View Full Version : come faccio a proteggere dvd amatoriali
salve, realizzo ogni tanto filmati amatoriali: processioni, situazioni tra amici, in famiglia ecc., e vorrei xò proteggere le copie ke realizzo, come devo fare?
grazie
IspiCiosa
18-06-2006, 18:23
non ce la fano le grandi case cinematografiche vuoi riuscirci te??
cmq se cerchi una protezione puoi metere tipo la macrovision ma qualsiasi protezione tu metta sara sempre scavalcabile
salve, realizzo ogni tanto filmati amatoriali: processioni, situazioni tra amici, in famiglia ecc., e vorrei xò proteggere le copie ke realizzo, come devo fare?
grazie
Infatti... non vedo chi mai potrebbe essere interessato alla copia di filmati amatoriali familiari e a che scopo...
Infatti... non vedo chi mai potrebbe essere interessato alla copia di filmati amatoriali familiari e a che scopo...
questa è una domanda ciclica;
mi è giunta notizia che con il proliferare delle cam digitali le persone poco pratiche e che magari sanno usare poco o nulla il pc,si rivolgono a fotografi i quali prendono una bella cifra per realizzare le copie e vorrebbero evitare che il possessore del filmato faccia copie per i famigliari. :fagiano:
questa è una domanda ciclica;
mi è giunta notizia che con il proliferare delle cam digitali le persone poco pratiche e che magari sanno usare poco o nulla il pc,si rivolgono a fotografi i quali prendono una bella cifra per realizzare le copie e vorrebbero evitare che il possessore del filmato faccia copie per i famigliari. :fagiano:
Mmm, interessante... quindi mi vuoi far capire che esistono persone così sfigate dal punto di vista informatico che per copiare il proprio DVD della comunione del figlio fatto precedentemente realizzare dal fotografo si rivolgono nuovamente a lui perchè non hanno uno straccio di cugino di terzo grado con un pc e un masterizzatore?
Ma per favore...
Mmm, interessante... quindi mi vuoi far capire che esistono persone così sfigate dal punto di vista informatico che per copiare il proprio DVD della comunione del figlio fatto precedentemente realizzare dal fotografo si rivolgono nuovamente a lui perchè non hanno uno straccio di cugino di terzo grado con un pc e un masterizzatore?
Ma per favore...
forse non sono stato chiaro:in questi anni c'è quello che viene definito digital divide che comprende la divisione che c'è tra le nuove generazioni e quelle precedenti;queste ultime (i 40 enni e su) spesso non sanno usare o poco strumenti informatici.
Prima si comprava la cam VHS-C si girava il filmatino e si riversava con facilità disarmante su VHS;ora le cam sono digitali e molti non sanno usare i software di video editing e si rivolgono ai fotografi per creare dvd di battesimi,vacanze ecc..
Bene,per ogni dvd il fotografo prende in genere 9-10€;in genere del dvd in questione non basta una copia,ma ce ne vogliono diverse(nonni,zii,madrini,padrini ecc..) per cui se il fotografo non protegge il dvd uno a casa potrebbe riuscire a farne una copia,se invece ci mettesse una protezione minima scoraggerebbe i meno informati i quali tornerebbero dal fotografo per farne copie per cui il fotografo non ci guadagna solo 9-10€ ma 9-10€ per X copie. :read:
forse non sono stato chiaro:in questi anni c'è quello che viene definito digital divide che comprende la divisione che c'è tra le nuove generazioni e quelle precedenti;queste ultime (i 40 enni e su) spesso non sanno usare o poco strumenti informatici.
Prima si comprava la cam VHS-C si girava il filmatino e si riversava con facilità disarmante su VHS;ora le cam sono digitali e molti non sanno usare i software di video editing e si rivolgono ai fotografi per creare dvd di battesimi,vacanze ecc..
Bene,per ogni dvd il fotografo prende in genere 9-10€;in genere del dvd in questione non basta una copia,ma ce ne vogliono diverse(nonni,zii,madrini,padrini ecc..) per cui se il fotografo non protegge il dvd uno a casa potrebbe riuscire a farne una copia,se invece ci mettesse una protezione minima scoraggerebbe i meno informati i quali tornerebbero dal fotografo per farne copie per cui il fotografo non ci guadagna solo 9-10€ ma 9-10€ per X copie. :read:
Si ok.
Ma io ho detto: vuoi vedere che il più sfigato dei 50enni con conoscenze informatiche pari allo 0 non abbia un parente di sesto grado a conoscenza dell'esistenza di AnyDVD al quale rivolgersi per la copia di un DVD?
Io penso proprio che tra 10€ al fotografo e la possibilità di disturbare il lontano cugino AGGRATIS venga privilegiata SEMPRE questa seconda scelta.
E poi se il 50enne sfigato è così incapace di usare il pc, perchè proprio scegliere il DVD e non una bella VHS che fa tanto anni 80? Eh, la nostalgia...
RIPETO:
QUALCUNO DI VOI SA COME SI FA A PROTEGGERE UN DVD AMATORIALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE?????????????????????????????????????????'
NN MI INTERESSA SE CON SHRINK,DECRyPTER,ANYDVD,CLONYXXL,SMART RIPPER ECCETERAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
SI POSSONO DECRIPTARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
IO HO CHIESTO SE QUALCUNO DI VOI SA COME PROTEGGERE STI DVD???
NN MI INTERESSA LA VOSTRA FILOSOFIA SPICCIOLA DA 2 SOLDI.
IO HO 18 ANNI, VOGLIO ACQUISTARE UNA FERRARI VENDENDO DVD AMATORIALI,
VA BENE , CON LA FINANZA ME LA VEDO IO.
SE QUALCUNO SA RISPONDA GENTILMENTE SE NO PREGO ASTENSIONE A
FILOSOFI INFORMATICI
CIAO E GRAZIE PER LE RISPOSTE
RIPETO:
QUALCUNO DI VOI SA COME SI FA A PROTEGGERE UN DVD AMATORIALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE?????????????????????????????????????????'
NN MI INTERESSA SE CON SHRINK,DECRyPTER,ANYDVD,CLONYXXL,SMART RIPPER ECCETERAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
SI POSSONO DECRIPTARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
IO HO CHIESTO SE QUALCUNO DI VOI SA COME PROTEGGERE STI DVD???
NN MI INTERESSA LA VOSTRA FILOSOFIA SPICCIOLA DA 2 SOLDI.
IO HO 18 ANNI, VOGLIO ACQUISTARE UNA FERRARI VENDENDO DVD AMATORIALI,
VA BENE , CON LA FINANZA ME LA VEDO IO.
SE QUALCUNO SA RISPONDA GENTILMENTE SE NO PREGO ASTENSIONE A
FILOSOFI INFORMATICI
CIAO E GRAZIE PER LE RISPOSTE
....ma stai scherzando?
RIPETO:
QUALCUNO DI VOI SA COME SI FA A PROTEGGERE UN DVD AMATORIALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE?????????????????????????????????????????'
NN MI INTERESSA SE CON SHRINK,DECRyPTER,ANYDVD,CLONYXXL,SMART RIPPER ECCETERAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
SI POSSONO DECRIPTARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
IO HO CHIESTO SE QUALCUNO DI VOI SA COME PROTEGGERE STI DVD???
NN MI INTERESSA LA VOSTRA FILOSOFIA SPICCIOLA DA 2 SOLDI.
IO HO 18 ANNI, VOGLIO ACQUISTARE UNA FERRARI VENDENDO DVD AMATORIALI,
VA BENE , CON LA FINANZA ME LA VEDO IO.
SE QUALCUNO SA RISPONDA GENTILMENTE SE NO PREGO ASTENSIONE A
FILOSOFI INFORMATICI
CIAO E GRAZIE PER LE RISPOSTE
allora sai che c'è?
Io e la mia filosofia spicciola informatica non ti diremo come si fa a proteggere anche perchè sono convinto che i tuoi 18anni non ti permetterebbero di capirlo
Saluti.
Si ok, tu invece ciccio fai una bella cosa, piglia i piedini, vai dal tuo fotografo di fiducia e gli chiedi: "voglio comprare una Ferrari vendendo dvd amatoriali, mi spieghi come faccio a proteggerli?" e specifica "caro fotografo, però risparmiami la filosofia spicciola che io sono cazzuto ho 18 anni ecc ecc"...
poi torna qui e raccontaci se ti va cosa ti ha detto che ci sbattiamo per terra dalle risate. ;)
michelev83
19-06-2006, 16:52
RIPETO:
QUALCUNO DI VOI SA COME SI FA A PROTEGGERE UN DVD AMATORIALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE?????????????????????????????????????????'
NN MI INTERESSA SE CON SHRINK,DECRyPTER,ANYDVD,CLONYXXL,SMART RIPPER ECCETERAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
SI POSSONO DECRIPTARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
IO HO CHIESTO SE QUALCUNO DI VOI SA COME PROTEGGERE STI DVD???
NN MI INTERESSA LA VOSTRA FILOSOFIA SPICCIOLA DA 2 SOLDI.
IO HO 18 ANNI, VOGLIO ACQUISTARE UNA FERRARI VENDENDO DVD AMATORIALI,
VA BENE , CON LA FINANZA ME LA VEDO IO.
SE QUALCUNO SA RISPONDA GENTILMENTE SE NO PREGO ASTENSIONE A
FILOSOFI INFORMATICI
CIAO E GRAZIE PER LE RISPOSTE
un mitomane :D
un mitomane :D
Mitomane dici?
Io avrei un paio di appellativi migliori... :D
perchè vi siete accaniti cosi tanto per una domanda,un po insensata si ma sempre solo una domanda!
io faccio questo lavoro di riversaggio filmini in dvd ma non chiederei mai lo stesso prezzo solo per fare una copia anzi spesso le faccio gratis!
il lavoro che si richiede per 10 euro è portare il filmino in digitale perche speculare oltre!
cmq come gia detto e ripetuto dagli altri!per un sistema di protezione efficace dovresti contattare delle aziende informatiche che come lavoro proteggono i dvd (cmq alla fine sempre scavcabili)per cui un privato non ha modo di farlo
aggiungo col dire! proteggendo i dvd si lede il diritto di copia se io mi compro titanic dovrei poter essere libero di copiarmelo e portarmelo alla casa al mare alla casa in montagna alla casa in collina...eccc e non comprare 4 copie di titanic! a maggior ragione se il filmetto è mio personale e prodotto da me!
ma per ragionevoli motivi di pirateria la protezione è consentita e a mio avviso utile per limitare i pirati a scopo speculativo
flavescens
20-06-2006, 22:09
Scusate, ma non e' meglio rispondere semplicemente? se vuole proteggerli, saranno affari suoi. Non voglio far polemiche, ma credo che il forum serva per dare risposte a delle domande, non per lezioni di vita. Anche tu, mix4567, non otterrai nulla se alzi la voce (tutto maiuscolo) o fai lo strafottente;
vi faccio un esempio: io faccio anche DVD di comunioni; 4 anni fa, su 40 bambini, mi chiedevano 10 DVD, per poi scoprire che gli altri 30, si facevano copiare i DVD da quelli che li avevavo ordinati dividendo la spesa; ti sembra giusto? e la SIAE e le tasse che si pagano a fare? Adesso faccio i DVD con Adobe Encore DVD 1.5, con la protezione CSS; beh che ci crediate o no su 40 me ne ordinano 30; certo 10 si faranno fare la copia, ma io ho triplicato gli incassi. Non crediate che tutti siano cosi esperti di informatica e video editing, mi sono capitate fra le mani dei miei DVD copiati, senza i menu' o contenuti extra, perche' non ci sono riusciti. Per farti un esempio sono un consulente di un negozio di informatica per assemblare computer per il video editing, perche' anche loro sono esperti ma non di tutto ed io ho 8 anni di trascorsi in TV commerciali; io dico come e' corretto ottenere una cosa e loro mi dicono marca e modello da utilizzare.
P.S. per mix4567, ti ho risposto nel post
Dunque ragazzi... innanzitutto nessuno ha fatto filosofia o dato lezioni di vita.
Semplicemente si è cercato di glissare su un argomento che va a toccare dei punti precisi e particolari, tentando in questo modo di chiudere il prima possibile il 3D senza danno.
Non voglio scendere nei dettagli ma non c'era polemica nelle risposte.
Ovvio che se poi uno ti risponde in quel modo, o ancora meglio con "ardetevi", ci si incazza, non credete?
Ciao.
io faccio anche DVD di comunioni; 4 anni fa, su 40 bambini, mi chiedevano 10 DVD, per poi scoprire che gli altri 30, si facevano copiare i DVD da quelli che li avevavo ordinati dividendo la spesa; ti sembra giusto? e la SIAE e le tasse che si pagano a fare? Adesso faccio i DVD con Adobe Encore DVD 1.5, con la protezione CSS; beh che ci crediate o no su 40 me ne ordinano 30; certo 10 si faranno fare la copia, ma io ho triplicato gli incassi. Non crediate che tutti siano cosi esperti di informatica e video editing, mi sono capitate fra le mani dei miei DVD copiati, senza i menu' o contenuti extra, perche' non ci sono riusciti. Per farti un esempio sono un consulente di un negozio di informatica per assemblare computer per il video editing, perche' anche loro sono esperti ma non di tutto ed io ho 8 anni di trascorsi in TV commerciali; io dico come e' corretto ottenere una cosa e loro mi dicono marca e modello da utilizzare.
P.S. per mix4567, ti ho risposto nel post
@ toto20
Allora ci avevo preso :D
@ flavescens:la SIAE sulle comunioni? :doh:
flavescens
21-06-2006, 20:40
@ flavescens:la SIAE sulle comunioni? :doh:[/QUOTE]
Certo! non so se fai video per vendita oppure no, ma ti spiego come funziona:
- matteo1 fa delle riprese amatoriali.
1) matteo1 se le monta da solo e se le tiene in casa= non deve pagare la SIAE.
2) matteo1 chiede a flavescens, che lo fa di professione, di montargliele= flavescens DEVE pagare la SIAE perche' esegue un lavoro per conto di terzi, anche se matteo1 decide di tenersi lo stesso il filmino in casa sua.
Considera, inoltre, che su montaggi professionali, si usano spesso musiche originali di autori protetti dai diritti d'autore; ossia anche se metto la canzone di Enya come sottofondo, devi pagare la SIAE.
io non ci lavoro,ma eseguo per la famiglia;poi:
se sul supporto si paga già la siae a che pro pagarne dell'altra?Per le musiche ce ne sono anche libere da diritti( e non di scarsa qualità),es magix sound pool.
Resta il fatto che sulla SIAE avrei molto da dire,ma mi autocensuro.
flavescens
21-06-2006, 21:23
io non ci lavoro,ma eseguo per la famiglia;poi:
se sul supporto si paga già la siae a che pro pagarne dell'altra?Per le musiche ce ne sono anche libere da diritti( e non di scarsa qualità),es magix sound pool.
Resta il fatto che sulla SIAE avrei molto da dire,ma mi autocensuro.
La legge sui diritti di autore non lo fatta io :D :D :D ti ho solo spiegato come funziona, e stai certo che se anche l'hai gia' pagata sul supporto, te la fanno ripagare (i famosi bollini da applicare sulla custodia).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.