PDA

View Full Version : Principiante che vuole provare linux


XPERT2000
18-06-2006, 17:27
Ciao ragazzi, premetto che in ambito linux sono un vero e proprio principiante.
Vorrei provare linux per vedere come mi trovo...
Quello che chiedo a voi è:
1)che release debbo scaricare e dove (ho sentito parlare di linux a 64bit e sarei orientato su quello visto che ho l'athlon 64)

2)una volta che faccio partire il cd-rom da boot posso installare come con win xp il sistema su un altra partizione diversa da c:?

3)come debbo comportarmi con i driver delle periferiche???
Ho una scheda madre che vedete in firma con chipset ULI, una geforce 4600, una stampante epson c62 e un modem adsl di alice precisamente l'urmet quello speed access usb.

Ragazzi aiutatemi sono veramente alle prime armi con questo linux

Scoperchiatore
18-06-2006, 17:44
Come prima cosa, c'è la sezione Linux per newbies.

Poi, dato che è fresca fresca, posso dirti "Leggi la FAQ":
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

Ci dovrebbe essere tutto sui dubbi che ti stai ponendo. Se non capisci qualcosa, dimmelo che, dato che è stata appena scritta, sicuramente deve essere corretta ;)

XPERT2000
18-06-2006, 17:59
complimenti per la guida!

penso di scaricare una versione live a questo punto per provarla...
quale mi consigli di scaricare per avere un kernel + aggiornato possibile che mi consenta di avere + probabiltà si sfruttare il modem adsl ?
in qualche altro forum mi sembra che si diceva che il modem hurmet era supportato da kernel + recenti...

Artemisyu
18-06-2006, 18:03
Nel frattempo scrivere il titolo del topic in minuscolo potrebbe essere d'aiuto :)

XPERT2000
18-06-2006, 18:08
Nel frattempo scrivere il titolo del topic in minuscolo potrebbe essere d'aiuto :)

mazza che siamo fiscali... ok provvedo

scorpion89
18-06-2006, 18:13
Prova Kanotix,Knoppix nn mi viene in mente altro.

Ciao

WebWolf
18-06-2006, 18:17
Slax

Artemisyu
18-06-2006, 18:43
mazza che siamo fiscali... ok provvedo

Nulla di personale, ma se lo scrivi in maiuscolo sembra che urli...

Ormai io ragiono con la netiquette, quindi leggere qualcosa scritto in maiuscolo è come se qualcuno mi venisse davanti alla faccia ed urlasse :)

Scoperchiatore
18-06-2006, 18:55
complimenti per la guida!

penso di scaricare una versione live a questo punto per provarla...
quale mi consigli di scaricare per avere un kernel + aggiornato possibile che mi consenta di avere + probabiltà si sfruttare il modem adsl ?
in qualche altro forum mi sembra che si diceva che il modem hurmet era supportato da kernel + recenti...

mah, guarda, stanno tutti più o meno allo stesso livello. Di Ubuntu è uscita da poco la nuova versione, quindi credo che sia aggiornato. Inoltre, è comodo il fatto che il live è lo stesso CD che poi si installa.

Altrimenti Slax.

XPERT2000
18-06-2006, 19:13
quali sono le limitazioni nel caso non installi linux sull hd?
Cioè con il live cos'è che nn potrei fare?

Scoperchiatore
18-06-2006, 19:53
quali sono le limitazioni nel caso non installi linux sull hd?
Cioè con il live cos'è che nn potrei fare?

Praticamente nessuna. Io ho fatto funzionare un PC con knoppix per 2 mesi :D
E' solo la scocciatura che ad ogni riavvio perdi le impostazioni precedenti (soprattutto rete e tastiera danno fastidio) ma teoricametne potresti andare avanti con una live per anni...

XPERT2000
18-06-2006, 22:57
Ho installato ubuntu versione desktop, allucinante sono rimasto sorpreso dalla dotazione.
Ora i problemi iniziali sono:

1) stampante completamente non rilevata
2) modem adsl usb rilevato da gestione periferiche come usb 1.1 anche se non rileva la marca, comunque lo rileva come modem adsl però la cosa strana è che i led del modem non si accendono come se non ci arrivasse corrente???
come mai?
3) poi un altro discorso è la risoluzione della scheda video e il refresh, infatti non posso settare oltre 1024x768 e oltre 60hz di refresh, e io avendo un lcd con 1280x1024 nativo ho bisogno di impostare tale risoluzione...

Aiuto please :)

mykol
18-06-2006, 23:11
una cosa per volta ...

per la stampante vedi qui se è supportata (linuxprinting.org)

Per il modem leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224966)


Per la risoluzione probabilmente dovrai installare il driver per la scheda video ...

Una cosa per volta, prova anche a cercare qualche howto in merito sul (sui) forum e su google.it/linux e sul sito di Ubuntu. Mi pare ci sia una guida molto ben fatta.

Opinione personale: Knoppix (sopratutto la versione su DVD) ha più driver, miglior riconoscimento HW ed è più facile.

(con ciò non voglio scatenare flame ...)

NLDoMy
19-06-2006, 02:14
aspetta fine giugno dovrebbe uscire mepis 6.0 basata su ubuntu dapper come repository.

hai un live cd che graficamente si installa sull'hdd, l'os center che ti permette graficamente di configurare la rete, utenti e altre cosucce, in oltre ti installa in automatico con un click drivers nvidia o ati, se non vuoi sbatterti a farlo manualmente, x nvida sn 2 passaggi, per ati... beh... lasiciamo sta :D

intanto aspetta la mepis 6.0 rc2, la rc1 ha un grave problema, non permette l'installazione su hdd.

in oltre mepis ti installa di già kde 3.5.3, i kernels aggiornati già pacchettizzati li trovi sul sito di "mepisitalia" cerca con google.

per la risoluzione devi googlare per trovare i parametri di refresh dello schermo (verticali e orizzontali, sono 2 valori per ognuno), poi basta che fai un "dpkg-reconfigure xserver-xorg" segui la procedura automatica (scegli anche la risoluzione, basta che spunti quella che vuoi) fino a che non arrivi ad impostare il refresh, "modalità avanzata", inserisci i valori, es: 50-70 e 30-120 (valori a caso :D ). oppure modifichi il file xorg.conf che trovi in /etc/X11.

XPERT2000
19-06-2006, 16:49
ho risolto il problema con la stampante adesso funziona dovevo configurarla io manualmente assegnandogli la porta e scegliendola tra quelle del database...

Ora resta il problema del modem!!
il mio modem da quello che ho capito ha il chip Stmicroelectronics...
quindi dovrei trovare i driver per quel chip...

non è che qualcuno sa dirmi subito dove posso scaricarli?

XPERT2000
19-06-2006, 22:12
qualcuno è così gentile da dirmi come installare GCC???

Scoperchiatore
20-06-2006, 10:25
qualcuno è così gentile da dirmi come installare GCC???

E perchè lo vuoi installare?

WebWolf
20-06-2006, 10:35
Dal sito ufficiale ?

http://gcc.gnu.org/

XPERT2000
20-06-2006, 11:30
E perchè lo vuoi installare?

perchè altrimenti non riesco a installare i driver nvidia.

Scoperchiatore
20-06-2006, 11:38
perchè altrimenti non riesco a installare i driver nvidia.

apt-get install gcc glibc glib

Dovrebbero bastare

XPERT2000
20-06-2006, 12:50
ho combinato un mezzo casino, ho editato il file xorg.conf presente nel percorso /etc/X11 e ho messo un comando da me improvvisato non supportato ora nn si carica più l'interfaccia grafica e non trovo più il modo di rieditare quel file.
E' stato creato un file di backup nella stessa cartella automaticamente da gedit xorg.conf~ c'è un modo per ripristinare la situazione precedente??
mamma mia sono confuso...

poi ho trovato una guida per poter installare i driver del mio modem e mi dice che per prima cosa debbo installare gli header del kernel tramite il gestore pacchetti synaptic ma facendo cerca da li trovo solo LINUX_IMAGE e non LINUX_HEADER se non li trovo quindi come cacchio faccio a installarli??

poi ieri ho trovato un altra guida per installare i driver nvidia e diceva di fare come prima azione: apt-get install BUILD-ESSENTIAL GCC GCC-34
io non ho potuto neanche cominciare perchè non ho nesun pacchetto nè build essential ne tanto meno gcc

sto linux mi sta cominciando a stressare più che altro perchè nn avendo il collegamento a internet nella sua partizione debbo ogni volta riavviare con xp per poter postare nei forum

Ci mancava il pastrocchio con l'xorg.conf

allora andiamo per gradi come faccio a ripristinare tale file??

XPERT2000
20-06-2006, 13:07
ho risolto il problema del file xorg.conf
sono riuscito a ripristinare il backup col comando cp xorg.conf~ xorg.conf

meno male

ora resta il problema del modem