PDA

View Full Version : Installare Debian su PowerBook G4 12", come?


SalgerKlesk
18-06-2006, 18:47
Help... Siccome devo installare il suddetto sistema operativo su questo portatile avevo bisogno di un pò di info. Io ho scaricato la netinstall testing dal sito ufficiale di Debian e dopo che la installo come faccio ad upgradare all'ultimissima versione del kernel? Inoltre vorrei installare l'ultimissimo KDE, come faccio? Cosa installo come Desktop Manager? Di solito usavo Gnome e quindi mettevo GDM, KDE ne ha uno suo? Ho leggiucchiato in giro che come bootloader c'è yaboot che è un pò scarno graficamente, nn c'è niente di più... diciamo, "bello" magari con icone e tutto che si può scegliere se avviare linux o OSX con il mouse, insomma una cosa del genere. Visto che è un portatile come faccio a fare in modo che con KDE possa vedere lo stato della batteria etc etc? Ultimissima domanda (per ora): che partizioni vedono (e scrivono) Linux e OSX? Solo Fat32?

Thanks per tutte le risposte. Se trovate anche una guida o qualcosa del genere (anche in inglese) meglio ancora! Grazie e scusate per la valagna di domande!

ArtX
18-06-2006, 20:57
innanzitutto ti consiglierei di iniziare dalla netinstall di stable. e più sicuro che non ci siano problemi ;)
segui l'installazione e nell'impostazione delle fonti di apt ne scegli una ftp o http e poi chiedi di volerne un'altra e a quel punto fai la modifica manuale di source.list mettendo unstable al posto di stable.
naturalmente dovrai avere la connessione attiva.
se hai un modem usb sarà difficile fare in questo modo.

in seguito fai la selezione manuale dei pacchetti e da aptitude installi quello che vuoi.

altrimenti termini l'installazione e passi prima da sarge a sid così
apt-get update
apt-get dist-upgrade
(se passi da sarge a sid dovrai sicuramente "purgare" hotplug e questo penso sia il giusto momento) per semplicità fallo da aptitude con l'interfaccia oppure
apt-get remove hotplug --purge se non erro

in seguito installi il server x
apt-get install x-window-system
o x-window-system-core

e kde
apt-get install kde kdm
e ti installa la versione presente in sid che dovrebbe essere l'ultima

il kernel lo puoi aggiornare in seguito da synaptic (devi installare prima anche synapic con apt), penso sia più comodo
per installare gnome basta mettere gnome gdm al posto di kde kdm
se vuoi un'installazione più leggere puoi installare kde-base o core (non ricordo :stordita: )
volendo puoi anche cambiare il comando da apt-get a aptitude.
come bootloader usa grub. di default non è bello da vedere ma lo puoi fare diventare come vuoi in seguito.
per la batteria non so, devo ancora mettere linux sul mio acer e non ho esperienza in campo
per le partizioni di win linux scrive su fat32, su ntfs per ora può solo leggere e la scrittura non è affidabile. ho sentito parlare di captive poi ma non lo mai usato che dovrebbe scrivere in sicurezza ma spero che te lo dica qualcunaltro che ne sa più di me.
se usi debian ti consiglio di dare un'occhiata a questi due siti
www.hwudebianclan.org
http://guide.debianizzati.org/

ciao e facci sapere ;)

SalgerKlesk
19-06-2006, 10:50
Grazie mille per le info, oggi faccio tutto, se riesco bene scrivo una guida che magari può tornare utile a gentaglia che come me si vuole cimentare...

Se ho altri dubbi/problemi vi faccio sapere, non temete! :fagiano:

ArtX
19-06-2006, 11:38
un consiglio
nella seconda parte del'installazione (dopo il riavvio) puoi attivare la connessione prima di mettere le fonti perchè altrimenti parte in automatico il collegamento di apt al server e se la connessione non è attiva si pianta e conviene riavviare, tnto poi si riparte dall'inizio.
la connessione la puoi attivare facendo esc nella selezione delle fonti e tramite una voce ala fine del menu principale accedi alla shell e attivi la connessione in base al tuo hw.
io con un modem ethernet utilizzo pppoeconf.
ciao

SalgerKlesk
19-06-2006, 22:11
Allora. Ho installato, con nano ho modificato il sources e ho messo SID, ho updatato, ho dist-upgradato ma ho alcuni problems:

1) la tastiera sin dalla fase di installazione me la riconosce male anche se ho selezionato quella italiana, ovvero alcune lettere sono sfasate, per scrivere i numeri devo tenere premuto shift, i simboli completamente a caso. Sapete per caso quale layout devo usare (e come lo metto? devo prima scaricarlo?).

2) non mi funziona xwindow... ovvero faccio:

apt-get install x-window-system-core e me lo installa. Poi nn mi parte nulla per configurarlo... nn so come fare, help!

Thanks :stordita:

ArtX
20-06-2006, 12:39
scusa ma non avresti dovuto mettere unstable al posto di sid :confused:

per configurare un pacchetto devi usare
dpkg-reconfigure nomepacchetto

nel tuo caso fai

dpkg-reconfigure -pmedium xserver-xorg
e da li configuri xorg e scegli anche la tastiera
le modifiche vengono apportate in xorg.con

quando hai installato x-window-system ti ha dato qualche errore di dipendenze?

io avrei comunque installato x-window-system senza core, puoi sempre farlo anche adesso rifaciendo il comando senza core appunto.

SalgerKlesk
20-06-2006, 18:11
Non so perchè dopo che ho reinstallato tutto e riavviato ed è partito ora nn mi si collega a internet nel senso che quando faccio apt-get update mi dice che nn trova la destinazione e anche facendo ping su google mi dice la stessa cosa. Devo attivare la connessione, come faccio? premetto che il pc è collegato al router e ovviamente OSX si collega tranquillamente e anche durante la netinstall ha scaricato qualche pacchetto. diciamo che nn so come avviare la connessione dopo il riavvio.

ArtX
21-06-2006, 21:17
edit: ops, scusate ma non avevo visto che avevi aperto un altro tred :D