il s.o. e come software installa solo i codec ed eventualmente un player (io uso i coder ffdshown e zoom player.

ti posso garantire che il problema non stà nel procio ma è altrettanto vero che se prendi un hw più recente (cpu>1GHz e mobo diversa), probabilmente risolvi molti problemi che causano rallentamenti.

ciao

che significa pio mode?
Cmq ho appena reinstallato tutto xp, allegerendolo con nLite. ed va un poò meglio... però ho notato che se disattivo l'accelerazione hardware i divx si vedono meglio.. a cosa serve questa accelerazione?

Cicciopanza
25-06-2006, 20:50
il pio mode è una modalità di gestire il canale eide (pio, ATA, ATA 33, ATA66,...)
ed è il meno prestazionale.

Lich jr
26-06-2006, 11:20
Allora ho trovato che l'HD è in modalità pio mode... :(
Ho provato a disinstallare il canale Ide e a riavviare ma è sempre il pio mode..
sul sito del Hd è messo che può andare con UDMA e anche la scheda madre ha i canali ad Ata66.. infatti il masterizzatore dvd va con UDMA... :(

Cicciopanza
26-06-2006, 12:36
dovresti avere la possibilità di cambiarlo... nel bios manualmente nel comparto del disco imponendo ata invece che auto oppure pio e poi via software nelle proprietà di sistema, cartella relativa all'hd.

ma se il disco è in pio mode e l'unità ottica in ata33, leggendo da cd dovresti vedere meglio, hai provato?

ciao

Lich jr
26-06-2006, 13:14
Non so se prima era un UDMA ma si vedevano a scatti anche dall'unità ottica...